Una Storia di Pirati

Issate le navi, Pirati!

Una storia di Pirati, A Tale of Pirates, per la precisione, è un curiosissimo gioco edito da Cranio Creation, ed ideato da, Asger Harding Granerud e Daniel Skjold Pederse oltre che dallo sviluppatore Daniele Tascini.

Come membro di un’avventurosa squadra di pirati, il nostro obiettivo sarà quello di essere incoronato Ammiraglio della nave dei pirati più temuta nei Caraibi. Per guadagnare questo titolo, dovremo completare avventurose missioni nel più breve tempo possibile.

Una Storia di Pirati – Contenuto

Una-storia-di-pirati-1

Ovviamente sarà presente il regolamento, chiaro ed esaustivo, ma i materiali che compongono Una Storia di Pirati sono già il pezzo forte di questo gioco. Vediamo subito il perché.

– La nave dei Pirati
Abbiamo capito bene. Troveremo una splendida Nave dei Pirati in 3D, da costruire, che già renderà unico questo gioco. Rappresenterà la vera e propria plancia di gioco, oltre che la casa dei nostri bucanieri! Al suo interno sono presenti dei fori, che serviranno all’inserimento dei tappi in sughero che utilizzeremo per definire i danni che la nave subirà e per determinate azioni che vedremo più avanti.Una-storia-di-pirati-2

– Clessidre, Tappi e il Dado
Le clessidre serviranno a “misurare” le nostre azioni. L’idea è stupenda, perché indica lo sforzo che i nostri pirati impiegheranno per compiere l’azione da noi richiesta (per esempio, per issare le vele, 30 secondi).
Il dado porterà quel pizzico di componente casuale che ci vuole: indicherà la potenza delle cannonate da noi prodotte. Si va da uno sparo fallito (che può portare anche alla rottura del cannone!) a colpi devastanti.
I tappi, infine, serviranno a segnare i danni inflitti alla nostra nave. Potremo riparare la nave, durante la partita, ma terminati i tappi la nave inizierà a subire danni permanenti!Una storia di pirati 4

– Segnalini e Buste sigillate
Troveremo vari segnalini, tra cui cuoricini che rappresentano la salute della nave (come in un videogioco!) o dischetti neri che rappresentano le palle di cannone.
Le buste sigillate invece andranno aperte solo via via che si procederà coi capitoli. Questo genera un effetto sorpresa, in vero stile Legacy, anche se a differenza di altri Legacy i capitoli sono rigiocabilissimi anche successivamente, magari cambiando la difficoltà impostata!

– La App
Una storia di pirati appNota di merito finale va certamente dedicata alla app, utilissima a guidarci passo dopo passo agli obiettivi di ogni scenario. Il gioco si sviluppa su capitoli diversi e sarà l’applicazione a scandire la durata di ogni scenario, oltre che la sua difficoltà (da noi impostata).
L’applicazione scandirà anche le regole del particolare capitolo, descrivendo anche l’ambientazione e mantenendo una colonna sonora che varierà il ritmo addirittura in base al tempo che avremo a disposizione!
Veramente un modo unico e super azzeccato di trasportare i giocatori nello spirito di ogni scenario nella maniera più coinvolgente possibile.

Una Storia di Pirati – Il Gioco

Una Storia di Pirati si svolge su 10 scenari diversi, ognuno dei quali prevede l’accesso ad un nuovo mazzo di carte sigillate.
Questo ovviamente garantisce una componente da scoprire sempre nuova con l’avanzare dei capitoli, che spaziano dalle normali attività di pirateria come esplorare e sparare, alla caccia al tesoro, fino a spietate battaglie in mare.

Sarà la app, che di volta in volta ci dirà cosa succede nello scenario, indicandoci l’arrivo improvviso di nemici da affrontare o di segreti negli abissi dei mari da scoprire!
Sempre grazie alla app sarà possibile salvare il gioco in qualsiasi momento, permettendoci di riprendere dal capitolo che avevamo lasciato senza perdere nessun progresso.Una storia di pirati app-2

Uno degli elementi chiave del gioco è l’utilizzo del timer di sabbia da 30 secondi da posizionare sulla nave per eseguire le azioni.

Potremo, per esempio, riparare la nave, caricare cannoni, sparare alle navi nemiche, cambiare la velocità della nave o virare e così via …

Come abbiamo detto in precedenza, questa è la perfetta soluzione per indicare che i nostri pirati staranno “agendo”, ma che ovviamente l’azione costerà loro tempo e…fatica!
Ogni volta che un giocatore piazza la propria clessidra, dovrà aspettare che la sabbia si esaurisca per poter eseguire l’azione selezionata. Ogni spazio apposito nella nave rappresenta un’area in cui è possibile eseguire un’azione specifica.

Man mano che lo scenario prosegue, seguendo le indicazioni della app, i giocatori dovranno reagire agli eventi e manovrare la nave per combattere le navi nemiche, catturare ricche navi mercantili ed evitare altri ostacoli.

Questo tipo di meccanica garantisce l’interazione e la coordinazione fra giocatori, che dovranno agire in sincronia nel minor tempo possibile, pianificando insieme il modo di far fronte  imprevisti che si ritroveranno solcando i mari!

Durante la partita potremo svolgere diverse azioni sulla nostra Nave Pirata, fra le quali:

Munizione: che servirà ad armare i cannoni, azione indispensabile prima di poter sparare.
Cannoni: che scaglierà le palle di cannone appena caricate verso i nemici!
Vela: cambiare velocità, utile a fuggire da nemici o per aumentare la manovrabilità della nave.
Timone: che permetterà di ruotare la nave. Ricordiamoci che la nave è in grado di ruotare fisicamente intorno ad un perno. Il lato dove punta ci permetterà di scoprire eventuali minacce. Inoltre la corretta orientazione della nave permetterà di spostare i cannoni nella direzione giusta, verso i nostri nemici.
Riparazione: che permetterà di rimuovere i tappi danno dalla nostra nave, ripristinando la funzionalità della sezione appena riparata.
Vedetta: che permetterà di esplorare il territorio, e nella pratica permetterà di girare e conosce il contenuto di una delle carte minaccia dello scenario che staremo affrontando. (Che è importantissimo, visto che alcune carte minaccia se scoperte troppo tardi potrebbero danneggiare in maniera permanente la nave).

Come detto, per poter eseguire una qualsiasi di queste azioni, dovremo piazzare la clessidra nell’apposito spazio della nave.
In questo modo la meccanica crea una “corsa contro il tempo” contro la quale dovremo affrontare le varie minacce che ci presenta lo scenario, ma senza superare il tempo che la app ci scandirà senza pietà aumentando costantemente il ritmo della colonna sonora!

Una Storia di Pirati – Conclusioni

Una-storia-di-pirati-3A Tale of Pirates, (che suona un po’ meglio di “Una storia di Pirati”) è un riuscitissimo titolo firmato Cranio Creations, che riesce a distinguersi in maniera forte dai tanti giochi da tavolo collaborativi esistenti.
Grazie alla fantastica app, che coinvolge nelle ambientazioni in maniera unica, e grazie agli ottimi materiali della nave, troveremo un gioco in grado di soddisfare molti tipi di utilizzatori.
Adatto anche a due giocatori (che possono utilizzare i 4 segnalini), Storia dei Pirati riprende il buono dei Legacy, nel senso che si avanzerà di capitolo in capitolo scoprendo sempre qualcosa di nuovo, ma rimarrà in ogni caso un titolo ampiamente rigiocabile!
I 3 gradi di difficoltà impostabili dall’applicazione permetteranno di vivere, a scelta, un’avventura alla portata dei più piccoli, o una frenetica corsa contro il tempo all’arrembaggio dei meravigliosi mari Caraibici!
Cranio Creations – Una Storia di PiratiPrezzo: 44,95 euroSconto (11%) – Prezzo: 39,97 euro

Preparazione: 5 minuti — Giocatori: 2-4 — Durata partita: 30 minuti — Età che consigliamo: 7+

Domande, dubbi o curiosità? Siamo a disposizione nei commenti!
Alla prossima! 🙂

3 Commenti

  1. Grandissimi come sempre. Vorrei qualche info in più per quanto riguarda la rigiocabilità . la mia idea é che il gioco sia molto videogiocoso: finito l effetto sorpresa della prima volta che si affrontano i 10 capitoli l, poi la zuppa é sempre la stessa. Cosa ne pensate?grazie

    • Ciao Ludovico. E’ indubbio che tutto il gioco punti forte su due aspetti:
      1) l’esperienza della costruzione della nave, nonchè il suo controllo
      2) l’utilizzo dell’app che è costituita molto bene.
      L’impatto cattura certamente l’attenzione e possiamo garantirti che almeno le prime 2 ore di gioco saranno tutte una scoperta.
      Indubbiamente, col procedere dei capitoli le azioni da compiere saranno essenzialmente le stesse, con difficoltà crescenti e ritmi accellerati.
      Non è un gioco basato su tattica e strategia, dunque ovviamente non è forte sotto questo aspetto.
      Ma a nostro parere per un pubblico da 6 a 12 anni resta un gioco diverso dal solito e dai ritmi incalzanti.
      Non esitare a chiederci se hai altri dubbi! Buone giocate! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here