TIME STORIES

Nel descrivere TIME Stories, (o meglio, T.I.M.E Stories) vorrei partire dalla fine, ossia dalle mie conclusioni.

Indipendentemente dal fatto che a noi sia piaciuto o meno (e comunque ci è piaciuto molto), va capita qual è l’esperienza che sta dietro a Time Stories.

Si tratta di un collaborativo che è una vera investigazione. Le nostre intuizioni, nonché le scelte, plasmeranno l’andamento della storia, che potrebbe (anzi, lo farà!) “farci fuori”, riportandoci al punto di partenza, ma concedendoci sempre indizi nuovi che ci permetteranno di arrivare alla soluzione dell’enigma.

time stories 4Il coinvolgimento fra tutti giocatori è garantito da fatto che gli indizi andranno discussi in gruppo, per poter prendere decisioni coordinate.
D’altra parte Time Stories riuscirà a creare quell’atmosfera in stile “Escape Room” che implica una investigazione collettiva, un confronto di idee che riuscirà a mantenere l’attenzione di tutti.
Vero, terminata la storia principale (che garantisce diverse ore di gioco), bisognerà passare ad un’espansione per poter immergersi in un’altra storia.
Ma l’idea e l’esperienza di TIME Stories, nel complesso, lo rendono un titolo unico e speciale. Una ventata di novità veramente gustosa nel panorama dei giochi da tavolo di ruolo.

Dunque prepariamoci a rimanere sconfitti, oltre che a impiegare almeno una mezzoretta buona per capire le regole basilari del gioco, che possiamo trovare Qui, sul sito ufficiale di Asmodee Italia.

Partiamo quindi da questa premessa:
Time Stories non è un gioco propriamente per novizi, o per giocatori che giocano ad un gioco di società una volta all’anno.
Tuttavia le meccaniche e l’idea generale che lo caratterizzano portano una ventata di novità vitale per tutti quei giocatori che cercano qualcosa di nuovo, che non sa di già visto.

Una prima infarinatura del gioco, ce la può dare l’utilissima presentazione fatta agli Asmodays 2016 di Roma, in cui vediamo passo passo grafiche, impostazione, ed obiettivi di gioco.

Il prezzo del gioco è ragionevole. Ovviamente ciò che più si fanno pagare sono i materiali e le grafiche – meravigliose – oltre che le meccaniche innovative di un gioco che si distingue nettamente dagli altri giochi da tavolo cooperativi. Su Amazon, lo si può trovare intorno ai 40 euro.
Asmodee – T.I.M.E Edizione Italiana (Amazon.it) – Prezzo: 40,00 Euro

Preparazione: 10 minuti — Giocatori: 2-4 (meglio 4) — Durata partita: da 90 a 240 minuti — Età che consigliamo: 14+

Nella fiction di TIME Stories, “TIME” è l’acronimo di Tachyon Insertion in Major Events. In pratica, significa viaggiare nel tempo.

La storia è ambientata in un mondo futuristico, in cui la la scoperta della tecnologia del viaggio nel tempo ha cambiato tutto.
Grazie a questa tecnologia, infatti, l’umanità riesce a prosperare in maniera pacifica, fino a quando si scoprono i problemi legati al multiverso, dovuti all’utilizzo del viaggio nel tempo.
In crisi, i governi del mondo si riuniscono stabilendo che l’unico modo per proteggere il multiverso è quello di sorvegliare tutte le anomalie del multiverso e capire a fondo cosa le abbia provocate.

time stories personaggiDa qui, diventano protagonisti i giocatori, col ruolo di debuttanti agenti temporali del governo.

Ogni partita inizia nella base dell’agenzia TIME, dove il nostro irascibile capo Bob ci andrò a spiegare la linea temporale su cui dovremo interagire.
A questo punto ai giocatori al tavolo toccherà la scelta del personaggio che vorranno impersonificare durante la storia, detto ricettacolo. Un ricettacolo è un personaggio che ognuno di voi possiede nel mondo in cui la vostra squadra viene inviata in missione. Prenderete il controllo del suo corpo
e quindi avrete a disposizione le sue capacità (e a volte anche i suoi difetti…).
I tratti della personalità, le caratteristiche mentali e fisiche influenzano tutte le capacità di un giocatore e la scelta del giusto mix di abilità sarà la chiave per la vittoria finale!time stories 9

Ciò che da un carattere così forte a questo gioco, e che lo ha portato fra i vertici dello Spiel Des Jahres 2015 oltre che del Golden Geek Awards, è il modo in cui la storia si rivela ai giocatori.

TIME Stories: Svolgimento del gioco

time stories scatola
La scatola di TIME Stories non può non avere una nota di merito. Tutte le pedine all’interno della plancia troveranno l’esatta collocazione, permettendo anche di interrompere e riprendere la storia dove si era interrotto. Veramente un’organizzazione perfetta.

Ogni storia in TIME Stories è composta da:
una pila di carte luogo, ossia carte di grosse dimensioni, il cui ordine è tremendamente importante perché comporrà i luoghi che andremo a visitare o che avremo già visitato. In cima c’è il briefing della missione di Bob.
una pila di carte oggetto che pescheremo e guadagneremo quando si incontrano determinate condizioni di vittoria e perdita di uno scenario.
una mappa di quattro carte per i giocatori da esplorare, che si potrà espandere di nuovi luoghi segreti da esplorare con l’avanzare della storia.

Ad ogni turno i giocatori possono spendere le loro unità di tempo TU per spostarsi tra le posizioni sulla mappa. Sfogliando il mazzo delle posizioni, potremo trovare lungo il bordo delle carte i nomi delle posizioni principali. Quando troveremo quello giusto, li disporremo dalla posizione 1 alla posizione 7 della pila. Lo svolgimento dello scenario esegue lo zoom in quel preciso luogo e i giocatori spostano le loro pedine di legno da una carta all’altra, per esempio per parlare con diverse persone, mentre indagano lo scenario. time-stories 7

Il lato coperto delle carte “luogo” può contenere veramente qualsiasi cosa. Una sfida fisica, un indovinello, una porta segreta o un oggetto da prendere.
Alcune volte si troveranno degli accessi a dei luoghi che nella mappa non esistevano, mentre altre volte le nostre azioni potrebbero permetterci di ottenere dei gettoni utili durante lo svolgimento della partita.
Aggiungeremo tutto al nostro inventario, permettendo di rivelare parti extra di un’altra posizione più avanti nel gioco.

Potrebbe capitare di perdere, soprattutto la prima volta che si inizia a giocare, che si venga sconfitti in un combattimento o che si finiscano i punti TU, che potremmo vedere come la nostra riserva di energia per effettuare gli spostamenti nello spazio-tempo. Questo ci obbligherà a riniziare la missione da capo, ma ovviamente con una consapevolezza diversa…e molte conoscenze in più!

Perdere, in ogni caso, non sarà piacevole. Nella finzione del gioco, l’agenzia TIME utilizzerà enormi quantità di denaro per distruggere la nostra coscienza attraverso il dispositivo Tachyon. Ma nella vita reale dovremo passare altre due ore al tavolo a rifare molte delle stesse cose che avevamo già fatto, fino a quando non avremo raggiunto nuovi contenuti.

TIME Stories: Le nostre impressioni

time-stories-6Per la prima partita di TIME Stories, sarà molto utile avere qualcuno già ferrato sulle regole, in modo da ridurre di molto la preparazione comprensiva di tutte le regole del gioco, che può durare parecchie decine di minuti.

Non tutti, al contempo nel nostro gruppo, erano entusiasti di fare una seconda partita (dopo aver perso la prima). Diciamo che la tipologia di giocatori perfetta è un gruppo già un po’ rodato, che è in cerca di trovare qualcosa diverso dal solito. Non lo consiglieremmo a chi cerca qualcosa che si prepari in 5 minuti dall’apertura. È inevitabile che le regole (seppur semplici) perlomeno all’inizio vadano metabolizzate in una mezzoretta di gioco.

Le storie del tempo, soprattutto quando ci permettono di vestire i panni di un personaggio a nostra scelta, sono qualcosa sempre di particolare e unico. A maggior ragione in un gioco come TIME le scelte di ognuno di noi andranno a impattare sullo svolgimento della storia e dunque saranno legate a doppia mandata con la trama della storia e degli altri giocatori.time stories 10

Il difetto principale, che rende anche unico il gioco, è la sua rigiocabilità.
Essenzialmente, non esiste.

Terminata la storia, che durerà dalle 4 alle 6 ore, avremo sbloccato gli enigmi e trovato il percorso ottimale attraverso il mazzo di carte della storia. Da qui non avremo più motivo di riniziare TIME Stories da capo.

time stories espansioniVolendo, va ricordato, esistono sempre le espansioni del gioco, che non sono altro che altre storie, completamente diverse l’una dall’altra. Ognuna di queste sarà in grado di aggiungere dalle quattro alle sei ore di ulteriore gioco a TIME.

Ciò che è interessante di queste espansioni è che sono completamente diverse da ciò che troviamo nel gioco base. Periodi temporali diversi, artisti diversi, mappe e personaggi totalmente diversi. Utilizzare un’espansione di TIME Stories sarà come acquistare un gioco da tavolo diverso, con trame che toccano l’antico Egitto o in un’Europa completamente reinventata. Si può trovare anche un thriller ambientato in esotici luoghi negli anni 90.

time-stories 1Dopo aver giocato a TIME Stories, possiamo affermare con certezza che abbiamo di fronte un titolo veramente originale, che sarà per coloro che amano l’investigazione il perfetto.
Un collaborativo, che quando presentiamo ai nostri amici dovremo assicurarci di renderli consapevoli che potrebbe essere un po’ più impegnativo di una semplice partita a carte.
Ma sarà un titolo totalmente diverso, rispetto a qualsiasi altro gioco da tavolo abbiano provato fino adesso.
Chi è in cerca di un gioco diverso dal solito…non ha più scuse!

Per qualsiasi dubbio o domanda riguardo il regolamento, siamo a disposizione nei commenti! Alla prossima! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here