Ticket to Ride: i titoli e 3 Espansioni TOP – Review

0

Ticket to Ride è uno dei nostri giochi preferiti in assoluto.

Primo da mesi ormai nella nostra classifica sui migliori giochi da tavolo di oggi, adatto sia ad adulti che a bambini.

I ritmi frenetici, le partite avvincenti e le regole semplici da imparare lo rendono uno dei giochi da tavolo più riusciti al mondo.

Oggi abbiamo deciso di onorare il titolo, approfondendo le numerose versioni del gioco.
Abbiamo già visto le regole approfondite di ticket to Ride in questo articolo, dunque per le regole spiegate passo passo rimandiamo a quel post.

Oggi invece ci focalizzeremo sulle varie edizioni ed espansioni. Cercando di capire qual’è quella più adatta a noi!

Ticket to Ride: i titoli singoli

Ticket to Ride (USA)

Giocatori: 2 – 5 – Durata Partita: 30–60 min – Età consigliata: 8+

Qualcuno direbbe “l’originale, da cui tutto ebbe inizio”.

Ticket to Ride USA è nato nel 2004. Si tratta dell’originale di tutta la serie ed è ambientato negli Stati Uniti. I giocatori raccolgono carte di vari tipi di vagoni ferroviari che poi usano per rivendicare le rotte ferroviarie in Nord America. Più sono lunghe le rotte, più punti guadagnano. Ulteriori punti vengono assegnati a coloro che soddisfano i biglietti di destinazione – carte obiettivo che collegano città distanti; e al giocatore che costruisce il percorso continuo più lungo.

Le regole, come abbiamo visto, sono semplici e immediate: ogni turno puoi pescare più carte, richiedere un percorso o ottenere biglietti di destinazione aggiuntivi.
La tensione deriva dall’essere costretto a bilanciare l’avidità – aggiungendo più carte alla tua mano – e la paura di perdere una rotta critica per un concorrente.

Ticket to Ride è diventato celebre anche grazie alle bellezza delle illustrazioni e componenti di alta qualità, tra cui: una mappa da tavolo di grandi dimensioni del Nord America, 225 vagoni stampati su misura, 144 carte illustrate e segnapunti in legno.

Insieme al cugino “Ticket to Ride Europa” è senza dubbio uno dei giochi da tavolo più belli che si possano desiderare. Forse questo un pochino più strategico rispetto a quello Europeo.

Asmodee – Ticket to Ride (USA) – Prezzo: Prezzo: 49,00 euro – Sconto (14%) – Prezzo: 41,90 euro


Ticket to ride Europa

Giocatori: 2 – 5 – Durata Partita: 30–60 min – Età consigliata: 8+

Dal 2005, quando è nato questo titolo è possibile lanciarsi in una nuova avventura in treno mentre si viaggia in Europa. Da Edimburgo a Costantinopoli e da Lisbona a Mosca, il gioco ti porterà in un giro per le grandi città dell’Europa di inizio secolo.

Più che una nuova mappa, Ticket to Ride – Europe presenta elementi di gioco completamente nuovi tra cui tunnel, traghetti e stazioni ferroviarie.

Inoltre, sono presenti carte più grandi, nuovi pezzi di gioco della Stazione ferroviaria e un tabellone di gioco riccamente illustrato. Come l’originale, il gioco rimane elegantemente semplice, può essere appreso in tre minuti e fa appello a famiglie e giocatori esperti.

L’obiettivo generale rimane lo stesso: raccogliere e giocare le carte del treno per posizionare i pezzi sul tabellone, tentando di collegare le città che ci vengono indicate. I punti vengono guadagnati sia posizionando i treni che completando gli obiettivi, ma allo stesso modo gli obiettivi non completati ci faranno perdere punti. Vince il giocatore che ha il maggior numero di punti alla fine della partita!

Rispetto all’originale, a noi ha dato la sensazione di essere leggermente semplificato. La mappa è più indulgente (ci sono meno percorsi critici che possono essere catturati per bloccare i giocatori) e le stazioni significano che non sarai bloccato da un avversario che prende un percorso che ti serve, pur pagando un piccolo costo. Questo lo rende molto divertente per i nuovi giocatori in quanto possono effettivamente completare i loro percorsi con maggiore facilità.

Asmodee – Ticket to Ride Europa – Prezzo: Prezzo: 49,90 euro – Sconto (20%) – Prezzo: 39,99 euro


Ticket to Ride Primo Viaggio

Giocatori: 2 – 4 – Durata Partita: 15 – 30 min – Età consigliata: 6+

Ticket to Ride: First Journey è un titolo recente, del 2016. Riprende il gameplay della serie Ticket to Ride e lo ridimensiona per un pubblico più giovane, con partite semplificate e più brevi.

In generale, i giocatori raccolgono le carte del treno, rivendicano percorsi sulla mappa e cercano di collegare le città mostrate sui loro biglietti. Più in dettaglio, il tabellone mostra una mappa degli Stati Uniti con alcune città collegate da percorsi colorati. Ogni giocatore inizia con quattro carte treno colorate in mano e due biglietti; ogni biglietto mostra due città e stai provando a collegare quelle due città con un percorso contiguo dei tuoi treni per completare il biglietto.

In un turno, puoi pescare due carte treno dal mazzo o scartare carte treno per richiedere un percorso tra due città; per quest’ultima opzione, devi scartare le carte che corrispondono al colore e al numero di spazi su quella rotta (ad esempio, due carte gialle per una rotta gialla che è lunga due spazi). Se colleghi le due città mostrate su un biglietto con un percorso dei tuoi treni, rivela il biglietto, posizionalo a faccia in su di fronte a te, quindi disegna un nuovo biglietto. (Se non riesci a collegare le città su entrambi i biglietti perché i percorsi sono bloccati, puoi fare tutto il turno per scartare quei biglietti e pescarne due nuovi.)

Se colleghi una delle città della West Coast a una delle città della East Coast con un percorso dei tuoi treni, puoi richiedere immediatamente un biglietto Coast-to-Coast.

Vince il primo giocatore a completare sei biglietti! In alternativa, se qualcuno ha piazzato tutti e venti i suoi treni sul tabellone, allora chi ha completato il maggior numero di biglietti vince!

Per chi già conosce Ticket to Ride versione “adulti” questo è un ottimo compromesso per i bambini dai 6-9 anni: il gioco è più scorrevole, più breve, ma il meccanismo è il medesimo. Perfetto per avvicinare i più piccoli ad un titolo meraviglioso.

Asmodee – Ticket to Ride Primo ViaggioPrezzo: 29,00 euro


Ticket To Ride Paesi Nordici

Giocatori: 2 – 3 – Durata Partita: 30–60 min – Età consigliata: 8+

ticket to ride paesi-nordiciTicket to Ride: i Paesi nordici, nato nel 2007, ti porta in un’avventura nordica attraverso Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia mentre viaggi verso le grandi città settentrionali di Copenaghen, Oslo, Helsinki e Stoccolma. Questa versione era inizialmente disponibile solo nei Paesi nordici di Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia; una versione mondiale in edizione limitata avvenuta nell’agosto 2008 e da allora è stata nuovamente stampata da Days of Wonder.

L’obiettivo in “Pesi Nordici” rimane lo stesso del Ticket to Ride di base: raccogliere e giocare a carte per posizionare i treni sul tabellone, tentando di collegare le diverse città sulle schede del biglietto. La mappa comprende tunnel dall’Europa e ha anche rotte contenenti traghetti. I traghetti richiedono un certo numero di locomotive da giocare, così come altre carte, per essere rivendicati. Anche le locomotive sono gestite in modo leggermente diverso. Al tuo turno puoi prendere 2 locomotive se vuoi, ma puoi usarle solo su traghetti, tunnel o sulla speciale rotta di 9 lunghezze.

A differenza delle mappe degli Stati Uniti o dell’Europa, Nordic è progettato solo per 2-3 giocatori e si concentra maggiormente sul blocco dell’avversario e sul gioco più strategico/aggressivo.

Sebbene non sia un’espansione ufficiale per questo set, Collection to Ticket to Ride Map: Volume 5 – Regno Unito e Pennsylvania può essere utilizzato come espansione per i Paesi nordici, sebbene limitato ai tre giocatori inclusi in questo set. I Paesi nordici comprendono tre serie da 40 treni, con 5 pezzi di ricambio per ciascun colore.

Nel complesso è il titolo che ci sentiamo di consigliare per quelli un po’ più “competitivi” e che non cercano titolo per oltre 3 giocatori. Insomma, un gioco per pochi amici…che si mettono i bastoni fra le ruote ad ogni stazione!

Asmodee – Ticket to Ride Paesi Nordici – Prezzo: 39,00 euro


Ticket To Ride Germania

Giocatori: 2-5 – Durata Partita: 30–90 min – Età consigliata: 9+

Ticket-to-Ride-GermaniaTicket to Ride: Germania, nato nel 2017, è un gioco standalone della serie Ticket to Ride. Nel corso del gioco, i giocatori raccolgono le carte per poi richiedere percorsi sul tabellone tra due città.

Idealmente, i giocatori creano una rete di percorsi che collegano le città mostrate sulle loro carte segrete. I giocatori segnano punti sia per richiedere percorsi sia per completare i biglietti, con i biglietti incompleti che contano per il punteggio di un giocatore.

Oltre a segnare punti per i biglietti, ogni volta che un giocatore posiziona una rotta sul tabellone, rivendica un passeggero delle due città che costituisce i punti finali per quella rotta (supponendo che i passeggeri non siano già stati richiesti). Alla fine del gioco, chiunque abbia il maggior numero di passeggeri di ciascuno dei sei colori ottiene 20 punti per quel colore; chiunque abbia il secondo passeggero in un colore ottiene 10 punti. Chiunque abbia il maggior numero di punti alla fine della partita vince!

Ticket to Ride: Germania combina la maggior parte di Zug um Zug: Deutschland e l’espansione Deutschland 1902 in un’unica confezione. A differenza del classico Ticket to Ride, non includeva il meccanismo passeggeri in cui i giocatori ottenevano punti aggiuntivi spostando i passeggeri da città per città.

Possiamo dire che è un titolo un po’ più strategico dell’originale. Lo cambia, quindi dovremo pensare un po’ di più alla strategia. D’altra la strategia aggiuntiva può fare in modo che alcuni giocatori provino a monopolizzare la mappa per ottenere corsie lunghe guadagnare il maggior numero di punti.

Asmodee – Ticket to Ride Germania – Prezzo: 39,00 euro


Ticket To Ride New York

Giocatori: 2-4 – Durata Partita: 10–15 min – Età consigliata: 8+

Ticket-to-Ride-new-yorkTicket to Ride: New York, nato solo nel 2018, presenta il gameplay familiare della serie di giochi Ticket to Ride, ma su una mappa ridotta di Manhattan che consente di completare una partita in non più di 15 minuti.

Ogni giocatore inizia con una scorta di 15 taxi, due carte di trasporto in mano e uno o due biglietti di destinazione che mostrano le posizioni a Manhattan (e Brooklyn). In un turno, pesca due carte trasporto dal mazzo o la visualizzazione di cinque carte scoperte (o prendi un taxi scoperto, che conta come tutti e sei i colori nel gioco); oppure richiede una rotta sul tabellone scartando le carte che corrispondono al colore della rotta richiesta (con qualsiasi set di carte che ti permetta di richiedere una rotta grigia). In alternativa puoi cambiare due biglietti di destinazione conservandone almeno uno.

I giocatori si alternano fino a quando qualcuno non ha più di due taxi nella propria riserva, quindi ogni giocatore effettua un turno finale, incluso il giocatore che ha innescato la fine del gioco. I giocatori quindi sommano i loro punti, segnando punti per i percorsi che hanno rivendicato durante il gioco, i biglietti di destinazione che hanno completato (collegando le due posizioni su un biglietto con una linea continua dei loro taxi) e le attrazioni turistiche che hanno raggiunto con i loro taxi. Perdi punti per qualsiasi biglietto di destinazione incompleto, quindi vince chi ha il punteggio più alto!

Si tratta in sintesi di una versione ridotta del celebre titolo (in tre si riesce a concludere entro la mezz’ora) e per l’ergonomia dei materiali che lo rendono facilmente trasportabile anche senza essere tascabile. Lo consigliamo soprattutto come regalo per chi vuol far conoscere agli amici il mondo dei giochi da tavolo moderni.

Asmodee – Ticket to Ride New York – Prezzo: 19,00 euro


Ticket To Ride Londra

Giocatori: 2-4 – Durata Partita: 10–15 min – Età consigliata: 8+

Ticket-to-Ride-londraTicket to Ride: Londra è l’ultimo arrivato della serie, nato nel 2019.  Si svolge su una mappa ridotta della Londra degli anni ’70 che consente di completare un gioco in non più di 15 minuti.

Dopo aver posizionato la tavola al centro del tavolo, ogni giocatore sceglie uno dei quattro colori e rivendica tutti i bus di quel colore. Vengono distribuite due carte trasporto per ogni persona e due carte destinazione biglietto. I giocatori ora scelgono se conservare entrambi i biglietti o solo uno.

Le carte di trasporto rimanenti vengono posizionate accanto al tabellone. I primi cinque sono girati a faccia in su lungo il bordo del tabellone. Se tre bus a due piani rossi, la wild card del gioco, appaiono sempre in questa fila scoperta contemporaneamente, tutte le carte vengono raccolte e vengono disposte cinque nuove carte. Le carte Ticket extra vengono anche messe in una pila accanto al tabellone.

I giocatori devono mantenere segrete le loro carte del biglietto. Se li completano tutti entro la fine del gioco, i punti sulle carte vengono guadagnati. Tuttavia, se le destinazioni non vengono soddisfatte, il numero sulla carta viene sottratto dal punteggio dei giocatori.

Ticket to Ride: Londra è il fratello minore dei più grandi giochi europei e statunitensi in franchising. La scatola più piccola e la lunghezza del gioco sono nati per chi ha un po’ più fretta del solito, e preferisce più partite brevi, come nel caso di Ticket to Ride: New York.

In termini di rigiocabilità, non aspettiamoci lo stesso livello dei giochi Ticket to Ride più grandi. Questo però è un eccellente filler, ossia un gioco adatto a riempire 20-30 minuti di tempo. Uno gioco perfetto da viaggio o da portare a casa di amici per una sera diversa dal solito!

Asmodee – Ticket to Ride Londra – Prezzo: 19,00 euro


Ticket to Ride: le espansioni

Ticket to Ride Espansione: India + Svizzera

Giocatori: 2-5 – Durata Partita: 30-60 min – Età consigliata: 8+

Ticket-to-Ride-india-switzerlandLa collezione di mappe Ticket to Ride di Days of Wonder è una serie di espansioni per Ticket to Ride di Alan R. Moon, con ogni espansione che include un tabellone di gioco a doppia faccia e biglietti di destinazione e regole per quelle località.

L’espansione Ticket to Ride India e Svizzera presenta ai giocatori due scenari:

• India di Ian Vincent – Su questo tabellone di gioco per 2-4 giocatori, oltre a segnare punti per richiedere percorsi e completare i biglietti, un giocatore può anche segnare punti in altri due modi. Innanzitutto, il giocatore con il percorso continuo più lungo di treni riceve un bonus di dieci punti. In secondo luogo, ogni giocatore ottiene punti bonus per il collegamento delle città su uno o più biglietti con due percorsi distinti. I primi due biglietti di questo tipo guadagnano cinque punti aggiuntivi ciascuno, e i successivi tre guadagnano dieci punti ciascuno per un bonus massimo di 40 punti.

• Svizzera di Alan R. Moon – Questa è una ristampa di Ticket to Ride: Svizzera, pubblicata per la prima volta nel 2007. Questo tabellone di gioco è solo per 2-3 giocatori. Invece di collegare solo città, alcuni biglietti di destinazione collegano una città a un paese o un paese a uno di quelli che circondano la Svizzera; un giocatore che completa tale biglietto ottiene il punteggio più alto per il quale si qualifica. A differenza della maggior parte degli altri giochi TtR, i biglietti scartati vengono rimossi dal gioco anziché essere restituiti al mazzo di biglietti. Inoltre, le locomotive possono essere utilizzate solo per costruire tunnel.

La mappa India è giocabile in 2-4 giocatori e aggiunge anch’essa alcuni elementi nuovi rispetto al gioco base. Troviamo infatti i traghetti (già visti in TTR: Europa) cioè delle tratte che attraversano uno specchio d’acqua.

Nel complesso si tratta di un’espansione che ci è piaciuta molto. La mappa indiana (max 4 giocatori) è forse un po’ troppo piccola giocata in 4, mentre quella svizzera per noi è la più equilibrata.
In ogni caso, per chi già possiede Ticket to Ride o Ticket to Ride Europa è una delle espansioni più profonde dell’intera serie.

Asmodee – Espansione: Ticket to Ride – India & Switzerland – Prezzo: 29,00 euro


Ticket to Ride Espansione: Africa

Giocatori: 2-5 – Durata Partita: 30-60 min – Età consigliata: 8+

Ticket-to-Ride-hearth-africaHeart of Africa o no, con questa espansione stiamo ancora giocando a Ticket to Ride. I dettagli di questa mappa sono che giocherai con uno stock di 45 treni e selezionerai un minimo di 2 biglietti di destinazione da una mano di 4 per iniziare il gioco. Le destinazioni aggiuntive saranno selezionate con un minimo di una carta da una mano di 4.

Appaiono anche alcune regole aggiuntive viste nelle precedenti edizioni. Le rotte dei traghetti sono presenti sulla mappa, ma non ci sono tunnel. Alla fine del gioco, il giocatore con i biglietti di destinazione più completati riceve il bonus “Globetrotter” a 10 punti, piuttosto che il tradizionale bonus del treno più lungo.

Una novità è il paesaggio africano che presenta alcune sfide uniche, che si traducono in paesi con più destinazioni. A volte si tratta di vicoli ciechi (non è consentita alcuna connessione dall’uno all’altro), come i territori del Nord Africa. In un altro caso, due punti collegati sull’isola del Madagascar contano entrambi come la stessa destinazione.

Tuttavia, le carte Terreno sono la principale novità. Simile al mercato delle carte dei vagoni ferroviari, è sempre disponibile un mercato separato di due carte terreno. Quando un giocatore sceglie la doppia azione “pesca carte” per il proprio turno, le macchine del treno e del terreno sono intercambiabili. Puoi sceglierne due dello stesso tipo o uno di ciascuno e, come al solito, selezionare dal mercato a faccia in su o scegliere alla cieca dalla cima dei mazzi.

Tutto considerato, Heart of Africa è una ottima espansione. Durante il gioco, la partita diventa estremamente competitiva, ma per i giocatori veterani, questo è esattamente il tipo di competizione sana (e un po’ spietata) che mantiene il gioco gradevole.

Asmodee – Espansione: Ticket to Ride – Hearth of Africa – Prezzo: 29,00 euro


Ticket to Ride Espansione: United Kingdom

Giocatori: 2-5 – Durata Partita: 30-75 min – Età consigliata: 8+

In Ticket to Ride: Regno Unito devi completare i biglietti del treno proprio come nell’originale, ma ora devi acquistare diverse tecnologie che ti aiuteranno a raggiungere le tue destinazioni. Inizi in Inghilterra e, poiché dovrai viaggiare tra Scozia, Inghilterra, Irlanda e Galles, dovrai acquistare la relativa scheda tecnologica per entrare negli altri Paesi.

Ticket To Ride: Regno Unito è stato progettato da Alan R. Moon e pubblicato da Days of Wonder. È un giocatore di 2-4 giocatori e impiega dai 30 ai 60 minuti per giocare.

C’è anche un secondo gioco sul retro del tabellone chiamato Ticket to Ride: Pennsylvania. Ancora una volta il principio è più o meno lo stesso dell’originale, devi completare i percorsi del treno. Questa volta, tuttavia, quando richiedi un percorso otterrai una condivisione su una delle compagnie che si trovano sul percorso che hai appena richiesto.

Alla fine del gioco raccoglierai punti per i tuoi treni e poi per le tue azioni nella compagnia. Questo gioco è per 2-5 giocatori e dura anche dai 30 ai 60 minuti.

In questa versione ottieni un nuovo mazzo di carte destinazione e carte Azioni. Ci sono sei pile di carte diverse ognuna con un diverso numero di carte nella pila. Alcune azioni valgono più di altre e alcune sono più facili da trovare.

Inizia più o meno come il gioco originale, raccogli i treni, scegli le destinazioni e ricevi quattro carte treno e una carta locomotiva. Inizi in Inghilterra e puoi richiedere solo percorsi che utilizzano uno o due treni – Per richiedere i percorsi più grandi dovrai avere la relativa scheda tecnologica.

Come l’originale, puoi fare una azione a tuo turno; raccogliere carte, richiedere percorsi o acquisire nuovi biglietti di destinazione. Ma ora prima di fare il tuo turno puoi acquistare una scheda tecnologica. Avrai bisogno di carte locomotive uguali al numero sulla carta che desideri acquistare.

L’originale Ticket to Ride è un grande gioco, ma Ticket to Ride: il Regno Unito lo rende ancora migliore, più interessante, strategico e stimolante. Man mano che acquisisci più tecnologie, potrebbe essere più difficile nascondere i tuoi percorsi che a loro volta rendono molto interessante giocare.

Abbiamo apprezzato che si debba acquistare le tecnologie per avanzare e non dipende solo da quanto sia fortunato il tuo sorteggio. Insomma, un’espansione che aggiunge una componente strategica e riduce la componente fortuna. Adattissima a chi si vuole appassionare ancora di più al titolo originale.

Asmodee – Espansione: United Kingdom – Prezzo: 29,00 euro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here