I Pokemon più forti di Pokemon Go? I 10 Pokemon più potenti di Pokemon Go. Scopri come CAPIRE se il TUO Pokemon diventerà il più forte!!
E’ facile dire, come in molti fanno, che i Pokemon più forti di Pokemon Go sono i soliti, Gyarados, Mewtwo o i Leggendari…
Meno facile è dire il PERCHE’!
Noi, nel nostro piccolo, a Pokemon Go ci stiamo giocando davvero, confrontandoci con moltissimi altri utenti del nostro sito, e quello che scriviamo è frutto di un’esperienza reale oltre di una grande passione.
Scegliere la migliore squadra pokemon, in pokemon go, non è semplice come sembra.
Al di là del fatto che è giustissimo allenare i pokemon che più ci piacciono, ci permettiamo di dare qualche consiglio importante per poter essere dei formidabili allenatori, in 5 semplici punti!
5) Pokemon Go più forti? La verità è che i PL non contano nulla!!
Infatti i PL sono solo un indicatore del livello del pokemon, che se però ha un attacco base di potenza 5, allora avrà un bel da fare a vincere contro pokemon con anche la metà dei suoi PL!
Avere un pokemon con alti PL potrebbe significare diventare capopalestra, visto che il capopalestra è scelto in base al livello del pokemon che lascia. Tuttavia non sarà difficile batterlo se non seguiamo qualche accorgimento!
4) Quindi quali sono i Pokemon più forti di pokemon go?
Quando stiamo pensando ai più forti pokemon di pokemon go è logico che penseremo ai soliti pokemon Leggendari, più un Dragonite o magari un Gyrardos.
Ma dopo diverse prove e analizzando in maniera più precisa la cosa, diversi utenti hanno notato che Pokemon go è molto diverso da Pokemon per Nintendo Ds e infatti la forza dei pokemon è molto diversa.
A differenza dei pokemon con cui eravamo abituati a combattere, con 4 mosse d’attacco e dettagliatissime statistiche fra cui attacco, attacco speciale, difesa, difesa speciale e tanti altri, in pokemon go la faccenda è molto diversa.
In Pokemon Go la forza dei pokemon è stabilita da due fattori:
1) Ps del Pokemon: che sono un indicatore dei colpi a cui può resistere prima di diventare esausto
2) Forza degli attacchi: gli attacchi per ogni pokemon sono solamente 2, e la forza è rappresentata da un numero che va da
Ovviamente il tipo di pokemon influisce nei combattimenti, ma noi stiamo parlando di capire quali sono i pokemon più forti da mettere in squadra.
3) Pokemon Go più forti: c’è differenza fra attaccare una palestra e difenderla!
Attaccare una palestra ci permetterà di schierare 6 pokemon, contro i pokemon presenti nella palestra. Questo ovviamente significa che sbirciando i pokemon presenti nella palestra potremo preparare la nostra squadra al meglio, posizionando il giusto tipo per contrastare gli avversari.
Ecco perché contro un Exeggutor schiereremo un pokemon di fuoco, ghiaccio o volante, e contro il Lapras avversario schiereremo un Jolteon (ovviamente se riusciamo ad ottenerlo).
– Pokemon Go: Pokemon più forti per difendere una Palestra
Innanzitutto ricordiamoci che l’allenatore che schiererà il pokemon con il maggior numero di PL diventerà capopalestra, indipendentemente da chi è arrivato prima o dopo.
Detto questo è fondamentale capire che è nell’interesse di tutti gli allenatori presenti in palestra creare un team veramente forte, che resista il più a lungo possibile.
Logicamente un pokemon invincibile non esiste, ma ritrovarsi contro un pokemon che non ha debolezze, o ne ha il meno possibile, renderà la vita di chi attacca un inferno.
Ecco dunque che i pokemon di tipo normale possono essere quelli che se la cavano meglio per difendere una palestra, ovviamente a parità di PL.
Altra cosa fondamentale è che i Ps abbiano un punteggio abbastanza elevato.
Un Flareon di livello 500 con 44 Ps sarò più facile da sconfiggere di un Pidgeot che al livello 300 ha 10 Ps in più!
Assolutamente, i PS sono un aspetto importantissimo nei combattimenti fra pokemon, ma nei combattimenti difensivi acquisiscono ancora più valore.
Quindi risluta fondamentale, quando si difende una palestra, cercare di schierare Pokemon con alto numero di PS!
2) I Pokemon più forti di Pokemon Go: come sceglierli
E se volessio un team di Pokemon impossibile da sconfiggere in Pokemon Go?
La regola aurea di Pokemon Go è una:
I pokemon più forti di Pokemon Go sono quelli hanno il più forte attacco base.
Ecco perché il tuo Pinsir di livello 1000, ma che ha attacco base 3 viene demolito ogni volta che affronti una palestra!
Questa è il vero segreto che vi permetterà di fare piazza pulita degli avversari, anche con Pokemon che non sono per forza così rari!!
Diventa chiaro quindi che un Pokemon che avrà sia alto numero di Ps che attacco base sopra il 10…sarà SEMPRE un’ottima scelta!
Ma un Pokemon che ha un attacco base dal 12/15 in avanti…è un pokemon che dobbiamo assolutamente allenare!!!
Un Blastoise di livello 1000 che ha una mossa base che toglie 6 sarà meno forte di un Seadra con PL 500 che ha un attacco base che toglie 15!!
Detto questo, ecco una lista dei Pokemon più forti di Pokemon Go che potremo scegliere di allenare nella nostra squadra!
1) I 10 Pokemon più forti di Pokemon Go
Innanzitutto ricordiamo che QUALSIASI Pokemon di Pokemon Go, se correttamente allenato, potrà farsi valere nei combattimenti delle palestre.
Certamente ora abbiamo capito che anche il Pidgey che trovi sempre, o l’Horsea che non avresti mai detto, possono dire la loro in qualsiasi combattimento se allenati con la giusta costanza!!!
Tuttavia è vero che gli sviluppatori di Pokemon Go hanno reso alcuni Pokemon più potenti di altri: vediamo quali sono i 10 Pokemon che possono diventare più potenti.
10) MUK
Massimi Ps raggiungibili: 2600 Ps
Udite udite, il piccolo Grimer non scherza affatto quando si evolve nel grande Muk. Non solo altissimi valori di Ps, ma anche poche debolezze. (Tu sai a che tipo è debole…Muk??)
Muk è, a sorpresa, una delle scelte migliori da mettere in difesa delle palestre!
9) CHARIZARD
Massimi Ps raggiungibili: 2602 Ps
Charizard è Charizard. Un pokemon che porta con sè una grande storia di combattimenti. Di certo, una scelta magnifica fra i Pokemon di fuoco disponibili.
8) FLAREON
Massimi Ps raggiungibili: 2688 Ps
Stesso discorso che vale per Vaporeon. Gli Eevee sono abbastanza comuni in certe zone e permetteranno di creare una squadra potente anche a coloro che non trovano i pokemon più rari!
7) GYARADOS
Massimi Ps raggiungibili: 2688 Ps
Un Pokemon certamente di grande valore e potente. A nostro parere, tuttavia, difficilissimo da allenare e non potente come come ci si potrebbe aspettare. (Anche vista la fatica che si fa per catturare più di 100 Magikarp…)
6) VAPOREON
Massimi Ps raggiungibili: 2816 Ps
Pokemon d’acqua che si può facilmente ottenere catturando Eevee, che è il meno raro fra i pokemon citati. Anche chi non trova i pokemon go più rari, potrà farsi valere con lui.
5) LAPRAS
Massimi Ps raggiungibili: 2980 Ps
Gli attacchi di ghiacci odi cui dispone lo rendono unico e temibilissimo per molti Pokemon. Ottima scelta sia per difendere che per attaccare palestre.
4) EXEGGUTOR
Massimi Ps raggiungibili: 2995 Ps
Una sorpresa, ma che ce ne accorgiamo bene quando lo affrontiamo. In palestra è difficilissimo da abbattere e con le sue mosse di tipo Psico può mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
3) ARCANINE
Massimi Ps raggiungibili: 2983 Ps
Particolarmente consigliato quando ha un attacco base superiore il livello 12. Arcanine ha come unica grande pecca la grande debolezza verso l’acqua. In ogni caso un formidabile Pokemon da assalto verso le palestre.
2) SNORLAX
Massimi Ps raggiungibili: 3112 Ps
Potente, con pochissime debolezze, con un attacco base di buona forza e difficilissimo da abbattere. Difficilissimo da trovare e di grande valore, è il Pokemon ideale per la difesa delle palestre.
1) DRAGONITE
Massimi Ps raggiungibili: 3500 Ps Risulta il Pokemon, in assoluto, più potente fra quelli che si possono catturare. (Esclusi i Leggendari, che non sono ancora comparsi in nessuna parte del mondo). Possiede pochissime debolezze, una quantità di PS enorme e fortissimi attacchi, sia base che speciali. Un iper raggio di Dragonite può benissimo sconfiggere la maggior parte dei pokemon in un colpo solo.
E’ tra i più difficili da trovare, e difficilissimo da allenare vista la scarsità di Dratini.
In ogni caso, perfetto Pokemon sia in attacco che in difesa delle palestre.
Ecco dunque i 10 Pokemon più forti di Pokemon GO!
Per qualsiasi domanda siamo a disposizione nei commenti!
E tu? Qual’è la tua squadra e qual’è il tuo Pokemon più forte?
Scrivicelo nei commenti e se vuoi postaci una foto del tuo pokemon più potente!!
Le caramelle sono facili da ottenere, ma la polvere di stelle è un materiale davvero raro da ottenere. Per questo motivo, investi solo nei Pokémon che valgono la pena e che sono attualmente considerati i più forti del gioco.
I più forti, nel 2018, sono: Mewtwo, Groudon, Kyogre, Tyranitar e Raikou. Le informazioni, rilasciate dal produttore Niantic, tengono conto del Punto Combattimento massimo di ogni persona e anche dei suoi vantaggi e punti deboli. Se ne possiedi uno, investi senza paura.
Io sono riuscito ad avere dragonite grazie all’evento di questo weekend https://uploads.disquscdn.com/images/ba29aa78d0d50050cc32285376b96256fb3ee536734b7779283c205b1166e2d3.jpg
Ottima guida ma ho trovato degli errori:
1. I punti lotta (PL) sono la somma delle statistiche di un pokemon (uno snorlax con PL 2000 è difficile da buttar giù perché ha statistiche* molto alte) e quindi un pokemon con PL alto anche se ha una mossa debole è molto più forte di uno con PL basso ma mosse forti
2. Il tipo di mossa e di pokemon influisce sulla lotta molto di più che il danno delle mosse (il danno si può addirittura quadruplicare!)
————
*Ogni pokemon ha delle statistiche nascoste che determinano i punti lotta (PL)
Sono in Moldavia e ho trovato nelle vicinanze un Dragonite…l’ho perso di vista
Caspita!!! Essendo un Pokemon raro lo spawn di un Dragonite non dura mai più di 10 minuti, quindi bisogna fare molto in fretta!