Pokemon Go è il nuovo gioco pokemon iOS e Android del momento. Sei pronto a scoprirne le regole e i segreti? Scopri come giocare a Pokemon-Go meglio di tutti!

Pokemon Go è una app per android ed iOS, che ci immerge nel mondo dei pokemon in una innovativa realtà virtuale.

La nostra guida è in continuo aggiornamento! Pensi di sapere già tutto sul app di Pokemon Go: Bene, oggi scoprirai che non è così!

– Sai come calcolare quanto diventeranno forti i tuoi pokemon?

– Sai come alzare in pochi istanti il livello di qualsiasi Palestra di Pokemon Go?

– E come ottenere velocemente la polvere di stelle per allenare i tuoi pokemon?

Oggi vediamo tutti i migliori trucchi e segreti di pokemon Go che ancora non hai mai visto…e che ci faranno diventare dei grandi allenatori di Pokemon!

Per una guida Completa, e sempre aggiornata su Pokemon GO rimandiamo alla nostra Guida: Pokemon Go: La Guida Completa
Per la scelta dei Pokemon più forti, invece: Pokemon Go: I 10 Pokemon più forti


20) Le pietre evoluzione nella seconda generazione

Dalla seconda generazione di pokemon go sono state aggiunte delle pietre evoluzione, che permettono di fare evolvere solo alcuni tipi di pokemon. Queste pietre le possiamo trovare in maniera casuale nei PokeStops o dalle uova Pokemon. Ecco le evoluzioni che permettono!

Pietrasolare: Evolve Gloom in Bellossum e Sunkern in Sunflora
Roccia di Re: Evolve Poliwhirl in Politoed, Slowpoke in Slowking
Metalcoperta: Evolve Onix in Steelix, Scyther in Scizor
SquamaDrago: Evolve Seadra in Kingdra
Upgrade: Evolve Porygon in Porygon 2


19) Come ottenere Pikachu come pokemon-starter

pokemon-go-pikachuLa maggior parte dei pokemon che si possono trovare in pokemon-go, sono catturabili in maniera semi-casuale. Tuttavia, come nel gioco per gameboy, si può scegliere tra i 3 famosi starter Bulbasaur, Squirtle, e Charmander.
Tuttavia diversi giocatori hanno constatato come sia possibile inziare il gioco utilizzando Pikachu. Infatti appena inizieremo il gioco compariranno i 3 starter classici. Nonostante questo, se ci allontaneremo e li ignoreremo sufficientemente a lungo comparirà un pikachu selvatico fra i 3, che potremo affrontare e catturare.
Perchè il Pikachu compaia bisogna rifiutare la cattura dei 3 pokemon starter classici per un numero minimo di 4 volte.


18) Evoluzioni Pokemon Go: quante caramelle ci vogliono?

L’evoluzione dei pokemon in Pokemon Go, a differenza dei giochi per Nintendo, è piuttosto costante:
I Pokemon che si evolvono 2 volte si evolvono prima con 25 caramelle e poi con 100 caramelle.
Esistono però 3 eccezioni: Weedle, Caterpie, e Pidgey, che necessitano 12 e 50 caramelle per le 3 evoluzioni, rendendoli molto meno dispendiosi!
Per i Pokemon con 1 sola evoluzione c’è bisogno di 50 caramelle, eccetto Magikarp che necessita di 400 caramelle per diventare Gyarados e Rattatta ed Eevee che hanno bisogno di sole 25 caramelle per evolversi!


17) La strana evoluzione di EEVEE – Ora con Espeon e Umbreon!

Mosse-eevee-pokemon-goL’evoluzione di Eevee è possibile in Pokemon Go, tuttavia non ci è permesso scegliere quale fra Flareon, Vaporeon, o Jolteon sarà l’evoluzione del nostro Eevee. E’ vero però che cambiano le probabilità a seconda del tipo di attacco che ha il nostro eevee, infatti con gli attacchi:
Corposcontro: probabilmente diventerà Jolteon
Fossa: probabilmente diventerà un Flareon
Comete: probabilmente diventerà un Vaporeon

Nel Web è stato descritto da molti utenti come esista un modo per forzare l’evoluzione di Eevee.

La regola di cui si parla dice che se si rinomina Eevee in un certo modo, dopo si evolverà in un certo Pokemon!
Rinominando Eevee in Rainer, l’evoluzione sarà in Vaporeon
Rinominando Eevee in Sparky l’evoluzione sarà Jolteon
Rinominando Eevee in Pyro, l’evoluzione sarà Flareon

Dalla seconda generazione sono stati aggiunti anche Espeon e Umbreon, che si possono fare ecolvere da Eevee rinominando:
– Sakura per avere Espeon
– Tamao per avere Umbreon






16) I PokeStops si aggiornano in continuazione!

Se ci capita di lavorare, vivere, o semplicemente essere nelle vicinanze di un PokeStop, ci accorgeremo che il colore cambia da blu a viola una volta che abbiamo interagito con lui. Se stiamo in quell’area un po’, anche solo 5 minuti, ci accorgeremo che il colore torna blu: questo perché i PokeStops si ricaricano molto velocemente, almeno per ora, e dunque ci permetteranno di fare il pieno di pokeball nell’arco di pochi minuti, oltre che ai 50 punti esperienza che guadagneremo ogni volta.


15) Aumentare di livello velocemente in Pokemon Go

pokemon-go-forti-dragoniteChi gioca a Pokemon Go da un po’ già lo sa: I pokemon più rari e di alto livello si incontrano se il nostro livello allenatore è abbastanza alto.
Ma come possiamo livellare in maniera veloce?? Il trucco è semplice: Utilizzare il fortunuovo.
1) Per prima cosa è necessario cattrare tutti i pokemon disponibili che incontriamo, ancora meglio se sono comuni! Pidgey, Zubat e Rattata saranno perfetti!
2) Assicuriamoci di avere qualche aroma nello zaino.
3) NON facciamo evolvere i Pokemon, e cerchiamo di ottenere caramelle rare sufficienti per essere pronti a fare evolvere più pokemon possibili.
4) L’ideale è andare vicino ad un Pokestop con una esca attivata. L’alternativa è attivare un aroma: per questo sarebbe ottimo organizzarsi con gli amici per utilizzare al meglio questo trucco!
5) Attiviamo l’aroma e il Fortunuovo: Il Fortunuovo ci raddoppierà TUTTI gli XP che guadagneremo nei successivi 30 minuti! Ecco che risulta fondamentale far evolvere tutti i Pokemon che possiamo, oltre che catturarne il più possibile! Ancora meglio sarebbe far evolvere Pokemon che non abbiamo nel Pokedex: guadagneremo 2000XP a evoluzione!
Con questa tecnica si può tranquillamente salire di molti livelli in Pokemon Go in soli 30 minuti!

Ma pensiamo anche alle caramelle Pidgey che abbiamo: Ogni Pidgey evoluto in Pidgeotto consumerà solo 12 caramelle rare…e ci regalerà 1000 XP.
Con una decina di Pidgey evoluti (durante l’attivazione del Fortunuovo) si aumenterà il nostro livello di Pokemon Go in maniera rapidissima!
Noi, per esempio, siamo passati dal livello 19 al 21 usando questa tecnica.


14) Scambiare i pokemon doppioni per caramelleliberare-pokemon-go

Allenare i nostri pokemon facendoli combattere con i pokemon selvatici non è una strategia percorribile in pokemon go. Tuttavia ogni pokemon che incontriamo è utile se catturato. A maggior ragione quelli meno rari, che saranno più facili da catturare. Questo perché tutti i pokemon che possediamo possono essere scambiati per delle caramelle pokemon (in pratica liberandoli).
Le caramelle saranno utilissime per permettere al nostro pokemon di evolvere!
Ricordiamoci inoltre che ogni volta che si catturano pokemon selvatici si accumulano polvere di stelle e caramelle. Soprattutto la polvere di stelle sarà l’oggetto di cui non avremo mai abbastanza: fondamentale per fare crescere qualsiasi pokemon!


13) Polvere di stelle e caramelle: come ottenerne velocemente

pokemon-go-piu-forti-gyrardosLa polvere di stelle è uno strumento utile a potenziare qualsiasi pokemon. La possiamo utilizzare per potenziare i pokemon a cui teniamo di più. Può essere ottenuta prendendola da pokemon selvatici appena catturati, indipendentemente da quanto sono rari, quando si schiude un uovo o quando liberiamo un pokemon.
Le caramelle sono specifiche per ogni gruppo di pokemon e servono a far evolvere istantaneamente i pokemon che possediamo. (Ammesso che il nostro livello sia sufficientemente alto).
Si trovano catturando pokemon selvatici, e fanno evolvere la stessa famiglia pokemon:
La caramella che troviamo su un charmender selvatico farà evolvere lui in charmeleon. Avremo bisogno di un’altra caramella-charmender per far evolvere poi charmeleon in Charizard!


12) Pokemon Go: Calcolare il livello esatto dopo l’evoluzione!

Come possiamo sapere a che livello andrà il nostro pokemon dopo l’evoluzione?
Una domanda che ci è stata fatta moltissime volte: finalmente possiamo dare una risposta chiara e concisa!
E’ nato un sito apposta per calcolare a che livello andrà il nostro pokemon se lo facciamo evolvere.
Lo troviamo cliccando QUI.
E’ sufficiente inserire che pokemon vogliamo far evolvere e il livello di partenza. Ci darà tutte le evoluzioni successive!
Per esempio, se abbiamo un Pidgey a livello 400, potremo evolverlo in un Pidgeotto a livello 780, che dopo altre 50 caramelle diventerà un Pidgeot a livello 1400!


11) I pokemon e i pokestops…ci seguono sempre!

pokemon-go-mapDovunque noi siamo, in autobus, bicicletta, in treno o in macchina, ci accorgeremo che con una buona connessione internet (una buona 3g, o meglio 4g) potremo SEMPRE giocare a pokemon go. Non importa se si è in movimento, o a che velocità si sta andando.
I Pokemon selvatici, così come i PokeStops ci sfrecceranno vicini. Ovviamente questo può essere sia un bene che un male: avremo continuamente nuove opportunità da cogliere…ma dovremo essere abbastanza veloci da riuscire a coglierle!
Ricordiamoci che quando interagiamo con dei PokeStops se lasciamo l’area prima del tempo senza terminare l’interazione non riusciremo a prendere i premi e a salvare l’interazione stessa. Dunque si prestano poco in viaggio.
Questo non vale però per i pokemon: tutti i pokemon che ci passano vicini, se ingaggiati al momento giusto resteranno con noi. Anche se ci stiamo allontanado. Potremo quindi catturarli senza fretta! (ricordandoci però che alcuni pokemon fuggono per non farsi catturare…).


10) I pokemon più rari: come e dove trovarli?

A dire la verità avremmo apprezzato molto la necessità di dover andare in una grotta per trovare un onix, o di andare in una stazione elettrica abbandonata per trovare uno Zapdos
Ma non ne avremo bisogno.

Sarà sempre il livello del nostro personaggio a far avvicinare pokemon più o meno rari e pokemon più o meno forti.

All’inizio ci toccheranno gli immancabili pidgey, zubat, caterpieo rattata. Ma aumentando il livello personale andremo via via a incontrare pokemon sempre più forti… e rari!
Ricordiamo però che i pokemon più forti e rari saranno anche i più difficili da catturare. Un anello verde indica una cattura facile, così come un giallo una cattura di media facilità e un rosso una cattura molto difficile.


9) Come catturare i Pokemon in Pokemon Go restando a casa!

pokemon-go-piu-forti-alakazamTutti ce lo chiediamo. Come catturare pokemon restando sul divano! Su internet si possono trovare improbabili app per spostare il gps da casa: ve lo sconsigliamo. Non solo spesso contengono virus e impallano lo smartphone, ma la Nintendo ha espressamente annunciato che bloccherà tutti gli account che proveranno a “barare” in questi modi.
Ma una soluzione c’è! 
L’aroma è uno strumento utilissimo che attirerà molti pokemon intorno a noi. Se la connesione Gps resiste anche in casa (magari proviamo ad andare sul balcone) allora significa che potremo usare l’aroma: i pokemon compariranno per 30 minuti anche in casa nostra!


8) Come trovare tantissimi Pokemon: Aromi Illimitati!

L’aroma permette di essere letteralmente circondati di Pokemon: in più, solo noi vedremo i Pokemon attivati dal nostro Aroma! (A differene delle esche Pokemon che si piazzano nei PokeStops).
Inoltre l’aroma è utilissimo anche per trovare i Pokemon in casa nostra!
Ma come otteniamo aromi illimitati?
Il trucco è molto semplice:
Una volta attivato un aroma, giochiamo normalmente fino a pochi minuti dalla fine del countdown.
Ora passiamo da Pokemon Go alla sezione del nostro Smartphone “Data e Ora”. Disattiviamo l’aggiornamento automatico dell’orario e impostiamo l’ora di 20 minuti indietro.
Ritornando al gioco vedremo “aggiunti” altri 20 minuti al timer del nostro aroma…e tantissimi altri Pokemon continueranno ad apparire!
Ovviamente l’operazione la possiamo ripetere quante volte vogliamo..


7) Come catturare sempre i pokemon più raripokemon-go-cattura

Pokemon più “difficoltosi” e rari tenderanno a uscire dalla pokeball e a scappare via. In questi casi saranno comode le altre ball a disposizione le:
Mega Ball: Una pokeball di media potenza, utile ad affrontare i pokemon di rarità gialla-arancione. Si trova nei pokestops ai livelli più elevati.
Ultra Ball: Le seconda pokeball più potente, fondamentale per catturare i pokemon con cerchio “rosso” ovvero quelli più rari e che tendono a scappare! Si potranno trovare, raramente, quando avremo raggiunto un livello molto alto.
Master Ball: La pokeball per eccellenza: non sbaglia mai. La si può acquistare con monete pokemon (che a loro volta possono essere comprate con soldi reali).

Più è piccolo il cerchio verde/giallo/rosso davanti al pokemon e più saranno alte le probabilità che la pokeball lo riesca a colpire e catturare. Possiamo toccarlo con dei tap sullo schermo e vedremo che tenderà a ingrandirsi. Inoltre se lanceremo la sfera pokeball al momento giusto, ci verranno dati degli XP Extra, per l’ottimo lancio!

La nintendo ha annunciato che saranno catturabili anche Mew e Mewtwo, mentre i 3 leggendari della prima serie Zapdos Articuno e Moltres verranno probabilmente distribuiti in occasione di eventi speciali che verranno programmati più avanti.

Ricordiamoci una cosa: Il livello allenatore influisce sulla probabilità di cattura dei pokemon selvatici.
Se siamo a livello allenatore 5, è inutile provare a catturare un Charizard a livello 1000 (ammesso che ne troviamo uno). Scapperà sempre.
In generale, si potrà catturare qualsiasi Pokemon selvatico dal livello 20 in avanti.


6) Come schiudere le uova pokemon: il trucco della macchina funziona?

pokemon-go-uovoQuando mettiamo un uovo pokemon nell’incubatrice, troveremo un messaggio che ci indica quanti Km dovremo percorrere prima che si schiuda l’uovo. Solitamente sono da 2 a 5 Km.
Ma andare in macchina o autobus per far schiudere le uova vale??
Pokemon Go utilizza il Gps per calcolare quanto spazio abbiamo percorso e in quanto tempo. Dunque se si accorge che andiamo troppo forte capisce che stiamo “barando” e smette di contare la distanza come valida per far schiudere l’uovo pokemon.
Per far schiudere le uova dobbiamo necessariamente camminare o correre.
Un trucco utile, tuttavia, può essere quello di valutare bene la velocità massima raggiungibile:
Indicativamente sembra che il gioco ci dia valida una passeggiata a velocità di “skateboard” o di bicletta, a patto di andare abbastanza piano.


5) Palestre Pokemon Go: come livellarle velocemente

Pokemon go livellare palestreOk: questa è una chicca che siamo sicuri che non sai.
Sei un allenatore ormai esperto e vuoi conquistare delle palestre pokemon su pokemon go.
Ti sei accorto però che l’unione fa la forza in pokemon Go, e palestre di livello 6,7 o superiori sono talmente difficili da affrontare che spesso agli avversai passa la voglia e vanno da altre parti. Dunque un pokemon in tali palestre durerà mooolto più a a luno che in altre palestre!

Come possiamo mettere quindi un Pokemon in una palestra già di alto livello (ovviamente del nostro team)? Aumentandola di livello: per esempio nella figura a lato la palestra dovrà aumentare di 2000 punti per poter mettere un altro pokemon! (da 2000 a 4000 punti).
– Non fate caso al nome del pokemon, nella redazione ci sono dei burloni… –

Ok. Il trucco quindi è aumentare il livello della palestra. Come aumento il livello della palestra velocemente?

Battendo i pokemon nella palestra con un pokemon di livello più basso del pokemon più debole!
In questo caso, per ogni pokemon battuto, la palestra acquisterà ben 500 PE.

Ci spieghiamo: supponiamo una palestra con ben 8 pokemon. A noi non interessa un tubo batterli tutti. A noi interessa battere tante vole i pokemon più deboli, ossia il primo o i primi 2 che affronteremo.
Basterà usare un nostro Pokemon di PL un po’ più bassi del pokemon più debole della palestra. E ogni volta che lo batteremo…taac 500 PE per la palestra!
Se poi ne battiamo 2, andiamo a più di 1000 PE per la palestra!

Con un paio di combattimenti si potrà alzare velocemente il livello di qualsiasi palestra pokemon go, anche delle più forti, così da poter aggiungere uno dei nostri pokemon!!


4) Le battaglie non sono a turni, ma per vincerle…

A differenza dai tipici giochi pokemon a cui ci aveva abituati la nintendo, in Pokemon Go i combattimenti non sono a turni, ma semplicemente a “tap” sullo pokemon-go-combattimentoschermo del dispositivo usato. Per attaccare è necessario toccare lo schermo, così come è importante ricordare che per effettuare un attacco speciale col pokemon bisogna mantenere il tocco dello schermo verso il basso per un breve istante prima di poterlo liberare!

In pratica per effettuare un attacco speciale dovremo caricare la barra presente sotto la barra della salute del nostro pokemon. Attacchi speciali diversi hanno barre di caricamento diverse.
Infine ricordiamo che per schivare un attacco il trucco è tutto nello spostare il nostro pokemon (trascinandolo verso sinistra o destra) l’istante in cui il pokemon avversario si sta muovendo per effettuare l’attacco.

A parità di livello fra pokemon, concordiamo con le varie voci che girano sul web in cui si dice che per vincere le battaglie contro i pokemon dei capipalestra è sufficiente toccare velocemente lo schermo. Attaccheremo un numero alto di volte e riusciremo quasi sempre a mettere k.o il pokemon avversario. 


4) I Pokemon vicini, ma che non vediamo…evochiamoli!

Quando siamo nella mappa, in basso a destra potremo vedere una tabella, che ci suggerisce i pokemon vicini a noi.
La maggior parte dei pokemon dovrebbero avere da 1 a 3 impronte sotto di essi…ci hai fatto caso? 1 impronta pokeomon significa molto vicino, 3 impronte pokemon significano molto lontanto (ma comunque in zona). Tuttavia in alcuni casi potremo accorgerci che alcuni pokemon nella lista non hanno nessuna impronta. In questo caso, clicca sul pokemon: il risultato dovrebbe essere un punto indicato sulla mappa in cui si nasconde tale pokemon. Avvicinandosi ad esso in tempo…comparirà per un combattimento!
Un altro modo per trovare il pokemon che ci interessa è cliccare sulla figura del pokemon sulla lista dei pokemon “in zona”. In questo modo in basso a destra avremo l’immagine del pokemon di nostro interesse. Quando ci avvicineremo a lui lampeggerà e contemporaneamente diminuiranno le impronte sotto di esso. In questo caso stiamo andando nella direzione giusta. N.B: A volte capita di vedere erba che si muove nella mappa. E’ effettivamente un segnale che sono presenti pokemon nascosti in quel punto. Tuttavia se non compare l’immagine del pokemon significa che è necessario aspettare, girando nei dintorni, per un altro paio di minuti.

3) Pokemon Go: shiny e cromatici – di valore, forti, ma rarissimi

Pokemon shiny e pokemon cromatici?? Da aprile 2017 sono stati inseriti in maniera definitiva in pokemon go i rarissimi pokemon Shiny, detti anche cromatici. Tali pokemon sono una versione diversa dal classico pokemon, infatti appariranno di un colore diverso dall’originale.
I Pokemon shiny di pokemon go non sono necessariamente più forti degli originali, ma sono talmente rari da avere un enorme valore in termini di trasferimento fra pokemon.
Esistono diverse medie relative alla probabilità di trovare uno shiny. La probabilità più accreditata oscilla fra 1/300 e 1/500 pokemon selvatici. Attenzione! Dal pokedex che segnala i pokemon nelle vicinanze i pokemon non appaiono shiny, ma appaiono normali! Solo quando incontreremo il pokemon potremo accorgerci se è cromatico o meno!
Per ora gli unici due pokemon Shiny rilasciati dalla Niantic sono Magikarp shiny e Gyarados shiny rosso. Gli altri che trovate sul web sono fake. Ma questi in giro si trovano davvero! In futuro è altamente probabile che ne arriveranno altri…e noi saremo qui pronti ad aggiornarti!


2) Spegnere lo schermo dello smartphone, lasciando pokemon-go acceso?

Tutti si sono chiesti se il gioco sarebbe funzionato anche a monitor spento. Ma così non funzionerà. L’applicazione va tenuta accesa e lo smartphone in mano. Le alternative utili a risparmiare la batteria le vediamo qui sotto.

– Pokemon Go Plus: cos’è, e soprattutto…è utile?

Il Pokemon Go Plus non è altro che un bracciale che si collega al nostro smartphone tramite bluetooth e ci invia notifiche relative alla realtà virtuale permettendoci di essere notificati da appositi suoni o vibrazioni senza dover tenere lo smartphone in mano.
E’ utile?
A nostro parere, se si è convinti di voler finire il pokedex e di impegnarsi davvero in questa avventura, lo è. Ricordiamoci che la nintendo ha già annunciato che oltre i 400 pokemon attualmente presenti nel mondo virtuale di pokemon go, aggiungerà in vari aggiornamenti gli altri 300 pokemon esistenti!
Ricordiamo anche però che sempre la Nintendo ha rilasciato la app di Pokemon Go gratuitamente, mentre il Pokemon Go Plus va acquistato. Certamente è una bella comodità avere questo “braccialetto”, che da un grandissimo vantaggio visto che ci segnalerà tutti i pokemon h24, finchè è collegato allo smartphone. Il nostro consiglio è prenderlo online, visto che in negozio lo abbiamo visto toccare i 60 euro, mentre si trova su amazon a 39,99€.


1) Pokemon-go: come risparmiare batteria!

Pokemon Go permette di salvaguardare la batteria, in una modalità “risparmio energetico” che si può trovare nelle impostazioni del gioco. Tuttavia in molti si sono lamentati della poca efficacia di questo presunto risparmio energetico.

Un trucco per risparmiare molta batteria è anche (e soprattutto) un altro. Una volta spuntata la voce di risparmio energetico dalle impostazioni di gioco, giriamo lo smartphone a testa in giu. Lo schermo diventerà scuro, mostrando un debole logo di Pokemon Go.
In questo modo l’app starà continuando a funzionare, e le notifiche in caso di incontro con dei pokemon selvatici o di PokeStop ci avver23tiranno con una vibrazione o un suono che ci sarà bisogno del nostro intervento!
L’ultima alternativa, per poter resistere un’intera giornata senza preoccupazioni, è l’utilizzo del miglior power banking portatile per smartphone che c’è in circolazione. In questo modo si potrà ricaricare in continuo lo smartphone, e resistere tutta la giornata senza nessun problema.

Pokemon Go è un gioco ancora acerbo, ma che tutti prevedono diventerà un gigante fra le app mondiali.!
Ci riserviamo quindi di continuare ad aggiornare e ad aggiungere nuovi trucchi e strategie ai futuri aggiornamenti di Pokemon Go!! (lo facciamo ogni giorno).

Veramente, un grazie di cuore a tutti coloro ci hanno fatto i complimenti per la nostra guida nei commenti (che è stata copiata in maniera oscena da molti altri siti, ed è per questo cerchiamo news e aggiornamenti ogni giorno). 

Per qualsiasi domanda specifica o suggerimento su Pokemon Go siamo a completa disposizione nei commenti sotto l’articolo e ci impegneremo a rispondere al più presto.
Se poi hai apprezzato la guida e vorrai condividerla, te ne saremo eternamente grati 😀
Nel frattempo, buon divertimento!!

174 Commenti

  1. Ciao Giusi, i nostri articoli sono originali e protetti da copyright, e ti assicuriamo che nulla è copiato da nessuno.
    Se un argomento è simile probabilmente è possibile che ci siano immagini simili, ma non c’è alcun dubbio che ci sia alcun chè di copiato.
    Saluti

  2. io non ho mai visto le zampette sotto i pokemon vicini ( ho un honor 7), gli vedo tutti con l’erba intorno che non si muove mai, quindi non vedo mai se sono vicini o lontani….qualcuno ha lo stesso problema?

  3. Che sia fortuna o no… Ad ogni modo dopo aver forzato evoluzione eevee per tre volte, ovvero ottenendo flareon, jolteon e vaporeon, adesso ogni eevee che evolvo diventa FLAREON. Succede ad altri? Che incida colore squadra? Questo indipendentemente dal tipo di attacchi del pokemon.

  4. alla numero 13 sulla questione polvere di stelle cosa si intende per liberare un pokemon? io quando trasferisco un pokemon al professore mi da solo la caramella ma niente polvere di stelle!

  5. Vorrei cambiare la mia squadra e ho visto sul web che basta fare una richiesta sul problema della squadra alla Niantic ma non vorrei che qualcosa andasse storto e quindi chiedo se qualcuno sa dirmi se fidarmi o no….molto utili alcuni consigli.

    • Ciao, sappiamo anche noi che è possibile in certe occasioni cambiare team di pokemon go, tuttavia te lo sconsigliamo: dovresti fare una richiesta scritta alla niantic, avere un livello allenatore abbastanza basso, sotto il 10, e dichiarare che hai scelto una squadra per errore. Inoltre il processo è piuttosto lungo.

  6. Ciao ragazzi bellissima guida! Molto utile! Ho un piccolo quesito….non capisco perchè se vado in bici, ed ad esempio percorro 10 km, nelle uova me ne segnano magri 2, 3 o magari 0! Non vado a una gran velocità! Massimo i 20 km/h…quindi non capisco proprio come mai non mi segni correttamente i km! Potete aiutarmi?

    • Si, il fatto è che quando raggiungi velocità “limite” e i server di pokemon go sono sovraccarichi, ecco che il conteggio si può sbagliare, perchè magari la connessione va e viene. C’è poco da fare in questi casi, se non rallentare l’andatura e verificare che la connessione sia ben stabile!

  7. Bellissima guida ma come posso catturare Pikachu anche se ho già iniziato il gioco? già sono arrivata al 20’livello non posso ricominciare da capo per prendere Pikachu

    • Ciao Antonella, e grazie per i complimenti!
      No assolutamente, non c’è bisogno di riattivare il gioco per pikachu.
      Dovrai solo avere la fortuna di trovarlo in giro, vedrai che lo trovi, oppure schiderlo in un uovo. Pikachu si schiude in uova da 2 km.
      Abbi pazienza e vedrai!

  8. bellissima guida! la terrò nei preferiti per consultarla quando necessario. volevo chiedervi un consiglio su come risolvere un problema che mi si è presentato da qualche giorno… non mostra più i pokémon nelle vicinanze, nonostante compaiano i cerchietti per terra e segnala la presenza di un pokémon, non compare il che rende impossibile per me catturarli. non so come fare, sono disperato!

    • stranissimo. Ti possiamo consigliare di accedere con le tue credenziali da un altro cellulare. Se da un altro cellulare i pokemon riesci a vederli il problema può essere nel sistema operativo del tuo smartphone che ha mandato in palla la app. Prova!

        • E’ una buona notizia, perchè significa che il tuo account di pokemon go è sano.
          La brutta notizia è che probabilmente il tuo sistema operativo è in conflitto con la app di pokemon go, e quindi o la reinstalli oppure aggiorni (o azzeri gli aggiornamenti) il sistema operativo del telefono!
          Facci sapere!

  9. Ciao ragazzi e grazie veramente dei preziosi consigli, andando avanti nel game mi si presenta sempre più spesso questa situazione (faccio un esempio pratico):
    Ho 2 poliwhirl e abbastanza caramelle per evolverli. Il primo ha 540 di CP ma solo 6 di abilità normale e 25 di abilità speciale. Il secondo invece ha solo 150 di CP ma 25 di abilità normale e 35 di abilità speciale. Quale dei due è’ meglio evolvere? Se evolvo il primo mi ritrovo un poliwhart con CP alto ma abilità basse e viceversa? Oppure le abilità normali e speciali, una volta evoluto, sono casuali? Grazie ancora per l’aiuto!!

    • Ciao,
      noi ti consigliamo assolutamente di evolvere SEMPRE i pokemon a CP più elevato. Questo perchè cosi risparmierai la risorsa più preziosa di TUTTO Pokemon GO, tanto che non si può nemmeno acquistare: la polvere di stelle!
      Inoltre le mosse, dopo l’evoluzione, cambiano in maniera casuale, quindi non c’è nessuna garanzia che un pokemon più forte rimanga tale dopo l’evoluzione!
      Fidati di noi!

      • Si sì, immaginavo, anche perché sono già al secondo eevee che evolvo in vaporeon e tutte e due le volte mi è’ arrivato un vaporeon con abilità 6 e 35 partendo da un eevee che aveva 12 e 40… :'(
        Grazie ancora!!!

  10. intanto grazie per la risposta al mio post precedente, e siccome l’appetito vien mangiando, ho ancora bisogno di voi. proprio un’oretta fa un uovo da 10 km mi ha regalato un DRATINI con annesse 32 caramelle. potrei evolverlo in dragonair, ma guardando i suoi punteggi vedo che ha 49 di ps, 6 di di dragospiro (abilita’ normale) e 25 di tornado (abilita’ speciale). vale la pena farlo evolvere? ho letto sulle vostre pagine che se le abilita’ normali, speciali e punti salute sono bassi non vale la pena (o e’ quello che mi sembra di aver capito)… questo vale anche per un dratini? grazie dell’aiuto!!

    • Si, hai capito bene. Un indicazione dell’evoluzione del Pokémon sono i PS iniziali. Le mosse invece vengono cambiate in maniera casuale, quindi non basarti su quelle. Piuttosto basati su quanti altri dratini pensi di essere in grado di trovare!

  11. Buongiorno a tutti, anche io come tanti ho una domanda (spero non sia gia stata discussa, in tal caso mi scuso). l’esempio pratico e’ il seguente:
    1- trovo un pokemon forte per il quale penso sia meglio utilizzare una baccampon.
    2- tiro la bacca, poi prendo la pokeball e la lancio (senza imprimere nessun tipo di effetto alla sfera)
    3- a questo punto la palla, invece di andare verso il pokemon, prende automaticamente un effetto verso destra o verso sinistra e sopra al pokemon compaiono alcune stelline.
    risultato.. butto un sacco di sfere imprecando come un caimano (selvatico).
    questo a cosa e’ dovuto? e’ successo a qualcun altro?
    sottolineo e ripeto che non imprimo alcun effetto alla pokeball, e’ la pokeball che se ne va per i fatti suoi.

    • Ciao, è un bug riscontrato da molti: dopo aver lanciato una bacca le sfere pokemon prendono un effetto strano.
      Per migliorare la situazione non puoi che cercare di dare un traiettoria il più dritta possibile alla sfera. (L’alternativa è non usare proprio la bacca!)
      Un saluto!

  12. Ciao! Io sono al livello 17 come due miei amici, loro però trovano uova che gli danno quasi sempre pokemon particolari e difficili da trovare io invece che le uova siano da 2,5 o 10 km trovo sempre pokemon comuni che già possiedo.. Questa cosa mi fa impazzire perché non ne capisco proprio il motivo.. ?

  13. Ciao, davvero un ottima guida! avrei però ancora una perplessità, non so se sia già stato chiesto se si mi scuso in anticipo.
    Ho notato che i Pokemon che trovo e quelli evolvo sono di gran lunga più bassi di quelli dei miei amici, ovvero io sono livello 12 quasi 13 e un mio amico di livello 8 quando li evolve o li trova (insieme a me, stesso luogoPokemon) sono più alti, mi chiedo se c’è un motivo e se sono soltanto sfigato io.

  14. Ciao…ho provato a far evolvere il mio eevee con il tuo metodo (Rainer,Sparky,Pyro) ma non ha funzionato. Cosa posso fare?

    • Ciao Davide, è praticamente riconosciuto in tutto il web che tale metodo funziona. Verifica tu stesso cercando su google.
      Possiamo solo dirti che o hai sbagliato a scrivere, oppure sei stato veramente ma veramente sfortunato. Non puoi far altro che riprovare!

  15. Ciao! Bell’articolo! Non so se qualcuno ha mai posto questa domanda, mai io ci provo. Nella mia zona ci sono davvero pochissimi Pokestop (1!) e so che si possono richiedere, ma attualmente mi risultano sospese le richieste dalla pagina di supporto. Quello che mi chiedo è se è possibile aggiungerne creando nuovi portali Ingress; se si, come? grazie mille.

  16. Ma sbaglio o, se ho due Pokemon uguali, è meglio far salire di livello i Pokemon più basso ?
    Mi pare sia meglio far così perché a parità di livello quelli fatti salire di livello da un livello più basso hanno più punti vita.

    • Ciao Aldo.
      Quello che dici è giusto. Pokemon go premia chi allena i pokemon, infatti a parità di livello avranno più punti vita quelli che hai allenato invece che quelli che hai catturato.
      Tuttavia…richiede un sacco di tempo in più!

      • Ok, grazie.
        Quindi, per fare un esempio, se ho 2 Doduo, uno a lvl 50 e l’altro a lvl 100 è meglio tenere il lvl 50 e dare al Prof il lvl 100, giusto ?

        • se vuoi che diventi piu forte si. Ovviamente per allenarlo però dovrai spendere molta più polvere di stelle rispetto al pokemon di livello piu alto. E’ una scelta!

          • Ok, grazie.
            Ho letto però che pare ci sia un un limite massimo di livello a seconda del lvl iniziale del pokemon: è corretto ?

  17. A me tutti i pokemon nei dintorni risultano sempre con 3 impronte… pure quando li ho vicinissimi.
    Le impronte non calano mai e non ho mai visto un pokemon con 1 2 o zero impronte. come mai?

    • C’è qualcosa che non va nella tua geolocalizzazione. Probabilemte la app di pokemon go non comunica bene con il gps. Prova ad aggiornare sia pokemon go che google maps, inoltre lascia attivo il wi fi quando giochi. Dovrebbe migliorare!

        • Gli aggiornamenti delle applicazioni, se sono stati rilasciati, li trovi nell’App Store (se usi un i-Phone od un altro prodotto Apple) o nel Play Store (se usi uno smartphone Android).

          • Ah ok ho capito… ma ho letto che il mio problema è un problema che hanno in molti e che devono ancora risolvere.
            E io da buon sfigato che sono sempre ci casco sempre dentro questa cerchia 😀

  18. vorrei rispondere al consiglio numero 11. ho scaricato da poco il gioco e ho pensato che sarebbe stato divertente giocarci durante un viaggio in auto in autostrada (da passeggera, preciso! ). ebbene come dite voi sono apparsi tantissimi pokemon, almeno una trentina.. ho tentato di catturarli e TUTTI ripeto tutti sono scappati (sembrava di averli presi poi uscivano dalla sfera e scappavano). erano pokemon comuni.
    come me lo spiegate?

    • Ciao Amanda, non possiamo spiegarlo!
      Se ti capita di girare in autobus o anche in macchina vedrai che riesci a catturare i pokemon: quando parte la “lotta” per la cattura il gps non influenza l’esito, quindi non ci sono problemi di solito, indipendentemente dalla velocità di marcia.
      Per fare la prova avresti dovuto vedere il comportamento a velocità più basse…per capire se era effettivamente la velocità elevata o un bug associato ai erver di Pokemon Go! Sappici dire!

  19. Ho un’altra domanda se uso l’aroma per 20 minuti poi cambio l’ora e lo faccio più volte! È possibile che mi venga bloccato (bannato) l’account???

    • Ciao Jack.
      Assolutamente no.
      L’account può essere bloccato quando utilizziamo il fake Gps, cosa ben più “grave”. Lo spieghiamo in maniera ampia in un’altra nostra guida!
      Un saluto Jack! 😉

      • Ciao volevo chiedere se era capitato anche ad altri se utilizzando l’aroma e poi cambiando l’ora il gioco cominciava a non far comparire pokemon o a non rilevare il gps e addirittura di non farlo proprio partire chiedendo la disconnessione. A me sta capitando spesso e mi chiedevo come fosse possibile. Nel momento in cui ripristino l’ora corretta tutto torna alla normalità

          • nemmeno a me ha mai funzionato cambiando l’ora…. la clessidra riparte da capo ma niente pokemon 🙁

          • no perchè io l’ho utilizzato durante la strada che faccio tutti i giorni e dove non ho mai avuto problemi di conessione o di ricezione sat.

        • si a me.. provato giusto ieri… pokemon spariti strano ocmportamento del gps dovuto riavviare con orario corretto.

  20. Grazie mille per i vostri trucchi!
    Ho una domanda, in basso a destra c’è il segnale dei pokemon che abbiamo vicino io ogni volta che cammino rimangono sempre tre impronte nonostante che li trovo sempre dopo un po di fatica!
    Come faccio a risolvere questo problema?!!

    • Ciao Jack!! Grazie a te per partecipare alla discussione!
      Il problema delle impronte che non si aggiornano è un problema legato alla lentezza dei Server che sono sovraccaricati.
      Purtroppo spesso come dici effettivamente tu non si aggiornano velocemente. ai poco da fare: finchè la Nintendo non risolve questo problema a livello di server, noi non possiamo che adeguarci!
      Un saluto!!

  21. Complimenti per la guida. Volevo sapere per far evolvere Eevee servono 25 caramelle. Ma queste caramelle si possono ottenere solo con la continua cattura di Eevee oppure c’è un altro metodo?

    • Ciao Marco! Grazie per i complimenti, davvero apprezzati.
      Il metodo unico per evolvere Eevee è raccogliendo le caramelle Eevee. Non si scappa. Tuttavia puoi forzare l’evoluzione nel pokemon che più ti piace:
      Rainer, l’evoluzione sarà in Vaporeon
      Sparky l’evoluzione sarà Jolteon
      Pyro, l’evoluzione sarà Flareon
      Vedrai che funziona!

  22. Complimenti per la guida,volevo fare solo una piccola critica sul gioco, è possibile che l’unico modo per sfidare un altro giocatore è andare nelle palestre? Non sarebbe più opportuno dare la possibilità di sfidare gli altri player in qualsiasi punto?renderebbe il gioco più fruibile e meno “monotono”?che ne pensate?

    • Ciao Andrea!
      Non sei certo l’unico a pensarlo. Ma ricorda che la Nintendo per fare quello che dici tu, ha in commercio i vari giochi per Nintendo Ds. Abbatterebbe il mercato di quei giochi se si potesse fare tutto con un’app gratuita per smartphone.
      Comunque non temere, girano diverse voci sul fatto che a breve ci sarà la possibilità di scambiarsi pokemon e forse anche di sfidarsi. E’ solo questione di attendere!

  23. Meravigliosa e pratica guida! Un quesito, gli aromi bisogna per forza comprarli a monete oppure si possono trovare o prendere in altro modo? Sono fantastici ma per ora non ne ho mai trovati… GRAZIE! ;D

    • Ciao Greta!
      1. Grazie per i complimenti, per noi significano tanto.
      2. Gli aromi dal livello 12 in poi si trovano anche nei pokestop. Tuttavia sono veramente rari (abbiamo trovato chi parla del 5%, ma prendilo con le pinze)
      Per ora il nostro consiglio per catturare più Pokémon è sfruttare le esche da attaccare ai pokestop, magari dividendosele fra amici!
      Un saluto!

      • ah perfetto grazie! Esce sui pokestop?!?! questa mi giunge totalmente nuova! come si fa?? e sopratutto… ma solo io incontro pochissimi pokemon per strada? da cosa dipende? Grazie ancora 🙂

        • GLi aromi li raccoglierai normalmente, come raccogli le pokeball.
          I pokemon per strada sono presenti in quantità maggiore nei centri urbani, o comunque dove c’è più gente e dove ci sono più Pokestop!

  24. nell’articolo scrivete che si può invertire l’ordine delle mosse, ma non riesco. Mi spiegate nel dettaglio come si fa?

    • Ciao! Quando parliamo dell’ordine delle mosse intendiamo durante il combattimento: potrai scegliere se utilizzare la mossa speciale o la mossa base a seconda del tipo di tocco che fai sullo schermo, e quindi in questo senso potrai scegliere se invertire le mosse.
      Le mosse base e le mosse speciali che impara un pokemon dopo l’evoluzione sono fisse! (fino a prossimi aggiornamentei della nintendo…in questo caso ti terremo aggiornato!)

  25. Ma scusate io non ho capito una cosa: conviene potenziare il pokemon (facendo salire i PL) e POI farlo evolvere? oppure farlo evolvere e poi potenziarlo? Oppure non cambia nel senso che i punti raggiungibili sono in ogni caso i medesimi?

    • Ciao Giovanni, ottima domanda. Richiestissima sul web.
      A quanto pare i PS massimi di un pokemon rimangono invariati indipendentemente dall’evoluzione. Quindi è assolutamente indifferente allenare prima o dopo.
      Hai presente la mezzaluna che c’è sopra l’immagine di un pokemon? Ecco, quella indica quanti PS il pokemon può ancora “crescere”. Per esempio, il Blastoise che ti pubblichiamo qui in foto ha ancora il 99% di Ps da poter guadagnare.
      Quindi puoi serenamente fare in entrambi i modi. I punti raggiungibili sono sempre i medesimi!
      Se non siamo stati chiari, chiedi pure!
      Un saluto!

      • Grazie! Molto chiaro: quindi in sintesi posso prendere uno zubat di lv 50 e farlo evolvere e poi potenziare il golbat fino a 500 e avro lo stesso drisultato di potenziare lo zubat fino a 300 e poi farlo evolvere.
        Sorge un dubbio pero: quale dei due metodi e’ piu economico in termini di caramelle?

        Ovviamente il metodo piu economico e’ aumentare di lv allenatore e catyurarne u altro di lv di partenza piu alto pero questo potrebve essere difficile con i pokemon piu rari…
        Strategie suggerite nell’evoluzione/potenziamento?

        • A livello di consumi di caramelle/polvere di stelle non c’è una significativa differenza. Per arrivare ad un certo livello dovrai spendere sempre la stessa quantità.
          Piuttosto, il nostro consiglio è evolvere subito. Perché ricordati che le mosse cambiano in maniera casuale al momento dell’evoluzione!
          Se alleni un Pokémon, poi le evolvi e il set di mosse non ti piace…è una bella fregatura eh!! Ricordati solo questo!

  26. Ma vi risulta che con android niente vibrazione in app quando s’incontrano pokemon o pokestop, tantomeno il blocco automatico con schermo scuro quando si rovescia il cell?

    • Ciao Mirko, non siamo sicuri di aver capito bene la domanda:
      Se la app è accesa e metti nelle impostzioni il risparmio energetico, allora voltandolo a testa in giu vedrai che si oscura lo schermo.
      La vibrazione dovrebbe esserci sempre, ogni volta che incotri pokemon o pokestops:
      Dicci se abbiamo capito cosa intendevi!

      • Esatto, purtroppo però non mi funzionano sul mio note 4 queste cose. Nè vibrazione nè blocco schermo. Sapete il perché? Se è un qualche problema già riscontrato?

          • Impostato. Purtroppo non va nè uno nè l’altro. Volevo sapere se c’è qualche altro riscontro su questa problematica, sennò devo pensare a qualche ripristino del cell che sto marshmellow mi sta dando vari problemi…

  27. Innanzitutto complimenti per la guida, la migliore davvero trovata finora in rete. Volevo chieder euna informazione io girando per la città ho già trovato un po di pokemon e delle uova ma l’incubatrice che ho nella scheda degli strumenti non è attiva. Sono a livello 4, forse si attiva solo a livello più alto? Grazie

    • CIao Xadhoom. Grazie mille per i complimenti!
      Il problema che riscontri è piuttosto comune e sembra si tratti di un bug della app stessa. Non c’è un livello minimo in cui si possono usare due incubatori. Ti consigliamo prima di tutto di fare diversi tentativi (prova a spegnere e riaccendere la app qualche volta) e infine ritentare con uova diverse.
      Ti ricordiamo, anche se probabilmente lo sai già, che l’incubatrice può schiudere un solo uovo per volta, e dunque se l’hai già attivata una volta devi aspettare che si schiuda il primo uovo.
      Tienici aggiornati se il problema persiste!

      • Grazie a voi! Ho rimosso e reinstallato la app, ora funziona!
        Credo sia un problema di aggiornamento o di installazione, forse a causa dei server sovraccarichi (spesso fatica a connettersi nella mia zona) la app non si installa correttamente.

        • Ma così facendo riesci più a recuperare tutti i tuoi progressi di gioco?
          Comunque a me non funzionano nemmeno le esche ai Pokestop, ZERO pkm mi sono comparsi!!!???????

  28. Aggiungo una nota: il livello del giocatore implica anche il potenziamento della creatura stessa…
    Cioè se sono livello 5, porteró il mio pincir ad un valore intorno ai 400 ( è un esempio).
    Ora finchè non livelleró il personaggio, non potró più potenziare il mio pokemon… Una volta arrivato al lv 6, potró incrementare si un livello il mio pincir aggiungendo 31 di ps..
    Spero di essere stato chiaro 🙂

  29. La velocità constentita per il gps per schiudere le uova è di max 20 km quindi sta a voi se correre, andare in bici, o andare in macchina mooooooolto lentamente (occhio che dietro di voi non si formi la fila di auto che vorranno sicuramente insultarvi :P)

  30. Guida davvero spettacolare, davvero complimenti ragazzi/e!
    Avrei una domanda sulla storia delle impronte… c’è una corrispondenza di distanza? cioè, ad esempio, 1 orma sono a 100m, 2 orme a 200 e così via? qualcuno ha calcolato i “raggi” d’azione con cui si assegnano le impronte ai pokémon nei dintorni? Grazie ^_^

    • Ciao Jessica. Prima di tutto, grazie dei complimenti, non sai quanto ci riempano di soddisfazione!
      Poi, sì: e ci hai anche preso.
      All’incirca 1 impronta corrisponde a 100 metri, 2 impronte 200 metri e 3 impronte circa 300 metri.
      Ovviamente ti devi immaginare un “cerchio” intorno alla tua posizione, e i pokemon possono essere in una qualsiasi delle direzioni!
      Un saluto!

      • Correggo.. 3 impronte sono 150 mt, 2 impronte 100 mt, 1 impronta 50 mt… E se dal menù in basso dove indica i pokemon vicini a te e si seleziona uno.. Mentre si cammina, se lampeggia, vuol dire che vi state dirigendo dalla parte giusta 🙂

        • Ciao Maurizio, di questo passo ti dovremo assumere come parte della Redazione. 🙂
          Verifichiamo le effettive distanze e nel caso aggiorniamo la guida. Grazie!

  31. Io ho una domanda: ho due uova nelle incubatrici ed una delle due mi dice che ho camminato 2 km, cioè quelli che chiedeva l’uovo per schiudersi… ma non è cambiato niente: l’uovo rimane chiuso. Cosa devo fare? Basta solo “superare” i 2 km richiesti o c’è qualche procedura che io, da niubbetta, non conosco ancora?

    • No, basta superare i 2 Km e l’uovo si schiude in automatico. Se non si schiude è un problema del gioco:
      1) può essere che in realtà l’uovo sia da 5 km, e in quel caso si schiuderà dopo 5 km.
      2) Se non si schiude nemmeno in questo caso, estrailo dall’incubatore e cambia uovo, non c’è altra scelta!

  32. Vorrei correggere anche la questione del cerchio colorato durante la cattura…le possibilità aumentano quando il cerchio colorato è piccolo, a patto che lo si centri…infatti se centri il cerchio (quello colorato) quando è grande dice “bene”, quando è medio “bravo” e quando è piccolo “eccellente”…c’è da dire però che un lancio eccellente è difficilissimo da eseguire, ma un lancio da “bravo” è abbastanza fattibile…

  33. Con Quale tra i 4 pokemon starter è consigliato cominciare?! Il mio cuore dice squirtle ma abito vicino il mare quindi penso che potrei trovarlo tranquillamente, anche perché dai video dei gameplayer ho saputo che pokemon come squirtle puoi trovarli la sera tardi. Quindi sono tentato di azzardare a prendere pikachu che mi sembra difficile da poter trovare ma anche charme sarebbe difficile. Quindi in termini di forza e utilità qualche esperto sa consigliarmi?!

    • Valentino, a differenza dei giochi per game boy troverai selvatici tutti e 3 gli starter: bulbasaur squirtle o charmander.
      Però: Charmander è leggermente più difficile da trovare selvatico….ma ricordati che questo implica che sarà molto più difficile da allenare (perchè non troverai facilmente caramelle della sua stessa famiglia)
      Ps. Noi abbiamo scelto Squirtle 🙂

  34. Purtroppo su eevee non dipende solo dagli attacchi!! Perchè ho fatto evolvere per tre volte: uno con fossa, comete e corposcontro….risultato?! 3 jolteon (ho scelto squadra istinto,quella gialla, sarà per quello?!)

    • Infatti come abbiamo detto è una questione di probabilità, che sta dietro all’evoluzione. Per ora non esiste un metodo certo per avere uno fra Jolteon Flareon o Vaporeon in particolare!

      • io ho scelto charmender come starter, e ho ottenuto un vaporeon alla prima evoluzione… credo che sia veramente una pura questione di casualità…

    • Il team non c’ entra. Io ho istinto e ho avuto due flareon. Il mio starter è charmy, magari quello c’ entra?

  35. Guida spettacolare, specialmente il punto in cui ho scoperto che posso sapere dove si trova un pokemon che cerco!!
    Io ho provato un solo combattimento perso miseramente perché non ho capito benissimo la meccanica, possibile che non ci siano i combattimenti fra amici e/o gli scambi??
    E ci aggiungo: ma quanto ci gioca gente che riesce a mettere in una palestra pokemon tipo MAGMAR (io manco ne ho visto uno) con 750 PL ??? Secondo me c’è qualcosa che mi son perso tipo come allenare i pokemon senza doverne catturare di uguali per ottenere le caramelle…

    • Ciao Legio.
      1) Grazie per i complimenti, davvero.
      2) La Nintendo la sa lunga, e ovviamente non vuole mettere fuori mercato i giochi pokemon per nintendo ds. I combattimenti arriveranno, ma ci vorrà della pazienza, e sarà fra diversi aggiornamenti.
      3) Ti garantiamo che conosciamo persone che passano l’intera giornata a catturare pokemon. I 750 PL, se ci pensi, non sono così irraggiungibili se ci dedichi parecchio tempo!
      Un saluto!

    • Tieni presente che dalla beta uscita in altri paesi d’europa, molti lo hanno installato…. Anche in italia… Personalmente anche io l’ho fatto creando un account australiano su itunes… Ora sono lv 12 ed ho un pinsir da 802 pe… Ma ho visto già gente di lv 20 con polemon da 1000 e oltre nelle palestre… Quindi sicuramente che lo ha installato da subito ne ha goduto dei benefici…..

    • Ciao Luigi. Le Megaball le inizierai ad ottenere nei pokestops dal livello 8 e 10 in avanti.
      Le ultraball si possono anch’esse ottenere ai pokestops ai livelli più elevati, ma dicono siano molto molto rare.
      Ovviamente l’alternativa è acquistarle.
      Un saluto!!

  36. Ciao! Domanda sciocca… Quando i tuoi pokemon muoiono si ripigliano da soli dopo un po’ o devi per forza usare revitalizzatore?

    • Ciao!
      Una delle grosse differenza di pokemon go rispetto ai giochi classici della nintendo è l’assenza di Pokemon Center. Dunque, come hai detto giustamente tu, è necessario usare il rivitalizzante per farlo tornare in forma. Quindi…usali con parsimonia!! 🙂

  37. Complimenti per l’articolo!
    Davvero completo, riassume le info trovate sul web in un’unica pagina!

    Ho tuttavia un interrogativo: mi sono accorto che lo stesso pokemon, dello stesso livello, può presentare caratteristiche differenti.

    esempio: ho due Zubat entrambi pl 25, ma uno ha come attacco Attacco Rapido 10 e Velenodenti 15, mentre l’altro Attacco Rapido 10 e Fangobomba 50, entrambi 15 ps.

    Da cosa è data questa differenza? ci sono pokemon che hanno un attacco più forte degli altri loro simili? se così fosse converrebbe allenare/far avanzare questi…?

    Se potete fare chiarezza ve ne sarei grato!

    • Guarda non ti rispondo per il semplice fatto che anchio ho un dubbio sulle diverse caratteristiche, esempio, che tra l’altro mi è successo proprio 10 minuti fa, io 2 giorni fa ho scelto squirtle, il quale ha attualmente caratteristiche come 15,53 kg (XL) e altezza sempre XL, 13 pl senza potenziamenti, stamattina ho trovato uno squirtle, 123 pl (a buon punto coi potenziamenti), ma NON XL, con un peso di circa 7kg, la

      Mia domanda è, quale tenere?

      E in generale, meglio tenere pokemon xl anche se magari hanno 10 pl,

      Ovvero senza potenziamenti, o andare su quelli con caratteristiche “nella norma” ma gia potenziati? Spero di aver fatto capire il problema!

      • Ciao guido, vale per te lo stesso discorso che abbiamo fatto a Marco. Assolutamente punta a quelli già potenziati in quanto ad oggi non hai controllo sulle mosse che imparano i pokemon dopo l’evoluzione!

    • Grazie mille per i compimenti, Marco! Per noi contano davvero molto!
      Facciamo chiarezza: la NINTENDO non ha specificato se un pokemon XL fosse migliore o peggiore di un XS. Al contrario, girano già speculazioni per cui nei prossimi aggiornamenti gli XS sarebbero più veloci mentre gli XL più potenti, ma sono tutte supposizioni.
      Le mosse che i pokemon conoscono quando catturi sono casuali, così come sono casuali le mosse che imparano dopo l’evoluzione!
      Quindi il consiglio migliore, ad oggi, è allenare quello con PL più elevato!

  38. I pokemon leggendari quindi non si possono trovare o c’è un metodo? Si trovano solo a livelli alti o devi andare in posti sperduti?

    • I leggendari Zapdos, Articuno, Moltres, Mewtwo e Mew ATTUALMENTE non si trovano cercandoli. I primi 3 verranno rilasciati dalla Nintendo tramite appositi eventi (a seconda del team a cui appartieni: giallo rosso o blu).
      Mewtwo e Mew è stato detto che verranno rilasciati, ma più avanti.
      Ovviamente aggiorneremo la nostra guida a ogni nuova informazione ufficiale della Nintendo.

    • Ad oggi, non puoi. Le mosse cambieranno e diventeranno più potenti quando si evolve il pokemon. Ma non attualmente non possiamo scegliere il set di mosse. Puoi solo scegliere quale pokemon allenare!

  39. finalmente una Guida con la G maiuscola! se cerchi in giro trovi sempre le stesse informazioni! questa è la prima guida esaustiva che trovo! la sto già postando su Fb!! Bravissimi e continuate ad aggiornarci sul caso!

  40. Gran bell’articolo. Ho provato il “trucco” del cellulare a testa in giù ma con il mio LG G3 non funziona. Ho messo il risparmio energetico ma capovolgendolo dopo un po lo schermo si annerisce e rimane cosi finché non lo riattivo 🙁
    Il discorso dei premi nelle palestre non l’ho capito. Oggi provo. Perchè sapevo del riscatto delle monete ogni 20/21 ore in base al numero di pokemon lasciati nelle palestre ma i premi nella palestra stessa no.

    • guarda… io avevo abilitato il risparmio energetico giorni fa e ad un certo punto si era scurito tutto lo schermo con il logo di pokemon go disegnato anche se non lo avevo capovolto… non capendo cosa fosse, pensavo ad un errore del gioco e ho disabilitato il risparmio energetico… ieri lo avevo riabilitato perchè avevo letto questa cosa dello schermo scuro… ma capovolgendolo non mi faceva niente… invece oggi non si sa per quale motivo funziona di nuovo.
      quindi credo che ci sia ancora qualche bug e non sempre funziona.
      non ho un LG G3 ma un xperia E3… ma sicuramente è solo un problema della modalità risparmio energetico che non sempre funziona

      • Ho provato diverse volte ieri, anche riavviando il cell ma nada. Forse dipende dal fatto che la Rom del mio LG3 non è originale. O forse bisogna cambiare qualcosa nelle impostazione del cellulare, fatto sta che a me non funziona sta cosa 🙁

        • bo guarda… ora non funziona più neanche a me… e fino a pochi minuti fa andava… sembra totalmente random.
          sicuramente devono lavorare parecchio per fixare i 1000 problemi del gioco… ieri ho “catturato” (ancora non erano catturati, ma erano entrati nella sfera) 5-6 pokemon (tutto questo parlo in circa mezzora, di fatto ieri sono riuscito a prendere solo 2 pokemon in un’oretta circa di “gioco”) e tutte le volte il gioco si è bloccato non andando più ne avanti ne indietro costringendomi a chiuderlo e riaprirlo e ovviamente il pokemon era perso.
          oppure a volte mi capita di vedere il cerchietto a terra come se ci fosse il pokemon, ma in realtà il pokemon non si vede e quindi non posso iniziare la cattura.
          oppure il gioco mi si impalla ogni volta che provo a sfidare una palestra (mentre mia morosa di fianco a me riesce senza problemi a iniziare lo scontro), oppure a me mi da errori di connessione col server mentre lei riusciva tranquillamente ad entrare e giocare.
          insomma attualmente questo gioco, sembra in uno stadio di alfa.
          poi a casa mia i pokemon non ci sono per niente, e mi devo spostare di almeno 2km per vederne qualcuno… e quindi a casa sono obbligato ad usare gli aromi per attirarli.. ma quelli non sono infiniti, mentre invece alcuni hanno la fortuna di essere circondati di pokemon anche dentro casa… e io non li trovo nemmeno se giro nell’arco di 2km.

          troppi problemi rendono l’esperienza frustrante… però è anche vero che attualemnte in italia non possiamo lamentarci della stabilità dei server perchè comunque il gioco non dovrebbe esserci in italia

          • Eh si infatti essendo non ufficiale fino al 15/7, bisogna già accontentarsi di quello che si ha.

            Comunque anche a me a volte si impalla durante la cattura (rimane solo la sfera a terra che rotola), o nelle palestre (carica solo lo sfondo e si blocca li) o ancora a volte mi da errore quando tento di inviare i pokemon al professore.

            Per il discorso pokeon è vero, per dirti io a casa catturo solo zubat, e nella mia zona trovi solo pidjey, eevee e spearow. Bisogna spostarsi in paesi limitrofi per variare la “raccolta”. Va bè pazienza aspettiamo i primi aggiornamenti 🙂

          • Confermiamo entrambi che il “trucco” funziona, ma che pokemon go ha ancora qualche problema nel corretto funzionamento.
            Il problema batteria è uno dei più sentiti da tutta la comunità pokemon go, quindi certamente col passare del tempo la Nintendo si concentrerà su questo aspetto.
            Aggiorneremo la nostra guida a riguardo appena avremo info ufficiali, promesso! 🙂

  41. Salve io avrei un dubbio sul punto 8, ovvero catturare pokemon da casa, la prima domanda è se è possibile farlo anche senza aroma, e poi vorrei dire che quando sono a casa la tabella “dei dintorni” è costantemente vuota, io abito in un paesino lontano dalla città, ha una palestra e due pokestop pero vorrei sapere se posso trovare qualcosa a casa perfino io ahah

    • Ciao Guido.
      I punto fondamentale è che in casa funzioni i GPS. Se funziona, allora hai la possibilità di catturare pokemon OVUNQUE.
      Nel tuo caso specifico, usando aroma vedrai aumentati il numero dei pokemon in casa tua. Poi però starà a te girare un minimo per avvicinarti e scovarli!

      • Quindi anche se sono a casa, e la
        Tabella dei dintorni è vuota, potrei trovare qualche pokemon, giusto?
        Ovviamente girando per casa, certo, magari ci vuole piu pazienza(?)
        Essendo con il wifi il gps lo prende senza problemi e il mio omino sulla mappa lo vedo muoversi, proveró!
        Grazie mille!

      • Io ho notato che quando attivo l’aroma il conto alla rovescia parte da 18 minuti anziché da 30 come scritto nella descrizione dell’oggetto inoltre ho usato l’aroma già due volte sia a casa che fuori casa, ma di pokemon ne ho attirati ZERO! ? Sono sfortunata io o è un altro bug?
        Complimenti vivissimi per la guida comunque ??

        • Ciao Elisa…c’è qualcosa che non va. L’aroma dura 30 minuti! Prova a mandare indietro l’orologio dello smartphone, come spieghiamo nella guida, così da allungare almeno quei 18 minuti!
          Sul fatto zero pokemon…sì, sei stata molto molto sfortunata. Riprova vicino a pokestops. Vedrai che compariranno!

          • Oggi ho provato anche ad attivare l’esca al pokestop e zero Pokemon, ma proprio ZERO ? credo che la mia applicazione abbia qualcosa che non va da quel punto di vista perciò mi chiedevo se la disinstallo e la reinstallo subito dopo tutti i miei progressi mi rimangono salvati grazie all’account Google o dovrei fare tutto da capo?

          • Ho perfino provato ad usare l’esca ad un pokestop ma zero Pokemon, ripeto ZERO POKEMON!!!???
            Può essere un bug della mia app? Pensavo e se cancellassi e riscaricassi l’applicazione per vedere se si risolve questo problema perderei tutti i progressi o grazie all’account di Google potrei recuperarli?

  42. Scusate, ma uno che vive in un paesino lontano dalle città come fa a trovare le palestre e una volta trovate, riscuotere ogni 20 ore le ricompense?
    E poi non si possono creare palestre? Sono tutte piazzate dai programmatori? Perché allora quelli in città sono facilitati, io per ora nel mio paese ho solo 2 pokestop e zero palestre.
    Aiutatemi grazie

  43. In primis volevo farvi i complimenti per l’ottimo articolo. Volevo però raccontare la mia (ma anche di altre persone) esperienza sulla questione “inseguimento” del pokemon, sperando possa tornarvi utile. Più di una volta mi sono armato di buona volontà (e anche dell’aroma) per cercare un dratini, un magmar, un seadra o un kadabra segnalato nei dintorni, ma sempre senza successo. Nonostante camminassi nella direzione corretta (il pokemon lampeggiava), le impronte non diminuivano e e vi assicuro che ho percorso anche più di tre kilometri (le uova schiuse lo hanno dimostrato) in tutte le direzioni provando tutte le strade possibili. Spesso il pokemon era tra i primi anche se con tre impronte, altre volte spariva ma tornando indietro riappariva. Ho praticamente individuato i confini entro i quali si trovava il pokemon e ho girato per un’ora dappertutto ma senza risultato, a parte le imprecazioni. Non voglio negare il funzionamento di tale metodo (perché per un pidgeotto,un nidorina o altri più comuni non ho avuto problemi), ma sono dell’idea che con i pokemon più “preziosi” le distanze siano nettamente superiori ed escano dalla zona in cui si ci trova. Come se il gioco ti volesse comunicare “c’è un pokemon figo, ma ti faccio impazzire per fartelo trovare”.

  44. Ho un consiglio che ho potuto testare…mettendo un modulo esca, su un pokestop che ha qualcosa a che fare con l’acqua come una fontana, compariranno tantissimi pokemon d’acqua…io per esempio ho catturato 7 magikarp…più altri forti come Dratini!!consigli sugli altri elementi?

  45. Mi spiegate come posso far evolvere il mio pokemon iniziale se per avere caramelle bisogna catturarne altri? Si possono trovare in giro altri charmander bulbassaur e squirtle o c’è un altro modo per avere le loro caramelle?

    • Puoi trovare in giro TUTTI i pokemon a parte i leggendari.
      Questo significa che per far evolvere il tuo Bulbasaur, per dire, dovrai catturare altri Bulbasaur selvatici. E’ proprio questa la difficoltà. Che ci vuole tanta pazienza e costanza.

  46. Mi spiegate come posso far evolvere il mio pokemon iniziale se per avere caramelle bisogna catturarne altri? Si possono trovare in giro altri charmander bulbassaur e squirtle o c’è un altro modo per avere le loro caramelle?

  47. Di difetti ne ha veramente tanti ma le possibilità sono infinite. Il difetto principale è che purtroppo, almeno nella mia esperienza, ho ravvisato che si trovano più pokemon – e più rari – in centro urbano che non in mezzo alla campagna e questo non ha senso. L’algoritmo andrebbe letteralmente ribaltato. Da background il grosso dei pokemon si trova fuori – e va bene che questo è un gioco che deve essere fruibile da tutti – ma non premiare chi è disposto a allontanarsi dalle strade battute è assurdo. Per non parlare del fatto che, se uno abita in periferia, parte svantaggiato. Pokémon GO è un gioco che è nato con l’idea di portare il gioco fuori di casa, non ha senso che io faccia più catture seduto sul divano…

    • Siamo d’accordo con te. Pero ricordiamoci che Pokémon go è una versione ancora molto acerba (ad oggi, non è ancora ufficialmente uscito in Italia). Sicuramente i feedback degli utenti stimoleranno gli sviluppatori in determinate direzioni e aggiornamenti, come le tue osservazioni.
      L’idea però, a nostro parere è vincente.
      Rumore parlano di una grossa collaborazione fra Nintendo e Google, sul progetto Google Glass.
      I problemi sono ancora tanti, ma le potenzialità non mancano.

    • Da quello che ho capito la barra potenziamento e l’evoluzione vanno in parallelo, quindi anche se evolvi il Pokémon puoi potenziarlo dopo che si è evoluto, non costa di più, il prezzo dipende da quanto è avanzata la curva.

    • Come scrive Michael la barra potenziamento e l’evoluzione vanno in parallelo.
      Tuttavia questa è una domanda molto sentita fra i giocatori e da molte recensioni risulta che l’evoluzione amplifica le statistiche dei pokemon. Dunque se è potenziato, amplificherà i risultati dei potenziamenti!
      Il nostro consiglio, quindi, è potenziarli prima e poi farli evolvere.

  48. Domanda… il numerino alla destra della mossa, il danno che fa? (Nella scheds di un pokemon parlo), perché ho un Pencir con 476 punti lotta ma l’attacco base toglierebbe 3 e quello speciale 10 se così fosse, mi pare troppo poco decisamente se fosse così..

    • Ciao Michael, il numero che intendi tu è proprio quello di fianco alle mosse. 3 e 10 è molto poco, eppure può essere una caratteristica tipica del pokemon stesso, magari a fronte di una grande difesa o di molti punti vita come può avere il tuo pinsir.
      Ti allego un’immagine del nostro eevee, livello 73. Come puoi vedere a pokemon diversi corrispondono caratteristiche profondamente diverse!

      • https://uploads.disquscdn.com/images/bc20a211bab77708795cf9083d22ead59c9e1a2db537124e9e22f19f24ac63a4.png
        Ma infatti mi sembrava parecchio strano, ha ps bassi rispetto ad altri pokemon di quel livello, e mi trovo con 3 di attacco base e 15 (non 10) di speciale, vabbè che lo ha spesso, perché son tante barre, ma sempre poco è.. e poi non aumenta l’attacco potenziandolo? Solo i PS? Rimaniamo che stasera lo provo in palestra e vedo se effettivamente toglie così poco

        • Potenziando il pokemon potenzi i PS e il livello globale (e dunque l’attacco globale).
          Tuttavia il valore d’attacco delle mosse rimane costante.
          In effetti 15 non è un valore elevato, tuttavia è di livello molto elevato il Pinsir. Il risultato finale saranno attacchi comunque abbastanza forti.
          Se diventi capopalestra dicci qualcosa! 😉

          • Allora l’ho provato e confermo che toglie parecchio, ed è molto duro da buttare giù, si è fatto da solo una palestra con tre allenatori.. certo a parità di livello toglie meno del mio pidgeot però ho notato che chi ha attacchi base bassi, ha anche attacchi speciali molto più frequenti (quindi tante barre blu).. poi volevo darvi un’altra dritta: nel catturare un pokemon bisogna lanciare la sfera quando il cerchio è più largo possibile, infatti viene scritto “bravo” e dà 50 esperienza in più “bel tiro”, non quando si stringe come dicono tutte le guide, con questo sistema stamattina ho catturato almeno 3-4 pomemon rari, provate a verificare voi stessi 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here