Pokemon GO è un gioco Pokemon utilizzabile su dispositivi mobili Android e iOS basato sulla realtà virtuale aumentata. Tramite questa tecnologia è possibile interagire con il mondo reale intorno a noi, permettendo di cercare scoprire e interagire con dei pokemon nel mondo virtuale.

Pokemon Go consente di utilizzare il GPS dello smartphone per trovare Pokémon nel mondo reale. Camminando lungo una strada normale, potrà capitare che lo smartphone inizi a vibrare per far sapere che è presente un  Pokemon nelle vicinanze. Si potrà quindi utilizzare il touch screen dello smartphone e lanciare una Poké Ball per catturare il Pokémon selvatico incontrato.

guida-pokemon-go-mapa virtualeAttenzione! Pokemon Go si inizia a provare per “gioco” scendendo in strada e facendo 4 passi per poi rialzare lo sguardo e ritrovarsi in Svizzera. Scherzi a parte, a noi ha preso molto, ma ci raccomandiamo: attenzione a dove si va!!

I punti fondamentali che spiegheremo nella nostra Guida di Pokemon Go:

1) I Primi passi in Pokemon GO: Come iniziare e cosa fare
2) Come catturare i pokemon in Pokemon Go
3) Come aumentare di livello in Pokemon Go
4) Come potenziare i nostri Pokemon in Pokemon Go
5) Come ottenere e schiudere le uova in Pokemon Go
5) Pokemon Go: La lista completa dei premi ad ogni livello
7) Come diventare un capopalestra di Pokemon Go
8) Pokemon Go: I combattimenti!
9) Curare i Pokemon in Pokemon Go

La nostra Guida di Pokemon Go è fra le pochissime guide costantemente tenuta aggiornata dalla nostra Redazione, e ad ogni perfezionamento o comunicazione della NINTENDO viene aggiornata immediatamente.
Per qualsiasi domanda specifica, inoltre, siamo a disposizione nei commenti!





1) Guida Pokemon GO: I Primi passi – Come iniziare e cosa fare

Una volta avviato il gioco e scelto uno degli starter fra charmander bulbasaur o squirtle (è possibile scegliere anche pikachu: spieghiamo qui come fare) saremo catapultati nella mappa reale di gioco.

I PokeStops sulla mappa: come funzionano

pokemon-go-mappaSulla mappa vedremo delle icone blu chiamate Pokestops.
Queste icone blu sono spesso punti di riferimento, sculture, edifici degni di nota e di più, e avvicinarsi a ed interagire con loro permetterà di raccogliere premi come Poké Ball per catturare Pokemon, uova Pokemon, e – al raggiungimento del livello 5 –  pozioni e revitalizzanti per guarire il vostro Pokemon dopo un combattimento.
Per utilizzare il Pokestop, è necessario muovere il personaggio abbastanza vicino per attivarlo (c’è un anello attorno al personaggio che mostra quanto sei vicino). Una volta attivato, è necessario toccare l’icona blu, quindi strisciare per far girare il disco blu che mostra una foto del posto sul vostro schermo. Questo procedimento rilascerà i premi. È possibile toccare per raccoglierli, o semplicemente uscire dalla Pokestop e saranno raccolti in ogni modo in automatico.
Notiamo che è necessario rimanere vicino alla Pokestop per ottenere gli oggetti: è molto difficile riuscire a raccogliere i premi dei pokestop quando siamo in movimento.

Trovare i pokemon selvatici

guida-pokemon-go,-pokemon-selvaticiPokemon Go ci dirà sempre che tipo di pokemon ci possiamo aspettare nell’area in cui siamo, tramite una breve lista in basso a destra dei pokemon presenti in zona. Saranno colorati di grigio se non abbiamo ancora catturato quel pokemon, mentre saranno a colori se li avremo già catturati.
Oltre a questo, le impronte che si vedono sotto le immagini dei pokemon ci indicheranno quanto siamo vicini al pokemon in questione. Maggiori impronte, maggiore la distanza fra noi e il pokemon da catturare. Quando le impronte si ridurranno da 3 a zero il pokemon comparirà sulla mappa!

Trasferire i pokemon

liberare-pokemon-goQuando si cattura un Pokemon, si ha la possibilità di trasferirlo al professor Willow. In questo modo si ottiene una caramella Pokémon. Questo tipo di caramella è fondamentale per far evolvere i pokemon della stessa famiglia, quindi dando per esempio uno squirle, si otterrà una caramella della famiglia squirtle, che permetterà di far evolvere un altro squirtle in nostro possesso o un wartortle.

Tuttavia, prima di trasferire pokemon doppio (o triplo) al professore, sarà utile analizzare le statistiche del Pokemon e confrontarlo con gli altri Pokemon dello stesso tipo che abbiamo già. Quale dei due ha un livello più elevato? Che attacchi hanno ciascuno? Ovviamente trasferiremo il pokemon più debole!


2) Come catturare i pokemon in Pokemon Go

Trovare i pokemon selvatici
Cercare, trovare e catturare Pokemon in Pokemon Go richiede un attento sforzo. Il primo passo è quello di studiare il mondo intorno a te, in particolare le erbe selvatiche che vedremo sulla nostra mappa del mondo Pokemon Go. Uno movimento nell’erba selvatica non sempre indica un Pokemon. Cliccando sulla barra in basso a destra, vedrete un elenco di diversi profili di Pokemon in zona. La loro distanza da noi è indicato da una serie di impronte (da 3 a 1), come indicato in precedenza.

Consiglio utile!
Guida-pokemon-go-impronteÈ possibile tenere traccia con di un Pokemon specifico tenendo d’occhio la lista dei Pokemon nelle vicinanze. Se l’icona di un Pokemon si muove nella lista fino al primo posto in alto a sinistra, significa che ci stiamo avvicinando ad esso!
I pokemon presenti nella lista sono sempre nascosti da qualche parte intorno a noi. Se ne cerchiamo uno in particolare si deve andare in direzioni diverse e valutare se le impronte sotto la sua immagine diminuiscono o meno!

L’aroma è un utile strumento che riduce il cerchio immaginario che ci circonda dentro al quale sono presenti i pokemon selvatici. In pratica li tiene tutti più vicini a noi. In questo modo in pochi passi dovremmo riuscire ad avvicinarci al pokemon di nostro interesse. La sua durata è 30 minuti REALI da quando lo utilizziamo.

– Catturare i pokemon selvatici

pokemon-go-catturaUna volta rintracciato un Pokemon lo vedremo comparire sulla nostra mappa. Tocchiamolo per avviare la sequenza di cattura!
Non si dovrà combattere, come nei giochi per GameBoy, bensì lanciando direttamente delle pokeball. Il segreto è utilizzare un tempismo perfetto per catturare anche i pokemon più difficili!
La riuscita della cattura tiene conto di 5 principali fattori:
1- Il cerchio all’interno del pokemon: verde pokemon “facile” da catturare, giallo “medio, arancione “difficile”, rosso” molto difficile”.
2- I PL (Punti Lotta) del pokemon.
3- Il nostro livello
4- Il tipo di pokeball utilizzata
5- Eventuali strumenti come le bacche per facilitare la cattura

Consiglio utile!
Facendo girare su sé stessa la pokeball in maniera circolare, la pokeball inizierà a brillare. Se lanciando questa pokeball cattureremo il pokemon selvatico otterremo 10 XP extra!

Finchè abbiamo Poké Ball a disposizione, cerchiamo di catturare tutti i Pokemon che possiamo, anche i doppioni! In questo modo otterremo XP per salire di livello come allenatore, caramelle per far evolvere i pokemon in squadra e polvere di stelle che può essere utilizzata per rafforzare e allenare i nostri pokemon!


3) Come aumentare di livello in Pokemon Go

guida-pokemon-go-lancio-perfettoIl tuo livello come allenatore influenza costantemente alcune caratteristiche del gioco. Più alto è il livello allenatore, più saranno forti e rari i pokemon selvatici che si incontrano. Inoltre ai livelli più alti potremo far crescere i nostri pokemon con PL, punti lotta, sempre più elevati.

Ecco la tabella che mostra come guadagnare punti esperienza allenatore:

Catturare un Pokemon:—100 XP
Far evolvere un Pokemon:—500XP
Far schiudere un uovo Pokemon:—200XP
Visitare un PokeStop:—50XP
Allenarsi in una palestra del nostro Team:—Vario
Combattere in una palestra avversaria: —Vario

La tabella sopra vale per qualsiasi pokemon, anche i doppioni. Ma per i pokemon appena catturati l’esperienza è diversa. Per i pokemon che non possedevamo in precedenza si aggiungerà:

Catturare un nuovo Pokemon:—500XP
Far schiudere un nuovo uovo Pokemon —500XP
Lancio pokeball  eccellente:—100XP
Lancio pokeball Ottimo:—50

Quindi, quando cattureremo un nuovo pokemon, che non avevamo in precedenza, otterremo 600XP!

– XP ricevuti dai combattimenti nelle palestre:

Allenarsi in palestre del nostro team e palestre rivali permette di guadagnare XP, ma in maniera ogni volta diversa. Più pokemon si sconfiggono più esperienza si ottiene. La quantità di eseprienza che si ottiene dipende dai PL, unti lotta, del pokemon avversario:
Se il nostro pokemon ha meno PL del pokemon avversario, ma riusciamo a batterlo lo stesso, otterremo più XP rispetto al contrario!


4) Come potenziare i nostri Pokemon in Pokemon Go

Guida-pokemon-goA differenza dei giochi tradizionali di Pokemon, in Pokemon Go non alleneremo i nostri pokemon combattendo. L’unico modo per far crescere di livello ai nostri pokemon – ovvero aumentando i PL, punti lotta – è dando loro da mangiare la polvere di stelle o le caramelle. I PL sono sostanzialmente il livello generale del pokemon e sono ciò che ci dice quanto questo pokemon è forte e cresciuto.
Dunque i 2 unici modi per aumentare il livello dei nostri pokemon sono

– Dare da mangiare della povere di stelle
– Far evolvere il nostro pokemon

Entrambi questi metodi permetteranno di far aumentare i PL e i PS del pokemon. Ovviamente a seconda del pokemon, ci sarà bisogno di diverse quantità di Polvere di stelle e caramelle!

– Ma le dimensioni del Pokemon? XL, XS, o normale?

C’è parecchia confusione su quanto le dimensioni del pokemon influenzino la sua forza. C’è chi dice che un XS avrà velocità aumentata, mentre gli XL vedranno potenza aumentata. Tuttavia, ad oggi, nessuna di queste supposizioni è stata confermata ancora dalla Nintento, lasciando un velo di mistero intorno a questo argomento. Ci riserviamo quindi di un aggiornamento definitivo quando ci saranno voci ufficiali riguardo le dimensioni dei pokemon.
Per ora, ricordiamoci che un’evoluzione permette di cambiare le dimensioni del pokemon!

– Polvere di stelle e caramelle: come funzionano

La cosa importante da ricordare è che la polvere di stelle può essere utilizzata su qualsiasi pokemon, mentre le caramelle sono specifiche per una famiglia di pokemon (per esempio pidgey, pidgeotto e pidgeot).
Dare da mangiare polvere di stelle e caramelle permetterà di far aumentare sia PL che PS, ma più raro sarà il pokemon maggiore saranno le caramelle e la polvere di stelle necessarie a far crescere il pokemon.

Come fare evolvere i Pokemon di Pokemon GoMosse-eevee-pokemon-go

Per evolvere i pokemon in pokemon go dovremo dare da mangiare il numero di caramelle richiesto a fianco della voce “evolvi” nella pagina del pokemon. Per ottenere le caraelle della sua famiglia dovremo catturare e quindi trasferire al professore i pokemon della sua stessa famiglia!

Per esempio, nel Eevee in figura vediamo necessarie 25 caramelle per permettere l’evoluzione. Poiché ogni Eevee che catturiamo possiede 3 caramelle della sua specie, saranno necessario catturare 9 eevee per raggiungere tale valore!
L’evoluzione permette di aumentare drasticamente la forza del pokemon, oltre che di curarlo se è ferito.

Consiglio utile!
I pokemon che evolvono imparano nuove mosse casuali, dunque scegliamo i pokemon non ancora evoluti in base al livello, e non in base alle mosse che conoscono: quando si evolveranno ne impareranno di nuove!

Alcuni pokemon come Magikarp necessitano di un numero mostruoso di caramelle. Per ottenere Gyarados dovremo dare da mangiare ad un Magikarp 400 caramelle!!

Infine ricordiamoci che ogni volta che evolviamo un pokemon otteniamo 500 XP. Se il pokemon che evolviamo è un pokemon che non avevamo in precedenza avevamo altri 500 XP Extra!

– Come ottenere Polvere di stelle e Caramelle

4 metodi:
1. Catturando nuovi pokemon:  guadagneremo 100 polvere di stelle e 3 caramelle (queste ultime specifiche della famiglia del pokemon).
2. Facendo schiudere uova: otterremo anche più caramelle e polvere di stella rispetto a catturare nuovi pokemon. Dipenderà dalla rarità dell’uovo schiuso.
3. Trasferendo pokemon al professore: che ci darà caramelle indipendentemente dal livello del pokemon
4. Difendendo una palestra: Otteremo dei bonus nel momento in cui la conquistiamo e ogni 20 ore. (in questo caso otterremo anche delle monete).


5) Come ottenere e schiudere le uova in Pokemon Go

pokemon-go-uovoIn Pokémon Go spesso è possibile trovare le uova nella mappa, di solito interagendo con PokeStops per trovare premi gratuiti

Ci sono diversi tipi di uova Pokemon che possono schiudersi in numerosi Pokemon, ma per schiuderli dovrete fare un po ‘di lavoro. Ogni giocatore inizia con una incubatrice-uovo, che permette di covare un uovo dopo un certo numero di passi, monitorati da GPS del telefono e dal contapassi del gioco

Per schiudere un uovo, controlliamo l’elenco Pokemon della scheda denominata “Uova”. Cliccando sul l’uovo ci verrà chiesto di metterlo in un incubatore per iniziare il processo della schiusa. Si noti abbiamo un solo incubatore per cominciare, ma ne possiamo acquistare altri presso il negozio, o vincendoli in premio raggiungendo certi livelli.

Una volta in incubatrice, ci verrà data un’indicazione di quanti chilometri si dorà camminare al fine di schiudere l’uovo. Poi sarà solo una questione di andare fuori ed esplorare la mappa aspettando che l’uovo si schiuda!

Consiglio utile!
Se si vuole risparmiare sul consumo della batteria, assicuriamoci di attivare il risparmio della batteria in Impostazioni, e di posizionare il telefono a testa in giù in mano o in tasca:  si scurirà lo schermo e disabilitando la maggior parte delle funzioni a parte il tracking del movimento, che ci avvertirà con un segnale o vibrazione dell’incontro di pokemon o pokestops.


6) Pokemon Go: La lista completa dei premi ad ogni livello

Ad ogni livello che raggiungeremo otteremmo dei premi. Tali premi variano a seconda del livello raggiunto in pokemon Go. Ecco la lista completa dei premi che si possono ottenre:

Livello 2                 Poke Ball x10
Livello 3                 Poke Ball x15
Livello 4                 Poke Ball x15
Livello 5                 Poke Ball x20, Pozioni x10, Revitalizzanti x10, Aroma
Livello 6                 Poke Ball x15, Pozioni x10, Revitalizzanti x5, Incubatore
Livello 7                 Poke Ball x15, Pozioni x10, Revitalizzanti x5,
Livello 8                 Poke Ball x15, Pozioni x10, Revitalizzanti x5, Modulo Esca
Livello 9                 Poke Ball x15, Pozioni x10, Revitalizzanti x5, Fortunuovo
Livello 10               Poke Ball x20, SuperPozioni x10, Revitalizzanti, x10, Aroma, Fortunuovo, Modulo Esca
Livello 11               Poke Ball x15, SuperPozioni x10, Revitalizzanti x3
Livello 12               Mega Ball x20, SuperPozioni x10, Revitalizzanti x3
Livello 13               Mega Ball x10, SuperPozioni x10, Revitalizzanti x3
Livello 14               Mega Ball x10, SuperPozioni x10, Revitalizzanti x3


7) Pokemon Go: Come diventare un capopalestra!

Dopo aver raggiunto il livello 5, ci verrà data la possibilità di aderire ai 3 grandi team di Pokemon Go: Il team Giallo, (che rappresenta Zapdos), il team Blu, Articuno e il team Rosso, Moltres. Non ci sono in realtà particolari bonus o malus nel scegliere un team invece che un altro. Però una volta scelto in che team aderire non si potrà tornare indietro!

Guida-pokemon-go-i-teamScelto il team, potremo inziare a combattere per diventare capopalestra, se la palestra appartiene ad un altro team, o allenarci in palestra, se la palestra appartiene ad un team amico.
Ogni palestra ha un livello prestigio, che influenza quanti allenatori potranno lasciare dei loro pokemon per proteggere la palestra. Uno di questi allenatori sarà il Capopalestra, che verrà scelto in base a chi lascerà il pokemon con i PL più elevati.
Una volta creata una squadra abbastanza forte, non ci rimane che scegliere una palestra da affrontare. Ovviamente non riusciremo a battere un pokemon che ha più di 1000 PL se nella nostra squadra abbiamo solo pokemon con PL 100!

Ogni palestra avrà un diverso numero di alenatori a difendera, ed i primi allenatori che si sfideranno avranno il Pokemon con il PL più basso. Il numero degli allenatori di ogni palestra dipende dal livello di prestigio della palestra. Ogni volta che ne sconfiggeremo uno abbasseremo il prestigio della palestra ed elimineremo di conseguenza uno degli allenatori che la difendono!

Dopo aver sconfitto ogni allenatore in palestra, la palestra diventerà  grigia, e vorrà dire che potremo reclamarla come nostra. Complimenti! Sei diventato il Capopalestra della tua città! Manterrai lo stato di capopalestra fintanto che il tuo pokemon sarà il più forte (col PL più alto) della squadra di allenatori alleati nella palestra!

– Unirsi ad una palestra alleatapokemon-go-guida-completa

Il numero di pokemon che possono essere lasciati in palestra dipende dal prestigio della palestra: più il prestigio di una palestra è elevato, più è difficile per le altre squadre conquistarla. Un livello è pari a circa 2.000 prestigio. Se la palestra è di livello 3 (6.000 prestigio), solo 3 Pokemon possono essere  a difesa nello stesso momento. Se la palestra è già al completo, dovrai cercare di alzare il livello della palestra, allenandotici, per permettere di creare uno slot libero per un tuo pokemon.

Consglio utile!
Allenarsi in una palestra amica permette di combattere, come se stessimo sfidando una palestra nemica tranne per il fatto che si può utilizzare un solo Pokemon per combattere la squadra della palestra. Sconfiggere Pokemon di una palestra del tuo team permette di essere premiati con punti esperienza e solleverà il prestigio  della palestra fino a permettere di inserire il proprio Pokemon in palestra.
Si noti che il nostro Pokémon che combatte può essere ferito contro il difensore di una palestra del nostro team, ma non diventerà mai esasuto completamente. Teniamo inoltre a mente che l’allenamento in una palestra aumenta il nostro livello di allenatore, ma non aiuta il nostro Pokemon crescere!

Una tattica molto utile:
Al fine di aumentare il prestigio della nostra palestra, è necessario essere in grado di sconfiggere il Pokemon in sua difesa (anche se è dello stesso nostro team). A causa di ciò, e poichè il nostro obiettivo è quello di aumentare il prestigio della palestra alleata, sarebbe meglio non utilizzare subito il nostro pokemon più forte per combattere. Per esempio una tattica utilizzada da alcuni team è questa:
lasciare in palestra dei pokemon di media forza, che verranno sconfitti da degli allenatori alleati per aumentare velocemente il prestigio della palestra e dunque poter permettere di avere un numero maggiore di allenatori in sua difesa.
Ovviamente per questo tipo di tattica, che è estremamente efficace, bisognerà avere dei team di allenatori che collaborano fra loro!!

I premi di difendere una palestra in Pokemon Go

Ricordiamoci che difendere una palestra ci permetterà un Bonus DIfensivo. Ogni 20 ore, è possibile raccogliere questo bonus dal nostro negozio, che ci premierà con monete Pokemon e Polvere di stelle.

Un’icona scudo apparirà in alto a destra del negozio, ogni volta ce staremo difendendo una palestra. Dovremo resistere al countdown!! Una volta passato il tempo necessario potremo toccare lo scudo per riscuotere il premio! Per ogni Pokémon Difensore si guadagnano 10 Monete ogni 20 ore, e si potranno avere fino a 10 Pokémon Difensori Palestra alla volta.
Finora, questo è l’unico modo per guadagnare PokeMonete in Pokémon Go.
Questo significa…diventa più forte che puoi e unisciti a più palestre possibili del tuo team!!


8) Pokemon Go: I combattimenti!

guida-pokemon-go-combattimentiLe battaglie pokemon in Pokemon Go potranno essere svolte solo all’interno delle palestre. Potremo scegliere di allenarci in una palestra del nostro team o di sfidare le palestre avversarie.

Le battaglie Pokemon Go

A differenza delle battaglie a turni nei giochi originali Pokemon, le battaglie di Pokemon Go  per ora sono brevi, veloci e piuttosto semplici.

Le battaglie sono in tempo reale, il che richiede di agire rapidamente. Basta toccare lo schermo per attaccare con un attacco base del nostro Pokemon e scorrere a sinistra o a destra per schivare l’attacco del pokemon avversario. Schivare è sicuramente più facile a dirsi che a farsi.

Dopo aver riempito un po ‘del contatore blu sotto la barra della salute del nostro Pokemon attaccando normalmente, si può scatenare un attacco più potente tenendo premuto sullo schermo prima di rilasciare l’attacco speciale.

La mossa elencata per prima nel profilo di un Pokemon è l’attacco di base, e la seconda mossa è l’attacco speciale. Le mosse speciali hanno un inicatore a barre, che indica quanti attacchi speciali potremo ricaricare contemporaneamente durante la battaglia.


9) Pokemon Go: Come curare i Pokemon e i centri Pokemon

Dopo una battaglia, il nostro Pokémon avrà certamente subito danni, con una diminuzione dei PS o, peggio, il ritiro perché esausto. Poiché i Pokemon Center ancora non esistono in Pokemon Go, l’unico modo per rimetterlo in forze sarà l’utilizzo di nostri strumenti.

Visitando i PokeStops troveremo spesso pozioni o revitalizzanti a seconda del nostro livello da allenatore. Sarà sufficiente selezionare l’oggetto da usare e cliccare sopra il pokemon da curare per rimeterlo in forma.

Ricorda:
– Combattendo in una palestra alleata il nostro Pokemon potrà ferirsi, ma non diventerà mai completamente esausto.
– Combattendo in palestre dei team avversari il nostro pokemon potrà essere sconfitto e diventare esausto.
– Quando lasceremo un pokemon in una palestra per difenderla, il nostro pokemon riceverà danni. Maggiore sarà il numero dei pokemon che sconfigge, maggiori saranno i punti esperienza che riceveremo noi come allenatori!


La nostra Guida di Pokemon Go è fra le pochissime costantemente tenuta aggiornata dalla nostra Redazione, e ad ogni perfezionamento o comunicazione della NINTENDO viene aggiornata immediatamente.

Per qualsiasi domanda specifica, inoltre, siamo a disposizione nei commenti!

25 Commenti

  1. Complimenti x la guida…utile e semplice. Ma avrei una domanda…come si cambia colore ai pokemon? Ieri in una palestra ho trovato un Gyarados Rosso. Sapete indicarmi cm farlo?

    • Ciao, il Gyarados rosso è stato ottenuto facendo evolvere un Magikarp cromatico. Lo puoi catturare e lo distingui dagli altri perché è di colore giallo. Ci sono anche altri Pokemon cromatici in giro. OCCHI APERTI!

    • Ciao, il Gyarados rosso è stato ottenuto facendo evolvere un Magikarp cromatico. Lo puoi catturare, lo distingui dagli altri perché è di colore giallo. Ci sono anche altri Pokemon cromatici in giro. OCCHI APERTI!

        • Sono veramente tanti i Pokemon cromatici, puoi arrivare ad avere un Ekans o un Onix verde per esempio, un Eevee color crema, un Vaporeon o un Dratini rosa, ecc in realtà quasi tutti i Pokemon possono avere una variazione cromatica.

  2. Ciao, volevo sapere se la forza di un attacco di un pokemon può in qualche modo aumentare… (senza far evolvere il pokemon) Magari avanzando di livello… E se conviene far evolvere un pokemon con mosse più forti in modo che l’evoluzione di questo abbia anch’essa mosse più forti oppure l’assegnazione delle mosse dopo l’evoluzione è del tutto casuale? Grazie in anticipo e complimenti per la guida! ?

    • ciao marco e grazie per i complimenti alla guida di pokemon go!
      Purtroppo no, non si possono migliorare le mosse dei pokemon. Una volta imparate, rimarranno quelle e la potenza resterà invariata.
      Inoltre, al momento dell’evoluzione le mosse che impara un pokemon sono totalmente casuali, indipendentemente dalla forza delle mosse che aveva in precedenza.
      Ti conviene evolvere i pokemon a CP più elevato, tanto non potrai prevedere che mosse impara!!

  3. quando catturo un pokemon sotto il tasto “potenzia” ed “evolvere” ci sono gli attacchi tipo “pistolacqua” “idrondata” e di fianco ci sono dei numeri.. hanno un significato particolare??
    Oppure per tenere il pokemon più forte conato solo i PL??

  4. Io schiaccio su revitalizzanti dallo zaino, pero non mi appaiono i miei pokémon? Cosa si deve fare???? HELP

    • Ciao Pamela,
      i casi sono due: o non hai pokemon esausti, oppure c’è un piccolo bug nel tuo Pokemon Go.
      Prova a spegnerlo e riaccenderlo, vedrai che funziona!

  5. Quindi per ottenere caramelle di una famiglia, l’unico modo è mandare al prof. Un pokemon di quella famiglia? ?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here