Il Monopoly Giro del Mondo – Monopoly World edition – è una nuovissima edizione del Monopoly, che permette di diventare grandi “viaggiatori”, invece che ricchi monopolisti.
L’obiettivo non è diventare i più ricchi, bensì essere diventare viaggiatori, ed esplorare il maggior numero di città possibili!
Quasi sul podio nella nostra Top 10 di giochi per bambini da 8 anni in avanti, il Monopoly Giro del Mondo ha come principali caratteristiche:
Preparazione: 5 minuti — Giocatori: 2-4 – Durata partita: 20 – 60 minuti –
Età che consigliamo: da 7 a 13 anni
Vedi prezzo Amazon: Hasbro – Monopoly Giro del Mondo
Monopoli giro del Mondo
COME SI VINCE
- Viaggiate sul tabellone con la vostra pedina alla scoperta dei luoghi più belli del mondo.
- Comprate i timbri dei luoghi dove andate a fermarvi e metteteli nel vostro passaporto.
- Fate pagare le tasse di soggiorno agli altri giocatori quando si fermano nei luoghi di cui possedete i timbri.
- Il primo giocatore che riesce a riempire il proprio passaporto vince!
Svolgimento del gioco
1 – Al vostro turno, lanciate entrambi i dadi e fate avanzare la vostra pedina in senso orario sul tabellone di tante caselle quanto è il totale uscito sui dadi. Ogni volta che passate o andate a fermarvi sul VIA!, ritirate $200 dalla banca.
N.B
Avete ottenuto lo scambia-timbri impertinente? Allora, procedete ad un impertinente scambio dei timbri! Scambiate l’ultimo timbro che avete messo nel vostro passaporto con quello di qualsiasi altro giocatore a vostra scelta, e non muovetevi più per questo turno.
In alternativa, potete avanzare normalmente del numero di caselle corrispondente al numero uscito sull’altro dado.
Nota importante: l’icona dello scambia-timbri vale 1 quando si lanciano i dadi per determinare gli effetti delle carte d’azione degli ‘IMPREVISTI’.
2- Avete ottenuto un numero doppio con i dadi? Avanzate, fate ciò che dovete fare, e poi lanciate i dadi di nuovo per avanzare ulteriormente. Attenzione! Se nel corso dello stesso turno ottenete i numeri doppi per 3 volte di seguito, dovete andare direttamente in prigione!
3 – E questo è tutto! Il vostro turno è finito, e i dadi passano al giocatore seduto alla vostra sinistra.
LE CASELLE DEL TABELLONE
Luoghi non posseduti da alcun giocatore (con timbro)
Se nessuno possiede il luogo dove siete andati a fermarvi con la vostra pedina, potete o comprarlo o farlo mettere all’asta.
– Volete comprarlo? Pagate alla banca il prezzo indicato sul talloncino rosso e mettete il timbro corrispondente nel vostro passaporto.
Nota importante: mettete i vostri timbri prima di tutto nel lato sinistro del passaporto.
– Non volete comprarlo? In questo caso, il Banchiere deve mettere il luogo immediatamente all’asta. La base d’asta è di A20, e all’asta può partecipare qualsiasi giocatore, anche chi aveva il diritto di acquistare prioritariamente quel luogo. Se nessun giocatore volesse acquistarlo, non c’è nessun problema: lasciate il timbro dove si trova e proseguite normalmente nel gioco.
Luoghi già posseduti da altri giocatori (senza timbro)
Se finite con la vostra pedina su una di queste caselle, dovete pagare al legittimo proprietario la tassa di soggiorno indicata sul talloncino bianco.
Se il luogo fosse di vostra proprietà, non dovete fare nulla.Attenzione! Il legittimo proprietario deve esigere la tassa di soggiorno che gli spetta prima che il giocatore successivo lanci i dadi: se se ne dovesse dimenticare, quel denaro è perso per sempre!
Serie colorata completa = doppia tassa di soggiorno un timbro in più per il passaporto!
Se possedete una serie di luoghi dello stesso colore e avete fatto vostri tutti i timbri dei luoghi dello stesso colore, prendete gratis un timbro Prima Classe e aggiungetelo al vostro passaporto. Il visitatore di uno dei luoghi appartenenti alla stessa serie colorata vi dovrà riconoscere il doppio della tassa di soggiorno. Non occorre che i timbri siano uno accanto all’altro nel vostro passaporto.
VIA!
Ogni volta che finite la vostra mossa o passate dalla casella del VIA!, ritirate dalla banca $200.
Prima Classe
Ogni volta che terminate la vostra mossa su questa casella, dovete acquistare o far mettere all’asta un timbro di Prima Classe.
– Per acquistarlo, è sufficiente pagare A100 e mettere il timbro nel vostro passaporto.
– Se non siete interessati ad acquistarlo, il Banchiere lo deve mettere immediatamente all’asta. La base d’asta è di A20, e all’asta può partecipare qualsiasi giocatore, anche chi aveva il diritto di acquistare precedentemente quel timbro. Se nessun giocatore volesse acquistarlo, non c’è nessun problema: lasciate il timbro dove si trova e proseguite normalmente nel gioco.
– Se non sono rimasti disponibili timbri di Prima Classe, non fate nulla.
Aeroporti
Quando finite su questa casella, potete prendere un volo oppure non fare nulla.
Per prendere un volo, pagate A100 alla banca e spostate la vostra pedina su qualsiasi luogo o su qualsiasi casella Prima Classe del tabellone. Se doveste passare dal VIA!, non ritirate A200.
Giro del Mondo
– Se finite su una di queste caselle, prendete la prima carta dal mazzo corrispondente e leggete le sue indicazioni. Non mostrate la carta a nessuno degli altri giocatori.
– Le carte ‘GIRO DEL MONDO’ possono essere usate in qualsiasi momento della partita.
– Se doveste giocare una carta ‘GIRO DEL MONDO’ all’inizio del vostro turno di gioco, non dimenticatevi in ogni caso di lanciare i dadi e far avanzare la vostra pedina.
– Non dimenticatevi delle carte ‘GIRO DEL MONDO’ che vi sono state distribuite all’inizio della partita!
– Non c’è limite al numero di carte ‘GIRO DEL MONDO’ che si possono giocare nel corso di uno stesso turno di gioco.
– Con quelle che avete giocato, formate un mazzo di carte scartate, rivolte a faccia in su. Se ad un certo punto della partita vi doveste ritrovare senza carte, prendete il mazzo delle carte scartate, mischiatelo accuratamente e risistematelo – a faccia in giù – sul tabellone per farlo diventare il nuovo mazzo da cui pescare.
In prigione!
Se finite su questa casella, dovete andare direttamente in prigione, senza passare dal VIA! e senza ritirare A200. Con questo spostamento fi nisce anche il vostro turno!
Nota importante: mentre siete in prigione non potete riscuotere le tasse di soggiorno né partecipare alle aste.
Come si esce di prigione? Avete 3 possibilità:
1) Pagate A100 all’inizio del vostro turno successivo, quindi lanciate i dadi e avanzate normalmente sul tabellone.
2) Usate una carta ‘Uscite gratis di prigione’ all’inizio del vostro turno successivo, quindi lanciate i dadi e avanzate normalmente sul tabellone. Dopo averla usata, rimettete la carta in fondo al mazzo corrispondente, rivolta a faccia in giù.
3) Lanciate un numero doppio all’inizio del vostro turno successivo. Se ci riuscite, siete subito liberi! Usate il totale ottenuto per avanzare sul tabellone, come normale. Per cercare di ottenere un numero doppio avete a disposizione fino a un massimo di tre turni, ma se al terzo tentativo ancora non ci siete riusciti, siete obbligati a pagare A100 e ad usare il totale ottenuto con il lancio dei dadi per far avanzare la vostra pedina sul tabellone.
Per gli imprevisti, Parcheggio gratuito, e Transito Prigione valgono le stesse regole del Monopoly classico!
VITTORIA!
Il primo giocatore che riesce a riempire il proprio passaporto in modo che l’ultimo timbro superi la linea alla sommità del lato destro del passaporto stesso vince la partita!
Nota importante: nel corso della partita non è possibile verificare fisicamente le dimensioni dei timbri per vedere quali permettono di vincere più rapidamente!
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Come sistemare i timbri nel vostro passaporto
– Iniziate a mettere i vostri timbri nel lato sinistro. Sistemate il primo timbro nella parte inferiore dell’apposito spazio, mentre quelli successivi devono essere spinti il più in basso possibile.
– Se non riuscite a collocare un timbro nel lato sinistro del passaporto, mettetelo nella parte inferiore del lato destro. Questo è un buon segno: significa che il vostro passaporto è pieno per più della metà!
Siete rimasti senza denaro a suffi cienza per onorare i vostri debiti?
- Se dovete del denaro alla banca, rimettete sul tabellone l’ultimo timbro che avete fatto vostro. Potete tenere l’eventuale denaro in contanti che vi è rimasto.
• Se dovete del denaro ad un altro giocatore, consegnategli l’ultimo timbro che avete conquistato. Potete tenere l’eventuale denaro in contanti che vi è rimasto.
• Se non avete né denaro né timbri, non fate nulla: ve la state già passando brutta!
Monopoly Giro del Mondo: l’elenco di TUTTE le città!
Vediamo quindi tutte le città presenti nel tabellone di gioco:
- Lima
Adottata da Pizarro e dai conquistadores, la capitale del Perù risale ai giorni in cui Nazca, Moche e Inca governavano quegli immensi territori.

- Hong Kong
Mentre lo Star Ferry fa la spola attraverso il porto, le strade della città si riempiono di commercianti che mercanteggiano fra l’alta fi nanza e zuppe di serpente. - Riga
La capitale lettone è sede di meravigliose architetture Liberty e di un vivace mercato centrale ospitato nei vecchi hangar dei dirigibili Zeppelin. - Lisbona
Fate vostro l’animo della capitale portoghese: seguite il suono dell’ossessiva melodia del fado nelle sue strade ripide e dai colori pastello. - Istanbul
Monopoly giro del mondo: Istanbul Antica Bisanzio e poi Costantinopoli, questa particolarissima città turca sul Bosforo vi dà il benvenuto nelle moschee e nel Grande Bazar.
- Varsavia
La città di Frédéric Chopin e Marie Curie ospita una stupefacente collezione di castelli e palazzi, e off re un’ottima cucina polacca tradizionale. - Città del Messico
Costruita sulle rovine dell’azteca Tenochtitlán, la capitale odierna si estende sul letto di un lago che da cent’anni sprofonda costantemente. - Santiago
Monopoly giro del mondo: Santiago Piazze trafficate, viuzze e arte di strada costellano la capitale del Cile, dove è possibile ballare la tradizionale cueca sullo sfondo delle Ande.
- Belfast
Dopo aver ricordato il Titanic nel porto della capitale dell’Irlanda del Nord, fate una passeggiata attraverso la storia nel Museo dell’Ulster. - Atene Democrazia, filosofi a e teatro hanno le loro origini nella capitale greca, dominata dal Partenone sulla sommità dell’Acropoli.
- Belgrado
Esplorate la storica capitale della Serbia partendo dalla sua fortezza nel parco di Kalemegdan. Si dice che Attila, re degli Unni, sia sepolto nei pressi.Monopoly giro del mondo: Londra - Londra
La capitale britannica, che ci ha regalato spettacoli sfarzosi e il punk rock, continua a sorprendere con le leggende della Torre e le vedute dallo Shard London Bridge. - Mosca
La famosa Piazza Rossa si trova accanto alla chiesa di San Basilio, dalle caratteristiche cupole a cipolla, che risale ai tempi di Ivan il Terribile. - Tokyo
Sushi, sumo, santuari shintoisti e giardini di fiori di ciliegio: tutto questo si incontra fra i giganteschi edifici della capitale giapponese.Monopoly giro del mondo: New York - New York
I superlativi nascono nella città che non dorme mai. Broadway risplende, Soho impone le nuove tendenze e le nuvole si fanno strada fra i fi ammanti grattacieli. - Amsterdam
Con i Rembrandt e i Van Gogh che gareggiano nell’attirare l’attenzione nei musei, chi passeggia sui canali trova anche negozi, navi e altre delizie olandesi. - Sydney
Con il Teatro dell’opera, emblematico quanto il koala, la vita di Sydney è splendida, da Bondi Beach fi no alle Blue Mountains.Monopoly Giro del mondo: Queenstown - Queenstown Questa città dell’Isola del Sud neozelandese, una volta meta della corsa all’oro, oggi attrae appassionati di bungee jumping e fan del Signore degli anelli.
- Città del Capo
Provate l’esperienza di scenari mozzafiato con una visita alla Table Mountain, muovetevi al ritmo di Long Street e fate un picnic nei giardini botanici. - Taipei
Templi e mercati notturni illuminati dai neon, ma la vera scoperta sono le bellezze naturali di Taiwan: sorgenti calde, cascate grandiose e tanto altro.Monopoly giro del mondo: Giethoorn - Giethoorn
Scoprite la Venezia olandese in barca: questo delizioso e pittoresco villaggio non ha strade, ma solo canali idilliaci. - Madrid
I locali si rilassano nel parco del Retiro, gli amanti dell’arte ammirano i capolavori del Museo del Prado, e le deliziose tapas regalano i sapori spagnoli.
Insomma, in estrema sintesi, le meccaniche legate agli imprevisti e al giro sul tabellone rimangono le stesse del Monopoly classico, tuttavia in questo gioco non bisogna costruire case o alberghi, bensì collezionare I “Timbri” che si otterranno comprandoli quando si arriva sopra una città. Il giocatore che riesce a riempire il proprio passaporto coi timbri per primo, vince!
Lo abbiamo trovato decisamente educativo da un punto di vista geografico, visto che al “ma dov’è Queenstown?”abbiamo deciso di giocare con la cartina del mondo al nostro fianco..
Sicuramente un gioco che ci è piaciuto, perfetto per brevi partite in famiglia!
Ciao, ho perso istruzioni di gioco, quanti soldi si danno all inizio?
Gioco di società che ho provato con mio nipote e che trovo più divertente del monopoly originale.
Utile per imparare la geografica, facendo il giro del mondo..lo consiglio