Quali strategie, trucchi e segreti usano i professionisti del monopoli? Vincere una partita in un’ora è tutt’altro che difficile, basta avere un po’ di strategia.
Partiamo col dire che secondo i fratelli Parker, inventori del gioco, una partita del monopoli dovrebbe durare 2 ore.
Spesso capita che ognuno si faccia delle regole “proprie”, ma il risultato corrisponde ad un aumento dei soldi in gioco circolanti e quindi a partite che diventano sempre più lunghe. È quindi molto importante attenersi alle regole ufficiali perché le partite durino 1 o 2 ore!
Ma perché la partita sia veloce e “travolgente” per gli avversari basterà seguire dei semplici trucchi, confermati anche dalla recente intervista del Daily Mail alla campionessa inglese Natalie Fitzsimons, in cui si integrano delle strategie già note ad altri trucchi per vincere sempre e velocemente al monopoli.
Ecco dunque quali sono i veri segreti dei giocatori professionisti del monopoli per vincere sempre, e vincere in fretta!
1) Comprare tutte le proprietà possibili fin da subito
La base del gioco è ottenere monopòli. Monopòli intesi come “monopolio” di proprietà, ossia proprietà dello stesso colore che permettono:
1)di riscuote affitti doppi quando il terreno è privo di case;
2)di costruire case (senza monopolio non si possono costruire case!) Per gli stessi motivi è altrettanto importante impedire agli avversari di completare un monopolio: sarà sufficiente comprare qua e là una proprietà di vari colori diversi…e non cederle mai!
2) Ottenere un monopolio
Ottenere almeno un monopolio, e bloccare tutti gli altri possibili monopoli degli altri giocatori, significa avere già la partita in pugno. Non è semplice impedire TUTTI i monopoli, ma se ci si riesce e si seguono le regole sottostanti, le possibilità di perdere scendono praticamente a zero.
3) NO alle utenze
Società dell’acqua e dell’elettricità faranno spendere inutile denaro all’inizio del gioco, senza portare entrate significative alla fine del gioco. Assolutamente da evitare.
4) Attenzione alla prigione
La prigione ha un ruolo strategico nel gioco, che può fare la differenza. Nelle prime fasi del gioco, quando ancora non ci sono monopoli, è fondamentale uscire subito al primo turno (pagando per farlo) in modo da avere maggiori possibilità di comprare ancora quante più proprietà possibili.
E’ assolutamente conveniente, invece, rimanere in prigione anche per 2 turni, quando il gioco è nelle fasi più avanzate e si rischierebbe solo di pagare affitti ai concorrenti.
5) Usare le ferrovie come baratto
Le ferrovie non vi fanno vincere grazie alla riscossione degli affitti. Mai. Tuttavia sono un ottimo amo per quei giocatori che le amano tanto. Se barattare due ferrovie per una proprietà vi farà ottenere un monopolio, avrete fatto un grandissimo affare. Anche se l’avversaio ancora non lo sa.
6) Mercanteggiare i monopoli: 2 è sempre meglio di 1!
Se si è in possesso di un monopolio costoso, per esempio il viola del “Parco della Vittoria” o il verde di “Largo Augusto” va bene barattarlo in cambio di due monopoli economici. Statisticamente l’avversario finirà più spesso sulle vostre poprietà. In particolare comprare monopoli “economici” permetterà di costruire varie case ad un prezzo realmente contenuto.
7) Una volta ottenuto almeno 1 monopolio ipotecate TUTTO.
E’ il vero segreto del monopoli che sconvolgerà tutti i giocatori e, inspiegabilmente per loro, vi farà vincere sempre.
Ipotecare, per ottenere fin da subito più soldi possibili e per bloccare le stretegie avversarie.
Una volta che si è ottenuto almeno 1 monopolio bisogna impedire agli avversari di ottenerlo loro stessi. Dunque spendete tutto ciò che avete per comprare 1 proprietà di ogni colore (idealmente), e ipotecatela all’istante, magari per comprarne un’altra: si creerà un “blocco” in cui gli altri giocatori dovranno tirare avanti senza monopoli. Ovviamente il vostro / i vostri monopoli saranno l’unica cosa da non ipotecare!
8) 3 è il numero vincente.
3 case, non di più non di meno. Ottenuto il monopolio il vostro obiettivo numero 1 sarà costruire 3 case sulle vostre proprietà. Se due case non daranno un grosso affitto, passando a 3 case si ha un enorme aumento del guadagno, che farà la reale differenza. Per Piazza Giulio Cesare, ad esempio, vediamo come passando da 2 a 3 case si incassano ben 1225 euro in più, mentre da 3 a 4 case, così come da 4 case all’albergo l’incremento è minore, di 500 euro a casa aggiunta.
9) La quarta casa? Solo per non lasciarla agli altri!
Le case sono un numero finito. Comprare una quarta casa è consigliabile solo per finire tutte le case a disposizione ed evitare che un altro giocatore ottenga le fatidiche “3 case” su ogni proprietà di un monopolio. Un monopolio con 2 case vale meno della metà di un monopolio con 3 case!
Queste semplici regole sono estremamente aggressive, ma sconvolgeranno i vostri avversari e velocizzeranno tantissimo le partite. Non a caso le partite professionistiche non durano quasi mai a lungo, attestandosi di solito intorno alle 2 ore.
Logico che una strategia così aggressiva non la consigliamo certo per sconfiggere la nostra amata nonnina o per travolgere il nostro nipotino di 8. Tuttavia quando ne avrete occasione provatela…
Sentirete cosa si prova ad essere guardati come veri Campioni del monopoli!
Io pur seguendo tutte queste regole continuo a perdere, perchè la sfiga che mi perseguita è enorme… Arrivo sempre sulle proprietà degli altri e loro non capitano MAI sulle mie… dico mai!
il numero che compare sui dadi è sempre a mio sfavore
Non ho capito il punto 7.
Una volta ottenuto un monopolio devo:
A.Ipotecare tutto.
B.Ipotecare tutto tranne il/i monopolio/monopoli
?
Ciao Manuel!
Per prima cosa devi ottenere un monopolio, dopodichè il tuo obiettivo è impedire in tutti i modi che altri giocatori ottengano un monopolio loro stessi.
Questo significa contrattare su almeno un terreno di colore diverso. Il colore che ottieni lo puoi quindi ipotecare per ottenere denaro per acquistarne un altro…e cosi via.
Potenzialmente potresti anche non ipiotecarli, ma semplicemente acquistare un terreno per ogni colore del gioco, ma economicamente è impossibile farlo senza riottenere denaro ipotecandoli alla banca!
[…] Ricordiamo una cosa: secondo i fratelli Parker, inventori del gioco, una partita non sarebbe dovuta durare più di 2 ore. Perché ciò accada è importante attenersi alle regole senza utilizzare troppe varianti, che spesso aggiungono contante in circolazione nel gioco, allungando di molto la durata delle partite! E’ anche possibile vincere praticamente sempre una partita del monopoli in circa 60 minuti, ma questo lo troverete in un altro nostro articolo, cliccando qui. […]