I 25 TOP Giochi da Tavolo e di Società: Classifica 2023

55

MIGLIORI giochi da tavolo e di società in commercio, al MIGLIOR prezzo online disponibile e con le MIGLIORI recensioni dagli utenti di tutto il mondo? Ecco la Classifica dei migliori 25 giochi da tavolo in commercio!

Siamo sicuri che un tablet batterà sempre un Gioco da Tavolo??

Ci sbagliamo!

Semplicemente non abbiamo ancora trovato quello giusto.

Gli ultimissimi anni sono stati una vera e propria ribalta dei Giochi di società e da Tavolo, e oggi troverete i più famosi, venduti e popolari di tutto il mondo. Perfetti per giocare in famiglia o in compagnia!

D’investigazione?

Costruttivi?

Per adulti? (no questi no… in questo caso consigliamo un altro articolo un po’ più mirato: Top 20 Giochi da tavolo per Adulti)

Veloci?

Per bambini? (anche in questo caso, esistono titoli ancora più adatti all’esigenza: Giochi da Tavolo per Bambini – I 15 Top)

Riflessivi?

Non importa se non sappiamo ancora nemmeno cosa stiamo cercando con esattezza. Oggi ci chiariamo le idee trovando il Gioco da Tavolo che fa per noi!

PS degli editori: Questa classifica, la nostra principale, grazie alla notevole visibilità acquisita è sempre al centro di ENORMI discussioni sui vari social.

I prezzi sono indicativi del prezzo medio durante l’anno del gioco su Amazon.it (compreso di sconto). Saranno utili per capire se il prezzo che paghiamo in un certo periodo dell’anno è il prezzo corretto!

Scegliere 25 giochi, per i giocatori italiani, fra le migliaia di giochi presenti, è logico che accenda dibattiti!

Lo apprezziamo molto, ed è per questo che la aggiorniamo di continuo ascoltando sempre le indicazioni costruttive più utili, cercando di venire incontro alle esigenze delle varie tipologie di lettore del nostro sito.

La classifica che stai per leggere, infatti, è continuamente modificata, discussa, apprezzata, odiata e aggiornata dal “lontano” 2016: nessuno dei titoli che troverai è qui per caso!

Per fortuna, fra social e contatti diretti, arrivano regolarmente anche molti consigli e apprezzamenti per il lavoro svolto (che ci riempiono di orgoglio!).

Ma è il momento di iniziare! Pronti??


Giochi da Tavolo: La Classifica Ufficiale [Aggiornata]

I migliori Giochi di Società – La Classifica

25. Nome in codice

Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-8 — Durata partita: 15 minuti — Età che consigliamo: 10+

Nome in codice è un gioco di società di enigmi ideale per i grandi gruppi.

In questo simpaticissimo gioco di parole formeremo 2 squadre. All’inizio del gioco ci saranno 25 carte sul tavolo con parole diverse. Ogni carta ha una posizione corrispondente, che rappresenta colori diversi.

Si distribuiscono sul tavolo le carte, ciascuna contenente una singola parola. Una parte di queste carte appartiene a una squadra, e il resto all’altra, ma solo i capi conoscono la distribuzione.

Al suo turno, il capo deve pronunciare una singola parola-chiave che metta in relazione quante più possibili parole fra quelle della sua squadra. I suoi compagni dovranno cercare di individuare le relative carte. Vince chi individua tutte le carte della propria squadra!

Nella pratica si tratta di un gioco molto facile da apprendere fin da subito, che richiede una buona dose di fantasia e di intesa con la propria squadra: soprattutto quando i giocatori non si capiranno fra loro, farà ridere!

Ricorda per certi versi Tabù, ma richiede un po’ più di fantasia. Adatto ad adulti e ragazzi!

– Lo consigliamo a:

Il gioco delle parole che fa spremerà le meningi! Trova una parola… che riesca a collegare tutte le altre! Un gioco che richiederà intesa fra i partecipanti, adatto a qualsiasi età o preferenza. Giocabilità infinita, visto che la combinazione delle parole è di qualche miliardo. A distanza di tempo, ripensando a certe parole usate per “collegarne” altre, si riderà ancora!

Cranio Creations – Nome in Codice – Prezzo: 24,98 euro


I migliori Giochi di Società – La Classifica

24. 7 Wonders Duel 

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2 — Durata partita: da 30 a 60 minuti — Età che consigliamo: 10+

Ok, ne avevamo promessi 15, ma ci sono 2 titoli “fuori classifica”. Non potevamo escluderli, ma non sono nemmeno adatti a tutti…

7 Wonders Duel infatti è “limitato” dal fatto che è un titolo giocabile solo in due giocatori. Se si vuole giocare in di più si sceglie il papà, 7 Wonders (che vedremo più avanti) o si sceglie altro.

Tuttavia se stiamo cercando un gioco per serate di coppia o per pomeriggi in due, veramente, non andiamo oltre.

Abbiamo di fronte un titolo che è un equilibrio perfetto di strategia, astuzia e ritmi serrati in un gioco da tavolo a due giocatori fra i meglio riusciti di sempre.

Si svolge ripercorrendo le bellissime ambientazioni e grafiche dell’originale 7 Wonders, ma con delle modifiche sostanziali al gameplay tali da renderlo perfetto per sfide di coppia.

7 Wonders Duel è un gioco di strategia a turni in cui si sceglie fin dalle primissime azioni che tipo di civiltà si vuole erigere. Punteremo al progresso tecnologico, alla supremazia militare o a quella civile? E il nostro avversario, vedendo le nostre mosse che contromosse metterà in atto? Non sono presenti dadi, ma rimane una piccola componente aleatoria che rende il gioco imprevedibile veramente fino all’ultimo, permettendo ai giocatori di rimanere catturati fino all’ultimo minuto.

Lo consigliamo a:

Se non lo si conosce già, e si cerca un gioco da tavolo per due, non c’è niente di meglio. Set up immediato, partite veloci, e tattica ad ogni mossa. Non riusciremo a non chiedere la rivincita dopo una sconfitta. Peccato quasi che si giochi solo in due!

Asterion – 7 Wonders Duel – Prezzo: 27,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

23. Concept

Concept giochi da tavolo

Difficoltà: 1,5/5 — Giocatori: 4-12 — Durata partita: da 45 a 60 minuti — Età che consigliamo: 10+

Altro “fuori classifica” adatto esclusivamente ai gruppi numerosi!

Parliamo di un gioco di logica e intuizione, dai 4 ai 12 giocatori. Concept è un gioco da tavolo di deduzione dalle regole facilissime e dal setup immediato. Perfetto per chi cerca un gioco di società adatto a stare in compagnia, dal regolamento comprensibile in pochi minuti.

Sostanzialmente si gioca in gruppi di giocatori. Un gruppo di giocatori dovrà far indovinare una parola, un concetto o una frase (pescata da una carta) ad un altro gruppo. Per fare indovinare questa parola o frase bisognerà riporre un segnalino “primario” su una delle numerosissime figure del tabellone prncipale. Dopodichè si utilizzeranno i segnalini ”secondari” per dare indizi secondari, che aiutino ulteriorimente chi deve indovinare.

Esempio: supponiamo di dover far indovinare “7 nani”. Potremo decidere di mettere il segnalino principale sull’icona “basso” e 7 segnalini secondari sull’icona uomo! Qualcuno riuscirà ad indovinare secondo voi…?

Le regole sono veramente semplici, ed è proprio questa la forza del gioco. Potremo noi stessi aggiungere varianti del gioco ad ogni partita (che in realtà è la volontà implicita degli autori). Per esempio, come abbiamo fatto noi, potremo decidere di mettere un tetto massimo al tempo per indovinare la parola, o dare un punteggio maggiore a chi indovina le parole più difficili (perché sì, le parole che si pescheranno sono divise fra facili/medie/difficili).

Da qui in poi, sarà solo divertimento. Ogni giocatore cercherà costantemente di indovinare perchè il regolamento prevede un punto in più a chi indovina, quindi alla fine il vincitore sarà soltanto uno! Dunque le partite faranno spremere le meningi, con tutti i giocatori sempre coinvolti e senza tempi morti. Chi sarà il più intuitivo del gruppo??

Concept giochi di società

Lo consigliamo a:

Uno dei migliori party game di logica per gruppi numerosi (almeno 4 persone). Regole semplici, idea originale e zero tempi morti. Con un’interazione fra i giocatori continua. Più saranno i partecipanti e maggiore sarà la baraonda…ma non è proprio questo il bello?

Asmodee – Concept – Prezzo: 29,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

22. Il Gioco della Vita

il gioco della vita g-d-t

Difficoltà: 1,5/5 — Giocatori: 2-6 — Durata partita: da 30 a 60 minuti — Età che consigliamo: 7+

Entriamo nel vivo della classifica.

Molti di noi lo conoscono già. La prima versione Europea ha sbancato già nel 1960, ma oggi il Gioco della Vita si presenta più moderno e “giovane” che mai.
Per chi non lo sapesse: nel gioco della vita si ripercorre un tabellone in cui si fanno scelte letteralmente “di vita”.

Università? Matrimonio? Figli? E quanti imprevisti capitano nella vita che ci fanno cambiare idee/opinioni sul nostro futuro? Una nostra piccola giocatrice continuava ad avere l’imprevisto degli incidenti in auto…e da allora ha capito a cosa serve l’assicurazione della macchina!

Il gioco della vita è proprio questo. Ripercorrere una vita “parallela” lanciandosi inizialmente con un mestiere…cercando poi di arrivare alla pensione nel migliore dei modi! Ma gli imprevisti sono infiniti!

Giusto nel 2015 la Hasbro ha lanciato la nuova edizione plasmata sulle esigenze di bambini intervistati in paesi di tutto il mondo. Il risultato è un gioco divertente, imprevedibile e molto attuale, con mestieri super tecnologici come il Designer di video game (che è risultato la professione più desiderata da tutti i bambini intervistati nel mondo).

Regole veloci da imparare e moltissime variabili lo rendono un titolo leggero, perfetto per giocare in famiglia con dei bambini. Le scelte di vita che faranno…vi stupiranno!!

Lo consigliamo a:

Certamente a chi cerca un gioco da condividere con dei bambini! Un titolo leggero, e certamente non impegnativo, ma che fa il suo dovere se giocato in famiglia. Ai più giovani farà fantasticare. Agli adulti farà meditare sulle scelte già fatte…

Hasbro – Il Gioco della Vita – Prezzo: 34,90 euro


I migliori Giochi in Scatola – La Classifica

21. Cranium

Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 4+ — Durata partita: da 45 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+

Passiamo ad un titolo per molti “scontato”, eppure un salvavita per i Capodanni di decine di generazioni.

Cultura e rompicapo, disegni e scioglilingua, giochi di mimo e drammatizzazione. Per chi è in cerca di un gioco “interattivo”, che faccia fare veramente di tutto a sè e ai propri amici, Cranium è il gioco da scegliere.

L’obiettivo del gioco è avanzare in un tabellone, svolgendo delle sfide richieste dal gioco. Le attività che vi troverete a svolgere sono veramente numerosissime: oltre a quelle già citate ci si imbatterà in domande di cultura generale, sculture col pongo, disegni ad occhi chiusi, sfide di disegno, sfide di mimi, o mimi “utilizzando un compagno come marionetta”. La squadra avanzerà solo dopo aver completato e vinto la sfida corrispondente.

Ora, cranium proprio per come è strutturato e per le tantissime attività che costringe a fare è un gioco pensato per lo più per “grandi”. E’ fondamentale essere un minimo di 4, per poter formare 2 squadre, ma è il tipico gioco in cui più si è meglio è. Assolutamente adatto ad ampi gruppi che si vogliono fare delle gran risate in compagnia.

cranium giochi in scatola

Lo consigliamo a:

Chiasso e risate. Se si è in tanti e si cerca un gioco leggero da fare a squadre, resta fra le scelte migliori che si possono fare. Recitazione, canto, disegni, sculture, indovinelli, fatti o giochi di parole: il gioco delle sfide!

Hasbro – Cranium – Prezzo: 24,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

20. Mysterium

mysterium gioco da tavolo cooperativo

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-7 — Durata partita: da 30 a 45 minuti — Età che consigliamo: 10+

Mysterium è un gioco cooperativo in cui una persona interpreta il “fantasma” che deve guidare un gruppo di medium (il resto dei giocatori) al giusto colpevole di un omicidio in una specie di casa spettrale.

In stile Cluedo, devi capire l’assassino, la posizione e l’arma usata.

Al fantasma non è permesso parlare con nessuno degli altri giocatori e comunica interamente attraverso carte “sogno”, che mostrano un’arte surrealista/espressionista assolutamente fantastica.

Una volta che tutti ottengono le carte dei sogni per quel round, cercano di indovinare dove li sta “conducendo” il fantasma. Poiché il fantasma non può parlare, dovrà agire esclusivamente tramite associazioni di carte… rendendo il tutto a volte così vago e incomprensibile da far scoppiare dal ridere anche il più serio dei giocatori!

Mysterium ha il pregio di essere un gioco da tavolo cooperativo che è riuscito a mettere la casualità dei cooperativi fuori combattimento.

Ci spieghiamo: tipicamente nei cooperativi siamo noi contro il gioco, e il gioco spesso ha una inevitabile componente “fortuna”, spesso data dal lancio dei dadi. In questo caso, se perdiamo, ci verrà da dare la “colpa” al giocatore fantasma muto… che non è riuscito a farsi capire abbastanza bene!

Dal punto di vista del giocatore fantasma, Mysterium è una tortura e una delizia. L’angoscia mentale di ascoltare i tuoi amici mentre si convincono completamente della risposta sbagliata con sicurezza è un’esperienza orribile, che ti rende responsabile del possibile fallimento della partita!

Giocato occasionalmente in modo che le carte rimangano fresche, Mysterium è una delle esperienze di gioco da tavolo più uniche, memorabili e belle in circolazione.

L’utilizzo di carte artistiche per collegare contesti ricorda in molto Dixit, ma Mysterium offre un maggior senso di “pressione”… soprattutto per il giocatore fantasma!

mysterium gioco da tavolo investigativo

– Lo consigliamo a:

Mysterium è un Cluedo in cui tutti collaborano per capire gli indizi del giocatore fantasma, muto. È un gioco che sfrutta la parte artistica e comunicativa di ognuno e la trasforma in emozioni, risate, frustrazione! Se cerchiamo un collaborativo a indizi, da partite veloci e un coinvolgimento di tutti i partecipanti, è assolutamente un grande titolo da provare!

Asmodee – Mysterium – Prezzo: 44,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

19. Carcassonne

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 30 minuti a 1 ora — Età che consigliamo: 6+

Per gli appassionati di ambientazioni medioevali, nasce nel 2001 Carcassonne, uno dei titoli più venduti al mondo di sempre. Immediato da capire, veloce da giocare, e perfettamente adatto ad un pubblico piuttosto giovane.

È basato su tessere che vanno estratte ad ogni turno, per formare la mappa del gioco. Nel proprio turno è possibile reclamare la tessera posizionandoci sopra un seguace (il Meeple). Nel momento in cui si completa un elemento (monastero, castello, o strada) si recupera il seguace e si contano i punti fatti.

L’obiettivo in questo gioco consiste nel creare elementi il più grande possibile, accumulando di conseguenza il maggior numero di punti, senza però che vengano occupati da seguaci avversari mentre li si costruisce. La partita finisce col termine dei tasselli della mappa.
Carcassonne unisce un regolamento semplice ed assimilabile ad una meccanica che richiede una buona dose di strategia. Risulta molto ben giocabile anche in 2 giocatori, cosa per nulla scontata nei giochi da tavolo.

Lo troviamo particolarmente adatto per passare delle mezzore in famiglia, senza spremersi troppo per la preparazione del gioco e senza il “pericolo” che una partita duri eccessivamente. Potremo scegliere se affrontarlo in maniera scacchistica e strategica, o in maniera più leggera, senza troppi ragionamenti. La forza di Carcassonne è proprio questa. Un gioco tattico che darà del filo da torcere ai matematici…e farà tranquillamente divertire anche i neofiti dei giochi da tavolo.

carcassonne migliori giochi in scatola

Lo consigliamo a:

Un gioco da tavolo perfetto per insegnare a ragionare su tattica e strategia anche ai più giovani. All’inizio sembra facile e ci si butta subito a giocare…poi più si gioca più ci si accorge dell’importanza di ogni mossa…

Giochi Uniti – Carcassonne (Big Box con espansioni) – Prezzo: 49,90 euro


I migliori Giochi di Società – La Classifica

18. Exploding Kittens

exploding kittens gioco di società amici

Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-10 — Durata partita: da 15 a 25 minuti — Età che consigliamo: 7+

“Un gioco di carte per chi ama gattini ed esplosioni…e raggi laser”.

Dopo averlo provato, abbiamo capito la causa del monumentale successo su Kickstarter del 2015. Exploding Kittens sarebbe dovuto nascere con un contributo di soli 10mila dollari, ma ha ricevuto così tanti consensi che alla fine della campagna i fondi raccolti sfioravano i 9 milioni di $.

Il gioco è di una semplicità disarmante, e infatti per alcuni non è nemmeno un “vero” gioco da tavolo. Tuttavia a nostro giudizio, proprio la sua semplicità lo rende un gioco così originale nel suo genere (e perfetto per alcuni di noi).

Le regole sono banali. È un mix fra UNO e una roulette russa basata sull’esplosione di improbabili gatti obesi e imprevisti continui. Si gioca ponendo il mazzo a faccia in giu al centro del tavolo e facendo pescare le carte a rotazione fra i partecipanti. Chi riceve la carta “Exploding Kitten” viene eliminato dal gioco.

Il risultato delle meccaniche è un aumentare di suspance con il diminuire del mazzo delle carte coperte, perchè ovviamente aumenteranno le probabilità di beccare l’Exploding Kitten e dunque ognuno cercherà di prendere le contromisure per salvaguardarsi usando le capacità delle carte che si avranno in mano.

Potremmo cambiare turno di pesca, potremmo vedere le ultime 3 carte del mazzo coperto, o potremo pescare una carta dal mazzo di un avversario…sempre che non giochi la carta NO! (Nope! dall’inglese che rende un po’ meglio il concetto).

In link mettiamo il Party Pack, che a differenza del titolo “classico”, permette di allargare il numero massimo di giocatori da 5 a 10! Un vero gioco di società per grandi gruppi!

exploding-kittens-giochi-da-tavolo

– Lo consigliamo a:

Party game tascabile, da partite di 15 minuti di una semplicità unica. Un titolo sinceramente divertente, poco impegnativo, perfetto per riempire i ritagli di tempo facendosi parecchie risate in compagnia.

Asmodee – Exploding Kittens  Prezzo: 29,89 euro


17. Ghenos – Azul

azul gioco da tavolo famiglia

Difficoltà: 2/5 —Giocatori: 2-4 — Durata partita: 30 minuti — Età che consigliamo: 10+

Altro titolo premiatissimo, Azul è un gioco di fantasia e creatività.

In Azul i giocatori, a turno, disegnano tessere colorate dai fornitori alla loro plancia giocatore. Più avanti nel round, i giocatori ottengono punti in base a come hanno posizionato le loro tessere per decorare il palazzo.

Vengono assegnati punti extra per schemi specifici e set completati.

Le regole sono davvero semplici, e il bello è proprio nella creatività che ogni giocatore può mettere nella realizzazione dei propri mosaici.

Le regole sono estremamente semplici e facili da imparare e la profondità del gameplay e della strategia diventa più evidente quanto più si gioca. All’inizio infatti si rimarrà semplicemente affascianti dalla bellezza delle tessere e dei mosaici.

Man mano che il gioco procede, gli spazi delle tessere diventano più scarsi aggiungendo un po’ di tensione alle scelte nei round successivi, rendendo sempre più appassionante lo svolgersi della partita!

– Lo consigliamo a:

Tutto sommato un gioco di società capace davvero di far lavorare la mente, perché unisce una buona componente di strategia, di relax (che poi diventa passione!) e di creatività artistica. Ideale per stimolare (e rilassare) la mente.

Ghenos Games – Azul – Prezzo: 42,90 euro


I migliori Giochi in Scatola – La Classifica

16. Pandemia

pandemia gioco da tavolo di strategia

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 45 a 60 minuti — Età che consigliamo: 12+

Non tutti conoscono i giochi da tavolo cooperativi. Si tratta di giochi in cui l’avversario è il gioco stesso, e i partecipanti devono unire le forze per vincere la partita. Pandemia è uno di questi. Nato in USA nel 2008 e premiato con diversi riconoscimenti, è sbarcato in Europa qualche anno fa riscuotendo altrettanto successo.

Lo scopo del gioco consiste nel debellare un’epidemia che ha colpito la terra, collaborando fra partecipanti e ricoprendo uno dei ruoli a disposizione: Ricercatore, Esperto delle Operazioni, Scienziato, Responsabile Trasporti o Medico. Il gioco si svolge su una affascinante mappa che rappresenta le principali città del mondo, alcune delle quali contagiate fin da subito dai primi ceppi di malattie.

All’interno del proprio turno i giocatori potranno muoversi sulla mappa, costruire centri di ricerca in varie città, o scambiare informazioni (carte) con gli altri partecipanti cercando di sfruttare al meglio le caratteristiche speciali di ogni personaggio. Alla fine di ogni turno si pescano delle carte. Se compare una carta epidemia la malattia si propagherà nelle città pescate, fino ad un punto di non ritorno, in cui sarà sempre più difficile isolare il contagio.

Pandemia, senza dubbio, è uno fra i migliori giochi collaborativi sul mercato. Vincere una partita non sarà per nulla scontato, nemmeno ai livelli più facili, ma vi garantiamo che dopo aver perso una partita vi verrà voglia di sfidare di nuovo il gioco più di prima (così almeno è capitato a noi). L’atmosfera di serietà e di “pericolo biologico” che contraddistinguono il gioco lo rendono, inoltre, profondamente coinvolgente e sicuramente unico nel suo genere.

Pandemia-nuova-sfida-2

Lo consigliamo a:
A chi è in cerca di un gioco in cui la collaborazione fra partecipanti è preferita alla competizione fra gli stessi. Con una stupenda atmosfera in perfetto film “disastro biologico”.

Asterion – Pandemia – Prezzo: 39,90 euro


I migliori Giochi in Scatola – La Classifica

15. BANG!

bang-2 giochi

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 3-8 — Durata partita: da 60 a 120 minuti — Età che consigliamo: 10+

Un gioco tutto italiano, nato nel 2002, conosciuto ampiamente anche oltreoceano.

Ambientazione Western e una vasta serie di personaggi fra cui scegliere lo rendono un ottimo mix di divertimento e colpi di scena. Bang! si svolge su turni. Ad ogni turno il giocatore pescherà alcune carte e farà le proprie mosse, sia per difendersi che per armarsi e attaccare gli avversari. Personaggio di gioco (ognuno dei quali presenta delle caratteristiche speciali, più o meno favorevoli) e ruolo sono assegnati all’inizio in maniera casuale. I ruoli sono: Lo Sceriffo, il Vicesceriffo, i fuorilegge e il rinnegato.

Avvincente il fatto che all’inizio solo chi sarà lo sceriffo dovrà dichiarare il proprio ruolo. Gli altri partecipanti avranno il proprio ruolo segreto, e potranno quindi bluffare fin dalle prime fasi.

Bang! è un gioco ben strutturato, perfettamente in grado di regalare diverse ore di gioco, con molti “imprevisti” che possono cambiare bruscamente le sorti della partita. Lo consigliamo ad un pubblico pubblico di età superiore ai 10/12 anni, a causa delle regole di gioco che vanno un minimo capite e metabolizzate, oltre che alle dinamiche a turni, che lasciano un po’ di tempi morti, soprattutto se si è in molti.

Per esperienza, abbiamo riscontrato un maggiore successo del gioco fra gli uomini piuttosto che fra le donne. Sarà l’aria Western?

Lo consigliamo a:

Gruppi di amici che hanno voglia di “spararsi” in piena atmosfera Western. Su chi di loro scaricherai il tuo Revolver per primo??

Dv Giochi – BANG! Prezzo39,90 euro


I migliori Giochi in Scatola – La Classifica

14. Splendor

splendor gioco società commercio

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: 30 minuti — Età che consigliamo: 10+

Splendor è uno storico titolo fra i giochi di società.

In Splendor, i giocatori sono mercanti del Rinascimento che cercano di acquistare miniere di gemme, mezzi di trasporto, negozi, tutto per acquisire i punti più prestigio.

Splendor è, nella sua forma più elementare, un gioco sull’acquisto di carte con gemme. Più gemme hai a disposizione, migliori saranno le carte che potrai acquistare; migliori sono le carte, più punti valgono durante il gioco.

Veloce e intuitivo, questo gioco di strategia è un titolo a configurazione completamente variabile, e per questo capace di offrire una rigiocabilità praticamente illimitata.

Parliamo di un gioco di scambio, accumulo e commercio, le cui regole si imparano letteralmente nei primi 5 minuti, e poi con l’avanzare delle partite.

Splendor è un gioco da tavolo di carte tra i più apprezzati di sempre perchè è una perfetta combinazione di regole semplici da capire, configurazione rapida, ed incredibile profondità delle possibili strategie. Praticamente azzerata anche la componente fortuna.

Esistono milioni di possibili strategie, e questo lo rende sempre appassionante, ad ogni partita. Inoltre, è un gioco divertente tanto in 2 giocatori quanto in 4 giocatori.

È un gioco che mette in competizione i giocatori e di commercio: chi diventerà il mercante più ricco?

splendor gioco da tavolo carte

– Lo consigliamo a:

Un gioco da tavolo capace di appassionare tutti. Commercio, bluff, concorrenza spietata! È un titolo che può far davvero appassionare, facilissimo da imparare, ma una vera perla di strategia. Poche regole, ma tanto divertente quanto spietato. Cerchi un’alternativa appassionante (ma non complicata) alle “classiche” carte? Hai trovato il tuo titolo.

Asmodee – Splendor – Prezzo: 34,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

13. Stonemaier Games – Scythe

scythe miglior gioco da tavolo adulti

Difficoltà: 4/5Giocatori: 1-5Durata partita: da 90 a 120 minutiEtà che consigliamo: 14+

È un periodo di disordini nell’Europa del 1920. Le ceneri della prima grande guerra oscurano ancora la neve.

La civiltà sta però progredendo in maniera diversa da come scritto nei libri: al contrario le più grandi civiltà stanno preparando nuove tecnologie e macchine da guerra, in quella che diventerà una gloriosa realtà ricca di dettagli!

Preparati a immergerti in una gloriosa realtà steam-punk dagli infinti dettagli!

Come giocatore di Scythe, stai per intraprendere l’intrepido viaggio scegliendo tra 7 diverse fazioni e 7 diversi tabelloni di gioco per avviarti ad una gloriosa civiltà! Potenzia le tue difese, conquista la terra circostante e non fare prigionieri dai tuoi nemici!

Scythe non è certamente tra i giochi da tavolo per adulti più “immediati”, ma una volta assimilate le regole, diventa un gioco incredibilmente vario, rigiocabile ed equilibrato.

Capire in cosa è brava ogni fazione, come organizzarla al meglio, come formulare il miglior piano di attacco, sono solo alcune delle cose che rendono Scythe un gioco così coinvolgente e brillante.

Le sessioni da un’ora e mezza a due ore sembrano semplici minuti quando iniziamo davvero a capire quanto sia divertente il gioco.

Una volta che avremo preso dimestichezza con le regole (si tratta di un engine building, in cui dovremo costruire la nostra civiltà dalle ceneri), la soddisfazione e l’appagamento saranno enormi.

Tattica e strategia sono la chiave di questo gioco, che minimizza la componente fortuna praticamente a zero.

Estremamente affascinante anche in partite in solitario, come se fosse un vero videogame: ma non pensate che sia facile, tipicamente sarà il gioco a batterci!

scythe migliore gioco da tavolo di guerra

– Lo consigliamo a:

Un gioco epico di engine builder, che ci vede vestire i panni di una civiltà nel dopo guerra degli anni 20, facendola crescere e scontrare con i grandi avversari del Mondo. Profondo, tattico, coinvolgente al punto da non permettere a nessun giocatore di annoiarsi. Le regole non sono poche, ma una volta imparate daranno vita a partite stupefacenti. Un titolo conosciutissimo in tutto il Mondo.

Stonemaier Games – Scythe – Prezzo: 69,90 euro


I migliori Giochi di Società – La Classifica

12. Disney Villainous

villainous gioco da tavolo famiglia

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-6 — Durata partita: 45 minuti — Età che consigliamo: 10+

Malefica da La Bella addormentata, Capitan Uncino, il Principe Giovanni di Robin Hood, la Regina di Cuori da Alice nel Paese delle Meraviglie, Ursula da La Sirenetta e Jafar da Aladdin: chi vorrai interpretare?

Villainous è un gioco da tavolo a turni, in cui i giocatori dovranno muovere il proprio personaggio seguendo determinati obiettivi e, fra una magia e l’altra, attaccare gli altri cattivi!

Naturalmente, obiettivi e abilità riflettono quelle che sono le vicende dei personaggi nei rispettivi film e storie Disney, ad esempio, nei panni di Jafar sarai ossessionato dalla lampada magica e dall’ottenere il Genio dei Desideri!

Il gioco riesce a mantenere tutti coinvolti, perché durante la partita i giocatori capiranno evidentemente chi è in “testa”, e tipicamente si alleeranno per rallentarlo.

Questo crea un equilibrio che oscilla fra collaborazione e competizione fra tutti i personaggi, diverse volte nella partita, garantendo continui rovesciamenti di fronte ed alleanze.

Facciamo attenzione che come gioco a turni, nel caso di molti giocatori, potrebbe passare un po’ di tempo fra un turno e l’altro: per questo per i più giovani consigliamo un massimo di 4 giocatori.

Una nota di merito va al tabellone del regolamento: immagini grandi e chiare, con frecce che mostrano come si muovono le cose e una sezione delle domande frequenti. In una sola partita si avrà capito tutto ciò che c’è da sapere!

Villainous è un gioco da tavolo per famiglie, in maniera evidente. Garantisce un coinvolgimento di tutti, offre la possibilità di giocare ogni volta con “cattivi” diversi (e cambiare di molto la propria strategia!), ma allo stesso tempo garantisce partite che non supereranno mai i 60 minuti.

Vero, l’ambientazione Disney lo rende particolarmente appassionante per gli amanti del genere, ma i personaggi usati sono talmente “classici” e simpatici, nella loro cattiveria, da renderlo adatto davvero a tutti.

villainous gioco di società

– Lo consigliamo a:

In Villainous interpretando i panni di un “cattivo” Disney, dovremo sia raggiungere i nostri obiettivi che ostacolare gli altri giocatori, passando da improbabili alleanze a terribili tradimenti. Veloci le partite, e ramificate le strategie. Adatto anche ai più giovani. Un gioco da tavolo per famiglie ad ambientazione Disney, fra i più coinvolgenti e simpatici mai realizzati.

Ravensburger – Disney Villainous – Prezzo: 47,90 euro


I migliori Giochi di Società – La Classifica

11. 7 Wonders

7 wonders gioco da tavolo 3

Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 2-7 — Durata partita: da 30 a 60 minuti — Età che consigliamo: 9+

Altro gioco pluripremiato, nato nel 2010. 7 Wonders è uno strategico ambientato in epoca classica, ai tempi delle 7 Meraviglie, che vi permetterà di controllare una fra le 7 civiltà associate.

Il gioco si svolge su 3 epoche ed a ogni epoca bisognerà giocare con un mazzo di carte distinto contenente gilde, strutture militari, civili, commerciali o scientifiche. Ogni struttura permette al giocatore di avere bonus specifici come bonus militari, scientifici, economici, ecc.

Al termine di ogni epoca vengono contati i punteggi di ogni giocatore nelle varie aree (civile, scientifica, commerciale). Il gioco termina alla fine della terza epoca e vince chi avrà fatto “prosperare” maggiormente la propria civiltà, ottenendo il punteggio maggiore.

7 Wonders permette di adottare strategie diverse ad ogni giocatore, lasciando poco spazio alla fortuna: si potrà scegliere di attaccare i propri vicini o di puntare su ricerca scientifica, strutture commerciali, civili e così via.

Il regolamento di 7 Wonders è abbastanza strutturato per essere apprezzato dagli adulti, ma una volta appreso, le partite si svolgono molto velocemente, in modo da essere godute anche dai più giovani.

Una volta apprese le regole ogni partita durerà fra i 30 e i 60 minuti a seconda del numero di giocatori. Altra nota positiva è il fatto che a nostro parere il gioco risulta molto coinvolgente anche in partite con solamente 2 giocatori.

7 Wonders è un gioco di società veramente ben fatto, veloce nelle meccaniche e anche curatissimo nella grafica.

Lo abbiamo trovato stimolante ed educativo (lo ammettiamo, le 7 meraviglie antiche non le ricordavamo tutte), oltre che profondamente coinvolgente.

 

giochi-società-adulti-7-wonders

Lo consigliamo a:

Stimolante, strategico, graficamente bellissimo ed adattissimo agli amanti di storia. Un gioco da tavolo che piace sempre sia agli adulti che ai ragazzi.

Asterion – 7 WondersPrezzo39,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

10. Sherlock Holmes, Consulente Investigativo

sherlock-holmes-versione-2

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 1+ — Durata partita: da 90 a 120 minuti — Età che consigliamo: 12+

Londra, Sherlock Holmes 1890. Ci siamo già capiti. Come riusciamo facilmente a intuire parliamo di un gioco da tavolo investigativo (e se non l’hai intuito lascia perdere questo gioco e passa oltre!!), perfetto per tutti coloro passerebbero 6 serate su 7 a guardarsi tutte le serie Tv di gialli o di thriller di Netflix. La differenza rispetto a Netflix è che qui l’investigazione è tutta nelle nostre mani.

Sherlock Holmes è un avvincente cooperativo. Significa che saremo noi contro il gioco. Potremo giocare da soli, come se fosse un romanzo, in due o in 10. Non importa. Insieme dovremo risolvere i 10 casi presentati dai 10 opuscoli presenti nel gioco.

Ogni caso è corredato da una copia del New York Times contenente le informazioni del giorno dell’omicidio. Ovviamente, all’interno del giornale ci saranno preziose informazioni per svolgere le indagini, così come piste che non porteranno a nulla.

Ogni caso è descritto dal suo opuscolo: ci dirà il chi il come e il cosa è successo, con utili dettagli su cosa si scorge dalla scena del crimine. Dopodichè starà a noi fare le opportune indagini scegliendo di interrogare le persone citate nella descrizione dell’opuscolo o andando a visitare luoghi potenzialmente utili alle indagini.

Insieme all’opuscolo, infatti, è presente un annuario con tutti i nomi, gli indirizzi, e i luoghi citati dalle descrizioni e presenti sulla mappa di Londra che ci permetterà di visitare o interrogare chiunque.

Ovviamente, obiettivo finale del gioco è usare il minor numero di indizi per giungere alle esatte conclusioni…e infine confrontare il nostro punteggio con quello di Sherlock Holmes! (E ve lo garantiamo, batterlo è veramente una sfida ardua).

giochi da tavolo sherlock-holmes

Lo consigliamo a:

Il gioco perfetto per qualsiasi appassionato di gialli o thriller. Un’ottima soluzione anche per rilassanti serate criminologhe in due. Tutto quel tempo passato a vedere serie Tv ci avrà insegnato a vedere là dove nemmeno Sherlock Holmes riesce ad arrivare?
PS: esistono anche diverse espansioni dell’originale, che spesso non si trova. Si può tranquillamente iniziare da quelle, senza possedere il primo!

Asmodee – Sherlock Holmes – Prezzo: 44,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

9. Everdell

everdell gioco tavolo famiglie

Difficoltà: 3/5 —Giocatori: 1-4 — Durata partita: da 45 a 90 minuti — Età che consigliamo: 12+

Costantemente in prima posizione dal 2018, data della sua uscita, come miglior gioco da tavolo per famiglie secondo la storica rivista BoardgamesGeeks, Everdell è un gioco da tavolo che non si può non conoscere.

Nell’affascinante valle dell’Everdell, sotto i rami di alberi imponenti, tra ruscelli tortuosi e cavità coperte di muschio, una civiltà di creature della foresta prospera e si espande. Sarai il leader di un gruppo di creature intente proprio all’espansione della tua civiltà!

Everdell è un gioco di collocamento economico/agricoltura/costruzione a turni, di tipo strategico.

Dovremo usare i lavoratori per ottenere risorse di diverso tipo (legno, resina, ciottoli, bacche, carte, monete), e usare tali risorse per raccogliere carte che ci permettono di espandere il nostro regno…

Il design del gioco è bellissimo, è colorato, ha personaggi affascinati ed è dotato di un enorme albero di cartone 3D!

È un ottimo gioco per quei giocatori che amano una gamma di opzioni ampissima permettendo molteplici approcci e tattiche.

Complessivamente Everdell è un eccellente gioco da tavolo capace di favorire la creazione di mondi coinvolgenti appaganti. Un vero nostro piccolo impero

È allo stesso tempo stimolante e piacevole ad ogni turno, permettendo di pensare a cosa fare e di riempire la propria città di creature e strutture.

Un gioco da tavolo per famiglia che ha già fatto il giro del mondo. Bellissimo da vedere, appassionante da giocare (anche in singolo!).

La versione Collector’s ha diverse espansioni permettendo di avere una infinita rigiocabilità, e costa praticamente come il gioco standard. La consigliamo caldamente!

everdell gioco da tavolo collector

– Lo consigliamo a:

Everdell è un gioco tematico premiatissimo e tra i più consigliati da qualsiasi esperto del settore. Accattivante, strategico al punto giusto, ideale per gli appassionati di costruzione e tattica. Richiede un po’ di pazienza per imparare tutte le regole, ma una volta fatto, è un gioco che può appassionare tanto gli adulti quanto i bambini. Uno dei migliori giochi da tavolo per famiglie in assoluto, senza dubbio.

Asmodee – Everderell Collection – Prezzo: 59,90 euro


I migliori Giochi in Scatola – La Classifica

8. Dixit

Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-8 — Durata partita: da 30 a 60 minuti — Età che consigliamo: 6/7+

Vincitore dello Spiele des Jahres nel 2010, (uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello mondiale per i giochi di società) Dixit è particolarmente adatto a chi vuole stimolare la propria creatività.

Ogni giocatore avrà un proprio turno di gioco, in cui dovrà descrivere una carta a propria scelta fra quelle che ha in mano. l’abilità sta nel descrivere le illustrazioni –bellissime ed enigmatiche- della carta scelta in maniera esplicita, ma non troppo.

Per esempio con una frase, o anche una sola parola. A carte rimescolate gli altri giocatori dovranno capire qual è la carta descritta dal giocatore affiancando una loro carta con un elemento in comune: il giocatore farà zero punti sia se nessun altro giocatore riconoscerà la carta (descrizione criptica), sia nel caso in cui tutti la dovessero riconoscere (descrizione esplicita). Se invece solo alcuni giocatori dovessero indovinare, loro ed il narratore faranno punti.

Il trucco, e il bello di questo gioco, è proprio nel trovare la giusta via di mezzo nelle descrizioni fatte, entrando “in sintonia” con alcuni giocatori, ma non con tutti!

A nostro parere un gioco non complicato, adatto proprio a tutte le fasce d’età. Le illustrazioni sono veramente curate e ogni volta verranno descritte ed interpretate in modi diversi.

Sicuramente ci saranno accesi dibattiti sulle interpretazioni soggettive delle immagini! Ancora più avvincente poi quando si riesce ad essere in 6 a giocare, piuttosto che in 3.

Un titolo perfetto per creativi e sognatori, ma forse ancora da consigliare anche a chi la fantasia e l’immaginazione non le usa più da un po’!

giochi-società-adulti-dixit-odissey

Lo consigliamo a:

Perfetto party game per famiglie. Indovinare le carte dando un titolo inventato: tanto semplice quanto brillante. E gli adulti non possono che rimanere a bocca aperta di fronte alla sconfinata fantasia dei più piccoli!

Asterion – Dixit – Prezzo: 29,00 euro 


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

7. Blood Rage

blood rage migliore gioco da tavolo fantasy

Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 60 a 90 minuti — Età che consigliamo: 13+

Da collezione. L’uscita di Blood Rage è stata prima finanziata da una campagna su kickstarter milionaria, quindi è sbarcata nel mercato ludico riscuotendo un enorme successo.

Partiamo dall’aspetto negativo: il prezzo, purtroppo, è alto. Detto questo, Blood Rage sta diventando famoso perché ad una grafica e materiali eccezionali affianca meccaniche di gioco veramente appassionanti e coinvolgenti.

Ma andiamo con ordine: In Blood Rage vestiamo i panni di 1 dei 4 Clan di Barbari Vichinghi che si danno a feroci battaglie per la Gloria all’interno delle Otto Province che si sviluppano attorno a Yggdrasil, l’Albero del Mondo.
Si gioca a turni, in cui sostanzialmente è possibile invadere, combattere, costruire o saccheggiare terre avversarie.

Nonostante sia un gioco imponente e profondo, le meccaniche sono semplici, e non è necessario dedicare molto tempo alle regole. L’apprendimento si perfeziona durante i primi turni di gioco.

4 Clan (Corvo, Lupo, Serpente e Orso) dotati di 8 miniature Guerriero (bellissime), 1 Capo Clan, 1 Nave da Guerra, mostri evocabili. 48 modellini in totale.

Modellini di colori chiari per permettere, se si vuole, di colorarli a mano in modo da personalizzare ulteriormente il gioco. Le carte da battaglia sono altrettanto eccezionali. La mappa è dettagliatissima e stupenda, ricca di spunti che possono dare teatro a tattiche e strategie sempre diverse.

Blood Rage è un gioco da tavolo che si presta perfettamente a strategie e tattiche, premiando molto più l’astuzia che la fortuna. Inoltre l’ampia varietà di carte, oltre che la meccanica di tipo “draft” (ossia all’inizo del turno vengono distribuite carte casuali) lo rendono un gioco estremamente longevo. L’età media che consigliamo, in ogni caso, è sopra i 13 anni.

giochi-scoietài-blood-rage

– Lo consigliamo a:

Un gioco da tavolo oggettivamente stupendo da scartare e ancora più appassionante in fase di gioco, che sembra quasi un videogame. Certamente a fronte di una spesa non indifferente, si porta a casa uno dei titoli più spettacolari e completi nel panorama dei giochi da tavolo.

Asterion – Blood Rage – Prezzo: 79,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

6. Puerto Rico

Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 90 a 150 minuti — Età che consigliamo: 12+

Vincitore del “International Gamers Award” nella sezione giochi di strategia, nel 2003 e dello Deutscher Spiele Preis nel 2002. Una pietra miliare dei giochi da tavolo.

In Puerto Rico i partecipanti hanno ognuno a disposizione una propria piantagione su cui poter costruire, coltivare e fare crescere la propria civiltà. Inoltre, ad ogni turno, il giocatore può scegliere se svolgere la funzione di sindaco, costruttore, capitano, colono, artigiano, mercante o esploratore. Questo permette di avere partite mai ripetitive e con una gamma di possibilità strategiche veramente profonda.

Puerto Rico è uno strategico a turni, in cui il fattore fortuna è uguale a zero. La totale assenza di dadi infatti limita l’aleatorietà e massimizza l’importanza di ognuna delle scelte strategiche, proprie e degli avversari, in vista della vittoria finale. Il motivo per cui Puerto Rico è uno dei giochi più famosi e apprezzati nel panorama dei giochi di società a livello mondiale, è la sua capacità di coinvolgere tutti i giocatori fino alla fine della partita.

A differenza di altri giochi, non ci sarà chi si “accorge di perdere” perdendo di interesse per la partita. Al contrario, fino all’ultimo la partita sarà in bilico fra tutti i partecipanti.

Un gioco profondo, di fama internazionale, che richiede sicuramente un minimo di tempo e di pazienza per apprezzare le regole di gioco.

Va detto che un paio di giri di prova per poter già iniziare saranno sufficienti, ma è con l’avanzare del gioco che si apprezzeranno tutte le sfaccettature e possibili tattiche.

Certamente un titolo che non è diventato famoso per aggressive campagne pubblicitarie, ma ha raggiunto il successo grazie al formidabile valore che può sprigionare una volta aperto.

giochi-società-adulti-puerto-rico2

Lo consigliamo a:

Un gioco da tavola gestionale tra i più riconosciuti, apprezzati e famosi al mondo: piantagioni, risorse, personaggi speciali e guerre fra avversari. Ogni volta che si apre Puerto Rico è come leggere una nuova storia. Purtroppo, si trova solo in inglese.

Ravensburger Games – Puerto Rico – Prezzo: 49,90 euro


5. Terraforming Mars

Difficoltà: 3/5 —Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 90 a 120 minuti — Età che consigliamo: 12+

È l’anno 2400. L’umanità inizia a terraformare il pianeta Marte.

Potenti corporazioni, sponsorizzate dal governo mondiale della Terra, avviano enormi progetti per aumentare la temperatura, il livello di ossigeno e la copertura oceanica fino a quando l’ambiente non sarà abitabile.

È finalmente giunto il momento di creare una seconda Terra!

In Terraforming Mars interpretiamo una corporazione a nostra scelta per realizzare il ciclopico compito di Terraformare Marte.

Sebbene sia un gioco che nasce come collaborativo (quindi i giocatori hanno lo stesso obiettivo finale), i giocatori competono per completare il lavoro migliore, con punti vittoria assegnati non solo per il contributo al Terraforming, ma anche per l’avanzamento dell’infrastruttura umana e di diversi altri fattori.

Il cuore del gioco è l’engine building, infatti la raccolta di risorse creerà il motore produttivo della nostra corporazione. Avremo a disposizione carte e progetti per aumentare 6 risorse principali (Denaro, Acciaio, Titanio, Impianti, Energia e Calore).

Se inizialmente c’è un po’ di fortuna nel sorteggio delle carte, questo viene mitigato ad ogni turno durante la fase di aggiornamento, poiché ogni giocatore può guardare 4 nuove carte dal mazzo e decidere quante tenerne.

Le meccaniche sono il pezzo forte. Vero, c’è una curva di apprendimento non indifferente, ma offre così tanta variabilità che alla fine il gioco sembra procedere quasi in maniera naturale. Inoltre, la giocabilità è infinita.

Fra le note di merito va dato credito al fatto che questo è uno dei pochissimi giochi da tavolo per adulti in grado di offrire esperienze godibilissime sia ad 1 giocatore, che in 2, che in 5. Ogni partita avrà strategie diverse, ma in tutti i casi darà grandi soddisfazioni.

– Lo consigliamo a:

Strategico e col giusto grado di sfida. Grafiche mozzafiato. Idea di gioco originale e avvincente. Possibilità di giocare in 1, 2 o 5 giocatori: sempre appassionante.
Un gioco da tavolo che ha raccolto adepti in tutto il mondo, e ad oggi è fra i top di sempre. Se intriga il genere, proviamolo. Possiamo assicurare che non deluderà.

Ghenos Games – Terraforming Mars – Prezzo: 59,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

4. Le Case della Follia

Le-case-della-follia-1

Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 90 a 180 minuti — Età che consigliamo: 14+

Siamo in cerca di un gioco profondo, coinvolgente e tremendamente pauroso?? Bene, non andiamo oltre.

Le Case della Follia è un gioco di avventura basato nell’universo di Arkham Files: è essenzialmente un gioco basato su scenari, ma ogni scenario è autonomo e non esiste una campagna globale. (E dunque ogni partita sarà MOLTO diversa dalla precedente).

La maggior parte degli scenari si svolge in una villa. I giocatori ricevono una breve introduzione alla storia e poi vengono collocati in una stanza della villa. Il resto dello scenario sarà completamente segreto, e in divenire.
Da lì, ogni giocatore dovrà esplorare e interagire con i vari personaggi, oggetti, segreti e creature che potrebbe trovare in villa.

Piuttosto facili le regole, che si spiegano anche durante la partita stessa. Inoltre, la App indica chiaramente le possibili scelte per ogni personaggio!

Nel corso del gioco, infatti, i giocatori esploreranno la villa, scopriranno oggetti personaggi o segreti, risolveranno enigmi, combatteranno e apriranno nuovi sviluppi della trama…l’obiettivo finale sarà tentare di completare l’obiettivo prima che tutti i giocatori muoiano o impazziscano!

Facciamo notare che è un gioco che interagisce anche tramite una App, che permette di seguire la partita anche attraverso smartphone o tablet. In pratica la App aiuterà allo sviluppo della storia, indicando oggetti e interazioni possibili.

Questa combinazione con la App a noi è piaciuta molto, perchè lo rende particolarmente accattivante anche a coloro sono abituati solo a vedere un monitor

giochi in scatola case follia-app

Lo consigliamo a:

Una pietra miliare fra del genere horror-avventura, corredato anche da una App che crea un’atmosfera quasi da videogioco.
Un titolo profondo, con ritmi incalzanti e colpi di scena (anche spaventosi) sempre dietro l’angolo. Talmente ricco che è appassionante anche per giocatori singoli!
Se NON vogliamo dormire sonni tranquilli…le Case della Follia è la scelta perfetta.

Asmodee – Le Case della Follia Prezzo: 84,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

3. Pandemic Legacy

Pandemic Legacy giochi da tavolo

Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: 60 minuti — Età che consigliamo: 13+

Una piccola rivoluzione nei giochi di società. Ma andiamo con ordine.
Abbiamo già citato uno dei migliori collaborativi di sempre, Pandemia.

Riassumendo all’osso, un collaborativo (i giocatori giocano insieme contro il gioco) in cui dovremo contrastare diverse epidemie di varia natura, per salvaguardare la salute pubblica a livello mondiale. Ok.

Giocabilissimo anche in due, Pandemic Legacy applica la struttura Legacy a Pandemia. Il sistema Legacy, per chi non lo conoscesse, è una struttura dei titoli che implica di giocare al gioco una volta sola. Per due motivi principali:

1) Modifiche fisiche ai componenti: quando ci saranno determinati eventi, più o meno drammatici all’interno della storia, dovremo applicare adesivi, strappare carte, e plasmare i materiali in maniera irreversibile con l’andamento della nostra storia.

2) Spoiler: Pandemic Legacy è un’avvventura fatta di capitoli. Anche se andassimo “indietro”, lo spoiler ci rovinerebbe la qualità del gioco. A seconda degli eventi che ci capiteranno in partita si sbloccheranno personaggi, scenari o eventi drammatici che renderanno l’avventura unica e diversa da qualsiasi altra partita fatta da altri di Pandemic Legacy.

Bene, noi stessi eravamo scettici. Perchè prendere un gioco “usa e getta” non ci aggradava troppo. Ma se questo titolo è uno dei più apprezzati al mondo, qualche motivo c’è.
Per prima cosa potremo rigiocare uno scenario perso. Gli scenari in tutto sono 12, e durano circa un’oretta l’uno.

Pandemic Legacy garantisce un minimo di 12 ore di gioco, ma per esperienza, giocheremo circa 18 scenari dunque 18 ore circa. La maggior parte dei titoli finisce nello scaffale molto tempo prima.

Secondo: Pandemic Legacy trasmette un’adrenalina unica. Immaginatevi di dover fare una scelta, e sapere che non si torna più indietro. Potrebbe distruggere un’intera città per sempre, o potrebbe scatenare una mutazione di DNA che porterà l’umanità a diventare…!

Stravolgere il tabellone, strappare per sempre una carta, prendere una decisione che plasmerà irreversibilmente il futuro dell’avventura…Ce la sentiamo? 🙂

Ps: Pandemic Legacy ha scatola blu o rossa, ma i contenuti sono esattamente identici. Sono fatte per distinguere partite fatte da gruppi diversi (che come abbiamo visto, col tempo diventeranno storie MOLTO diverse). Il nostro consiglio è semplicemente di scegliere quella che costa meno!

Pandemic Legacy giochi di società

Lo consigliamo a:

Colpi di scena mozzafiato, per uno dei giochi moderni più apprezzati. L’adrenalina di sapere che le scelte sono definitive è un’esperienza unica. Un collaborativo che appassionerà tutti i partecipanti (ottimo in famiglia). Sarà come scrivere la propria avventura, senza possibilità di tornare indietro nel tempo!

Asmodee – Pandemic Legacy –  Prezzo: 59,90 euro


I migliori Giochi da Tavolo – La Classifica

2. Ticket to Ride

Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 30 minuti a 60 minuti — Età che consigliamo: 7+

Il gioco per TUTTI.

Un gioco da tavolo premiato in tutto il mondo. Quasi un milione di copie vendute, vincitore di vari premi internazionali fra il 2004 e il 2005 (Spiel des Jahres, International Game Award..).

Punto di forza di Ticket to Ride è la quasi assenza di tempi morti, anche giocando in 5, che lo rende piacevole soprattutto per i più giovani e irrequieti…

Obiettivo è pianificare e costruire una linea ferroviaria passando per delle città che vengono assegnate segretamente ad inizo del gioco. Per fare più punti degli avversari non solo è necessario raggiungere le città-obiettivo, ma è importante pianificare anche come contrastare al meglio gli avversari, costringendoli a riprogettare ogni volta la tratta.

Nonostante le semplici regole, infatti, il gioco richiede una buona strategia e la capacità di mantenere il sangue freddo quando qualcuno (sempre) ci mette i bastoni fra le ruote!

A noi, che siamo italiani, piace molto la versione Ticket to ride: Europa, che semplicemente ha la mappa in Europa, invece che negli Stati Uniti. Lo abbiamo trovato anche molto utile per rinfrescare le basi di geografia ai più piccoli (solo ai più piccoli?) facendoli divertire un mondo.

Un gioco veloce, che tiene sempre col fiato sospeso ed in trepidazione di poter fare la propria mossa…sempre che che un avversario non sconvolga i nostri piani a un passo dalla vittoria!

Lo consigliamo a:

Il perfetto gioco di società per famiglie, capace di unire grandi e piccoli intorno al tavolo. Veloce, brillante, non annoia nemmeno in due. Ticket to Ride è letteralmente una locomotiva di emozioni travolgente, adatto a tutte le età e capace di essere amato da tutta la famiglia!

Asmodee – Ticket toRide Europa – Prezzo: Prezzo: 49,90 euroSconto (20%)Prezzo: 39,99 euro


1. Wingspan

wingspan gioco da tavolo per famiglia

Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 45 a 60 minuti — Età che consigliamo: 10+

Wingspan è un altro grande “vincente”. Uno dei titoli più premiati del 2019, vincitore del Golden Geek come gioco di strategia, gioco in solitario e capacità di innovazione.

In questo affascinante gioco da tavolo, saremo ornitologhi professionisti, ricercatori, osservatori di uccelli, e collezionisti, che cercano di scoprire e attirare i migliori volatili nella rete di riserve naturali.

Ogni uccello estende una catena di potenti combinazioni in uno degli habitat. Questi habitat si concentrano su diversi aspetti chiave della crescita, tra cui ottenere cibo (tramite dadi personalizzati in una mangiatoia di uccelli), deporre le uova usando le miniature delle stesse e pescare fra le centinaia di carte uccelli uniche.

La struttura del gioco, per quanto semplice, ha una perfetta combinazione fra strategia e fortuna, che può cambiare la direzione della partita repentinamente.

È un gioco che si rivolge sia a giocatori competitivi, sia a coloro che vogliono semplicemente passare del tempo in compagnia, affascianti da un gioco da tavolo profondo ed esteticamente bellissimo.

A proposito di estetica e cura dei dettagli, ogni carta ha una breve descrizione del volatile che rappresenta, con tante curiosità (reali) che potrebbero perfino rivelarsi utili nella strategia del gioco

Complessivamente un gioco coinvolgente ad ogni turno, capace di tenere tutti “nel gioco”, grazie al fatto che nessun giocatore viene eliminato o “estromesso” fino alla fine della partita. E anzi, è difficile prevedere chi vincerà, fino all’ultimo, perché ogni giocatore contribuisce all’ecosistema totale e i colpi di scena sono repentini!

Un gioco da tavolo per famiglie iper apprezzato in tutto il mondo. Capace di appassionare tutti.

La versione che mettiamo il link è quella con lo “Swift Start Pack”, ossia un primo turno letteralmente “guidato”, in cui passo passo viene spiegato come giocare!

wingspan gioco di società famiglia

– Lo consigliamo a:

Un gioco sorprendentemente intenso, profondo e ricco di sorprese. Il tema ad effetto ornitologia lo rende unico nel suo genere, e piacerà sicuramente agli appassionati della natura. Le regole sono calibrate per poter iniziare una partita da subito, affinandole col tempo. Un gioco da tavolo davvero affascinante, che ci sentiamo di consigliare a qualsiasi pubblico. Non deluderà.

Ghenos Games – Wingspan – Prezzo: 54,90 euro


Trovato il gioco “giusto”??

Come già detto a inizio articolo, ci impegniamo costantemente aggiornando mensilmente le nostre classifiche e cercando di migliorare costantemente, questa, la nostra classifica numero 1 su Google.

Dovendo scegliere solo alcuni giochi da tavolo, ovviamente, è difficilissimo mettere tutti d’accordo (non avete idea dei dibattiti per spostare anche una sola posizione..), ma probabilmente fra quelli citati c’è quello che fa per te!

Ricorda, nessun gioco è lì per caso.

Per questo non troverai nessun’altra classifica sui giochi da tavolo come la nostra.

Se, tuttavia, hai ancora qualche altro dubbio ti invitiamo a leggere i 20 migliorigiochi da tavolo per adulti. Anche lì troverai delle chicche, che potrebbero fare al caso tuo.

Hai domande? Curiosità? Consigli su un gioco di società? La discussione è sempre aperta nei commenti!

Un saluto, e buon gioco a tutti!

55 Commenti

  1. Un gioco molto interessante e innovativo è UND1C1 un po’ Subbuteo, una spruzzata di Risiko e un tocco di Calciomania. Chi ha la passione dei giochi da tavolo sa bene di cosa stiamo parlando e probabilmente sarebbe felice di dare un’occhiata al nuovo prodotto da scatola sul calcio

  2. Ciao, a me e alla mia famiglia piace molto giocare a monopoli, ma ormai vogliamo provare qualcosa di nuovo di simile. I miei figli hanno 14 e 15 anni quindi sono grandi per fare giochi infantili o consigliati per i bambini. Ci piacciono tanto anche giochi tipo saltinmente. Cosa ci consigliate?

  3. Ciao Redazione,
    per natale vorrei regalare un gioco da tavolo a mio figlio di 9 anni, ma vorrei evitare i soliti classici tipo monopoli, allegro chirurgo o Uno tanto per fare qualche esempio. Avreste qualcosa da consigliarmi?

  4. Mi consigliate qualche bel gioco da tavolo da affrontare anche in solitario vista la pandemia? Ho già Mage knight, Set a watch , Michael e the game… ma sono pronta a fare nuove scoperte!!
    Grazie molte di tutti i consigli che saprete darmi 🙂

  5. Ciao vorrEi un consiglio, ogni anno regalo un gioco di società alle mie figlie (la più piccola ha 11) che giochiamo tutti insieme il pomeriggio di Natale, cosa mi consigliate? Abbiamo già dixit, ticket to ride, concept, il gioco della vita, e tutti i più classici….

  6. Buongiorno, ho trovato le vostre classifiche top 15 e top 15 per adulti estremamente interessanti e complete, ma vorrei comunque chiedere un consiglio per l’acquisto di un nuovo gioco.
    Tra amici siamo soliti giocare ai classici Risiko e Monopoli ma vorremmo provare qualcosa di nuovo e altrettanto appassionante. Siamo tutti adulti, prediligerei un gioco 2/3 – 6 giocatori con tempi morti non eccessivamente lunghi, cosa mi consigliereste?
    Grazie in anticipo.

    • Ciao Fede!
      Intanto grazie per i complimenti, ci mettiamo un sacco di impegno e fanno certamente piacere.
      Dunque: Si signore oscuro è un party game molto leggero e simpatico, poco impegnativo da partite da 30 min. Si gioca da 4 giocatori in su, quindi dovete comunque essere un buon numero.
      Munchkin fra i due forse è meglio per le tue esigenze. Partite da 3 a 6 giocatori e della durata massima di 60 minuti. Fra i due opterei per ques’ultimo.
      Entrambi sono party game molto leggeri, il chè va benissimo, ma se volete provare qualcosa di un po’ più profondo ecco che forse potreste provare anche giochi un po’ più impegnativi. Te ne propongo due, grandi classici che secondo me vanno entrambi bene per le tue esigenze.
      1) Puerto Rico: pietra miliare fra tutti i giochi da tavolo. Metti in conto anche partite di 2 ore, ma parliamo di un gestionale fra i più apprezzati di sempre. Da 2 a 5 giocatori, direi che potrebbe andare per voi. Con questo non si sbaglia mai.
      2) 7 Wonders: più leggero, partite da 30 a 45 minuti, si adatta bene a qualsiasi numero di giocatori perchè si adatta da 2 a 7, quindi perfetto per il tuo caso, no? Non è impegnativo come Puerto Rico, ma è un ottimo gioco ad ambientazione storica, anche lui famosissimo e vincitore di innumerevoli premi.

      Ora non rimane che a te la scelta!
      Mi raccomando: dopo che avrai scelto e giocato diteci come è andata!
      Un saluto, e Buona Pasqua!

  7. Buongiorno, ho trovato interessante il vostro articolo anche se alcune scelte le trovo opinabili. Sono cosciente però che quando si parla di argomenti così cari agli appassionati sia impossibile accontentare tutti. Personalmente ritengo che in una classifica di questo genere non ossano mancare giochi german storici come: Agricola o la sua versione rivisitata, ovvero Caverna. Inoltre noto l’assenza di uno dei migliori giochi per due persone di tutti i tempi, ovvero Twilight Struggle. Starebbe proprio bene in questa classifica a rappresentare gli american.

    • Ciao Luca! Analisi molto costruttiva la tua, e condivisibile in pieno. Twilight Struggle è un gioco per 2 giocatori di una bellezza immensa, e che infatti troverai nella nostra classifica sui migliori giochi per 2 giocatori.
      Fra i german di cui parli abbiamo dovuto fare scelte molto severe, e fra gli storici abbiamo scelto Puerto Rico, che spero concorderai con noi sull’essere un titolo decisamente valido.
      Ricordati che il nostro obiettivo è cercare di dare un titolo adatto ad ogni tipo di utilizzatore di giochi da tavolo, dalla nonna che gioca con noi a Natale, agli appassionati che passano nottate insonni (tipo noi) sui giochi. Il tutto cercando di dare una panoramica sui giochi di nuova e “vecchia” concezione. Ti accorgerai che lo sforzo per scegliere 15 titoli è molto maggiore di quanto possa sembrare!
      Concordo con te che Caverna sia un titolo che merita. Ne discuteremo sicuramente in Redazione, ma mi viene da pensare che possa essere utile inserirlo nella nostra top 15 per adulti, magari affiancato a Terra Mystica, titolo altrettanto affascinante. Pensi che possa essere un buon compromesso?
      Grazie comunque dei consigli, noi li apprezziamo sempre moltissimo!

  8. mancano agricola e catan!!! come è possbile ????… e c’è il gioco della vita che è una schifezza allucinante… sta classifica non mi convince

    • Ciao Alex! Agricola è uno splendido gioco, ma abbiamo preferito Puerto Rico come strategico, che è più completo da molti punti di vista. Catan è un titolo storico, che abbiamo inserito nella nostra classifica per adulti/esperti, che forse è più adatta al tipo di titoli che stai cercando! Restiamo a disposizione in caso di altri dubbi! Un saluto!

      • Mi intrometto…😁…volevo chiedervi se puerto rico è valido anche in 2 giocatori oppure è bene essere al tavolo da gioco almeno dai 3 in su. Grazie

        • Ciao Andrea! In 2 giocatori non è il gioco canonico per “puristi”, ma a noi è capitato di giocare tranquillamente anche in 2 e di divertirci parecchio.
          In questo caso potresti applicare alcune varianti, come fanno alcuni esperti della nostra community, per esempio impostando le scelte delle professioni basandoti anche sul fatto che o uno o l’altro ne sceglieranno 2 consecutive: in questo modo diventa un duello fatto di finte e “schivate” finchè non arriva il momento di affondare la lama…
          in pratica è un gioco un po’ diverso dal canonico, ma assolutamente godibile!
          Facci sapere!

  9. Bellissimo sito complimenti. Cerco un gioco per un grande appassionato di risiko e giochi di strategia. Cosa mi consigliate?

    • Ciao Valentina.
      I complimenti ci fanno un piacere immenso, grazie davvero.
      Dunque, uno dei titoli di strategia migliori che tu possa trovare è Scythe, un gioco che sta conquistando letteralmente tutto il mondo. Purtroppo costa molto, perchè grafiche e materiali sono ai massimi livelli possibili.
      In alternativa, spendendo un po’ meno vai sul caro vecchio Puerto Rico. Grafiche e materiali sono un po’ meno curate, ma parliamo di uno strategico pietra miliare fra i giochi da tavolo.
      Se hai altri dubbi non esitare a chiederci! Un saluto! 🙂

      • Grazie mille per la risposta. Siete molto gentili! Mi vado subito ad informare per questi giochi. Buone feste

  10. Per voi che siete i guru dei Giochi da tavolo, una richiesta davvero difficilissima…
    Famiglia multilingue (italiano-tedesco), bimbi (loro perfettamente bilingua) di 6 e 9 anni. Consiglio per un bel gioco da tavola in cui le parole non sono tutto?
    Grazie mille!!!!!

    • Ciao Giulia, bella domanda!
      Per un pubblico di 6-9 anni noi ti consiglieremmo Carcassonne o Ticket to Ride, che sono entrambi giochi che richiedono di pianificare una strategia, e capite le regole non necessitano di lettura di carte o altro.
      Carcassonne ha una strategia più fina ed è un mostro sacro perfetto sia per bambini che per adulti, Ticket to Ride è il perfetto party game da famiglia.
      Un breve riassunto delle regole comunque lo trovi in questo stesso articolo visto che sono entrambi presenti (ed entrambi bellissimi).
      Mi raccomando, poi facci sapere cos’hai scelto! Un saluto e buon divertimento! 🙂

  11. io avrei aggiunto anche monopoly empire, una delle varianti monopoly a mio parere più innovativa e divertente di sempre

    • monopoly empire è senza ombra di dubbio un ottimo titolo fra i monopoly, ma se cerchi un ottimo gestionale sul genere noi ti consigliamo Puerto Rico. E’ fra i giochi più famosi e di successo al mondo, e ti garantisco che merita!
      Un saluto!! ?

      • Grazie mille ragazzi, il vostro è un ottimo sito! Alcuni amici mi hanno sconsigliato ticket to ride in due, c’è una qualche versione/variante per due giocatori?

        • I complimenti ci fanno un piacere immenso.
          Guarda, purtroppo una variante per Ticket to ride per 2 non c’è.
          Se però dovessimo scegliere UNO e uno solo gioco da tavolo per due non avremmo dubbi, questo 7 Wonders: http://amzn.to/2ovjkJc
          E’ un gioco che provoca veramente dipendenza, con partite veloci e che a distanza di mesi ci riprende e ci appassiona da matti.
          Provalo e vedrai, se non ti piace giuro che ci ritiriamo!! 😀

  12. Ciao ragazzi vorrei acquistare Dixit….classico oppure Odyssey ma ho notato che richiede un minimo giocabile di 3 giocatori, per chi li ha provati saprebbe dirmi se fosse possibile giocare anche in 2, o è proprio indispensabile giocare almeno in 3?!?
    grazie a tutti Dany

      • Ok grazie mille! Peccato perché quelli della lista li ho quasi tutti! M’interessava Dixit per come era fatto è le belle recensioni trovate on Line! Ad ogni modo grazie

        Inviato da Libero Mail per Android Mercoledì, 15 Marzo 2017, 08:30PM +01:00 da Disqus notifications@disqus.net :

  13. ….con le centinaia di giochi che escono ogni anno, mettere ancora Scarabeo Cluedo e Monopoly (oltre a Taboo….) mi sembra poco reale o comunque poco attinente al vero mondo dei giochi in scatola moderni.

    A chi parla di Scotland Yard (quanto l’ho giocato da adolescente, gran gioco) posso per esempio consigliare Lettere da Whitechapel o La furia di Dracula (anche Specter Ops se volete una ambientazione nel futuro).

    • Ciao Fabrizio.
      Concordiamo certamente con la tua osservazione. Monopoly, come scritto nell’articolo, è inserito ad Honorem per l’oggettivo successo che ha riscontrato a livello planetario dell’ultimo secolo (questo ce lo devi riconoscere!). Gli altri da te citati sono tra i giochi di società più famosi di sempre, e non potevamo ometterli. Eppure ognuno dei 15 titoli è specifico per un target di gusti ed esigenze (dai bimbi agli adulti, dai più impegnativi ai più veloci) e siamo convinti che anche tu ne abbia trovato almeno un paio che facciano al caso tuo!
      Per dei titoli più da “esperti” o semplicemente solo per ADULTI ti consigliamo di leggere il nostro articolo:
      I 15 Migliori Giochi da tavolo per ADULTI

      Vedrai che troverai quello che stai cercando!
      Un saluto!!

  14. Ciao a tutti,sono Pamela.
    In questa Classifica non ho visto il gioco da tavolo Scotland Yard. Come mai? È molto bello e avvincente.
    Ciao

    • Ciao. Il gioco di cui parli, Scotland Yard, è un gioco da tavolo molto conosciuto e sicuramente interessante, anche se a nostro parere fra i 15 da noi citati si possono trovare titoli altrettanto incalzanti e divertenti.
      E’ un titolo molto adatto sia agli adulti che ai più giovani, e sicuramente a breve verrà recensito.
      Un saluto!

    • Ciao! Innanzitutto grazie per il commento!
      Hotel è un gioco da tavolo che ben conosciamo, ma che preferiamo mettere in un altra classifica a cui stiamo lavorando, perchè per noi è più adatto ad un pubblico piuttosto giovane. Questo però non esclude certo che anche i grandi ci si possano divertire un bel po’ , ma pensiamo sia nato in origine per i più piccoli!

        • Dunque, uno dei titoli di strategia migliori che tu possa trovare è Scythe, un gioco che sta conquistando letteralmente tutto il mondo. Purtroppo costa molto, perchè grafiche e materiali sono ai massimi livelli possibili.
          In alternativa, spendendo un po’ meno vai sul caro vecchio Puerto Rico. Grafiche e materiali sono un po’ meno curate, ma parliamo di uno strategico pietra miliare fra i giochi da tavolo.
          Se hai altri dubbi non esitare a chiederci! Un saluto! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here