Perchè i Set LEGO da collezione sono un investimento migliore dell’oro? Quali i più rari? E a che prezzo acquistarli?
Oggi scopriamo i Set destinati a diventare LEGO da investimento nei prossimi anni.
“I Set LEGO nell’ultimo decennio sono stati un investimento migliore dell’oro, o della maggior parte dei set azionari mondiali.“
Non parliamo di numeri buttati a caso.
Secondo lo studio del 2015 pubblicato dal Daily Telegraph “Lego: a better investment than shares and gold”
dal 2000 ad oggi le costruzioni LEGO hanno avuto un incremento del valore medio del 12% annuo, contro il 9.6% dell’oro, e il 4,1% del mercato azionario.
Non solo. Per i titoli più rari, come i “collection” della saga di Star Wars o gli Architecture come il Taj Mahal l’incremento ha superato in 8 anni l’800% toccando per titoli come il Millenium Falcon quota 3670 euro, (quando 8 anni fa lo si poteva acquistare a 350 euro).
Se osserviamo infatti l’aumento dei prezzi dei primi 5 Set Lego ad oggi più rari e costosi, vediamo come gli incrementi di prezzo abbiano superato in certi casi anche il 2000%.
Nello specifico:
Set Lego – Data di uscita – Pezzi – Prezzo all’uscita (€) – Prezzo attuale (€)
1 – Ultimate Collector’s Millennium Falcon – 2007 – 5,195 – €342.49 – €2,712
2 – Cafe Corner – 2007 – 2,056 – €89.99 – €2,096
3 – Taj Mahal – 2008 – 5,922 – €199.99 – €1,848
4 – Death Star II – 2005 – 3,441 – €249.99 – €1,524
5 – Imperial Star Destroyer – 2002 – 3,096 – €249.99 – €1,467
Ad ogni titolo abbiamo inserito il link del valore che propone Amazon, nel caso non crediate ai prezzi dei Set LEGO sopra.
Sempre il Daily Telegraph ha calcolato la rivalutazione media dei set LEGO a distanza di un anno dall’acquisto, evidenziando un trend univoco:Dove il ritorno sull’investimento è calcolato rispetto al Manufacturer’s Suggested Retail Price (MSRP).
Ora, pensare che i LEGO siano l’investimento perfetto è una sciocchezza. Quello che invece emerge è, che in certe condizioni, un Set LEGO può diventare seriamente un pezzo da collezione, e maggiore sarà la difficoltà nel trovarlo, maggiore sarà l’apprezzamento del LEGO negli anni.
Ma come fare per mantenere ed accrescere il valore dei propri set di mattoncini?
5 dritte dal professionista:
Ed Maciorowski, uno dei fondatori di BrickPicker.com, il sito punto di riferimento nel mondo sulle quotazioni dei Set Lego, suggerisce:
- Lasciare il LEGO nella confezione
Per mantenere il 100% del valore la regola aurea impone di non spacchettare il gioco, lasciandolo perfettamente integro e nella scatola originale. - Si può montare il LEGO, a certe condizioni, ma tenendo la confezione
E’ un’abitudine sempre più in voga negli Stati Uniti, che sembra essere apprezzata anche dagli intenditori.
L’ideale è costruire il LEGO e mantenerlo in maniera perfetta (in questi casi spesso viene tenuto sotto teca), comprensivo della scatola originale, magari messa sullo sfondo, sempre sotto teca, mantenendo anch’essa in condizioni perfette. - Custodire tutto: la confezione, i pezzi, le istruzioni
Tutti i componenti della scatola vanno mantenuti in buone condizioni. Costruire il Set non è necessariamente un male, purchè si rimanga in possesso della confezione e di tutto ciò che era al suo interno. - Mantenere le scatole in posizione verticale
Riporre le scatole di Lego in posizione verticale, come se fossero libri, invece che metterle in maniera orizzontale una sull’altra eviterà spiacevoli sorprese. La scatola si deformerebbe anche di molto, pregiudicando il valore del Set Lego. - I personaggi Lego sono il vero asso nella manica
Le “mini figures” della Lego, ossia i personaggi, sono pezzi “unici” di alcuni set. Se un certo Set Lego ha un personaggio condiviso con altri set il valore ovviamente sarà limitato. Ma per i Set che hanno personaggi Lego unici, ecco che il valore della confezione sarà destinato a schizzare alle stelle in brevissimo tempo.
“I Lego esistono ormai da diversi anni. Non potrebbe essere che alla lunga diminuiscano di valore?”
La risposta di Maciorowski, data al Daily Telegraph è spiegata con chiarezza:
“Un gioco per bambini, in media, negli Stati uniti costa 9,99$. Questo significa sovraprodurre in larga scala tale gioco.
I Lego invece sono giocattoli tendenzialmente costosi e sempre prodotti in quantità modeste, rispetto alla potenziale richiesta. Ecco perché un Set di mattoncini Lego negli Stati Uniti è pagato in media 75$.
Difficilmente si compra più di 1 set Lego alla volta. E questo porta a mantenere alto il prezzo fin dai primi anni di vendita di un nuovo Set Lego.”
E ancora:
“Comprare Set Lego di alto livello ad oggi può essere paragonato a comprare azioni in borsa che possono vedere schizzato il loro valore alle stelle in pochi anni.”
Quali sono dunque i Set LEGO da collezionare?
Lo scopriamo facilmente seguendo le opinioni dei principali opinionisti di Brickset.com.
Inoltre inserendo il prezzo Amazon ci possiamo accorgere istantaneamente di eventuali opportunità.
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
12. LEGO Ultimate Collector – UCS Millenium Falcon
Abbiamo già parlato in maniera approfondita qui del famosissimo Ultimate Collector Series Millenium Falcon.
7500 pezzi per 15 Kg di astronave ad una cifra che al lancio ha suscitato non poche polemiche. L’ultima posizione è presto spiegata: per noi 800 euro alla data di lancio è una cifra oltraggiosa.
Inutile negare che tuttavia sono tantissimi gli analisti di varie testate, compreso Brickset, che individuano in questo set tutti gli ingredienti fondamentali per renderlo un Set che farà la storia.
Ovviamente il fatto che il Millenium Falcon sia tra i set Lego più venduti di sempre e che la versione del 2008, molto più piccola di questa, oggi valga quasi 3000 euro, contribuiscono non poco ad aumentarne le aspettative. D’altra parte LEGO non ha scelto a caso il Set da rendere il più costoso di sempre alla data di lancio.
Questo UFC Falcon avrà una distribuzione contenutissima a causa del suo prezzo vertiginoso, ma rimarrà per sempre una versione limitata con un numero molto basso di esemplari venduti rispetto a qualsiasi altro set.
Sul sito di LEGO, Lego.com, la tiratura limitata lo ha già reso introvabile, e i negozianti che lo possiedono hanno già aumentato il prezzo a causa dell’inevitabile richiesta che supera l’offerta.
Insomma, questo è veramente un Lego da collezione destinato a fare la storia e a rivalutarsi senza se e senza ma. Bisogna capire solo di quanto e quando.
I collezionisti disposti a tutto per i pezzi unici ci saranno sempre e quando non si troverà più in negozio non c’è alcun dubbio sul fatto che diventerà il set LEGO più esclusivo di sempre.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 1100 euro
LEGO Ultimate Collector – UFC Millenium Falcon – Prezzo Amazon: EUR 899,99
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
11. LEGO – BrickHeadz
Decisamente da un estremo all’altro. Ma non facciamoci ingannare dal prezzo. La fortunata serie LEGO Brickheadz è recentissima, in produzione, e non risente ancora di speculazioni. Presentata in pompa magna alla San Diego Comics nel 2016 è stata lanciata nel 2017. Da allora le vendite sono inarrestabili perchè, diciamocela tutta, i Brickheadz sono veramente ben fatti e piacevoli da costruire.
Ovviamente, in un discorso più ampio legato al collezionismo, noi non commetteremo errori banali:
– La collezione va fatta focalizzandosi su un tema e procurandosi tutti i Brickheadz di quella serie. Dunque se scegliamo DC Comics, vanno collezionati Batman, Batgirl, Robin e The Jocker.
– Le scatole non vanno aperte. Se decidiamo di aprirle e costruirle manteniamo la confezione in ottime condizioni ovviamente senza buttarla.
Lo sappiamo, alcuni sono talmente belli che viene voglia di acquistarli come “gioco”. Nessun problema, noi steso lo abbiamo fatto per più di uno, ma meglio avere un doppione “perfetto”. La garanzia è che entro 2 anni, a produzione terminata, andranno a ruba dai collezionisti.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 19/35 euro l’uno
- Lego BrickHeadz Marvel – Capitan America – Prezzo: 19,99 euro
- Lego BrickHeadz DC – The Jocker – Prezzo: 19,95 euro
- Lego BrickHeadz – Set Disney – Prezzo: da 19,99 euro
LEGO Collezionisti: i set Rari da investimento
10. LEGO Marvel – Helicarrier S.H.I.E.L.D.
Penalizzata nella nostra classifica per il prezzo, non per altri motivi. L’ Helicarrier S.H.I.E.L.D. è un altro pezzo unico da collezione, destinato ad essere ricercatissimo nel tempo. I motivi sono molteplici.
– Grande bacino di appassionati alla serie Marvel.
– Prezzo all’uscita elevato (e dunque distribuzione non eccessiva).
– Ultimate Collector’s Series nel 2015.
– Personaggi LEGO unici come il comandante Nick Fury, Occhio di Falco, la Vedova Nera, Captain America e 12 microfigure ossia personaggi più piccoli, fatti apposta per stare nella cabina di comando del mezzo, fra cui Iron Man.
La portaerei dello S.H.I.E.L.D. è la prima titanica (2996 pezzi) costruzione di una Serie Tv che ha avuto un successo globale, e che continuerà ad averne a lungo.
Un set LEGO con un potenziale di rivalutazione economica enorme. (E non a caso con forti volumi di vendita per il prezzo proposto).
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 550/600 euro
LEGO – Avengers Helicarrier – Prezzo: EUR 599,95
LEGO Collezionisti: i Lego Rari da collezione
9. LEGO Star Wars Collections – La Morte Nera
Per alcuni potrebbe diventare il nuovo “Ultimate Millenium Falcon”. Le premesse ci sono tutte, parliamo un Lego certamente destinato a diventare storico.
Analizziamolo:
– Enorme bacino di appassionati legato al tema Star Wars.
– Prezzo all’uscita elevato e dunque distribuzione molto limitata.
– Insignito di Ultimate Collector’s Series 2016.
– Ben 23 minifigure, fra cui personaggi LEGO unici altrimenti introvabili tra cui gli ufficiali unici della Morte Nera, Obi-Wan Kenobi, Chewbacca, Leia, C-3PO, Han Solo e Luke Skywalker travestiti sotto copertura, Luke Skywalker (Tatooine), e Luke Skywalker del duello Finale.
In pochissimi hanno affrontato questa spesa. E dunque ancora meno hanno il Set in condizioni da renderlo da collezione nei prossimi anni. Nonostante i 4016 pezzi e l’indubbia meraviglia dei dettagli il prezzo è effettivamente molto elevato. E infatti i volumi di scambio sono ridottissimi. Ma forse sarà proprio questo a renderlo un set unico nei prossimi anni.
Valutazione consigliata da Brickset.com (2022) – 500 euro
LEGO Ultimate Collector – La Morte Nera – Prezzo: EUR 799,99
LEGO Collezionisti: i set Rari da investimento
8. LEGO Creator – Volkswagen T1 Camper Van
New Entry 2017 nella nostra LEGO top collezionismo.
Segnalata da più parti, Il Camper Van Volkswagen è in assoluto il LEGO più di successo in Italia fra i LEGO di fascia medio-alta. Questo a causa dell’entusiasmo che risveglia fra chi negli anni del Camper Van Volkswagen ci è vissuto davvero. Oltre ovviamente alla bellezza dei dettagli di questo set.
Questo è un LEGO che, semplicemente, risveglia emozioni. Ed emozioni (degli altri) fa rima con investimento (nostro).
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 90/99 euro
LEGO Creator – Volkswagen T1 Camper Van – Prezzo: EUR 184,99
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
7. LEGO Expert – Tower Bridge
Oltre 4000 mattoncini, 102 cm di lunghezza, 45 cm di altezza e 26 cm di larghezza.
Un titolo tra i più riusciti e richiesti del settore Architecture. Nella serie “LEGO Expert ” è semplicemente il set più grande fin’ora realizzabile.
Fra i più imponenti LEGO nel settore Architecture in assoluto, e già adesso uno dei più richiesti. Al di là della probabile rivalutazione, veramente un affascinante oggetto da tenere in bella vista.
Un titolo che è destinato a rivalutarsi molto e che tocca il tema di una città, Londra, cara a moltissime persone nel Mondo.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 300 euro
LEGO – Tower Bridge – Prezzo: EUR 349,90
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
6. LEGO Super Heroes – Tumbler
Un Set che è impossibile da trovare nel 99% dei negozi di giocattoli, anche specializzati. Aggiungiamoci che è fuori produzione dal 2016 e capiamo la difficoltà di reperimento degli appassionati. Ma molti rivenditori ne hanno ancora sufficiente scorta. La previsione su Brickset.com è un aumento di prezzo già entro il 2017.
Una costruzione LEGO fatta apposta per diventare un gioiello da vetrina. Non a caso uno dei pochissimi LEGO con piedistallo e targhetta che contiene le caratteristiche tecniche del veicolo: dimensioni, peso, velocità massima, accelerazione, motore…
Negli Stati Uniti i collezionisti in cerca di questo set sono già parecchi.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 400 euro. N.B: ritirato dal mercato nel 2016
LEGO – Tumbler – Prezzo: EUR 600,00
LEGO Collezionisti: i set Rari da investimento
5. LEGO Ghostbusters – Caserma dei Pompieri
Difficile scegliere una prima posizione. In realtà sulle prime cinque si è quasi certi di cadere in piedi, sicuri di comprare un LEGO che in futuro avrà certamente mercato.
Su Brickset.com Ghostbusters Caserma pompieri è additato da più parti come il Set LEGO che farà il botto.
Ma perché? Vediamolo brevemente:
Nato nel 2016, ricalca il livello di dettaglio della serie Creator, rivolgendosi altresì a fan delle serie più vintage, come i Ghostbusters.
Contiene 9 minifigure tra cui personaggi realmente esistiti come Peter Venkman, Raymond Stantz, Egon Spengler, Winston Zeddemore…il che rende le minifigure uniche in assoluto nel genere.
Il prezzo molto alto sta impedendo l’eccessiva distribuzione del titolo fra i collezionisti. Una volta fuori produzione, trovare i Set integri (4643 pezzi…) saranno molto molto difficile.
La serie Ghostbusters ha ancora una folta schiera di ammiratori e il fatto che le produzioni di media legate al marchio siano ormai finite (a meno di nuovi film) rendono tutto ciò che riguarda i Ghostbuster un prodotto vintage, per veri appassionati e collezionisti della serie.
In ogni caso, inevitabilmente, a produzione esaurita il titolo è destinato ad acquisire valore.
A quel punto sarà solo questione di capire quanto gli appassionati giocheranno al rialzo.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 500 euro N.B: fuori produzione dal 2019
LEGO Ghostbusters – Caserma dei Pompieri – Prezzo: EUR 699,90
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
4. LEGO – Hogwarts Castle
I castelli di Hogwarts creati dalla Lego sono più di uno. Ma soltanto uno è quello insignito del presitgioso “Toy Industrial Award”.
Per chi non lo sapesse, i Toy Industrial Awards sono gli “Oscar” dell’industria dei giocattoli.
I premi Toy of the Year (TOTY) vengono assegnati ogni anno ai migliori giocattoli, giochi e proprietà dell’anno. E’ un riconoscimento internazionale che conferisce un ulteriore valore al giocattolo che lo riceve. E QUESTO castello lo ha ricevuto nel 2019, diventando uno dei pochissimi LEGO a ricevere un riconoscimento internazionale come giocattolo dell’anno.
Parlare dell’infinità di dettagli che si trovano nel set sarebbe superfluo. I 6000 pezzi parlano per lui.
Ricordiamoci solo che la saga di Harry Potter, e con lui il castello di Hogwarts ha toccato i cuori, e ha cresciuto, tutta la generazione degli anni ’90. E alcuni di loro sicuramente nei prossimi anni si inizieranno ad appassionare di collezionismo…
Al di là di tutto, resta un set così bello da meritare di essere costruito e tenuto sotto teca.
Valutazione consigliata da Brickset.com (2022) – 399 euro
LEGO – Hogwarts Castle – Prezzo: EUR 399,98
LEGO Collezionisti: i set Rari da investimento
3. LEGO Collectors – La Casa Dei Simpsons
L’unico motivo per cui il LEGO della storica casa di Springfield possa non acquistare valore nel tempo è un fattore di vendite.
Nonostante il prezzo molto alto le vendite del titolo sono considerevoli. Inoltre, il prezzo di scambio aumenta in maniera costante da quando è uscito. Allo stesso modo è un titolo che fra 10 anni avrà tantissimi fan disposti a pagare oro per averlo come ricordo dell’infanzia.
Parliamo infatti di un Set LEGO con un bacino di futuri appassionati veramente enorme. Purtroppo, già oggi difficilissimo da trovare.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 400 euro N.B: ritirato dal mercato nel 2018
LEGO – La casa dei Simpsons – Prezzo: EUR 549,00
LEGO da Collezione: i set Rari da investimento
2. LEGO Expert – Colosseum
Segnalatissimo sia da nostri utenti che da altre community LEGO. Il LEGO Colosseum ha pezzi unici, e unisce l’utile al dilettevole. Per questo risulta particolarmente apprezzato sia dagli intenditori che da semplici appassionati.
Si tratta di un modello della categoria Exclusives Creator Expert, prodotto in numero limitato e già difficile da trovare a pochi mesi dopo il rilascio (nel 2021).
Il Colosseo misura 27 cm di altezza, 52 cm di larghezza e 59 cm di profondità. Con i suoi 9036 pezzi, il modello è uno dei più grandi set Lego al mondo, nonchè l’unica versione dell’iconico Colosseo di Roma.
Un set che ha tutte le caratteristiche per essere amato e desiderato da qualsiasi appassionato di Lego, in ogni parte del globo.
Valutazione consigliata da Brickset.com (2022) – 700 euro
LEGO Expert – Colosseum – Prezzo: EUR 699,00
LEGO Collezionisti: i Lego Rari da investimento
1. LEGO Star Wars – Millennium Falcon
Lo diciamo subito: il migliore investimento LEGO per cifre di investimento medie, sotto i 300 euro.
Ricordiamoci che l’Ultimate Millenium Falcon, una versione precedente a questo, del 2008, è stato il titolo LEGO più costoso e raro di sempre (vedi introduzione articolo sopra).
Le versioni successive a quella si stanno rivalutando in questi anni. Il terzo, ossia quello di cui stiamo parlando, sta andando a ruba in tutto il mondo.
Parliamo dell Lego Set più venduto di sempre. (Come pubblicato recentemente su brickpicker.com). La maggior parte delle persone tuttavia lo montano e lo “rovinano“…noi lo tratteremmo con i guanti…
Inoltre, da quando è uscito l’UCS millenium Falcon il prezzo sta aumentando vertiginosamente, proprio a causa di speculazionie. A fine 2017, quando ancora era in produzione il prezzo era sui 150 euro.
Nel 2018 ha già iniziato a sfiorare i 200 euro. Con un aumento di oltre il 30% in 3 mesi.
Un successo globale: un segnale inequivocabile da seguire o meglio puntare su qualcosa di meno diffuso?
Per noi, in ogni caso, la migliore scelta per un LEGO da collezione sotto i 300 euro.
Valutazione consigliata Brickset.com (2022) – 200/250 euro N.B: fuori produzione da fine 2017
LEGO – Millenium Falcon – Prezzo: EUR 249,99
La nostra lista di set LEGO per collezionisti è costantemente aggiornata seguendo le news di Brickset.com.
In futuro, quindi, potresti trovare prezzi diversi o Set LEGO diversi!
Se ti piace questa guida e vuoi contribuire a farla sopravvivere, una condivisione o un commento sono più che apprezzati.
Come sempre, restiamo a disposizione per dubbi o chiarimenti.
Vendo montagne russe in buono stato in zona Brescia
Lego System treno 116 con scatola del 1967.
Può interessare a qualcuno?
Se a qualcuno interessa ho il set 6972 Polaris I Space Lab e il set 6986 Mission Commander. Oppure consigliatemi dove si possono vendere ; )
Buongiorno, il commander in che condizioni è, e a quanto lo vendi? Grazie
ciao avrei dei Lego Architecture da vendere, interessano a qualcuno ? ottime condizioni con scatola e istruzioni. anche Robie House
a me.
quali set hai?
anche io sono interessato ma curioso di quali set tratti.
Potevate aggiungere anche il golden brick…. non sarà un vero set ma è il mattoncino più costose al mondo
Autogru 42009? non ne sa nulla nessuno? grazie a tutti
Buonasera, vorrei chiedere un’informazione… E’ possibile sapere la tiratura di un determinato set lego oppure se verrà messo o meno fuori commercio?
Grazie mille!
Ciao Ivan!
Più che la tiratura solitamente LEGO stabilisce un ciclo di vita dei set.
Solitamente i set vengono prodotti per 3 anni, quindi vengono ritirati dal mercato. Naturalmente alcuni set hanno vita più lunga, ma dipende da caso a caso!
se volete vendere o vi servono lego contattatemi su whats app sono di roma 3280723643
ciao io vorrei vendere un bel po di kg di Lego vari…technics, star wars, marvel, con svariate minifigure….qaulcuno potrebbe aiutarmi nel capire quale prezzo chiedere al kg e su quali siti specifici è possibile mettere un’inserzione? grazie a tutti
Ciao Diego!
per una valutazione corretta ti consigliamo bricklink.com. Per vendere i lego i posti migliori solitamente sono i negozi di fumetteria o giocattoli medio-piccoli, che trattano anche usato!
Altrimenti, resta l’intramontaile ebay, ma in quel caso ti consigliamo di creare un’inserzione “worldwide”, con spedizione possibile in tutto il mondo. Il tuo bacino di richiedenti aumenterà in maniera esponenziale!
[…] in Frozen, e alla Stazione di Polizia Lego. Consigliato da Bricklink.com come uno fra i migliori 10 Set Lego da Collezione e Investimento, è certamente un acquisto di enorme valore. Lo conferma anche il successo dell’edizione […]
[…] Una provocazione, che abbiamo deciso di inserire più per piacere di cronaca che per vero consiglio di idea regalo. La portaerei dello S.H.I.E.L.D. Negli Stati Uniti, nonostante il prezzo proibitivo, è in posizione 187 fra gli oltre 5000 set LEGO più venduti di amazon (altissima, se si considera il prezzo – valore aggiornato a dicembre 2016). Un mercato certamente diverso da quello italiano, il cui fenomeno “Marvel Avengers” è sentitissimo. 2996 pezzi, 29cm di altezza, 80cm di lunghezza e 45cm di larghezza. Comprende inoltre 5 minifigure altrimenti introvabili come il comandante Nick Fury, Occhio di Falco, la Vedova Nera, Captain America e 12 microfigure (ovvero personaggi più piccoli, fatti apposta per stare nella cabina di comando del mezzo, fra cui Iron Man). I dettagli del mezzo sono fedelissimi a quelli che si possono vedere nei film della Marvel, non solo esternamente, ma anche e soprattutto internamente. E’ addirittura possibile integrare la struttura con dei motori elettrici della LEGO per permettere il movimento delle eliche e l’accensione dei led di posizione della portaerei! Un LEGO semplicemente titanico, dal prezzo oltraggioso. Non lo consigliamo come regalo, ma lo citiamo a onor di cronaca viste le incredibili vendite in USA. E che ad ogni modo ai fan degli Avengers (come alcuni di noi) sappiamo per certo farà una gola pazzesca! Difficoltà di costruzione: Alta LEGO – Avengers Helicarrier – Prezzo: 429,00 euro – Sconto (16%) – Prezzo: 359,00 euro Vogliamo unire l’utile al dilettevole e far diventare la nostra spesa LEGO un investimento?Qualche consiglio su quale LEGO fa al caso nostro lo possiamo trovare qui: LEGO da Collezione – I 10 Set RARI da investimento nel 2017 […]
Peccato per gli alti prezzi.
Alcuni set sono invendibili a prezzo di listino, su amazon ne vale la pena quando si trovano in sconto.
Articolo interessante.
Alcuni LEGO (sicuramente la casa dei Simpson) entreranno a far parte della mia collezione di mattoncini.
Ciao Luca!
Grazie mille per i complimenti, l’articolo è costato parecchio lavoro.
Un cordiale saluto
Ok sul fatto che siano LEGO da collezione.
Però non sono sicuro che tutti diventeranno LEGO Rari o introvabili. In questi casi ci vuole anche parecchia fortuna..
Tutti set nella lista sono validi e ci aggiungerei anche lo slave 1 ucs…
Ma vi basate su amazon?
di solito ci si basa su bricklink per le quotazioni dei titoli, amazon si occupa solo della vendita
Ciao Dario!
Siamo assolutamente d’accordo con te. Infatti, come avrai notato, Bricklink.com lo abbiamo segnalato in varie parti dell’articolo proprio per la sua enorme importanza nella stesura di questo articolo.
I redirect su Amazon.it permettono di verificare il reale prezzo di mercato dei titoli sul mercato italiano, visto che bricklink si basa su prezzi del mercato statunitense.
Siamo a disposizione per qualsiasi altra info.
Un cordiale saluto!
Segnalo che su Bricklink si può impostare addirittura per far sì che visualizzi i soli venditori italiani. I link referral ad Amazon, sono comunque un’ottima alternativa.
È certo colpa del mercato se c’è gente che si compra decine di copie dello stesso set appena arrivano nei negozi, e chi se ne vuole prendere uno per montarselo e goderselo e non per farlo ammuffite in cantina nella speranza di rivenderlo a prezzo triplicato tra dieci anni; rimane a bocca asciutta.
Ma d’altronde, anche nel Giappone degli anni ’90 la bolla speculativa aveva portato i terreni a valere milioni di Yen al metro quadro.
Immagino non serva sottolineare come sia andata a finire.
cmq i LEGO proposti sono effettivamente abbastanza rari