In cerca di Giochi da Tavolo per Adulti? Oggi vediamo i 20 MIGLIORI giochi di società per adulti di sempre. I TOP fra i vecchi e i nuovi.
Nella classifica di oggi, abbiamo un ampissimo ventaglio di scelta: non solo i più popolari e votati di sempre, ma anche le novità destinate a diventare imperdibili.
Investigativi?
D’azione?
Per mega-gruppi?
Horror con App integrata?
Per chi non ha mai tempo?
Fra gli innumerevoli titoli in commercio, oggi troveremo insieme il gioco da tavolo perfetto per le esigenze di ognuno!
Ogni gioco sarà corredato dal perchè lo abbiamo ritenuto uno dei migliori giochi da tavolo per adulti di oggi, a chi lo consigliamo e il prezzo attuale su amazon.it.
N.B: I prezzi mostrati sono la media del prezzo degli ultimi 12 mesi su Amazon.it. Usiamoli come riferimento per pagare il prezzo “giusto”, visto che a volte variano molto!
Precisiamo:
A differenza dei Migliori Giochi da Tavolo di Sempre, ci siamo focalizzati sui bisogni di Adulti, più che di famiglie, quindi per un pubblico dai 20 anni in avanti!
Naturalmente, alcuni titoli andranno benissimo anche per i più giovani, ma lo vedremo volta per volta.
Ci teniamo a precisare che questo elenco è tra i più letti sul web da anni, ed è stato causa di innumerevoli discussioni, modifiche, aggiornamenti.
Ogni titolo è accuratamente ponderato per un certo tipo di giocatore. Nessuno dei titoli è lì per caso ed in tutti i casi, te lo assicuriamo, parliamo di veri piccoli capolavori!
Pronto pe trovare il tuo gioco migliore di sempre? Iniziamo subito!
Giochi da Tavolo per Adulti [Classifica]
Giochi di Società per Adulti: Classifica
20. Asmodee – Il Trono di Spade
Difficoltà: 4/5 —Giocatori: 3-6 — Durata partita: da 120 a 240 minuti — Età che consigliamo: 14+
Il trono di spade (2nd Edizione) è la trasposizione della famosa serie Tv in un gioco da tavolo… ma di qualità e profondità uniche.
In questo titolo di pianificazione e strategia a turni, i giocatori assumono i ruoli delle grandi Casate dei Sette Regni di Westeros, gareggiando per il controllo del Trono di Spade attraverso l’uso della diplomazia e della guerra.
La bellezza di questo gioco da tavolo è la capacità di trasformare la lettura degli altri giocatori e l’evoluzione del gioco in una meravigliosa esperienza simile al poker, ricca di bluff, tradimenti, sfide e capovolgimenti di fronte.
Parliamo di un gioco che premia il gioco audace, eppure… c’è abbastanza spazio nel caos anche per un giocatore onesto, capace di sfidare i più diabolici.
La fedeltà è anch’essa una moneta di scambio, e può farti risultare un alleato prezioso nel caso di guerre prolungate…
Al di là del tema che strizza l’occhio agli amanti della serie tv, questo è un gioco da tavolo assolutamente completo di tutto, giocabilissimo anche da chi non ha mai visto nemmeno una puntata della serie.
Prende le meccaniche della diplomazia e le semplifica in qualcosa di più snello e con un ottimo taglio tematico e drammatico.
Nota a parte tabellone e design delle carte, che lo rendono accattivante come pochissimi altri titoli. Offre un’esperienza cos’ accattivante che chiunque veda il tabellone sul tavolo non potrà che fermarsi per chiedere di cosa si tratta: e vorrà senz’altro provare a giocare…
– Lo consigliamo a:
Un romanzo di guerre, tradimenti, alleanze e bluff. Per certi versi una partita a poker, a sfondo militare. Le meccaniche rapide e la infinita ri-giocabilità lo rendono un titolo per veri amanti del gioco (non necessariamente della serie tv!) disposti a passare almeno 2 ore sul tavolo. Vero, la curva di apprendimento non sarà rapidissima, ma l’appagamento della partita ripagherà ampiamente gli sforzi fatti.
Asmodee – Il Trono di Spade – Prezzo: 59,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
19. Asmodee – Coco Rido
Difficoltà: 1/5 —Giocatori: 2-7 — Durata partita: 30 minuti — Età che consigliamo: 16+
Coco Rido è la trasposizione italiana di un celebre gioco nato negli USA, Cards Against Humanity.
Si tratta di un gioco da grandi gruppi, che mira ad un pubblico che vuole divertirsi senza troppo impegno nell’apprendimento regole o simili.
Il gioco è estremamente semplice da apprendere e giocare. Ogni giocatore ha una mano di carte con parole o frasi casuali. Una persona, il narratore, pesca una carta da un’altra pila e tutti devono giocare una carta dalla propria mano che meglio si adatta alla carta del narratore.
Ad esempio, la carta del narratore potrebbe essere: “con questo SMS voglio augurarvi tanta felicità e ___ per l’anno nuovo!”
Spetta agli altri giocatori trovare la carta più creativa, demenziale e/o dissacrante dalla loro mano che meglio riempie il vuoto.
Il narratore quindi sceglie quale carta ritiene si adatti meglio allo spazio vuoto (o in realtà, qualunque sia quella che ha voglia di scegliere). Il giocatore vincente ottiene la carta giudice e un punto. Vince chi ottiene per primo 5 punti!
Coco Rido è un gioco semplicissimo, capace di coinvolgere tutti e davvero far passare una mezzora in compagnia di risate. Lo abbiamo trovato simpatico anche per unire gruppi che non si conoscono, rompendo il ghiaccio con demenzialità che non possono che far subito entrare in sintonia (o litigare, certo).
Può durare mezz’ora, ma possiamo decidere di cambiare la soglia di vittoria (per esempio a 3) per ridurlo a 15 minuti, così come aumentare la soglia vittoria per alzare i tempi.
È un titolo volutamente dissacrante, anti politically correct, pieno di riferimenti sessuali e sfottò di ogni tipo (assolutamente non adatto a bambini!).
– Lo consigliamo a:
Un filler perfetto per chi ama i giochi rapidi e facili da apprendere. Prende spunto da Cards Against Humanity, bestseller mondiale fra i giochi per gruppi. Ovviamente non si tratta di un gioco da tavolo particolarmente “profondo”, ma di un titolo leggero per riempire una mezz’ora con qualche risata ben poco politically correct.
Asmodee – Coco Rido – Prezzo: 24,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
18. Asmodee – Viaggi nella Terra di Mezzo
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: 60 – 120 minuti —
Età che consigliamo: da 14+
Iniziamo con un titolo che sicuramente si adatta ai fan della saga, ma che è gradevole per tutti. Meccaniche chiare, colpi di scena continui per un collaborativo davvero di ottimo livello.
“Signore degli Anelli Viaggi nella Terra di Mezzo” è un gioco fortemente collaborativo, dove si vince o si “perde” tutti assieme. In pieno spirito da Compagnia spesso le decisioni andranno prese di comune accordo, e i “lupi solitari” non solo avranno vita breve ma potrebbero complicare l’esistenza a tutti.
Si tratta di un gioco da tavolo per adulti completamente cooperativo e supportato dalla app per dare un tocco di imprevedibilità alle meccaniche.
Il gioco permette una campagna lunga e divertente, mantenendo il gioco altamente rigiocabile (man mano che la campagna procede, i nemici ottengono attributi che alterano il modo in cui giocano – alcuni di loro sono immuni ad alcuni attacchi e così via).
Essendo inoltre l’IA integrata tramite App, c’è sempre una buona componente di imprevedibilità che potrà spiazzare ogni volta rendendo il titolo continuamente diverso partita dopo partita.
– Lo consigliamo a:
Un gioco appassionante e altamente imprevedibile (grazie alla App, che crea alternative e genera casualmente il mondo di gioco ad ogni partita).
Un titolo che ogni volta ci permetterà di scrivere una nuova storia, anche giocando in solitaria. Un titolo eccellente, per ha voglia di immergersi in un’avventura indimenticabile.
Asmodee – Viaggi nella Terra di Mezzo – Prezzo: 89,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
17. Nemesis
Difficoltà: 3,5/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 60 a 120 minuti —
Età che consigliamo: 14+
Nemesis è un gioco da tavolo a tema alieni. O meglio ancora Alien, per chi conosce i film…
In Nemesis i giocatori sono membri di un equipaggio su una nave afflitta da creature ostili che cercheranno di ucciderci a tutti i costi.
Lo scopo del gioco è compiere una missione segreta che ti è stata assegnata prima della partenza, cercando anche di capire come scendere vivi dalla nave.
La cosa interessante, ma anche un elemento di stress, è che il gioco rientra in meccaniche semi-cooperative; questo significa che ogni giocatore può lavorare insieme per un certo tempo, ma alla fine deve raggiungere il proprio obiettivo personale per vincere la partita.
Ogni personaggio ha tratti diversi che consentono loro di essere più o meno utili in varie circostanze, e i giocatori sono avviati su una tesissima traccia temporale man mano che le creature diventano più forti nel tempo.
Il gioco esaspera sospetto e tensione, causati tanto, se non di più, dagli altri giocatori quanto dagli intrusi alieni. Per fortuna abbiamo trovato il regolamento piacevolmente ben scritto e abbiamo apprezzato il modo in cui abbiano fatto riferimenti incrociati completi di numeri di pagina!
Inutile dire che i componenti qui sono fantastici. Dalle miniature aliene ai gettoni e alle carte di plastica, tutto è premium.
Al di là dell’aspetto grafico, l’aspetto migliore in assoluto di Nemesis sono le storie che creerai mentre giochi in gruppo. Plasmati da decisioni individuali e collettive, i personaggi diventeranno racconti leggendari all’interno del tuo gruppo di amici.
Purtroppo parliamo di un gioco da tavolo con un prezzo oggettivamente alto, ma che vale il costo. La gigantesca plancia, le stuatue dettagliatissime, le carte che sembrano opere d’arte.
Tutto è realizzato con una cura e una minuzia da renderlo, non per caso, uno dei giochi da tavolo più votati e apprezzati anche dalla famosissima piattaforma internazionale BGG.
Un gioco da tavolo che ha tutto. Si può giocare meravigliosamente bene in gruppo, ma è appassionante come un videogame anche in singolo.
– Lo consigliamo a:
Nemesis è un gioco di società incredibilmente appassionante non solo perché il tema alieni su un’astronave è affascinante (e angosciante) di per sé, ma perchè culmina nella fase del bluff dei giocatori, che dovranno per forza allearsi nelle prime fasi, per poi tradirsi nel finale. Affascinate, agghiacciante e terribile. Nello Spazio, d’altra parte, nessuno ti potrà sentire urlare…
Nemesis (Versione Italiana) – Prezzo: 149,00 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
16. Asmodee – Dixit
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-8 — Durata partita: da 30 minuti a 1 ora —
Età che consigliamo: da 8+
Ogni giocatore ha un certo numero di carte in mano. Fra queste carte, il narratore, che viene assegnato a turno fra i giocatori, sceglie una carta fra quelle che ha in mano e la descrive dando un indizio. La frase o l’indizio che viene dato deve essere enigmatico al punto da far capire ad alcuni giocatori di cosa si tratta, ma non a tutti!
Gli altri giocatori mettono una carta coperta sul tavolo fra quelle che hanno in mano, scegliendo quella che più si avvicina al tema descritto dal narratore. Le carte vengono quindi messe sul tavolo, mescolate, e quindi ogni giocatore voterà quale, secondo lui, è la carta del narratore. 3 punti al giocatore che indovina la carta.
Attenzione però! La fantasia che richiede il gioco nasce proprio dal fatto che se l’indizio è troppo facile o troppo difficile (quindi tutti indovinano o nessuno indovina), il narratore farà zero punti, mentre i giocatori tutti due punti.
Il bello di Dixit, è che lo potremmo definire un non-gioco: la vittoria si raggiunge, secondo le regole, a 30 punti, ma a nessuno interessa arrivare a questo punteggio o vincere per forza la partita.
La partita si svolge sempre in un clima rilassato, e i vari indizi che vengono lanciati durante la partita ci faranno rendere conto di quanto punti di vista diversi diano visioni totalmente differenti della “realta” che vediamo. Abbiamo visto carte essere giocate con motivazioni veramente profonde, così come carte a cui viene data una chiave di lettura di una fantasia insuperabile!
Perchè, aggiungiamo noi, non fare partite a tema, per esempio utilizzando solo titoli di film come indizi, o solo titoli di canzoni…in questi l’unico limite alla longevità di questo gioco è solo la nostra mente!
– Lo consigliamo a:
Regole semplici e tanta fantasia: apprezzatissimo dai più giovani…dunque adattissimo a partite in famiglia. Ma vi garantiamo che non è un gioco solo per giovani. Anzi, proprio gli adulti potranno accorgersi di quanto profondo possa essere questo semplice, ma stupefacente, gioco da tavolo.
Asterion – Dixit – Prezzo: 37,00 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
15. Asmodee – Citadels
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-8 — Durata partita: da 30 a 60 minuti —
Età che consigliamo: da 12+
Un classico ad ambientazione medievale, nato nel 2000, che ha appassionato moltissimi giocatori di carte ma che è a tutti gli effetti un gioco da tavolo.
In Citadels l’obiettivo è costruire turno dopo turno una propria cittadella, accumulando dobloni utili a costruire quartieri diversi: palazzi, templi, mercati, caserme…Ogni costruzione aumenterà il valore del punteggio finale avvicinando il giocatore alla vittoria.
Fulcro del gioco però sono i personaggi: ad ogni turno verrà data la possibilità di scelta di un personaggio, che ogni giocatore manterrà segreto fino al suo utilizzo. Ognuno di questi personaggi possiede un’abilità specifica che permetterà di pianificare vere e proprie strategie, sia per fare crescere la propria città, che per ostacolare i giocatori avversari.
Citadels è un gioco dalle dinamiche immediate, molto più facile da giocare che da spiegare. In due partite avrete già capito perfettamente il funzionamento. La componente strategica, che può sembrare limitata, risulta invece fondamentale.
Spremere le meningi qui può davvero fare la differenza. Le illustrazioni delle carte le abbiamo trovate molto curate e le carte fra cui scegliere sono moltissime, regalando ad ogni partita delle pieghe sempre nuove. I tempi di gioco a nostro parere sono ben riusciti, oscillando fra i 30 e i 60 minuti a seconda dei partecipanti.
Per gli appassionati di giochi di carte lo consigliamo senza dubbi. Ma anche i neofiti del genere siamo sicuri potrebbero rimanere stupiti da quanto possa risultare coinvolgente.
Già ragazzi di 10/12 anni, con un po’ di rodaggio, saranno perfettamente in grado (e orgogliosi!) di farsi valere anche col più esperto degli avversari!
– Lo consigliamo a:
Regole semplici, ma strategia profonda. Un gioco di carte originale, fra i migliori in assoluto, condito con maghi, diplomatici e assassini, perfetto per chi ama bluffare ad ogni turno di partita!
Asmodee – Citadels – Prezzo: 29,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
14. Giochi Uniti – Lettere da Whitechapel
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 90 a 120 minuti —
Età che consigliamo: da 10+
Preparatevi ad entrare nel povero e squallido quartiere di Whitechapel, Londra 1888 – l’esatto scenario in cui si consumarono i delitti di Jack lo squartatore – con i suoi vicoli affollati e puzzolenti, venditori ambulanti, mercanti in strada, bambini coperti di stracci che corrono tra la folla a chiedere soldi e “gentil signore” su ogni angolo di strada.
Un giocatore sarà Jack lo Squartatore, e il suo obiettivo sarà quello di riuscire nei suoi cinque assassini prima di essere catturato. Gli altri giocatori saranno i detective della polizia che devono cooperare per la cattura di Jack lo Squartatore prima della fine della partita.
Il tabellone rappresenta l’area di Whitechapel. Jack sceglierà segretamente il suo covo: è lì che tornerà ogni notte dopo il delitto. Inoltre, Jack avrà a disposizione dei finti indizi per depistare le indagini…saranno sufficienti per non farsi catturare?
Lettere da Whitechapel ci proietterà estremamente bene in questo ambiente storico dell’800‘, fra indizi ogni volta diversi e una mappa curatissima e dettagliata che andrà scoperta man mano nel gioco.
Un gioco da tavolo veramente avvincente anche in due giocatori: in questo caso si scontreranno Jack e il Capo degli Agenti, che però avrà la possibilità di muovere tutte e 5 le pedine degli agenti.
– Lo consigliamo a:
Strategia, pianificazione, e ben poca fortuna. Appassionati di thriller? Questo gioco sarà prima un “giallo” e poi vera guerra psicologica fra Jack e il team di poliziotti!
Giochi Uniti – Lettere da Whitechapel – Prezzo: 40,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
13. C. Creations – Nome in Codice
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-8 — Durata partita: 20/30 minuti —
Età che consigliamo: da 12+
Il classico Taboo, ma ad un livello ancora più irresistibile. Nome in codice (Code Names) è un titolo che sta diventando uno dei giochi da tavolo PartyGames più popolari in assoluto.
Riassumendo all’osso, lo scopo è indovinare le carte della propria squadra, dietro suggerimenti del proprio caposquadra. Il divertimento sta proprio nella capacità di far indovinare le carte giuste al proprio gruppo, senza farle indovinare a quello avversario. Le regole sono immediate e si imparano dopo il primo giro di gioco.
Nome in codice è un titolo che ha il pregio di alimentare l’affiatamento di gruppi di amici. Alcuni indizi possono far rifermento a episodi o temi specifici che solo alcuni amici possono capire: questo sarà il segreto della vittoria, ovvero far capire ai propri compagni di squadra ciò che si intende, senza essere troppo espliciti!
– Lo consigliamo a:
Fra i giochi da tavolo per adulti visti in questo elenco, uno dei più leggeri. Veloce da spiegare e preparare, perfetto per scherzare fra amici. Decisamente uno dei migliori giochi da tavolo per partite “al volo” in gruppi numerosi!
C. Creations – Nome in codice – Prezzo: 21,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
12. Giochi Uniti – I Coloni di Catan
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 3-4 — Durata partita: da 1 a 2 ore —
Età che consigliamo: da 12+
15 milioni di copie vendute e svariati premi in varie parti del mondo. I Coloni di Catan è un gioco di nicchia per alcuni, una pietra miliare per altri. Nato nel 1995, è un gestionale-commerciale, che sfida apertamente il monopoly e che ricorda da lontano titoli per videogaming quali Civilization o Ages of Empire.
Su un tavoliere formato da esagoni si costituisce un’isola. I partecipanti dovranno colonizzare l’isola costruendo colonie, città e strade. Ad ogni esagono corrisponde una risorsa (argilla, grano, legna, lana, roccia…).
L’unico modo per vincere è colonizzare nuove caselle e quindi aprire le trattative con gli atri giocatori per barattare le risorse necessarie a costruire edifici.
Questo gioco è senza ombra di dubbio un interessantissimo gestionale, ricco di contenuti e con partite sempre diverse.
È un gioco che permette attente strategie e dunque adattissimo gioco da tavolo per adulti, ma che potrà convincere anche i più giovani grazie alle dinamiche di gioco veloci e prive di tempi morti. Inoltre lo troviamo istruttivo sotto diversi punti di vista, che di certo male non fa.
L’unica pecca forse è il numero di partecipanti per il gioco base: o 3 o 4. Per passare ad un massimo di 6 è necessaria un’espansione. In ogni caso, un gioco di società “strategico a turni” fra i più interessanti in circolazione.
– Lo consigliamo a:
Lo consigliamo a chiunque cerchi qualcosa di strategico, con un occhio legato al baratto e al commercio, come il Monopoly, ma con meccaniche più immediate e partite molto più rapide.
Giochi Uniti – Catan – Prezzo: 32,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
11. Asterion – Ticket to Ride Europa
Difficoltà: 1/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 30 minuti a 1 ora —
Età che consigliamo: da 8+
Quasi un milione di copie vendute, vincitore di vari premi internazionali fra il 2004 e il 2005 (Spiel des Jahres, International Game Award..). Un gameplay tanto elegante quanto semplice.
Ticket to Ride ha un regolamento che si impara in meno di 15 minuti, mentre fornisce ai giocatori intense decisioni strategiche e tattiche ad ogni turno. I giocatori raccolgono carte di vari tipi di vagoni che poi utilizzano per rivendicare tratte ferroviarie del Nord America (o dell’Europa, a seconda della edizione scelta). Più lunghi sono i percorsi costruiti, più punti si guadagnano.
“Le regole sono così semplici che si potrebbero scrivere su un biglietto del treno”. Ad ogni turno psi possono pescare più carte, reclamare una rotta commerciale o raccogliere altri Biglietti destinazione-obiettivo. La tensione cresce man mano che si è costretti a bilanciare l’avidità dovuta all’aggiunta di ulteriori carte alla paura per la perdita di un percorso critico a causa di un avversario!
Sin dalla sua nascita Ticket to Ride è stato universalmente riconosciuto come un gioco da tavolo capace di unire un regolamento veramente immediato, ad una strategia notevole di gioco. Il tutto con un coinvolgimento critico e costante di tutti i partecipanti della partita!
– Lo consigliamo a:
Un gioco veloce, che tiene sempre col fiato sospeso ed in trepidazione di poter fare la propria mossa prima che un avversario sconvolga i nostri piani. Ticket to Ride è un gioco tanto famoso quanto premiato, coinvolgente, adatto a tutte le età e perfetto per giocare fra adulti o in famiglia.
Asterion – Ticket to Ride Europa – Prezzo: 41,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
10. Asterion – Pandemia
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 45 a 60 minuti —
Età che consigliamo: da 10+
Un’epidemia dalle cause ignote è scoppiata simultaneamente in tutto il mondo…riuscirà il tuo team antibatteriologico ad arginarlo prima che l’intera popolazione mondiale sia estinta?
In Pandemia i giocatori sono specialisti (Ricercatore, Esperto delle Operazioni, Scienziato, Responsabile Trasporti o Medico, ofnuno con le proprie abilità) che combattono cercano di trattare i punti caldi di una misteriosa malattia, una Pandemia globale, prima che la situazione sfugga di mano per sempre.
Nel gioco, il bellissimo tabellone raffigura diversi centri abitati sulla Terra. Ad ogni turno, un giocatore può utilizzare fino a quattro azioni tra cui viaggiare tra le città, trattare cittadini infetti, ricercare una cura per certi sintomi, o costruire una stazione di ricerca.
Un mazzo di carte fornisce ai giocatori sempre nuove abilità, ma al contempo, col passare del tempo, la malattia “crescerà” nella morfologia, nelle caratteristiche genetiche e nella violenza. Una vera corsa contro il tempo!
Scegliendo uno dei ruoli all’interno della squadra, i giocatori devono pianificare la loro strategia per cercare di arginare man mano l’epidemia. Ad esempio, l’esperto delle operazioni può costruire stazioni di ricerca che sono necessarie a trovare cure per i sintomi e che consentono una maggiore mobilità tra le città; lo scienziato ha bisogno di solo quattro carte invece del normale a cinque per curare una particolare mutazione dell’epidemia, ma le malattie si diffondono sempre più rapidamente e il tempo sta per scadere…
Pandemia è un collaborativo (ossia i giocatori giocano insieme, per sconfiggere il gioco) in cui sicuramente si verrà sconfitti diverse volte dal gioco…ma proprio per questo si riparte più concentrati e con maggiore voglia di affinare tecniche e strategie per vincere la partita successiva!
– Lo consigliamo a:
Un gioco con un tema molto particolare, veramente affascinante. Uno dei pochi giochi in cui non ci si deve ostacolare tra giocatori, ma tutti devono collaborare per raggiungere un obbiettivo comune.
Asterion – Pandemia – Prezzo: 37,50 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
9. Giochi Uniti – Alta Tensione (Recharged)
Difficoltà: 4/5 — Giocatori: 2-6 — Durata partita: da 90 a 150 minuti —
Età che consigliamo: da 14+
Poche regole, ma strategia profonda. Grande qualità grafica e dei materiali, per un gioco da tavolo che mira ad un pubblico adulto.
Alta tensione non ha regole difficili, ma punta a privilegiare l’attuare di raffinate strategie commerciali, azzerando quasi del tutto la componente fortuna.
Ogni giocatore rappresenta una compagnia elettrica che possiede centrali di vario tipo e cerca di rifornire di energia una rete di città. Nel corso della partita, i giocatori acquistano all’asta nuove centrali elettriche, cercando di tagliare fuori i vari concorrenti, il che contribuisce a rendere particolarmente piacevole la sfida con gli altri giocatori. Petrolio, carbone, energia nucleare, energia eolica…e così via. Su quale strategia energetica punteresti??
Il gioco si divide in diverse fasi: Asta delle centrali elettriche, acquisto delle risorse, costruzione di nuove città sulla plancia di gioco e burocrazia per l’acquisto e la distribuzione di risorse nel proprio “impero”.
Alta tensione ha delle regole ben strutturate, e si impiegherà almeno tutta la prima partita per capirle a fondo. Ma riportiamo la nostra esperienza: abbiamo impiegato tutta la prima partita per capire le regole del gioco, per un totale di 3 ore di partita. Eppure non c’è stato mai un momento di noia, anzi, imparare le nuove regole appassiona ulteriormente al gioco.
– Lo consigliamo a:
Un gioco da tavolo di grande successo. Profondamente strategico. Per chi vuole immergersi in un’avventura di alto livello, a tratti impegnativa, ma veramente avvincente e stimolante!
Giochi Uniti – Alta Tensione – Prezzo: 44,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
8. Asmodee – 7 wonders
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-7 — Durata partita: da 30 minuti a 1 ora —
Età che consigliamo: da 10+
Altro gioco pluripremiato, nato nel 2010. Tu sarai il leader di una delle 7 grandi città del mondo antico. Raccoglierai le risorse, svilupperai rotte commerciali, e affermerai la vostra tua supremazia militare. Costruirai prima la tua città e poi una meraviglia architettonica che trascenderà le ere future!
7 Wonders dura tre età. In ogni epoca, i giocatori ricevono sette carte da un particolare mazzo, per poi passare il resto al giocatore adiacente. I giocatori rivelano le loro carte contemporaneamente, potendo prestarsi o commerciare risorse, raccoglierne di altre o interagire con gli avversari in maniera pacifica o bellicosa.
7 Wonders è un gioco di carte a sviluppo crescente. Alcune carte hanno effetti immediati, mentre altre forniscono bonus o abilità speciali della durata di tutta la partita. Per esempio alcune schede forniscono forza militare che permetterà di dare una piega militare alla partita, mentre privilegeranno l’aspetto diplomatico e commerciale
7 Wonders dispone di una quantità enorme di possibilità e varietà di gioco, perché, oltre alle carte che vengono distribuite ogni volta in maniera casuale durante il gioco, si può giocare una delle 14 diverse meraviglie (7 meraviglie più una versione alternativa di ciascuna sul retro) in grado di stravolgere totalmente ogni volta la vostra strategia per il dominio finale della partita.
La grande capacità di questo gioco da tavolo è il senso di progresso e crescita della propria civiltà che si percepisce con il progredire della partita.
Che tipo di Leader saresti stato nel corso della Storia? Un fautore del progresso scientifico? Uno spietato portatore di guerra totale? O un esperto accumulatore di ricchezze? La Storia, ora, è nelle tue mani.
– Lo consigliamo a:
7 Wonders è un gioco di società veramente ben fatto, veloce nelle meccaniche e anche curatissimo nella grafica. Lo abbiamo trovato stimolante ed educativo, adattissimo agli amanti di storia e perfetto come gioco da tavolo sia per adulti che per ragazzi.
Asterion – 7 Wonders – Prezzo: 39,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
7. Giochi Uniti – Le Leggende di Andor
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 60 a 90 minuti —
Età che consigliamo: da 10+
Draghi, maghi, nani, troll, streghe, Re e Principi, pozioni, erbe curative, pietre runiche, guerrieri, arcieri, o inermi contadini. Questi e tanti altri sono i protagonisti di Le Leggende di Andor, gioco da tavolo per adulti e ragazzi con ambientazione fantasy, che si è distinto per il successo riscosso negli ultimi anni.
Si gioca impersonificando uno dei 4 eroi di Andor (guerriero, mago, nano e arciere) ognuno con le sue specifiche abilità. Il gioco è un collaborativo dove si deve giocare insieme per superare le Leggende di Andor, ossia completare le varie storie di questa epica avventura.
Per noi è fantastica l’idea di mettere le istruzioni già dentro la prima Leggenda: in questo modo si inizia a imparare le regole DURANTE l’avventura e non prima di iniziare a giocare!
Le regole per di più sono incredibilmente semplici, ma solo giocando ci si accorge della vastità delle possibilità a disposizione. Il gioco, infatti, pur avendo una meccanica molto semplice, richiede ponderazione nelle proprie scelte a livello tattico. Ogni azione infatti varierà profondamente il corso della partita.
Capitolo a parte l’estetica: i disegni sono stati creati ad hoc dall’illustratore Michael Menzel, che è anche il creatore del gioco. Il risultato è una bellezza fiabesca, che avvolge appena si apre la mappa di Andor.
Uno ambientazione (e qualità dei materiali/grafica) stupenda, per un fantasy che ricorda vagamente la sceneggiatura del Signore degli Anelli. Fra i giochi da tavolo per adulti resta un titolo non troppo impegnativo e comunque alla portata di tutti. L’importante è lasciarsi trasportare dalla storia di Andor!
– Lo consigliamo a:
Per chi ha voglia di staccare dal mondo di tutti i giorni, immergendosi in un’avventura fantasy unica e fantastica. Iniziata “un’avventura” non si vorrà più smettere.
Giochi Uniti – Le Leggende di Andor – Prezzo: 37,90 euro
6. Ghenos Games – Terraforming Mars
Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: 120 minuti — Età che consigliamo: 12+
È l’anno 2400. L’umanità inizia a terraformare (ossia rendere vivibile) il pianeta Marte.
Giganti corporazioni, sponsorizzate dal governo mondiale sulla terra, avviano enormi progetti per aumentare la temperatura, il livello di ossigeno e la copertura oceanica fino a quando l’ambiente non sarà abitabile.
È finalmente giunto il momento di creare una seconda Terra!
In Terraforming Mars interpreti una corporazione e collabori con gli altri giocatori al (meraviglioso) processo di terraformazione di Marte.
Tuttavia i giocatori competono completare il lavoro migliore, con punti vittoria assegnati non solo per il tuo contributo al Terraforming, ma anche per l’avanzamento dell’infrastruttura umana attraverso i sistemi solari e altri risultati lodevoli.
Il cuore del gioco è un “engine builder”, ossia la raccolta di risorse creerà il motore produttivo della nostra corporazione. Avremo a disposizione carte e progetti per aumentare 6 risorse principali (Denaro, Acciaio, Titanio, Impianti, Energia e Calore).
Se inizialmente c’è un po’ di fortuna nel sorteggio delle carte, questo viene mitigato ad ogni turno durante la fase di aggiornamento, poiché ogni giocatore può guardare 4 nuove carte dal mazzo e decidere quante tenerne.
Le meccaniche sono il pezzo forte. Vero, c’è una curva di apprendimento non indifferente, ma offre così tanta variabilità che alla fine il gioco sembra procedere quasi in maniera naturale. Inoltre, la rigiocabilità è infinita.
Fra le note di merito va dato credito al fatto che questo è uno dei pochissimi giochi da tavolo per adulti in grado di offrire esperienze godibilissime sia ad 1 giocatore, che in 2, che in 5. Ogni partita avrà strategie diverse, ma in tutti i casi darà grandi soddisfazioni.
– Lo consigliamo a:
Eccellenti meccaniche. Grafiche mozzafiato. Idea di gioco orginale e avvincente. Possibilità di giocare in 1, 2 o 5 giocatori: sempre appassionante.
Un gioco da tavolo che ha raccolto adepti in tutto il mondo, e ad oggi è fra i top di sempre. Se intriga il genere, proviamolo. Possiamo assicurare che non deluderà.
Ghenos Games – Terraforming Mars – Prezzo: 54,00 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
5. C. Creations – Terra Mystica
Difficoltà: 4/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 60 a 150 minuti —
Età che consigliamo: da 16+
Quando parliamo di Terra Mystica parliamo di una delle pietre miliari dei giochi da tavolo per adulti e non, di tutti i tempi.
L’anno dopo la nascita del gioco, il 2013, Terra Mystica era già vincitore di un International Gamers Award, un Deutscher Spiele Preis, e un Hra Roku Game of the Year Winner, solo per citare alcuni dei più importanti premi mondiali.
Ovviamente è interessante capire il perché questo gioco goda di tutta questa popolarità.
Terra Mystica è un gioco di sviluppo di insediamenti in chiave fantasy.
Uno degli aspetti principali sono le 14 razze fra cui è possibile attingere all’inizio del gioco. Maghi del Caos, Incantatrici, Giganti, Sirene o Fachiri: ce n’è veramente per tutti i gusti. (Figuratevi che c’è persino la fazione degli ingegneri: se lo sei non potrai non rinnegare le tue origini!!). Ognuna di esse ha caratteristiche speciali e poteri unici, che permettono al gioco di essere sempre diverso ogni volta che viene rigiocato.
La partita si svolge su 6 turni, ognuno dei quali è caratterizzato dalle azioni che il giocatore può svolgere con la propria civiltà, dal miglioramento delle proprie infrastrutture al potenziamento delle capacità di navigazione fino ad abilità uniche speciali.
La partita si conclude alla fine dei 6 turni, facendo un conto di quale delle fazioni ha raggiunto la massima espansione nell’arco della partita. Una partita dura dai 30 a 40 minuti a giocatore, quindi riempie ampiamente una serata.
Terra Mystica, lo sottolineiamo, è un gioco non difficile, ma che richiede un po’ di pazienza (diciamo almeno una mezzoretta) per capire a fondo le regole della partita.
Uno strategico veramente profondissimo, un rompicapo rilassante che non lascia nulla alla fortuna. Se amiamo la civilizzazione e la gestione delle risorse è senza dubbio uno dei migliori titoli che possiamo scegliere, in assoluto.
– Lo consigliamo a:
Tattico, strategico, bilanciato. Terra Mystica è un titolo fantasy profondo, che appassiona e monopolizza intere serate. Non a caso uno dei giochi da tavolo per adulti più apprezzati e blasonati di sempre.
C. Creation – Terra Mystica – Prezzo: 59,99 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
4. Giochi Uniti – Stone Age
Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 60 a 90 minuti — Età che consigliamo: 10+
Stone Age è un altro storico gioco da tavolo di strategia.
I tempi dell’ “età della pietra” erano davvero duri. Nei loro ruoli di cacciatori, collezionisti, agricoltori e fabbricanti di attrezzi, i nostri antenati lavoravano con le gambe e la schiena tese contro gli aratri di legno nella terra pietrosa.
In Stone Age, i giocatori vivono in questo tempo, proprio come vivevano i nostri antenati. Raccolgono legna, rompono pietre e raccolgono oro dal fiume.
Commerciano liberamente, espandono il loro villaggio e raggiungono così nuovi livelli di civiltà. Con un equilibrio tra fortuna e pianificazione, i giocatori competono per il cibo in questo periodo preistorico.
Ogni turno i giocatori posizionano i segnalini sul tabellone e attivano azioni per raccogliere risorse o costruire nuovi edifici. La strategia sta nel trovare il giusto equilibrio tra l’espansione e la raccolta di risorse sufficienti, come il cibo, per mantenere la tribù funzionante ed in grado di espandersi.
Sebbene relativamente facile da imparare, Stone Age ha una sorprendente profondità.
I giocatori possono utilizzare varie strategie per sconfiggere i loro avversari, come costruire rapidamente una tribù per ottenere popolazioni più grandi o scegliere di concentrarsi sull’avanzamento della tecnologia per darti un vantaggio.
In ogni caso, quasi chiunque può iniziare a giocare a Stone Age e poiché ogni partita dura circa un’ora, i giocatori possono provare nuove strategie su più partite!
A chi lo consigliamo?
Stone Age è un gioco da tavolo strategico tra i più blasonati di sempre. È facile da insegnare e veloce da imparare. Si adatta bene ad un numero diverso di giocatori (tanto a 2 quanto a 4) ed è considerato anche uno dei migliori giochi di collocamento di lavoratori a due giocatori. Pensi di aver trovato la strategia vincente? Stai certo che un imprevisto cambierà le carte in tavola. Al di là della vittoria, è un’esperienza tra le più appaganti in assoluto.
Giochi Uniti – Stone Age – Prezzo: 44,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
3. Asmodee – Zombicide 2nd Edizione
Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 1 – 6 — Durata partita: da 45 a 90 minuti —
Età che consigliamo: da 14+
In cerca di un’avventura in stile apocalisse Zombie?
Zombicide è un gioco nato nel 2013 su Kickstarter, così fortemente voluto e cercato dal pubblico da essere arrivato alla quarta espansione in 4 anni. E’ “il gioco del momento” ormai da un paio d’anni.
La seconda Edizione, che è quella che consigliamo, è un miglioramento ulteriore della già gloriosa prima versione, in cui gli ideatori hanno accolto un decennio di consigli e miglioramenti dai giocatori di tutto il mondo.
In breve, il mondo è stato invaso dagli zombie: dal tipico “lentone” alla The walking Dead al fetido ma scattante corpo in stile Resident Evil o “Io sono Leggenda”.
I giocatori devono collaborare combattendo ongi giorno cercando di rimanere in vita ed esplorando l’enorme mappa di gioco in cerca di cibo, medicinali, o rifugi.
Si gioca sostanzialmente in due fasi: una in cui il giocatore muove il proprio personaggio decidendo fra una ricchissima gamma di opzioni (muoversi o cercare, combattere o fare rumore, scappare o guidare una vettura…e tanto altro!).
L’altra fase invece è quella degli zombie: potranno attaccare, muoversi, cercare, o rigenerarsi e moltiplicarsi. Sarà il gioco a “decidere” casualmente, e i giocatori…dovranno allearsi e affrontarlo!
Zombicide è un titolo strategico-collaborativo che ha regole che si imparano molto in fretta, permettendo di immergersi subito nell’atmosfera da film orror.In perfetto stile SerieTv, dalla grafica eccezionale.
La qualità dei materiali, oltre che la popolarità sempre altissima, purtroppo ne mantiene il prezzo piuttosto elevato, ma la qualità complessiva delle meccaniche, del divertimento, e della longevità (praticamente infinita) ripaga decisamente la spesa.
Inoltre il genere collaborativo, nonchè gli horror come Zombicide, sono l’accoppiata perfetta per il genere femminile: con questo titolo nessuna delle nostre giocatrici si è mai annoiata un solo istante.
– Lo consigliamo a:
Frenetico, adrenalinico, selvaggio e mai ripetitivo. Con moltissime missioni ed espansioni gratuite scaricabili dal sito. Assolutamente divertente anche solo in 2.
Un gioco da tavolo per adulti… che piacerà anche a molti giovani!
Asmodee – Zombicide 2nd Edizione – Prezzo: 94,00 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
2. Through the Ages
Difficoltà: 5/5 — Giocatori: 2 – 4 — Durata partita: circa 3 ore —
Età che consigliamo: da 16+
Quando si va a parlare di mosti sacri del calibro di Through the Ages, si fa sempre molta fatica.
TTA (Through the Ages) è semplicemente il gioco di civilizzazione per eccellenza.
Ogni giocatore avrà come obiettivo la creazione della migliore civiltà del mondo, passando per 4 ere: Antica, Medioevale, Rinascimentale e Moderna.
Attraversando le ere ad ogni giocatore sarà richiesto di scegliere inclinazioni politiche, raccogliere risorse per nutrire la popolazione, scoprire nuove tecnologie, costruire edifici civili e meraviglie, eleggere i giusti leader e mantenere una buona potenza militare.
Una debolezza del nostro Impero potrebbe essere sfruttata dai nostri avversari, che non aspetteranno altro che indebolire la nostra civiltà, portando all’egemonia culturale la loro, che corrisponde alla vittoria della partita alla fine dell’età moderna.
Uno dei meccanismi principali di questo titolto è la pianificazione e tattica per sfruttare al meglio le carte che pescheremo durante la partita. I giocatori passeranno infatti la maggior parte del tempo a valutare le proprie risorse e a pianificare una tattica utile vincere entro i termini della partita…
Through the Ages è un capolavoro, con regole profondissime ed equilibrate. Conosciuto in tutto il mondo, è un titolo per veri appassionati di serate all’insegna della gestione delle risorse, con cenni storici reali su politica, cultura, economia e difesa militare.
Una partita durerà circa 3 ore. Per questo è considerato come eccellente gioco da tavolo per adulti, ma meno quotato fra i più giovani. Un titolo assolutamente non adatto a chi cerca partite in famiglia, veloci, o senza troppo impegno.
Resta invece IL titolo migliore in assoluto nel panorama dei giochi da tavolo per chi cerca un’esperienza particolarmente profonda e impegnativa, che farà plasmare la storia e il destino della di una gloriosa civiltà. Per veri appassionati di strategia.
– Lo consigliamo a:
Profondo, longevo, perfetto per pianificare ogni scelta. Con tanto di fatti storici reali. Un gioco non per tutti, dalla durata impegnativa e regole ramificate. Ma proprio per questo il gestionale di civiltà più apprezzato fra gli esperti di strategia.
C. Creations – Through the Ages – Prezzo: 59,90 euro
Giochi di Società per Adulti: Classifica
1. Asmodee – Descent: Leggende delle Tenebre
Difficoltà: 3/5 —Giocatori: 1-4 — Durata partita: da 120 a 180 minuti — Età che consigliamo: 14+
Descent: Leggende delle Tenebre è la rivisitazione 2022 dello glorioso Descent, gioco da tavolo che ha segnato la storia del genere “Dungeon”.
In questo meraviglioso titolo collaborativo vivremo una serie di avventure nel vibrante regno fantasy di Terrinoth.
Affiancato da un’app complementare gratuita integrata, Descent: Legends of the Dark ti mette nel ruolo di un eroe in erba con un proprio set di abilità.
Insieme ai tuoi improbabili compagni, inizierai un’avventura raccontata attraverso le sedici missioni della campagna “Blood and Flame”. Durante la campagna, affronterai non morti in agguato nelle nebbie, barbari demoniaci che infestano le terre selvagge e minacce ancora più terrificanti.
Il fatto che la storia sia descritta da una serie di video della app, rende il gioco davvero coinvolgente, in una via di mezzo fra un film horror e un videogame alla Resident Evil.
Vero, è un gioco da tavolo per adulti dal prezzo alto, ma quello che offre è semplicemente il massimo desiderabile.
Carte personalizzate per tutti e 6 gli eroi, set multipli di ogni tipo di nemico per 2 vassoi pieni di figurine, 18 tessere a doppia faccia che creano l’area di gioco man mano che avanziamo, dozzine di elementi scenici, gettoni e mazzi di carte multipli per oggetti, armature, abilità e armi.
Le regole sono più facili di quanto ci si aspetterebbe, ma soprattutto è tutto semplificato dall’avanzamento “guidato” dalla app: si imparerà giocando!
Ogni scenario, o missione, richiede dalle 2 alle 4 ore per essere completato. L’intera storia viene raccontata utilizzando bellissime opere d’arte, musica e scene all’interno dell’app.
La stessa app farà da guida attraverso ogni combattimento, ogni avanzamento e ogni interazione anche con le varie città (esplorabili).
Consiglio spassionato: non usiamo lo smartphone per la app, ma usiamo un tablet, un PC o meglio ancora una TV. Sarà davvero incredibile.
– Lo consigliamo a:
Per chi ha voglia di vivere un’avventura cooperativa al sapore di videogame horror: da soli o in compagnia, una volta iniziato non si vedrà l’ora di capire a cosa porteranno le azioni dei nostri eroi. Regole profonde, ma che si imparano pian pano attraverso la app guidata. Un gioco che aggiunge un altro “livello” ai classici giochi Dungeon. Esplorabile, imprevedibile, appassionante. Come pochi altri.
Asmodee – Descent: Leggende delle Tenebre – Prezzo: 159,00 euro
Abbiamo proposto 20 giochi da tavolo per adulti che venissero incontro al maggior numero di esigenze possibili.
La classifica è attenta a tutti i tipi di pubblico e in ogni caso tutti e 20 i giochi di società elencati sono piccoli capolavori nel panorama ludico dei giochi di società, indipendente dalla “posizione”.
Poi, sta a noi scegliere il più adatto alle nostre esigenze!
Come sempre, per critiche e suggerimenti siamo sempre a disposizione nei commenti qui sotto! A presto!
Ottimo articolo! Non conoscevo 7 Wonders che ho regalato ed è piuaciuto moltissimo. Grazie!
Ho 13 anni, e volevo fare un regalo a un mio amico coetaneo per il compleanno. Ci tenevo a ringraziarlo un po’ per tutto, ho cercato ovunque senza trovare niente. Asmodee Citadels secondo me fa proprio per lui e dovrebbe piacergli. Grazie a chi ha creato questo sito.
Ciao Demetrio, grazie a te!
Davvero una bellissima classifica! Grazie!!
Ciao mi consigliate alcuni giochi per dei detenuti? Vorrei creare una ludoteca.
No vabbè ci sono Taboo e Squillo e non c’è Carcassonne….. 😂😂😂😂
Terribile sta classifica
Salve, dovrei fare un regalo ad un appassionato di Bang e Lupus in tabula..quali tra i 15 migliori giochi da adulti consigliati mi suggerireste in particolare per questa persona? Io non sono un’appassionata quindi ci capisco poco e non so decidermi. Grazie mille
Ciao Morgana!
Dunque, Bang e Lupus in Tabula sono giochi abbastanza “leggeri” caratterizzati entrambi dal coinvolgimento di molti giocatori.
Ti diamo 3 opzioni, che secondo noi sono perfette:
3) Nome in Codice che trovi in posizione 11 di questa classifica. Leggero, economico e adatto a grandi gruppi.
2) 7 Wonders che trovi in posizione 4 di questa classifica, pluripremiato e adatto a veloci partite strategiche adatte a tutti
1) Pandemic Legacy Che trovi in 5 posizione nei nostri 15 migliori di sempre; è un gioco particolare, unico, perfetto se ha una cerchia di 2-3 amici con cui ama giocare regolarmente.
Infine mi raccomando: se hai altri dubbi non esitare a chiederci!
Un saluto e buon divertimento! 🙂
[…] Giochi da tavolo e di società per ADULTI: I 15 TOP! […]
Ma perchè avete messo in 7eima posizione dixit, quando nella classifica dei migliori giochi da tavolo di sempre lo avete messo in seconda posizione?
Poi ticket to ride è bello, ma esistono giochi che hanno fatto la storia, tipo puerto rico che avrei messo in prima posizione, o Dominion che certamente avrei preferito a zombicide..
Ciao Alberto.
Per quanto riguarda Dominion, certamente è un titolo molto interessante, ma ovviamente dovendo fare una selezione di 15 giochi da tavolo abbiamo dovuto fare una selezione.
Dixit, a nostro parere, in una top 15 di giochi per tutte le esigenze è da podio, perchè viene benissimo incontro alle esigenze di famiglie, bambini o adulti.
Invece, visto che qui ci siamo concentrati su giochi da tavolo per adulti, abbiamo dovuto farlo “scalare” a vantaggio di altri giochi più “adulti”. Questo, ovviamente, non toglie valore al gioco in sè!
Grazie e a presto!
ma quando verra aggiornato al 2018?
Ciao Michele. A che gioco ti riferisci in particolare?