Possiamo dire che i giochi da tavolo di strategia rappresentino il meglio che un gioco da tavolo possa offrire.
Si tratta di un tipo di giochi che non sono governati dalla fortuna, ma al contrario richiedono attenzione e concentrazione in ogni mossa, per poter raggiungere l’obiettivo finale!
Pensiero critico, diplomazia, programmazione e gestione delle risorse: queste sono solo alcune delle capacità che dovremo sviluppare per diventare i padroni dei giochi di società strategici!
Ma quali sono i migliori giochi di strategia in assoluto?
Per un team di appassionati, parlare di giochi da tavolo di strategia apre un mondo a sé, con innumerevoli pro, contro, sfaccetature, esigenze dei vari giocatori…
Possiamo dire che questa classifica sia stata particolarmente sofferta e ricca di discussioni (che non accennano a fermarsi, infatti come sempre la aggiorniamo periodicamente).
Per questo abbiamo deciso di proporre giochi da tavolo di strategia che si adattassero ad ogni tipo di gusto…
- …giochi di strategia per famiglie
- …con armate e territori da conquistare
- …che richiedano diplomazia e bluff
- …di tipo thriller e a tratti horror
- …monumentali, dalle partite epiche
Insomma, ci siamo davvero sforzati di trovare un titolo capace di adattarsi ad ogni esigenza e palato, e non solo citare i “più famosi e importanti” giochi da tavolo di strategia di sempre.
Lo ammettiamo, ci siamo davvero appassionati a selezionare questi titoli.
Ma possiamo dire con certezza, che ognuno di questi giochi da tavolo di strategia è un vero piccolo capolavoro.
Dunque, pronti a trovare il migliore gioco da tavolo di strategia per sé o il proprio gruppo?
Giochi da Tavolo di Strategia – Classifica
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #15
15. Legendary – Dune imperium
Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 1-4 — Durata partita: da 60 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+
Dune: Imperium è un gioco da tavolo di strategia che trova ispirazione in elementi e personaggi dell’eredità di Dune, trasposizione del film che ha origine dal grande romanzo di Frank Herberte.
In qualità di leader di una delle Grandi Casate del Landsraad, dovrai alzare il tuo stendardo e schierare le tue forze per il controllo totale. La guerra sta arrivando e al centro del conflitto c’è Arrakis, Dune, il pianeta deserto.
In Dune: Imperium, i giocatori combattono per il pianeta Arrakis.
Attraverso strategie di costruzione del mazzo e di collocamento dei lavoratori, i giocatori barattano per influenza con le fazioni critiche nel mondo, riempiono le loro casse di rifornimenti e si impegnano in battaglie per i bonus delle risorse.
Ogni turno offre alla tua casa varie opzioni e percorsi meccanici, carte, posizionamenti e altro, per aiutarti a guadagnare più punti vittoria dei tuoi avversari.
La combinazione unica di costruzione del mazzo e posizionamento sul tabellone rende questo gioco speciale. L’acquisto e la rimozione di carte dal mazzo è profondamente intrecciato con le tue opzioni di posizionamento.
L’ampia gamma di meccaniche ti offre un importante livello extra di controllo sul destino delle civiltà, eliminando quasi del tutto la componente fortuna.
Complessivamente Dune Imperium è la tempesta perfetta di meccanismi che prendono un gran numero di aspetti dei giochi da tavolo strategici comunemente usati e li fanno brillare nel miglior modo possibile.
Il posizionamento dei lavoratori è teso, cruciale e si combina con la costruzione del mazzo in cui ogni singola scelta è importante. Al centro di tutto c’è un conflitto che è influenzato da diversi fattori. Ed in tutti i casi il gioco garantisce un’ampia varietà di percorsi di vittoria che possono essere perseguiti.
Un competitivo gioco da tavolo di strategia con armate e territori da conquistare, che non deluderà in nessun caso.
A chi lo consigliamo?
La fazione, le carte speciali, i conflitti imprevisti, la politica e la diplomazia. Dune: Imperium è un gioco di strategia profondamente affascinante, indipendentemente che si consosca il film/romanzo da cui trae origine. Uno dei giochi meglio progettati e coerenti fra gli strategici competitivi.
Legendary – Dune imperium – Prezzo: 49,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #14
14. Giochi Uniti – Catan
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 3-4 — Durata partita: da 60 a 120 minuti — Età che consigliamo: 10+
Catan è un gioco da tavolo strategico tra i più conosciuti (e premiati) di sempre. È un titolo pubblicato per la prima volta nel 1995, che da allora è diventato un vero classico.
Con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo, è uno dei migliori giochi da tavolo di strategia di tutti i tempi.
In Catan dovrai competere con gli avversari erigendo città, insediamenti e collegandoli con rotte commerciali come colono in una terra nuova e inesplorata.
In breve, Catan è un gioco da tavolo leggero ricco di profondità strategica sulla gestione delle risorse e sulla valutazione dei rischi.
All’inizio del gioco, costruisci il tuo tabellone con pezzi esagonali un tipo di risorsa e “rivendichi” la risorsa con i tuoi insediamenti iniziali. Quindi, assegni un gettone numerico a ogni esagono sul tabellone. Con ogni tiro di dado, ottieni materie prime sugli esagoni corrispondenti se hai un insediamento su di essi.
Catan incorpora il baratto e il commercio, e costringe a negoziare con i vicini per ottenere le migliori risorse alle migliori offerte.
Un turno consiste nel giocare una carta sviluppo, tirare i dadi, (forse) raccogliere carte risorsa in base al tiro e alla posizione delle case, consegnare le carte risorsa (se possibile e desiderato) per miglioramenti, scambiare le carte in un porto o scambiare le carte risorsa con altri giocatori.
Se esce un 7, il giocatore attivo sposta il segnalino “ladro” su una nuova tessera esadecimale e ruba le carte risorsa dagli altri giocatori che hanno costruito strutture adiacenti a quella tessera.
Catan è un gioco da tavolo strategico a turni che tutti dovrebbero provare almeno una volta.
È ideale per principianti, perché non richiede un setup troppo lungo, ma con il tempo ci si accorge di come la profondità delle meccaniche lo rendano molto più strategico di quanto si potrebbe pensare all’inizio.
Anche se originariamente realizzato per 2-4 giocatori, puoi espanderlo per includere fino a 2 giocatori in più grazie ad espansioni specifiche.
A chi lo consigliamo?
Catan è un grande classico di strategia fra i giochi di società. È tra i titoli più premiati degli ultimi 30 anni, soprattutto perché si pone a metà fra neofiti ed esperti. Lo consigliamo a chi cerca un competitivo strategico / gestionale, capace di coinvolgere dai più giovani ai più maturi. Per tutte le età.
Giochi Uniti – Catan – Prezzo: 34,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #13
13. Asmodee – 7 Wonders
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-7 — Durata partita: da 20 a 40 minuti — Età che consigliamo: 10+
7 Wonders è un gioco da tavolo del 2010 diventato vincitore di oltre 20 premi internazionali.
Il questo gioco da tavolo strategico sei il capo di una delle 7 grandi civiltà del mondo antico. Dovrai raccogliere e gestire risorse, sviluppare rotte commerciali e affermare la tua supremazia militare.
Ovviamente, potrai costruire la tua Meraviglia architettonica, che ti permetterà di raggiungere l’apice del tuo Impero!
In questo gioco di strategia adatto a tutti, i giocatori ottengono punti vittoria raccogliendo oro, costruendo meraviglie, combattendo militarmente con altre civiltà, facendo scoperte scientifiche e creando gilde.
Una sessione si svolge su tre età con sei turni per età e si concentra sul pescare carte mentre si effettuano scelte basate sulle possibili azioni disponibili.
L’innovazione più interessante in 7 Wonders è come funziona la gestione delle carte. Dopo che ogni giocatore ha steso una carta contemporaneamente, passa l’intera mano al giocatore successivo.
Questo crea un sistema di rischio-rendimento in cui devi bilanciare giocando la carta migliore per te, ma anche non dando ai tuoi avversari le carte di cui potrebbero aver bisogno.
Questa meccanica rende quello che in teoria è un gioco semplice un’esperienza molto strategica, con ogni scelta che altera il corso del round.
La rapida rotazione di 7 Wonders aiuta anche a incoraggiare i giocatori a rigiocarlo più e più volte, oltre al fatto che le partite sono tendenzialmente rapide e immediate, solitamente intorno ai 30 minuti.
Un gioco da tavolo strategico che è una pietra miliare del settore, su cui si va sul sicuro.
A chi lo consigliamo?
7 Wonders è un grande classico in tutti i sensi. Premiatissimo da una parte, giocabile da chiunque, a qualsiasi età. Le regole sono semplici e si capiscono immediatamente, le partite sono rapide, ma le meccaniche premieranno solo i più attenti giocatori. Un gioco da tavolo da strategia perfetto per famiglie.
Asmodee – 7 Wonders – Prezzo: 47,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #12
12. Ghenos Games – Spirit Island
Difficoltà: 4/5 — Giocatori: 1-4 — Durata partita: da 90 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+
Se cerchiamo il miglior gioco da tavolo da strategia in modalità singolo (che si adatta anche come multigiocatore) non andiamo oltre.
Le modalità per giocatore singolo sono sempre una sfida per gli amanti dei giochi da tavolo.
È un equilibrio che molti giochi non riescono a raggiungere, risultando in giochi multiplayer con una modalità per giocatore singolo aggiunta o giochi da solitario con conteggi di giocatori extra che nessuno usa mai.
In questo titolo i giocatori assumono il ruolo di benevoli divinità dell’isola che devono risvegliarsi e combattere i coloni europei invasori. Usando e potenziando i poteri e gestendo la fedeltà dei tuoi credenti, la tua divinità può mettere la paura letterale di Dio nei suoi avversari, scacciando i nemici e causando una distruzione sfrenata che inclina la mappa a tuo favore.
Gli Invasori si espandono sulla mappa dell’isola in modo semi-prevedibile. Ad ogni turno esplorano alcune terre (porzioni dell’isola); il turno successivo costruiscono in quelle terre, formando insediamenti e città e progressivamente distruggono l’isola attaccando i nativi.
Il gioco si intensifica man mano che procede: gli spiriti diffondono la loro presenza in nuove parti dell’isola e cercano nuovi e più potenti poteri, mentre gli Invasori intensificano i loro sforzi di colonizzazione.
Ogni turno rappresenta 1-3 anni di storia. All’inizio del gioco, vincere richiede la distruzione di ogni insediamento e città sul tabellone, ma man mano che spaventi sempre di più gli Invasori, la vittoria diventa più facile: scapperanno anche se rimane un certo numero di insediamenti o città.
Eppure gli invasori non saranno affatto facili da cacciare, ed un imprevisto che non ti aspettavi sarà sempre dietro l’angolo…
Spirit Island è ampiamente considerato dalla comunità internazionale di “nerd” come noi, uno dei più riusciti giochi da tavolo strategici, con una modalità in singolo che spicca su praticamente ogni altro gioco esistente.
Per gli amanti dei giochi in solitario, oltre che in multigiocatore, davvero irrinunciabile.
A chi lo consigliamo?
Spirit Island è un gioco da tavolo di strategia meraviglioso. Spicca per modalità in solitario, ma sarà una sfida anche quando lo giocheremo in compagnia. È un titolo piuttosto articolato, con regole ramificate, che quindi consigliamo ad un pubblico adulto. Non deluderà.
Ghenos Games – Spirit Island – Prezzo: 64,00 euro
Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #11
11. Asmodee – Pandemic
Difficoltà: 2/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 45 a 60 minuti — Età che consigliamo: 10+
Pandemia è un gioco cooperativo che mette te e altri giocatori in un mondo afflitto da pandemie mortali.
L’umanità sta finendo e tutte le speranze di curare il mondo della malattia risiedono sulle spalle di te e della tua squadra d’élite. Come collaborerai con la tua squadra per salvare il mondo?
In qualità di specialista nella lotta alle malattie, sei armato di abilità uniche e devi viaggiare in tutto il mondo per incontrare altri giocatori sparsi in tutto il mondo e cooperare insieme per porre fine all’epidemia che minaccia l’umanità.
Il lavoro di squadra è al centro del gioco ed è fondamentale farlo bene se vuoi vincere la partita e curare quattro malattie caratterizzate da cubi colorati al neon.
Pandemia presenta 7 personaggi con abilità uniche, come la capacità di viaggiare più lontano o usare meno carte per curare le malattie. Detto questo, non sono oscenamente potenti, quindi non preoccuparti che qualcuno stia seduto pigramente mentre giochi. Puoi anche ottenere più personaggi dalle espansioni per aggiungere più varietà al tuo gioco.
La capacità di condividere la conoscenza è anche un’ottima meccanica che eleva il lavoro di squadra e fa riflettere i giocatori collettivamente sui modi migliori per collaborare. Apre uno strato più profondo di pianificazione poiché puoi condividere le carte solo in determinate circostanze. Devi pensare attentamente, altrimenti potresti ostacolare l’approccio dell’intera squadra!
A chi lo consigliamo?
Pandemia è un altro grande classico dei giochi da tavolo, più incentrato sulla collaborazione per il bene comune che in una competizione tra avversari. Saremo noi contro tutte le sfide presentate dal gioco: saremo in grado di debellare e salvare l’umanità dalla prossima pandemia? Un gioco adatto a tutta la famiglia, dal tema “rischio biologico” che affascinerà molti.
Asmodee – Pandemic – Prezzo: 37,00 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia Militare – #10
10. Asterion – Twilight Struggle
Difficoltà: 3,5/5 — Giocatori: 2 — Durata partita: da 120 a 180 minuti — Età che consigliamo: 14+
In Twilight Struggle, rivivi i cupi eventi della più famigerata Guerra Fredda della storia umana moderna.
La seconda guerra mondiale è appena finita e stai cercando di diffondere la tua influenza in tutta Europa, sia come Stati Uniti che come Unione Sovietica.
Questo gioco da tavolo di strategia militare non è per i deboli di cuore, poiché le 3 ore che trascorrerai giocando a Twilight Struggle saranno sicuramente piene di trepidazione, intensità e diversi di colpi bassi.
È un gioco di 10 round con ogni round che rappresenta un particolare periodo di tempo della Guerra Fredda.
Il gameplay di Twilight Struggle è sorprendentemente semplice per un gioco da tavolo così profondo e complesso.
In sostanza, cerchi di sconfiggere il tuo nemico pescando carte. Ma sia le carte degli Stati Uniti che quelle dell’URSS vengono mescolate nella stessa pila, quindi è possibile per te pescare le carte del tuo avversario. Il modo in cui negheresti gli effetti di queste pescate avversarie, diventa una parte cruciale della tua strategia.
In pratica, il gioco è molto più complicato e impegnativo che lanciarsi le carte l’un l’altro. Gli elementi principali del gioco sono controllabili, ma ricchi di opportunità di pianificazione e sabotaggio. Dovrai imparare a conoscere i punti di forza e di debolezza di ciascuna parte e quando sfruttarli.
Inoltre, ci sono sempre cose a cui devi prestare attenzione. Quanto sei vicino a Defcon 1? Il tuo nemico sta pianificando un colpo di stato? Stai rimanendo indietro nella corsa allo spazio? Una decisione sbagliata e puoi dire addio alla tua vittoria.
Cosa farai, Compagno? La scelta è tua.
A chi lo consigliamo?
Twilight Struggle è un eccezionale gioco da tavolo di strategia militare per 2 giocatori che ricrea la tensione presente nella Guerra Fredda. Il gameplay serrato e preciso non lascia spazio a errori, il che aumenta il brivido di abbinare il tuo ingegno strategico a quello del tuo avversario. Sarà una serata di gioco lunga ed estenuante, ma la profondità del gioco varranno il tempo e le capacità intellettuali spese!
Asterion – Twilight Struggle – Prezzo: 74,00 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #9
9. Asmodee – Small World
Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 45 a 90 minuti — Età che consigliamo: 8+
Immagina un gioco da tavolo strategico tipo Risiko ambientato nella Terra di Mezzo, che però non richiede oltre 10 minuti per imparare le regole.
Questa è praticamente l’esperienza di Small World, un gioco di controllo area pieno di elfi, nani e halfling, tra gli altri.
Il gioco viene fornito con più tabelloni e pezzi abbastanza piccoli, che lo rendono affascinante fin da subito. Per il setup iniziale ci vorranno almeno 40 minuti!
Tuttavia una volta che Small World inizia a girare, è un gioco facile da capire, con le varie combinazioni di razze e poteri fantastici che rendono ogni partita un diversa. Grazie ai molteplici tabelloni di gioco, Small World si adatta bene sia con due persone che con cinque.
All’inizio del gioco, ogni giocatore può selezionare una razza fantasy da controllare da una pila mescolata. Ogni razza è abbinata a una pila di poteri mescolati separatamente, che modificano ciò che le truppe di quella razza possono fare.
Ad esempio, se raccogli Maghi con un potere Volante, ottieni oro bonus per occupare spazi magici e puoi inviare le tue truppe ovunque sul tabellone.
Una volta che un giocatore sceglie i propri personaggi, riceve una serie di tessere che rappresentano le proprie truppe; durante il loro turno usano le tessere per occupare un terreno sul tabellone.
Man mano che i giocatori espandono i loro imperi ed entrano in conflitto tra loro, esauriscono le tessere utili, che possono quindi girare. Al turno successivo, i giocatori scelgono una nuova combinazione razza/potere da usare. Questo continua per un numero di round, a seconda del numero di giocatori. Vince chi raccoglie più oro (guadagnato principalmente acquisendo terreni) durante il gioco!
Scegliendo la giusta combinazione tra le 14 diverse razze fantasy e i 20 poteri speciali unici, questo gioco da tavolo strategico si presta perfettamente a chi cerca un titolo facile da macinare fin da subito, a tema fantasy, con ottimi ritmi di gioco.
Ci sono alcuni giochi da tavolo, che possono essere giocati dopo solo un paio di minuti di spiegazione, rendendoli ideali per i neofiti e i più giovani. Small World è uno di quei giochi.
A chi lo consigliamo?
Small World è ottimo gioco di società strategico. Si impara in pochi minuti. Ricorda per alcuni versi Risiko, ma a tema Fantasy (e con partite più veloci!). Buone le opzioni tattiche e strategiche, e molto affascinante il mondo fantastico in cui è ambientato. In più, nessun giocatore viene eliminato fino alla fine. Per chi cerca uno strategico leggero, ma godibile, da proporre anche ai più giovani!
Asmodee – Small World – Prezzo: 49,00 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #8
8. Asmodee – Terra Mystica
Difficoltà: 4,5/5 — Giocatori: 2-5 — Durata partita: da 60 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+
Benvenuti a Terra Mystica, un mondo fantastico che non è abbastanza grande per tutti, dove tutte le razze sono bloccate nella guerra più passivo-aggressiva mai vista!
Terra Mystica è uno storico gioco da tavolo di strategia, un titolo che azzera la componente fortuna, premiando esclusivamente la pura tattica.
In Terra Mystica dimorano 14 popoli diversi in sette paesaggi, e ogni gruppo è legato al proprio ambiente domestico, quindi per svilupparsi e crescere, devono terraformare i paesaggi vicini nei loro ambienti domestici in competizione con gli altri gruppi.
Terra Mystica è un Eurogioco. È stato descritto come “un Eurogame per domarli tutti”, ed è definibile nell’Olimpo degli strategici di tutti i tempi. Zero fortuna. Tutto dipende da te.
Teniamo conto che Terra Mystica necessità di attente analisi per valutare ogni mossa.
Questo può tradursi in alcuni lunghi turni mentre i giocatori meditano sul dal farsi e proprio prima di fare la loro mossa potrebbero accorgersi di un elemento che potrebbe cambiare tutta la strategia.
Insomma, la riflessione qui va messa in conto, quindi se cerchiamo un gioco frenetico, forse meglio optare per altro.
D’altra parte, offre un’incredibile opportunità di creare scontri militari, ed economie di risorse assolutamente intrecciate tra i giocatori, in grado di sconvolgere anche il più attento fra i giocatori.
C’è una ragione per cui questo gioco è considerato una pietra miliare del genere, con rigiocabilità pressochè infinita. Le 14 fazioni giocabili rendono ogni volta l’esperienza diversa: abbastanza per giocare moolto a lungo!
Per i puristi dei giochi da tavolo di strategia, è senz’altro uno dei migliori titoli (di sempre) che si può scegliere.
A chi lo consigliamo?
Un titolo che non stancherà mai, se siamo appassionati di riflessioni, tattica (e per certi versi tesissime partite a scacchi!). Se vuoi entrare in un Eurogame (con zero componente fortuna) complesso e profondo, questo è il gioco da scegliere. Se cerchi un titolo da famiglia frenetico e veloce, passa oltre!
Asmodee – Terra Mystica – Prezzo: 59,00 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #7
7. Giochi Uniti – Stone Age
Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 60 a 90 minuti — Età che consigliamo: 10+
In Stone Age, i giocatori vivono nell’età della pietra, e devono fondare una civiltà capace di autosostenersi e progredire rispetto alle altre.
Una volta che tutti i giocatori hanno posizionato i propri lavoratori, i giocatori, a turno, muovono i propri lavoratori da un luogo all’altro per eseguire l’azione specifica.
Per esempio, possiamo usare uno strumento, raccogliere materiali, aumentare produzione, costruire, ecc.
I giocatori usano fino a dieci membri della tribù ciascuno in tre fasi. Nella prima fase, i giocatori posizionano i loro uomini nelle regioni del tabellone che pensano possano avvantaggiarli, tra cui la caccia, il commercio o la cava.
Nella seconda fase, il giocatore attiva ciascuna delle proprie aree di personale in qualsiasi sequenza scelga, seguito a turno dagli altri giocatori.
Nella terza fase, i giocatori devono avere abbastanza cibo a disposizione per sfamare le loro popolazioni, altrimenti rischiano di perdere risorse o punti.
Sebbene relativamente facile da imparare, Stone Age ha una sorprendente profondità.
I giocatori possono utilizzare varie strategie per sconfiggere i loro avversari, come costruire rapidamente una tribù per ottenere popolazioni più grandi o scegliere di concentrarsi sull’avanzamento della tecnologia per darti un vantaggio.
In ogni caso, quasi chiunque può iniziare a giocare a Stone Age e poiché ogni partita dura circa un’ora, i giocatori possono provare nuove strategie su più partite!
A chi lo consigliamo?
Stone Age è un gioco da tavolo strategico stupendo, oltre che uno storico titolo diventato celebre per la qualità delle meccaniche. Ideale agli appassionati dei gestionali, facile da capire e godere anche alla prima partita, giocabilissimo anche in due giocatori. Affascinante anche per la cura dei componenti e della plancia. Un classico senza tempo.
Giochi Uniti – Stone Age – Prezzo: 44,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia Militare – #6
6. Asmodee – Il Trono di Spade
Difficoltà: 3,5/5 — Giocatori: 3-6 — Durata partita: da 120 a 240 minuti — Età che consigliamo: 14+
Nella seconda edizione de Il Trono di Spade da tre a sei giocatori assumono i ruoli delle grandi Casate dei Sette Regni di Westeros, mentre si contendono il controllo del Trono di Spade attraverso l’uso della diplomazia e della guerra.
Basato sulla serie di romanzi fantasy best-seller Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, Il Trono di Spade è un epico gioco da tavolo di strategia militare che ricorda per certi aspetti Risiko, con dinamiche più profonde e meno affette dalla fortuna.
All’inizio di ogni turno si verificheranno vari eventi casuali tra cui il reclutamento di nuove truppe, l’adeguamento delle scorte dei giocatori, l’attacco dei “Wildlings”, l’offerta di posizioni di potere tramite diplomazia, ecc.
Dopo tutto questo, tutti i giocatori effettuano “ordini” allo stesso tempo, e dopo che tutti sono stati piazzati, i giocatori eseguiranno gli ordini in ordine di turno. Alla fine di 10 turni, o una volta che qualcuno ha preso un certo numero di città/roccaforti, il gioco termina e la persona con il maggior numero di città e roccaforti viene dichiarata vincitrice!
Ottimo il sistema a turni, in cui per ogni turno ogni giocatore sa esattamente cosa deve fare (e i turni non sono particolarmente lunghi, mantenendo serrate le dinamiche di gioco.
Altre chicche che abbiamo apprezzato sono per esempio l’effetto “supporto” durante le battaglie, che significa che un terzo giocatore può intervenire nella battaglia fra due giocatori, tradendo (tipicamente) la fiducia dei due e influenzando le battaglie.
Il tutto garantisce a questo gioco un andamento imprevedibile, in cui bisognerà fare attenzione a tutto per la vittoria finale: dalla diplomazia, alla ricchezza dell’impero alla potenza dei propri eserciti.
Non necessita affatto la conoscenza del Trono di Spade, ponendosi come gioco da tavolo di strategia militare affascinante e assolutamente a sé stante. Ovviamente, gli appassionanti lo apprezzeranno particolarmente!
A chi lo consigliamo?
Il Trono di Spade è un gioco da tavolo di strategia militare eccellente, capace di essere amato da tutti, al di là degli amanti della serie Tv. Va detto, però, che si tratta di un gioco indubbiamente impegnativo, con partite che dureranno minimo 2 ore. Se siamo disposti a questo compromesso, sarà senz’altro un titolo che farà appassionare!
Asmodee – Il Trono di Spade – Prezzo: 59,00 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #5
5. Terraforming Mars
Difficoltà: 3/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 90 a 120 minuti — Età che consigliamo: 12+
Terraforming Mars è un gioco da tavolo di strategia che ambientato sull’affascinante pianeta rosso.
Adattabile da uno a cinque giocatori, Terraforming Mars è stato rilasciato per la prima volta nel 2016 e incarica i giocatori di convertire il nostro polveroso vicino solare in un ambiente vivibile per gli umani.
Ogni giocatore assume il ruolo di corporazioni rivali che mirano a essere il principale contributore allo sforzo di terraformare il mondo.
Durante ogni round, i giocatori posizionano tessere che possono aiutare a migliorare la vegetazione del pianeta, aumentare il livello di ossigeno, aggiungere acqua agli oceani e costruire infrastrutture.
Sebbene l’obiettivo generale di Terraforming Mars riguardi il raggiungimento di tre obiettivi condivisi, non dovrebbe essere considerato un gioco cooperativo.
Stai lavorando contro ogni altro giocatore mentre cerchi di rendere la tua società la più grande e importante su Marte.
Posizionare gli oceani, aumentare la temperatura e generare ossigeno non sono solo necessari per terminare il gioco, ma contribuiscono alle tue entrate mentre giochi. In più, rendono questo titolo incredibilmente affascinante.
Per vincere, è importante gestire attentamente le risorse e scegliere esattamente quando utilizzarle per ottenere il massimo impatto. Terraforming Mars è un gioco che richiede un pensiero strategico costante, con un pizzico di effetto fortuna che non guasta.
Fra le note di merito va dato credito al fatto che questo è uno dei pochissimi giochi da tavolo per adulti in grado di offrire esperienze godibilissime sia ad 1 giocatore, che in 2, che in 5. Ogni partita avrà strategie diverse, ma in tutti i casi darà grandi soddisfazioni.
A chi lo consigliamo?
Eccellenti meccaniche. Grafiche mozzafiato. Idea di gioco orginale e avvincente. Possibilità di giocare in 1, 2 o 5 giocatori: sempre appassionante. Un gioco da tavolo che ha raccolto adepti in tutto il mondo, e ad oggi è fra i top giochi da tavolo strategici di sempre. Se intriga il genere, proviamolo. Possiamo assicurare che non deluderà.
Ghenos Games – Terraforming Mars – Prezzo: 54,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #4
4. Asmodee – Gloomhaven
Difficoltà: 4,5/5 — Giocatori: 1-4 — Durata partita: da 60 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+
Gloomhaven è un gioco di combattimento in cui i giocatori assumeranno il ruolo di un avventuriero errante con il proprio set speciale di abilità.
Si tratta di un gioco cooperativo, in cui i giocatori devono lavorare insieme per ripulire minacciosi sotterranei e rovine dimenticate da mostri e maledizioni misteriose.
Un aspetto caratteristico è che nel processo, miglioreranno le loro abilità con esperienza e bottino, scopriranno nuovi luoghi da esplorare ed espanderanno una storia in continua evoluzione alimentata dalle decisioni che prendono.
Mentre ti avventuri e completi le missioni, il gruppo aggiungerà equipaggiamento, gestirà le abilità e costruirà un mazzo di abilità specifiche per la tua classe.
Questo è un gioco con un mondo persistente e mutevole che idealmente si gioca in molte sessioni di gioco. Dopo uno scenario, i giocatori prenderanno decisioni su cosa fare, il che determinerà come la storia continua, un po’ come i libri “Scegli la tua avventura”.
Man mano che il gioco procede, il gruppo cambierà ed evolverà, con nuove classi sbloccate e personaggi che raggiungeranno le loro condizioni di vittoria e si ritireranno.
Non esiste uno scenario in cui sembra di fare la stessa cosa più e più volte. La possibilità di ritirare un personaggio e iniziare con uno nuovo e dover cambiare completamente il modo in cui si gioca è una ottima aggiunta al gioco.
Il regolamento è enorme (52 pagine) e copre un sacco di territorio. C’è addirittura una FAQ ufficiale e molti forum se incontri problemi o domande lungo il percorso.
A seconda delle dimensioni del livello di impegno, Gloomhaven può facilmente richiedere tra le 100 e le 200 ore per finire. Ma molti giocatori si trovano addirittura su Zoom o Skype per procedere con gli scenari nel tempo libero!
A chi lo consigliamo?
Gloomhaven è un gioco da tavolo di strategia massivo, che consigliamo solo a chi ha veramente voglia di immergersi in un’avventura epica. Si tratta di un gioco cooperativo strategico che permette l’evoluzione dei personaggi e della storia a seconda delle scelte fatte. Per chi vuole un gioco capace di tenere impegnati per tutto un inverno. Certamente un titolo straordinario, ma non per tutti.
Asmodee – Gloomhaven – Prezzo: 147,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #3
3. Wingspan
Difficoltà: 2,5/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 45 a 70 minuti — Età che consigliamo: 10+
Se il birdwatching non ti sembra interessante, preparati a cambiare idea.
Con una pila di 170 carte e tabelloni splendidamente illustrati, Wingspan prende un hobby tipicamente noioso e lo trasforma in un gioco di meraviglia e scoperta adatto a tutte le età.
In questo stupendo gioco da tavolo strategico assumi il ruolo di un appassionato ornitologo che cerca di attirare i volatili più unici del pianeta nella voliera.
Il tuo compito è ordinare e posizionare gli uccelli giusti nel tuo habitat. Successivamente, puoi usare le abilità dei volatili presenti per ottenere più ricompense e deporre le uova per te.
Il tuo obiettivo è vincere ottenendo più punti possibili cercando di realizzare la volatiera più ricca e varia fra tutti i tuoi avversari!
Con una strategia incredibilmente raffinata, Wingspan si è ampiamente affermato come eccellente gioco da tavolo di strategia per più o meno esperti. Non solo perché affascina per la qualità dei materiali e le carte ricchissime di curiosità, ma anche perché risulta una vera sfida per qualsiasi giocatore.
Nota di merito anche alla modalità in giocatore singolo, che è tanto godibile quanto quella in multigiocatore.
Tra bilanciare le fonti di cibo, far crescere il tuo habitat, usare le abilità degli uccelli a tua disposizione, deporre le uova, le sfide per progredire nel gioco saranno molteplici.
Innumerevoli combinazioni (che richiedono di spremere le meningi!) permettono di azzerare la componente fortuna, che all’apparenza sembrerà presente.
La filosofia facile da giocare, ma difficile da padroneggiare è esattamente il motivo per cui questo titolo ha riscosso un successo internazionale.
A chi lo consigliamo?
Sarai in grado di attirare e collezionare i più rari e affascinanti volatili del pianeta terra? Wingspan è un titolo stupendo per design, attenzione ai dettagli, con descrizioni di tutte le varietà di uccelli in natura. Merita la fama di cui gode. Alla base c’è un gioco profondo, ma accessibile, che piacerà tanto agli esperti, quanto ai più giovani. Tutte le meccaniche del gioco si fondono in una gloriosa macchina per la deposizione delle uova. Un titolo destinato a diventare un classico.
Ghenos Games – Wingspan – Prezzo: 54,90 euro
I Migliori Giochi da Tavolo di Strategia – #2
2. Cranio Creations – Through the Ages
Difficoltà: 4,5/5 — Giocatori: 2-4 — Durata partita: da 90 a 150 minuti — Età che consigliamo: 14+
Through the Ages è un gioco da tavolo di strategia a tema costruzione di civiltà.
Parliamo di uno degli strategici più profondi e articolati nel panorama dei giochi da tavolo: solo per veri appassionati di civilizzazione!
Ogni giocatore tenta di costruire la migliore civiltà attraverso un’attenta gestione delle risorse, scoprendo nuove tecnologie, eleggendo i leader giusti, costruendo meraviglie e mantenendo un potente esercito.
La debolezza in qualsiasi area può essere sfruttata dagli avversari. Il gioco si svolge nel corso dei secoli a partire dall’era dell’antichità e termina nell’era moderna.
Con 329 carte civili e militari e oltre 200 cubi e gettoni di plastica, preparati a trascorrere circa 2 ore di pura pianificazione strategica per la costruzione di una indimenticabile civiltà. Le carte civili e militari sono costituite da leader, tattiche militari ed eventi che faranno prosperare la civiltà.
Uno dei meccanismi principali è il card drafting, ossia la pesca di carte.
Tecnologie, meraviglie e leader entrano in gioco e diventano più facili da draftare più a lungo sono in gioco. Per esempio, per utilizzare una tecnologia avrai bisogno di abbastanza scienza per scoprirla, abbastanza cibo per creare una popolazione per equipaggiarla e abbastanza risorse (minerali) per costruire l’edificio per usarlo.
Pur bilanciando le risorse necessarie per far avanzare la tua tecnologia, dovrai anche dedicarti all’esercito. I militari sono costruiti allo stesso modo degli edifici civili. I giocatori che hanno un esercito debole saranno predati da altri giocatori.
Non esiste una vera mappa di gioco, quindi non puoi perdere territorio, ma i giocatori con forze armate più elevate ruberanno risorse, scienza, uccideranno leader, prederanno la popolazione.
Ti accorgerai come una civiltà con un grande esercito è difficile che vinca in maniera assoluta, ma una civiltà con un esercito debole è molto facile che venga sottomessa!
A chi lo consigliamo?
In Through the Ages ogni elemento del gioco si mescola con l’altro per creare una profondissima esperienza. Questa eccitazione culmina nel finale, dove non sarà raro vedere come l’apparente vincitore sarà detronizzato da un astuto avversario. Through the Ages si trova comodamente tra i migliori giochi strategici di sempre tra tutte le principiali riviste e piattaforme di giochi di società. Per gli amanti delle vere sfide.
Cranio Creations – Through the Ages – Prezzo: 59,95 euro
I Migliori Giochi da Tavolo con Armate e Territori – #1
1. Stonemaier Games – Scythe
Difficoltà: 3,5/5 — Giocatori: 1-5 — Durata partita: da 90 a 120 minuti — Età che consigliamo: 14+
Scythe è uno straordinario gioco da tavolo di strategia ambientato in un’Europa degli anni 20 che si arma per una nuova guerra, ma con armi ancora più apocalittiche.
Tu, il capo caduto di una fazione, desideri disperatamente nuove tecnologie di guerra, così come le fazioni rivali. La pace non sembra possibile, poiché tutti voi espandete le vostre terre e conquistate nuove frontiere.
Pariamo di un gioco di collocamento dei lavoratori con controllo di posizioni e risorse per acquisire ricchezze e intraprendere azioni (di tipo tecnologico, commerciale, militare).
Tutto ciò che puoi fare è elencato sulla tua plancia azione: costruire edifici, fare arruolamenti e così via.
La difficoltà in Scythe risiede nei suoi numerosi componenti e livelli. Solo per citarne alcuni, hai la tua tavola d’azione, la tavola della fazione, i mech, le abilità specifiche della fazione, le abilità del personaggio.
Oltre a ciò, ognuno inizia con statistiche diverse. Questo dona una immensa variabilità e giocabilità al titolo, con attenti bilanciamenti di ogni componente e decisione.
Gli impegni militari si vincono attaccando al momento giusto e avendo un vantaggio strategico che impareremo a valutare giocando. Puoi usare le carte combattimento per darti un vantaggio quando devi combattere i tuoi nemici.
Scythe offre ai giocatori un controllo completo sul proprio destino. Oltre alla singola carta obiettivo nascosta di ogni giocatore, gli unici elementi di fortuna o variabilità sono le carte “incontro” che i giocatori pescheranno mentre interagiscono con i cittadini delle terre appena esplorate.
Ogni carta incontro fornisce al giocatore diverse opzioni, permettendogli di mitigare la fortuna dell’estrazione attraverso la sua selezione. Anche il combattimento è guidato dalle scelte, non dalla fortuna o dalla casualità.
Scythe utilizza un meccanismo di selezione delle azioni semplificato (nessun round o fase) per mantenere il gameplay in movimento a un ritmo sostenuto e ridurre i tempi di inattività tra i turni. Sebbene ci siano molti conflitti diretti per i giocatori che lo cercano, non c’è eliminazione del giocatore.
Una volta presa confidenza con il gameplay, Scythe permette un mondo di combo efficienti e letali che daranno al titolo una profondità come pochissimi altri giochi da tavolo strategici di guerra.
Non a caso un titolo ampiamente premiato ovunque nel mondo.
A chi lo consigliamo?
Scythe è un gioco da tavolo strategico di altissimo livello, perfetto per chi cerca una sfida fra giocatori che hanno voglia di immergersi in un mondo alternativo. Che sia una sfida in solitario o che sia un tutti contro tutti, offrirà un’esperienza competitiva profonda e appassionante. Sarai in grado di sottomettere tutte le civiltà d’Europa?
Stonemaier Games – Scythe – Prezzo: 69,90 euro
Conclusioni
Giocare ad un buon gioco da tavolo di strategia è un’esperienza profondamente appagante.
Noi siamo di parte, certo, ma un titolo di qualità non ha nulla da invidiare ad un video game. In più, possiamo passare splendide ore in compagnia, faccia a faccia, a differenza del classico gioco davanti ad un monitor.
Sappiamo che i giochi da tavolo di strategia, a volte, spaventano per la curva di apprendimento: ma non temere!
Al di là che giocare a giochi “complessi”, darà una soddisfazione unica, abbiamo citato anche stupendi giochi da tavolo strategici che si imparano davvero in pochi minuti, spesso giocando la prima stessa partita.
In questo caso rivolgiamoci ai giochi che abbiamo classificato con difficoltà sotto i 3/5!
Infine, se vuoi addentrarti in altri giochi da tavolo di qualità assoluta, non ci resta che segnalarti le nostre altre classifiche “Top”, tra cui:
- Qui i migliori Giochi da Tavolo in Assoluto
- Qui troverai i migliori Giochi da Tavolo per Famiglia
- Mentre qui troverai i migliori Giochi da Tavolo Horror!
Se, fra questi, dovessi ancora avere dubbi, non esitare: ci trovi a disposizione qui sotto nei commenti.
Alla prossima, e buon gioco!
Stupenda classifica, non conoscevo il gioco di società del trono di spade, e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Prossimo passo sicuramente Scythe. Grazie!
Grazie a te Alessandro!