Qual è il gioco di società migliore per un bambino da 8 a 12-14 anni?
I migliori giochi di società per bambini si sfidano nella nostra classifica ufficiale!
Perché lo sappiamo bene, fare un regalo è facile, ma fare un regalo che piace davvero…è tutta un’altra cosa!!
La nostra promessa:
I giochi da Tavolo per bambini che proponiamo, a seconda dell’età, saranno in grado di far scordare anche il più interessante dei videogiochi. Ovviamente, rigorosamente in compagnia!!
N.B: ti ricordiamo che abbiamo già approfondito anche:
N.B! Ogni gioco mostra il prezzo medio su Amazon.it degli ultimi 12 mesi, compreso di sconti. Sarà utile per capire se stiamo pagando il giusto prezzo in un certo periodo! (vicino alle festività i prezzi possono anche raddoppiare!)
Dunque oggi vediamo che gioco da tavolo regalare ad un bambino, cercando di fare un regalo veramente gradito, che non finisca nel dimenticatoio!
Giochi da Tavolo per Bambini 8 – 14 anni: i benefici di cui nessuno parla!

Ora sappiamo perchè un gioco di società può essere il regalo perfetto per più o meno giovani!
Ma nella fascia d’età 8-14 anni, quali sono i migliori giochi da tavolo da scegliere? E’ il momento di vederli!
Giochi di Società per Bambini: CLASSIFICA
Giochi da tavolo bambini 7 anni – Classifica
20. Ravensburger – La Cucaracha
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 15-20 minuti –
Età che consigliamo: da 5 a 10 anni
La Cucaracha è un avvincente gioco da tavolo dai ritmi incalzanti.
In un labirinto che rappresenta la cucina di un grande chef si trova uno scarafaggio elettronico che corre letteralmente per tutta la plancia di gioco.
A turno tutti i concorrenti devono muovere le pareti della cucina cercando di indirizzare lo scarafaggio verso la propria trappola. La bellezza del gioco sta proprio nell’imprevedibilità dello scarafaggio elettronico, che non lascia tanto tempo per pensare, costringendo ad agire quasi sempre d’impulso.
La Cucaracha è un gioco tanto semplice quanto coinvolgente. Bambini di 5/6 anni riusciranno a giocare perfettamente senza l’aiuto dei genitori. Bambini di 8-9 anni prima lo guarderanno facendo i “superiori”, poi si lanceranno nel gioco per bloccare questo scatenato scarafaggio!
– Lo consigliamo a:
Un gioco semplice, veramente divertente, che coinvolgerà inevitabilmente tutti i presenti. Il gioco da tavolo perfetto per unire in gioco fasce d’età dai 5 ai 9-10 anni.
Ravensburger – La Cucaracha – Prezzo: 39,90 euro
Giochi da tavolo bambini 7 – 14 anni – Classifica
19. Asmodee – Unstable Unicorns
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-8 – Durata partita: 30-60 minuti –
Età che consigliamo: da 8+
Come si fa a non amare un gioco che mette a disposizione un esercito di creature mistiche?
Teniamo solo presente che saremo costretti a tradire gli altri giocatori in questo gioco, quindi mettiamo in conto una piccola dose di sano cinismo per giocare a Unstable Unicorns!
In questo avvincente gioco di carte, i giocatori dovranno cercare di riempire la propria stalla di unicorni e sabotare i piani degli avversari.
Il primo allevatore che riuscirà a radunare 7 unicorni sarà dichiarato vincitore della partita.
I giocatori non solo dovranno radunare gli unicorni e utilizzare i loro poteri speciali per far crescere l’allevamento, ma allo stesso tempo dovranno cercare di distruggere gli allevamenti avversari!
Ogni partita dura circa 30-60 minuti e richiede alcune abilità strategiche reali.
Mentre le carte di partenza sono basate sulla fortuna, la strategia per usarle nel modo più efficiente renderà grande giustizia agli strateghi.
Le 135 carte incluse nel pacchetto permettono protezioni, trasformazioni, potenziamenti o attacchi magici agli avversari. Quindi la longevità del gioco è assicurata!
La noatra carta preferita è il Pandamonium, che trasforma gli unicorni in uni-panda in modo che non possano accadere loro cose brutte di alcun tipo.
I panda sono nostri alleati. E anche gli unicorni. Le persone, no.
– Lo consigliamo a:
Sconfiggi i tuoi amici e domina il mondo grazie ai tuoi unicorni! In circa 30-60 minuti di gioco, puoi aspettarti di vedere unicorni (e magie) di ogni tipo…
Ogni carta offre una nuova risata e una nuova possibilità di sconfiggere i tuoi concorrenti. Davvero un gioco originale e alla portata di tutti. E poi, a chi è che non piacciono gli unicorni?
Asmodee – Unstable Unicorns – Prezzo: 24,90 euro
Giochi da tavolo bambini 8 anni – Classifica
18. Giochi Uniti – Andor Junior
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 30-45 minuti –
Età che consigliamo: da 7 a 12 anni
Andor Junior è un rifacimento per i più giovani di una delle pietre miliari dei boardgames: Le leggende di Andor.
In questo gioco da tavolo per bambini dai 6 anni in avanti, ogni giocatore sceglie uno dei quattro eroi – mago, guerriero, arciere o nano – prima di iniziare la sua ricerca e affrontare una storia ricca di avventure nelle terre di Andor.
Il gioco è cooperativo, il che significa che tutti i giocatori vincono insieme o perdono insieme. Come tutti i genitori sanno, questo è molto importante quando si gioca con i bambini poiché la loro tolleranza alla sconfitta è zero.
Tuttavia, se si perde o si vince in gruppo, la sconfitta è più tollerabile, mentre la vittoria più appagante!
La meccanica è semplice. I giocatori possono spostare i propri eroi nella mappa, così come combattere contro mostri o commerciare con mercanti. Il tutto grazie a dadi o iconografie, quindi non c’è nulla di complicato, nemmeno per i più giovani.
Combattere contro i mostri è altrettanto facile perché non ci sono numeri nei 2 dadi tirati durante il combattimento, ma solo un’iconografia di spada e torcia che i bambini possono facilmente riconoscere.
Durante il gioco, i giocatori esplorano la mappa, risolvono missioni variabili e casuali, combattono mostri, trovano oggetti utili che possono aggiungere al loro inventario o commerciano con un mercante per acquistare oggetti utili.
I giocatori possono scambiarsi i propri oggetti, aiutandosi a vicenda, il che è un plus per insegnare ai ragazzi il valore più alto della cooperazione.
Senza addentrarci troppo nelle specifiche del gioco, sappiate che si tratta di una versione semplificata di un vero bestseller fra i giochi da tavolo: la qualità della storia è assicurata, e l’appagamento dell’ambientazione è unica. Più che consigliato.
– Lo consigliamo a:
Un gioco da tavolo che insegna la collaborazione, più di ogni cosa. Uno dei giochi da tavolo per bambini più coinvolgenti e strutturati, pur rimanendo affrontabile da tutti (diciamo dai 7 anni in avanti). Ogni partita dura dai 30 ai 45 minuti, ma passeranno davvero in un baleno. Perfetto per chi cerca un gioco che immerga in un nuovo mondo giocatori intorno ai 10 anni!
Giochi Uniti – Andor Junior – Prezzo: 29,90 euro
Giochi da tavolo bambini 9 anni – Classifica
17. Asterion – Dobble
Preparazione: 2 minuti – Giocatori: 2-8 – Durata partita: da 5 a 10 minuti –
Età che consigliamo: 7/8 +
Altro gioco che si adatta bene sia ai più piccoli che ai “giovani grandi”. Un titolo semplice ed immediato, basato sui riflessi, che diverte fin da subito qualsiasi bambino a cui venga proposto di giocare!
I partecipanti, messi davanti a due carte contenenti ciascuna 8 simboli di diverse dimensioni, devono trovare l’unico simbolo in comune.
Sembra facile, ma con oltre 50 simboli in totale non lo abbiamo trovato per nulla tale! Dobble a sua volta può dare vita a 5 mini-giochi di abilità. In tutti sarà fondamentale avere percezione visiva e ottimi riflessi!
Semplice, immediato e adatto per portarselo ovunque. Un titolo vendutissimo che senza essere impegnativo metterà d’accordo tutti i bambini in famiglia!
– Lo consigliamo a:
Un “portatile”, perfetto gioco da tavolo da viaggio per tutte le occasioni. Preparate i riflessi, i bambini non avranno pietà!!
Asterion – Dobble – Prezzo: 15,50 euro
Giochi da tavolo bambini 8 anni – Classifica
16. Ravensburger – Labirinto Magico
Preparazione: 10 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: da 30 a 60 minuti –
Età che consigliamo: da 7/8 a 12 anni
Sappiamo bene che ormai è conosciuto da tutti, ma non per questo va sottovalutato. Un gioco che ormai può vantare una lunga storia di riconoscimenti, nonché di ex-giocatori, il Labirinto Magico è un titolo capace di coinvolgere non solo i più piccoli.
Il gioco si struttura su un tavoliere di 49 tessere più una. L’obiettivo di ogni concorrente è raggiungere degli obiettivi all’interno del labirinto (che possono essere segreti o meno, a seconda di come si preferisce). Per farsi strada e trovare la via più veloce nel labirinto si inserisce la tessera mancante, che però ogni volta andrà a sconvolgere il labirinto nonché i piani degli avversari.
E’ un gioco che permette partite sempre diverse ed in cui è necessaria una buona dose di attenzione per progettare la strategia utile a raggiungere i propri obiettivi.
Lo consigliamo sicuramente ai più giovani, vista la grande velocità di preparazione e dello svolgimento del gioco. Tuttavia siamo convinti che anche i genitori non si annoieranno giocando in famiglia con questo bel titolo che ha così tanta storia alle spalle.
– Lo consigliamo a:
Un classico, che noi apprezziamo nonostante l’età. Un gioco storico, per chi vuole giocare coi bambini a qualcosa che sicuramente ha già conosciuto. E poi i labirinti…piacciono a tutti i bambini!!
Ravensburger – Labirinto Magico – Prezzo: 27,90 euro
Giochi da tavolo bambini 13 anni – Classifica
15. Hasbro – Twister
Preparazione: 2 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 15-40 minuti –
Età che consigliamo: 7+
Forse non un vero e proprio gioco da tavolo, ma sicuramente un gioco di società! La scopo principale è quello di riuscire a restare in equilibrio seguendo quelle le indicazioni della freccia girevole.
Twister è un intramontabile titolo, che consigliamo per fare un regalo diverso dal solito. Adattissimo a bambini dinamici, sempre in movimento e perfetto se in famiglia sono presenti almeno due bambini o bambine. Già in due partecipanti, infatti, le risate sono garantite. Se si aggiungono i genitori poi…si salvi chi può; noi ci siamo fatti delle risate come non mai.
Consigliato solo a chi è disposto a cadere letteralmente col sedere per terra!
– Lo consigliamo a:
Come detto sopra…se vi va di sgranchirvi, o avete voglia di far divertire da morire un bel gruppo di giovani amici!
Hasbro – Twister – Prezzo: 22,90 euro
Giochi da tavolo bambini 9 anni – Classifica
14. Red Glove – Vudù
Preparazione: 10 minuti – Giocatori: 3-6 – Durata partita: 30-40 minuti –
Età che consigliamo: da 8 a 12 anni
Stregoni, magia, e incantesimi lanciati fra avversari: le premesse del gioco farebbero drizzare le orecchie ai più scettici dei bambini. Vudù è un titolo molto interessante, che unisce un pizzico di astuzia e cattiveria a tantissimo divertimento.
Lo scopo finale è totalizzare un numero di punti maggiore degli avversari, ma il modo con cui si guadagnano o tolgono punti è la parte divertente: dovremo lanciare “artefatti” o “maledizioni” ad avversari a nostra scelta, che dovranno rispettare la consegna dell’artefatto o maledizione, pena la perdita costante di punti!
E’ così che ci si ritroverà a “non dover toccare il tavolo coi gomiti”, “chiedere scusa quando si fanno punti”, “fischiettare o canticchichiare un motivetto allegro mentre si muove la pedina” oppure “pronunciare la V al posto della R”…e così via!
Il gioco è certamente dinamico e fuori dal comune. Piacevolmente interattivo. Sicuramente anche i più piccoli vorranno partecipare (per esempio se vedono il “fratellone” che ci gioca…), ma perché una partita venga gustata a pieno, secondo noi, è perfetto per bambini dagli 8 anni.
– Lo consigliamo a:
Un’esperienza unica se si ha voglia di provare un gioco da tavolo diverso dal solito. Rideranno tutti, sempre, ad ogni turno. Un gioco interattivo e coinvolgente pensato per giocare in compagnia: preparatevi a divertentissime penitenze!
Red Glove – Vudù – Prezzo: 14,90 euro
Giochi di società per bambini 11 anni – Classifica
13. Red Glove – Super Farmer
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-6 – Durata partita: da 15 a 30 minuti –
Età che consigliamo: da 7 a 12 anni
Pronti a diventare grandi contadini? In Super Farmer l’obiettivo è espandere il gregge degli animali presenti nella fattoria, facendoli moltiplicare fra loro. E’ un gioco semplice, ma che richiede attenzione per permettere di raggiungere l’obiettivo.
Si tratta di un gioco adatto ad esercitarsi senza accorgersene in matematica (addizioni e sottrazioni a mente) nonché a pianificare strategie e piccoli scambi commerciali.
Come titolo si rivolge certamente ai più giovani, ma è proprio ai più giovani che piacerà maggiormente! Siamo rimasti colpiti di come con tanta “semplicità” potesse coinvolgere. Il successo di cui gode è dovuto anche alla componente educativa che lo caratterizza, che in un gioco da tavolo è una caratteristica estremamente apprezzata.
– Lo consigliamo a:
Appassionati di fattorie o animali? Conigli, mucche, cavalli e lupi da allevare saranno la nostra sfida! Il gioco è stato inventato da un matematico, ma non temete: è veramente più divertente della matematica che c’è dietro! (Approvato da tantissimi bambini, tranquilli!)
Red Glove – Super Farmer – Prezzo: 24,90 euro
Giochi da tavolo bambini 13 anni – Classifica
12. Hasbro – Monopoly Electronic Banking
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 30 – 60 minuti –
Età che consigliamo: da 8+
Non aspettatevi certo una copia del “classico” Monopoly! Monopoly Super Eletronic Banking è un titolo che si distingue da quello che hanno “tutti gli altri amici” (e dunque tutti lo vorranno provare). In più, aggiungiamo noi, è un gioco veramente piacevole.
In questo Monopoly non ci sono banconote: il denaro di ciascun giocatore viene registrato sulla sua carta di credito e nella banca elettronica.
Il gioco ripercorre grosso modo le regole del Monopoly classico, con alcune novità che lo rendono originale anche per gli esperti. Per esempio non si possono acquistare le ferrovie, bensì i giocatori possono scegliere di prendere un volo verso qualsiasi proprietà sul tabellone.
Le partite in questo giocano durano dai 20 minuti (in 2 giocatori) ad un massimo di 1 ora (in 4 giocatori), permettendo di far gustare il titolo anche ai più piccoli.
Il gioco è velocizzato grazie al nuovo meccanismo della costruzione delle case: ogni volta che si acquista una proprietà si mette da subito la casa al Livello 1, e ogni volta che uno o più giocatori ci passano il livello sale di 1, fino al valore massimo 5. Naturalmente, i giocatori dovranno anche pagarci l’affitto!
Ma la grande novità è la banca elettronica. Nessun calcolo a mano, ma tutto automatizzato! (E quindi niente imbrogli…).
Le proprietà e le carte evento hanno un codice a barre da passare sulla banca, che tiene conto dei saldi delle carte di credito di ogni giocatore. In questo modo ogni transazione è registrata dalla banca!
Noi lo abbiamo trovato decisamente educativo, infatti si imparerà anche il valore dell’aumento o della diminuzione dei prezzi in funzione di diversi imprevisti!
Un grande classico…in versione moderna.
– Lo consigliamo a:
Vogliamo rimanere sul classico? Super Eletronic Banking è essenzialmente la versione moderna del Monopoly: ideale per chi cerca un gioco con la stessa struttura, ma con prezzi che cambiano rapidamente, novità sulla contrattazione e partite nettamente più veloci!
Hasbro – Monopoly Ultimate Banking – Prezzo: 42,90 euro
Giochi di società bambini 8 anni – Classifica
11. Hasbro – Il Gioco della Vita
Preparazione: 10 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 45 – 60 minuti –
Età che consigliamo: da 8 a 14 anni
Un gioco famosissimo e “storico” negli Stati Uniti, che è sbarcato in Italia tradotto dalla Hasbro da poco più di un paio di anni.
Il Gioco della Vita è un simulatore di vita. L’obiettivo è arrivare alla pensione del nostro personaggio (ci viene da ridere -o da piangere- se pensiamo all’ironia di questo gioco..!) vivendo un’intera vita, costellata di decisioni, imprevisti o colpi di scena ogni volta diversi.
Il vincitore è chi arriverà alla fine del gioco con la pensione più alta! (ok questo come obiettivo di vita può essere più o meno condivisibile…)
Durante il percorso, che si svolge avanzando su un tabellone, dovremo scegliere fra tantissime variabili, ad esempio che carriera intraprendere (Medico? Avvocato? Cantante? Scienziato?), ma anche se sposarci o non sposarci, quanti figli avere o che tipi di investimenti fare.
Il gioco è fortemente influenzato dalle carte che pescheremo “durante la nostra vita”, rendendo la fortuna un aspetto determinante ai fini della vittoria. Tuttavia la bellezza di questo titolo sta proprio nel poter scegliere di vivere ogni volta “vite” totalmente disparate, facendo scelte ogni volta differenti. Le possibilità sono veramente tantissime e questo contribuisce a renderlo un titolo molto longevo.
Le regole sono immediate. Un bambino non dovrà concentrarsi troppo sulla strategia, ma sarà attentissimo nello scoprire turno dopo turno che effetto avranno le sue scelte sul suo personaggio.
Fra i giochi da tavolo per bambini è anche uno dei più divertenti per i genitori. Perchè non nascondiamolo: a volte i genitori saranno curiosi di sapere che altre strade avrebbero potuto prendere le vite dei loro personaggi…
– Lo consigliamo a:
Un gioco molto semplice, che non richiede chissà quali tattiche. A chi ha voglia di immergersi in un viaggio sulle scelte della vita…
Hasbro – Il Gioco della Vita – Prezzo: 24,90 euro
Gioco di società bambini 12 anni cooperativo
10. MS – MicroMacro Crime City
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 1-4 – Durata partita: da 15 a 45 minuti –
Età che consigliamo: da 10+
Per chi ama un titolo cooperativo, dove si uniscono le forze per investigare su un delitto… MicroMacro Crime City potrebbe essere la soluzione perfetta!
Si tratta di un gioco da tavolo per bambini e adulti, cooperativo, in cui bisogna sondare la gigantesca (e bellissima) mappa della città (75 x 110 cm) per trovare tutte le informazioni nascoste e traccia le tracce di coloro che ce l’avevano con i loro nemici.
Naturalmente avremo degli obiettivi e delle indicazioni per cercare, con 16 casi da risolvere.
Ogni caso include una serie di carte che chiedono di trovare qualcosa sulla mappa o scoprire dove è andato qualcuno o rivelare in altro modo informazioni rilevanti per un caso.
La bellissima e dettagliatissima mappa rende il gioco molto coinvolgente anche per i più giovani. A chi non piace cercare di trovare il tal personaggio, il tal indizio o una certa arma del delitto, prima di tutti?
Esaminando e trovando gli indizi, i giocatori dovranno rispondere alle varie domande da detective per provare a risolvere tutti i casi. Riusciranno senza errori?
– Lo consigliamo a:
Un gioco coinvolgente e appassionante, soprattutto per chi ama i crimini e le investigazioni. In questo gioco di società per bambini e adulti cooperativo, tutto ruota intorno alla meravigliosa mappa della città, ricchissima di dettagli, che andranno di volta in volta scovati e usati per risolvere i crimini. Non abbiamo ancora trovato un bambino che si sia rifiutato di aiutarci a cercare un certo uomo col cappello…
MS – MicroMacro Crime City – Prezzo: 29,90 euro
Giochi da tavolo bambini 9 anni – Classifica
9. Spin Master – Jumanji
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: 20-60 minuti –
Età che consigliamo: da 8 anni
“Un gioco che sa trasportar, chi questo mondo vuol lasciar…”
Jumanji è la rivisitazione del mitico gioco da tavolo protagonista dei film della Columbia Pictures!
In questo caso parliamo di un gioco da tavolo vero e proprio, per bambini dai 7-8 anni in su, capace di coinvolgere tutti i partecipanti.
E’ un gioco da tavolo per bambini molto adatto per chi non ama tempi morti, in quanto coinvolge tutti per la maggior parte del tempo, costringendo sempre tutti ad essere attenti a tutti gli “imprevisti” del gioco!
La versione moderna ha una scatola di legno meravigliosa, proprio come quella rappresentata dai film.
Il tabellone ha quattro percorsi indifferenziati su una scena della giungla con una cascata e un vulcano e altri dettagli della giungla.
Le meccaniche di gioco sono molto semplici da capire, anche se troppo “minimal” per i più esperti giocatori di giochi da tavolo. Tuttavia è ricco di imprevisti paradossali, che costringeranno sempre a inventarsi nuove strategie per avanzare.
– Lo consigliamo a:
Un gioco semplice, coinvolgente, che non può coinvolgere tutti i partecipanti. Non aspettiamoci un’eccessiva profondità nelle strategie di gioco, ma al di là di questo è un titolo capace di mantenere ritmi alti e non annoiare mai!
Spin Master – Jumanji – Prezzo: 34,90 euro
Giochi da tavolo per bambini – Classifica
8. Asterion – Ticket to Ride Europa
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-5 – Durata partita: 20 – 60 minuti –
Età che consigliamo: da 8 +
Più per famiglia che per soli bambini, ma impossibile per noi non citare Ticket to Ride. Punto di forza di questo splendido titolo è la quasi assenza di tempi morti, anche giocando in 5, che lo rende piacevole soprattutto per i più giovani e irrequieti…
Obiettivo del gioco è pianificare e costruire una linea ferroviaria passando per delle città che vengono assegnate segretamente ad inizio del gioco. Per fare più punti degli avversari non solo è necessario raggiungere le città-obiettivo, ma è importante pianificare anche come contrastare al meglio gli avversari, costringendoli a riprogettare ogni volta la tratta.
Nonostante le semplici regole, il gioco richiede una buona strategia e la capacità di mantenere il sangue freddo quando qualcuno (sempre) ci mette i bastoni fra le ruote!
A noi, che siamo italiani, è piaciuta molto anche la versione Ticket to ride: Europa, che semplicemente ha la mappa in Europa, invece che negli Stati Uniti. Lo abbiamo trovato anche molto utile per rinfrescare le basi di geografia ai più piccoli (solo ai più piccoli?) facendoli divertire un mondo.
Un gioco ritmico e incalzante, che tiene sempre col fiato sospeso ed in trepidazione di poter fare la propria mossa senza che un avversario sconvolga i nostri piani. Ticket to ride lo abbiamo trovato sicuramente coinvolgente, adatto a tutte le età e perfetto per giocare in famiglia.
– Lo consigliamo a:
Per chi cerca un gioco da tavolo non solo per bambini, ma anche per ragazzi e adulti. Ritmi avvincenti, strategia, e giocabilità praticamente infinita. Ticket to Ride è il gioco per ogni età.
Asterion – Ticket to Ride Europa – Prezzo: 44,90 euro – Sconto (11%) – Prezzo: 39,90 euro
Giochi di società per bambini 12 anni – Classifica
7. Asterion – Dixit
Preparazione: 5 minuti — Giocatori: 2-8 – Durata partita: 30 – 60 minuti –
Età che consigliamo: 7/8 +
La fantasia, prima di tutto. Per chi no lo sapesse, DIXIT è un gioco da tavolo fra i più premiati a livello internazionale. Scopo del gioco è descrivere una carta a propria scelta fra quelle che si hanno in mano nel proprio turno.
L’abilità sta nel descrivere le illustrazioni –bellissime ed enigmatiche- della carta scelta in maniera esplicita, ma non troppo. Bisogna farsi capire da alcuni giocatori…ma non da tutti! L’indizio perfetto potrebbe essere una frase, una mimica, o anche una sola parola.
A carte rimescolate gli altri giocatori dovranno capire qual è la carta descritta dal giocatore affiancando una loro carta con un elemento in comune: il giocatore farà zero punti sia se nessun altro giocatore riconoscerà la carta (descrizione criptica), sia nel caso in cui tutti la dovessero riconoscere (descrizione esplicita). Se invece solo alcuni giocatori dovessero indovinare, loro ed il narratore faranno punti.
Il trucco è proprio nel trovare la giusta via di mezzo nelle descrizioni fatte, facendosi capire ed entrando “in sintonia” con alcuni giocatori, ma non con tutti!
A nostro parere un gioco non complicato, adatto proprio a tutte le fasce d’età.
Le illustrazioni sono veramente curate e ogni volta verranno descritte ed interpretate in modi diversi. Sicuramente ci saranno accesi dibattiti sulle interpretazioni soggettive delle immagini! Ancora più avvincente poi quando si riesce ad essere in 6 a giocare, piuttosto che in 3.
DIXIT è un gioco che consigliamo sicuramente, proprio in virtù del fatto che è in grado di affascinare e far sognare i più piccoli, sorprendendo davvero allo stesso tempo anche i più grandi.
– Lo consigliamo a:
Perfetto party game per famiglie. Indovinare le carte dando un titolo inventato: tanto semplice quanto brillante. E gli adulti non possono che rimanere a bocca aperta di fronte alla sconfinata fantasia dei più piccoli!
Asterion – Dixit – Prezzo: 29,90 euro – Sconto (14%) – Prezzo: 25,90 euro
Giochi di società bambini 10 anni
6. Mancalamaro – King of Tokyo
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-6 – Durata partita: da 20 a 45 minuti –
Età che consigliamo: da 8+
Titolo famosissimo, King of Tokyo è un gioco da tavolo per bambini da 8 anni in avanti capace di catturare l’attenzione di tutti, pur offrendo un intrigante gioco di società.
Si tratta di un titolo che rappresenta un ottimo punto di incontro fra giovani e meno giovani.
I più giovani saranno catturati dai personaggi fantasiosi e il design delle carte, che rendono King of Tokyo qualcosa di facile su cui concentrarsi. I personaggi stessi sono sicuramente la parte preferita dei piccoli, andando da Godzilla a Cyber Bunny “il distruttore”.
Le meccaniche sono molto semplici: si dovrà cercare di distruggere il più possibile la città di Tokyo, ma allo stesso tempo bisognerà stare attenti alle mosse degli altri mostri, che cercheranno di colpirci!
King of Tokyo è uno di quei giochi da tavolo con una solida miscela di fortuna e strategia e molteplici percorsi verso la vittoria tra cui scegliere. Puoi essere eliminato dal gioco esaurendo la salute e puoi vincere essendo l’ultimo mostro in piedi o arrivando per primo a 20 punti vittoria (che si guadagnano… distruggendo la città!).
Complessivamente parliamo di un gioco da tavolo per bambini pluripremiato (fra il 2011 e il 2014 ha vinto praticamente tutto). Ideale nella fascia 8-12 anni, in avanti!
– Lo consigliamo a:
Catturare l’attenzione dei più giovani? Non è difficile quando hai un mega Godzilla e tanti altri mostri impegnati a distruggere una città e colpirsi fra loro. Si tratta probabilmente del primo gioco da tavolo “strategico” con cui riuscirete a giocare adulti e bambini: e nemmeno ve ne starete accorgendo! Un titolo conosciutissimo, da provare.
Mancalamaro – King of Tokyo – Prezzo: 34,90 euro
Giochi di società bambini 8 anni in avanti
5. Ghenos – Azul
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: da 30 a 45 minuti –
Età che consigliamo: da 8+
Altro gioco da tavolo tra i più premiati e apprezzati al mondo fra i giochi di società per bambini e ragazzi.
Nel gioco Azul, i giocatori devono essere artistici e usare la fantasia. I giocatori ottengono punti in base a come hanno posizionato le loro tessere per decorare il palazzo.
Parliamo di un gioco astratto, semplice, ma incredibilmente divertente. Come accennato, è un piazzamento tessere, in cui si cerca di completare gli obiettivi prima degli avversari.
Le partite sono rapide e veloci, avvincenti e alla portata di tutti. Perfetto tanto per 2 giocatori quanto per 4 giocatori.
Complessivamente è un gioco tanto semplice da imparare (ma non banale!), quanto divertente e appassionate per ogni età, partendo dai 7 anni fino agli adulti.
Splendidi i materiali, curatissimi e molto accattivante anche l’approccio artistico al gioco. Noi lo abbiamo testato con una giovane artista all’età di 8 anni, e dopo diversi anni continua a chiederci di giocarci.
– Lo consigliamo a:
Artistico, semplice da imparare, ma una sfida anche per gli adulti. Uno dei pochi giochi divertente quasi più in 2 che in 4, per vedere il progresso dell’avversario. Parliamo di un titolo premiatissimo a livello internazionale, eccellente per unire grandi e piccoli. Una vera pietra miliare con cui non ci si sbaglia.
Ghenos – Azul – Prezzo: 39,90 euro
Giochi di società bambini – Classifica
4. Asmodee – Bears vs Babies
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-5 – Durata partita: da 15 a 20 minuti –
Età che consigliamo: da 10+
Se cerchiamo un gioco completamente diverso dal solito, facile da capire e dai ritmi frenetici, ecco che Bears vs Babies può fare al caso nostro.
In questo gioco dovremo avere a che fare con un esercito di orribili neonati, come ad esempio il terrificante Bebè Peloso o il raccapricciante Bebè Burrito.
Questi minacciosi lattanti sono numerosi, suddivisi in armate di terra, aria e fuoco e sono pronti ad attaccarci: starà a noi costruire un esercito altrettanto potente per sconfiggerli!
Bears vs Babies è un gioco di carte leggero e per partite rapide. Può ospitare da due a cinque giocatori, dai 10 anni in su (non contiene volgarità!) Dopo aver imparato le regole, ogni partita dura circa 15-20 minuti.
A prima vista, Bears vs. Babies è un gioco visivamente molto attraente. Il design e le carte sono eccentriche e si abbinano perfettamente alle dinamiche di gioco. Anche la scatola, ricoperta di peli, è così insolita e unica che ha attirato l’interesse di familiari e amici a cui non piacciono nemmeno i giochi da tavolo.
Uno dei maggiori punti di forza di Bears vs. Babies è la sua semplicità. Persino il regolamento consiglia di guardarsi un tutorial su youtube e/o iniziare a giocare fin da subito!
Il gameplay procede spedito all’inizio, anche se è solo con l’esperienza che ci accorgeremo che con una buona tattica si può mettere a frutto tutto il potenziale delle carte, con un netto vantaggio sugli avversari.
Senza andare ad avventurarci nelle regole, che sono davvero semplici, possiamo dire che Bears vs. Babies è un gioco da tavolo perfetto per chi cerca questo tipo di gameplay: veloce, facile e divertente.
In questo senso, si tratta di un gioco tanto demenziale, quanto divertente. Davvero affascinante per tutti.
– Lo consigliamo a:
Un filler perfetto per chi ama i giochi rapidi e facili da apprendere. Design accattivante, mostri demenziali (ma tattica da non sottovalutare) e risate assicurate per tutta la famiglia. Il packaging, poi, è qualcosa che incuriosirà anche i più scettici. Un gioco non impegnativo, ma che garantisce 20 minuti di puro divertimento a partita!
Asmodee – Bears vs Babies – Prezzo: 24,90 euro
Giochi di società per bambini 10 anni – Classifica
3. Rebel Studio – Meadow
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 1-4 – Durata partita: da 45-60 minuti –
Età che consigliamo: da 10+ anni
Se siamo in cerca di un nuovo (2022) gioco da tavolo per bambini e adulti davvero interessante, tra i più discussi fra le riviste specializzate, consigliamo senza alcun dubbio Meadow!
Meadow (che significa prato, in inglese) è un meraviglioso gioco di raccolta di set con oltre duecento carte uniche contenenti illustrazioni ad acquerello dipinte a mano.
Nel gioco, i giocatori assumono il ruolo di esploratori in competizione per il titolo di osservatore della natura più abile. Per vincere, raccolgono carte con le specie, i paesaggi e le scoperte più preziosi.
Meadow è un gioco strategico di raccolta di carte in cui devi raccogliere quanti più simboli corrispondenti possibile, al fine di posizionare il maggior numero di carte e raccogliere punti vittoria.
Ogni carta è unica e meravigliosa al 100% ed è una vera opera d’arte. A nostro avviso questo gioco è stato progettato brillantemente.
Per poter interpretare una farfalla, probabilmente hai bisogno di una larva da qualche parte nel tuo ecosistema prima di poterla posizionare.
Possiamo facilmente dire che per noi non solo l’arte di questo gioco (e l’amore per la natura che rappresenta) batte moltissimi altri giochi più blasonati, ma che è a nostro parere uno dei giochi moderni più curati (e rilassanti) in assoluto.
– Lo consigliamo a:
Non basta l’amore per la natura per descrivere la bellezza di questo gioco da tavolo per bambini, ragazzi e adulti. Le dinamiche sono semplici, ma rilassanti, e le carte permettono sempre di imparare cose nuove su animali e natura.
Non solo, ma è longevo, dinamico e davvero in grado di coinvolgere TUTTI ad ogni età. Un titolo del 2022 premiatissimo, e anche a nostro modesto parere, davvero da giocare e rigiocare!
Rebel Studio – Meadow – Prezzo: 44,90 euro
Giochi di società bambini 11 anni in su – Classifica
2. Disney – Villainous
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-6 – Durata partita: da 40 a 90 minuti –
Età che consigliamo: da 10+
Villainous è un recente gioco per adulti E per bambini, che ha stupito tutti per meccaniche e qualità del prodotto.
Un eccellente titolo, soprattutto per gli amanti Disney, che consigliamo come gioco da tavolo per bambini 13 o 14 anni (a salire).
In Disney Villainous potrai giocare il ruolo di un Cattivo Disney. Ogni “cattico” ha il proprio obiettivo, tabellone, carte e meccaniche di gioco uniche necessarie per portare a termine il proprio schema.
E ogni espansione (che possiamo acquistare o meno per aggiungere nuovi scenari e cattivi) può essere giocata da sola o combinata con qualsiasi altra voce della serie.
Villainous è veloce da insegnare, grazie alla meccanica semplice. Durante la preparazione, i giocatori ricevono due mazzi specifici per i cattivi e un tabellone diviso in quattro posizioni, ciascuna con una diversa costellazione di spazi azione. Nel proprio turno, si muoverà la miniatura ed si eseguiranno tutte le azioni disponibili dalle abilità del proprio eroe.
E’ vero, la strategia non è profondissima, se “giocare con uno dei cattivi Disney” ti incuriosisce, sappi che questo titolo non ti deluderà.
Il gioco è visivamente sorprendente, facile da usare e chi di noi è meno avvezzo ai giochi da tavolo lo ha preferito sopra molti atri titoli.
– Lo consigliamo a:
Coinvolgente, esteticamente mozzafiato e soprattutto il gioco perfetto per gli amanti della Disney. Impersonare un “cattivo” permetterà di rivivere molti dei film e del mondo Disney, che di per sè è appagante. Aggiungiamo ottime meccaniche di gioco e diventa un gioco da tavolo per bambini e per adulti di tutto rispetto. Attenzione alla durata, che con molti giocatori può toccare le 2 ore a partita.
Disney – Villainous – Prezzo: 44,90 euro
Giochi di società bambini 10 anni in su – Classifica
1. Spin Master – Santorini
Preparazione: 5 minuti – Giocatori: 2-4 – Durata partita: da 10 a 20 minuti –
Età che consigliamo: da 8+
Santorini, una città costruita dagli dei su una piccola isola a sud della Grecia. Perché è stato costruito? Per dimostrare quale degli dei è il migliore, ovviamente. Non è per questo che vengono costruite tutte le città?
Santorini è un gioco che per alcuni versi ricorda gli scacchi (versione semplificata). Sfideremo gli avversari, mossa dopo mossa, con una longevità incredibile, considerando l’esiguità del corpo regole e della durata di una partita.
Santorini è il tipo di gioco in cui possiamo decidere se dedicare strategia e tattica oppure limitarci a partite molto rapide e informali. È una festa per gli occhi e i poteri divini forniscono un valore di rigiocabilità in grado di dover ogni volta cambiare strategia.
Dà il suo meglio in partite da 2 giocatori, ma va molto bene anche in 4. E anche questo è un punto a suo favore.
Lo troviamo un perfetto filler da portarsi ovunque. Regole semplici, tempi morti azzerati e longevità praticamente infinita. Davvero divertente sia come gioco da tavolo per bambini di 8 anni, che qualsiasi genitore!
– Lo consigliamo a:
Uno dei giochi da tavolo per bambini più interessante in assoluto. Regole veloci, nessun tempo morto e partita dopo partita ci accorgiamo che la strategia conta…eccome.
Santorini è un titolo che ci ha davvero stupiti e che, ve lo garantiamo, può rivelarsi il gioco da tavolo ideale per non far annoiare i più piccoli.
Spin Master – Santorini – Prezzo: 29,90 euro
Trovato il gioco che cercavi??
Questi, secondo noi, sono i Migliori giochi da tavolo per bambini da 8 a… molti più anni!
Garantiamo che con ognuno di questi titoli farete un regalo veramente apprezzato. E che “verrà giocato” per parecchio tempo!
Ancora in cerca di giochi? Trovi qui i migliori giochi da tavolo in assoluto!
Suggerimenti? Domande su qualche titolo? Per qualsiasi chiarimento, siamo a disposizione nei commenti! A presto!
Ciao,
Vedo il tuo sito web ed è impressionante. Mi chiedo se ci sono opzioni pubblicitarie disponibili sul tuo sito come guest post, contenuti pubblicitari?
Qual è il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito?
Nota: l’articolo non deve essere alcun segno come sponsorizzato o pubblicizzato.
Saluti
Pietro Fabbro
Quali sono invece nel mondo i giochi piu conosciuti? Ma parlo di biliardino, ping pong, flipper.. I giichi universali?
Non c’è un gioco bello inventate Giochi femminili
secondo me andrebbero aggiunti takenoko e mice and mystics
Il gioco della vita? Ma seriamente?
[…] bambini? (no questi no… in questo caso consigliamo un altro articolo: Giochi da Tavolo per Bambini – I Top 10 […]
[…] In cerca di giochi per bambini più grandi? Potete trovare altri 10 Top Giochi da Tavolo nel nostro articolo I migliori 10 Giochi da Tavolo per bambini da 8 a 12 anni […]