Se anche tu sei in cerca di una cucina giocattolo di qualità, finalmente sei nel posto giusto.
Oggi vedremo le cucine giocattolo migliori per rapporto qualità prezzo: dalle più belle in assoluto alle scelte top per risparmiare qualcosa.
Chiunque abbia dei bambini sa bene la loro curiosità più o meno esplicita che hanno nei confronti di fornelli e cucine.
A maggior ragione dopo che scoprono l’esistenza delle cucine giocattolo, capita che impazziscano e non si diano pace finchè non ne possiedono una.
Non abbiamo ancora capito il perchè, ma fra i tanti giochi la cucina giocattolo è uno dei più longevi che abbiamo potuto scegliere. I nostri bambini, a distanza di mesi, ci giocano ancora parecchio.
Così, quando diversi nostril lettori ci hanno chiesto info riguardanti questa tipologia di giocattolo abbiamo deciso di provare a fare una lista basata sulle nostre esperienze e provando quelle che ci mancavano.
I prezzi visualizzati sono intesi del miglior venditore fra quelli disponibili su Amazon di quel prodotto!
- Coloratissime?
- Super accessoriate?
- A prova di uragano?
Scopriamo semplicemente le migliori cucine giocattolo per ogni esigenza.
Iniziamo!
Cucina giocattolo – Classifica [Aggiornata]
Cucina giocattolo: La più economica!
7. Smoby – Cucina Bon Appetit
La cucina Bon Appétit è una cucina compatta e dal design moderno piuttosto completa.
Comprende forno, macchina espresso incorporata, frigo, e oltre una ventina di accessori inclusi. Parte di questi accessori, purtroppo, abbiamo notato che sono in cartone e quindi si prestano unpo’ velocemente a usura.
Il piano cottura è ben spazioso e riproduce i suoni di una vera cucina. La cucina è piuttosto solida se la mettiamo contro una parete. Non è un caso che la parte posteriore sia interamente liscia, fatta apposta per essere appoggiata contro una parete.
In sintesi: è una cucina con parecchi accessori, che comprende gran parte di ciò che si può trovare nelle cucine giocattolo più costose.
Tuttavia il prezzo piuttosto basso si “sente” nei dettagli: molti accessori sono in cartone, la struttura è molto leggera e quindi va utilizzata con delicatezza, le cerniere degli sportelli sono altrettanto leggere e quindi vanno utilizzate con moderazione.
Sia chiaro: basta usarla con accortezza e andrà benissimo. Ma la qualità rispetto ad altre cucine l’abbiamo decisamente sentita.
A chi la consigliamo:
Adempie al suo scopo. Se non siamo sicuri del regalo da fare, è giusto spendere il meno possibile, e con questa cucina giocattolo spenderemo veramente poco. La qualità rispetto ad una cucinadi livello superiore però è ovviamente diversa…ma d’altra parte lo è anche il prezzo!
Smoby – Cucina Bon Appetit – Prezzo: 55,99 euro
Dimensioni: Larghezza: 51,9 cm x Altezza: 95,5 cm x Profondità: 33,2 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 30 minuti circa
Età che consigliamo: 2-5 anni
Cucina giocattolo: La più colorata!
6. deAO – My little Chef
La cucina giocattolo deAoO my little chef è una coloratissima cucina in plastica che senza troppe pretese permette di dare sfogo alla fantasia culinaria di un bimbo senza spendere una cifra importante.
È molto facile da montare, e nonostante le piccole dimensioni racchiude molti dettagli tipici delle cucine giocattolo.
La caratteristica che ci ha impressionato di più è l’enorme quantità di accessori compresi nel pacco: varietà di posate e utensili da cucina, pentole, piatti, tazze, verdure, cestino della spesa, un uovo fritto, bottiglie, scatole, una fetta di carne, lattine, latte…
E’ persino possibile inserire 3 pile per vedere i bruciatori funzionanti che si illuminano e fanno il suono della pentola che frigge.
Questa cucina non la consiglieremmo a bambini troppo irrequieti, infatti se trattata troppo energicamente, visto il peso leggero, rischia di cadere o sbilanciarsi. Nonostante questo, tuttavia, è una buona cucina “tutto incluso” entry level, che permette di fare un regalo molto carino ad un prezzo più che abbordabile.
A chi la consigliamo:
Una cucina giocattolo ricchissima di accessori e tutto sommato abbastanza solida. La abbiamo trovata piacevole agli occhi, coloratissima e funzionale al suo scopo. La qualità rispetto ad una cucina in legno è ovviamente diversa…ma d’altra parte lo è anche il prezzo!
DeAO – My little Chef – Prezzo: 44,99 euro
Dimensioni: Larghezza: 52 cm x Altezza: 72 cm x Profondità:26 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 30 minuti circa
Età che consigliamo: 2-6 anni
Cucina giocattolo: La più spaziosa!
5. Smoby – Studio XXL
La caratteristica principale e a nostro parere vincente di questa cucina è la particolare struttura a L. Questo permette a due bambini di giocare in contemporanea, senza pestarsi i piedi o litigare per dello spazio.
La struttura è in plastica, ma nonostante questo il modello da noi montato era ben solido e stabile.
Il set di accessori è piuttosto ricco, troviamo forno e lavastoviglie, portabottiglia a incastro, cialde del caffè da riporre nella macchina incorporata, e il piano cottura che riproduce i suoni di una cucina vera grazie alla possibilità di inserire delle pile stilo.
E’ una cucina giocattolo ben solida, pur avendo la struttura in plastica e alcuni pannelli colorati in cartone. A nostro parere è un’ottima cucina giocattolo, ben spaziosa e con molti accessori. Forse in alcune parti può non essere solida come una cucina giocattolo in legno, ma la larghezza e gli accessori la rendono unica fra le cucine giocattolo.
A chi la consigliamo:
Se i bambini sono più di uno, la scelta migliore. La conformazione a L permette uno spazio maggiore su cui poter lavorare, garantendo spazio di gioco per tutti, senza litigi! La struttura è in plastica, ma nonostante questo l’abbiamo trovata ben solida e ricca di accessori.
Smoby – Studio XXL – Prezzo: 129,00 euro
Dimensioni: Larghezza: 85cm x Altezza: 99 cm x Profondità: 62 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 1 ora circa
Età che consigliamo: 2-9 anni
Cucina giocattolo: La più economica in legno!
4. Smody – Gourmet
Semplice, solida, allegra. La cucina Smody è una cucina giocattolo ampia che si sviluppa per l’orizzontale. Ricca di funzionalità quali: un ampio forno, fornelli, forno a microonde, lavandino, una pentola grande, pentola, panno, utensili, guanti da cucina.
Insomma un bambino/a potrà organizzare al meglio tutti i suoi accessori e riporli con la massima cura!
Troviamo anche un comodo sgabello che permette di fare usare questa cucina giocattolo anche a più bambini in contemporanea.
A noi è piaciuta molto. Ampia e con tutto il necessario per organizzare gustosi piatti da parte di un bambino!
A chi la consigliamo:
Una bellissima e ricca di particolari, che si sviluppa per l’orizzontale. Un bestseller caratterizzato da una grande leggerezza e ricchezza di dettagli. Il prezzo, tuttavia, comincia ad essere sopra la media
Smody – Gourmet – Prezzo: 149,90 euro
Dimensioni: Larghezza: 134 cm x Altezza: 100 cm x Profondità: 44 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 2 ora circa
Età che consigliamo: 2-7 anni
Cucina giocattolo: La più elegante!
3. Hape – Cucina con Carrello
I giocattoli in legno saranno per sempre un classico, e questa cucina giocattolo non fa eccezione.
È estremamente rifinita, con una grande quantità di scomparti richiudibili e persino una piccola lavatrice. I rubinetti sul lavello si girano e anche gli sportelli del forno si aprono e si chiudono.
A nostro parere, è una delle più eleganti cucine giocattolo in commercio, che si fonde molto bene con l’arredamento di qualsiasi casa moderna. Unica pecca è che non viene fornita di accessori (come la maggior parte delle cucine giocattolo, d’altra parte).
Tuttavia, nonostante la mancanza di accessori come rapporto qualità prezzo è decisamente una delle migliori scelte che si possono fare.
A chi la consigliamo:
Le linee morbide e i colori delicati la rendono una cucina molto “adulta”. Potrebbe benissimo essere la riproduzione in scala di una cucina reale. Questo la rende veramente reale, e adatta a bambini anche po’ avanti con l’età!
Hape – Cucina con Carrello – Prezzo: 159,00 euro – Sconto (13%) – Prezzo: 139,00 euro
Dimensioni: Larghezza: 75,7 cm x Altezza: 93,5 cm x Profondità: 39,2 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 2 ore circa
Età che consigliamo: 2-10 anni
Cucina giocattolo: La più venduta in Europa
2. Kidkraft – Country Cucina Moderna
Nonostante le dimensioni importanti la abbiamo trovata inaspettatamente semplice da montare. La qualità dei materiali aiuta parecchio: la cucina è interamente in legno di buona qualità.
Diciamo che questa cucina della KidKraft nasce espressamente per un pubblico femminile, che possibilmente ami il rosa! Detto questo è un prodotto veramente di alta qualità, con dei dettagli unici, come il forno, il forno a microonde, il lavandino, il tagliere o la bellissima tenda sopra il tagliere.
Ecco, forse ci saremmo potuti aspettare qualche accessorio in più, ma la cucina anche solamente così è un piccolo gioiellino di design.
Ci sono anche alcune chicche: per esempio le manopole del forno sono girevoli e fanno un click proprio come quelle del forno vero!
A chi la consigliamo:
La cucina giocattolo più venduta in Europa. Un prodotto di grandissima qualità, che dura nel tempo e che non stanca nemmeno dopo mesi di utilizzo. La abbiamo trovata anche ben abbinabile all’arredamento di una qualsaisi cameretta. Un gioiellino.
Kidkraft – Country Cucina – Prezzo: 199,00 euro
Dimensioni: Larghezza: 80,5 cm x Altezza: 91,8 cm x Profondità: 30,5 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 2/3 ore circa
Età che consigliamo: 2-9 anni
Cucina giocattolo: La migliore in assoluto
1. Kidkraft – Cucina Legno Premium
Non solo molto resistente, ma anche davvero ricca di accessori ed elegante. La cucina in legno di Kidkraft è una scelta ideale per chi cerca eleganza e solidità.
Fra i tantissimi accessori, troviamo micro-onde, frigorifero, forno, fornelli, lavastoviglie, lavello e pulsanti, lavasciuga con timer e addirittura cesto per la biancheria.
È certamente una cucina giocattolo che il cui prezzo è ripagato dalla qualità nel tempo. L’attenzione ai dettagli si percepisce mentre la si costruisce, e l’esempio sono i vari accessori: macchina per fare il ghiaccio che dispensa cubetti in plastica, frigorifero, freezer e foglio di magneti.
La costruzione finale è piuttosto grande e richiede pazienza per completare l’assemblaggio. Ma il risultato finale sarà uno spettacolo per gli occhi.
A chi la consigliamo:
Esteticamente molto curata, ricca di dettagli e accessori oltre che realizzata con materiali ottimi. A fronte di una spesa importante si porta a casa un oggetto di cui si ha la certezza che durerà negli anni.
Kidkraft – Cucina Legno Premium – Prezzo: 159,90 euro
Dimensioni: Larghezza: 100 cm x Altezza: 103 cm x Profondità: 33 cm
Tempo di assemblaggio (2 persone): 2 ore circa
Età che consigliamo: 2-10 anni
I vantaggi della cucina giocattolo
Lo sviluppo linguistico e opportunità di apprendimento
Le opportunità di stimolazione derivanti dal gioco con una cucina giocattolo sono praticamente infinite. L’importante è lasciare che l’immaginazione del bambino venga lasciata libera di portarvi dove meglio crede!
Abbiamo suddiviso le opportunità di sviluppo linguistico per fascia d’età.
Da 12 mesi a 2 anni
Ti potrebbe capitare di prendere una cucina che il bambino in questa fascia di età non utilizzerà ancora al pieno delle sue funzioni. Ma non è un problema!
Si tratta in realtà di un aspetto positivo delle cucine giocattolo. Infatti la cucina giocatolo crescerà letteralmente insieme al bambino, e sarà uno dei giochi che durerà più anni in assoluto.
Ecco alcune idee per stimolare la fantasia dei bambini durante il gioco:
– Concentriamoci sul fingere le cose basilari: mescolare, agitare, tagliare, lavare, mangiare, bere, versare, ecc.
– Scegliamo parole e frasi facili e brevi da imparare: cosa stiamo mangiando?(impariamo il nome del cibo), bevendo? (i nomi delle bevande), mescolando e versando? (i nomi degli oggetti di cucina), e così via..
Etichetta – indica i nomi di alcuni oggetti in cucina mentre li indichi al tuo bambino.
– Etichettiamo le cose! Possiamo scrivere i nomi di alcuni oggetti nella cucina giocattolo: senza accorgercene impareremo anche a leggere!
Da 3 a 5 anni
È un’età fantastica per coinvolgere i nostri bambini in una cucina giocattolo! È il momento infatti in cui cominceranno a prendere coscienza del gioco e a creare scenari immaginari di gioco. Rimarrai stupito dalle cose che inventeranno!
La cucina potrebbe trasformarsi in cucina anche in una nave spaziale! Perchè no? Segui la guida dei bambini ed esplora il mondo che stanno creando!
Possiamo usare anche altri oggetti per espandere l’esperienza di gioco.
– Incoraggiamo sempre i bambini a creare un menu da seguire con il gioco del ristorante, lavorando così anche sulle loro abilità motorie e ortografiche!
– Vai prima a fare la spesa per i generi alimentari e poi portarli in cucina per preparare un pasto.
– Magari prepariamo un tea party e utilizziamo anche delle bambole o degli animali o dei personaggi di vario tipo!
Impariamo a parlare degli opposti: caldo / freddo, alto / basso, grande / piccolo, duro / morbido, bagnato / asciutto, aperto / chiuso, grande / piccolo, ecc.
– Incoraggiamo un nuovo vocabolario: insegna al tuo bambino alcune parole relative alla cucina che potrebbero non essere familiari con (per esempio posate, utensili, armadietto, tagliere, frusta, ecc.)
Come sempre, queste sono linee guida. In ogni caso la stimolazione attiva della fantasia è SEMPRE un ottimo modo di allenare la mente ed esercitare il cervello dei bambini.
Come sempre, le nostre classifiche sono aggiornate mensilmente, dunque non ti stupire se un giorno troverai una posizione cambiata, o una nuova cucina giocattolo in classifica!
Hai domande, dubbi o curiosità specifiche ad una cucina di cui abbiamo parlato o che non c’è in classifica? Non esitare a chiederci nei commenti!
A presto!
Buonasera. Vorrei sapere il costo della prima cucina cbe esce in foto. La più grande grazie.
CUCINA COUNTRY DE LUXE STEP2 Circa 340 euro
[…] abbiamo cercato giocattoli che fossero adatti e trasversali a tutte le esigenze ed età, dalle cucine giocattolo ai giocattoli super tecnologici come il Droide Interattivo…i migliori in ogni campo per una […]