Cranium – Gioco, Trucchi e Regole. Spiegate in 3 minuti!!

4

Signore e Signori, ecco a voi Cranium, il partygame più divertente e irriverente che abbiate mai provato, che vi metterà alla prova in sfide di scultura, disegno, mimo e drammatizzazione, con rompicapo apparentemente irrisolvibili e persino incredibili scioglilingua! Cranium è un gioco per 4 o più persone divise in squadre, che vi avvincerà inestricabilmente, una partita dopo l’altra!

Hasbro – Cranium (vedi il prezzo su Amazon.it)

5) CRANIUM – Scopo del gioco

Essere il primo giocatore o la prima squadra a percorrere tutto il tabellone, raggiungendo la casella centrale: l’Encefalum, il vero centro di Cranium. Da lì si dovrà portare a termine con successo l’ultima prova: chi ci riesce viene automaticamente proclamato vincitore!

In Cranium è possibile decidere quanto tempo giocare:
E‘ possibile piegare il tabellone a seconda di quanto si vuole far durare la partita:

Cranium-1

Adesso siete veramente pronti per giocare a Cranium!

4) CRANIUM – Preparazione del gioco

  1. Dividetevi in 2 squadre, ciascuna di 2 o più giocatori. Se siete un gruppo di amici più numeroso, potete formare fino a 4 squadre, ma ricordatevi che ciascuna deve avere almeno 2 giocatori: il gioco risulterà più lungo, ma il divertimento è garantito!
  2. Ogni squadra sceglie una pedina e la mette sulla casella viola contrassegnata dall’indicazione del VIA!
  3. Mettete i 4 diversi mazzi nei contenitori che prendono il nome dai loro ispiratori: Miciolangelo, Alfabruco, Starlette e Tutta testa.
  4. Sistemate accanto al tabellone il dado, la clessidra e la speciale pasta da modellare Cranium.
  5. Ogni squadra si attrezza con un blocchetto e una matita.

Cranium-2-gioco da tavolo

3) CRANIUM – Svolgimento del turno

Inizia per prima la squadra con il giocatore il cui prossimo compleanno è il più vicino.

  1. In Cranium, ogni squadra lancia il dado solamente al termine del proprio turno, cioè solo dopo aver portato a termine con successo il compito o l’attività assegnati. Il colore della casella su cui si trova la vostra pedina corrisponde al colore della carta-attività di Cranium che dovrete pescare e quindi giocare, ma solo al turno successivo! (N.B. giocare signifi ca fare quanto indicato sulla carta). Cranium-3
    Durante il vostro primo turno, e tutte le volte che vi trovate su una casella “Pianeta Cranium” (ossia una casella viola), potete scegliere liberamente da quale mazzo pescare la prossima carta da giocare.
  2. Chiedete a un membro della squadra alla vostra destra di pescare la vostra carta e di leggervela a voce alta.
  3. Quando siete pronti, il giocatore che vi ha letto la carta ruota la clessidra e fa partire la corsa contro il tempo: scopo di ogni turno di gioco è completare con successo l’attività da svolgere prima che il tempo a disposizione finisca.
  4. Ce l’avete fatta?

…Sì!
Lanciate il dado e fate avanzare sul tabellone la vostra pedina fino alla casella successiva del colore uscito sul dado. Se state disputando una sfida regolamentare o una sfida all’ultimo respiro, siete obbligati a fermarvi su ogni casella “Pianeta Cranium”, anche se il lancio del dado vi porterebbe al di là di essa. A questo punto, il vostro turno è finito, e il gioco passa al concorrente o alla squadra alla vostra sinistra.

…No…
Non lanciate il dado e non fate avanzare la vostra pedina: il vostro turno è già fi nito. Dovrete attendere fi no al vostro turno successivo e riprovare a cimentarvi nell’attività indicata.

Ricordiamoci bene: In Cranium il dado si lancia alla fine del proprio turno, ma solo dopo che si è completata con successo l’attività che ci è stata assegnata!

2) CRANIUM – Le Carte Super Sfida

Cranium-4 gioco da tavoloUna carta super sfida segna un momento di pausa nella partita e dà a tutte le squadre in gara la possibilità di sfidarsi contemporaneamente. Il primo concorrente o il primo team che riesce a urlare la risposta esatta prima che scada il tempo a disposizione vince all’istante un lancio-bonus del dado. Dopo che è stata giocata una carta super sfida, chi ha vinto usufruisce del proprio lancio-bonus e fa avanzare la propria pedina sul tabellone. Subito dopo, il turno ritorna alla squadra che era di turno quando è stata pescata la carta ecumenica, e questa proseguirà a giocare secondo le regole consuete.

Se viene pescata una carta super sfida mentre vi trovate su una casella Pianeta Cranium…
Se vincete la sfida della carta super sfida e questa era la vostra prima attività dopo essere “atterrati” sul Pianeta Cranium, lanciate il dado e portatevi sulla corsia preferenziale. Se invece non riuscite ad aggiudicarvi la carta super sfida e questa era la vostra prima attività dopo aver raggiunto il Pianeta Cranium, non preoccupatevi: potete ancora avere la possibilità di andare sulla corsia preferenziale durante un successivo, normale turno di gioco. Ricordate sempre: una carta super sfida rappresenta semplicemente una pausa nel normale svolgimento della sfida.

Come si accede alla corsia preferenziale
Cranium-5 gioco da tavoloSe vi state affrontando nella sfida all’ultimo respiro, ogni Pianeta Cranium rappresenta una ghiotta opportunità per accedere alla corsia preferenziale. Se riuscite a portare a termine con successo la vostra prima attività su una casella Pianeta Cranium al primo tentativo, fate un balzo sul circuito interno e… congratulazioni! Siete ora sulla corsia preferenziale! In caso contrario, continuate pure lungo la strada panoramica – ossia lungo il percorso più esterno…
Siete obbligati a fermarvi su tutti i Pianeti Cranium, anche se il colore ottenuto col lancio del dado vi porterebbe oltre. Se vi trovate sulla corsia preferenziale e col lancio del dado ottenete il colore viola, precipitatevi in avanti direttamente sulla casella Pianeta Cranium successiva.

1) CRANIUM – Vittoria!!

Per vincere la sfida, dovrete prima di tutto entrare nella casella dell’Encefalum, il vero centro di Cranium. Al vostro turno successivo, tutti gli avversari si riuniscono e scelgono collettivamente il mazzo da cui pescare la carta che potrebbe rappresentare la vostra attività fi nale. Se non riuscite a portare a termine il vostro compito, potete riprovare di nuovo al vostro turno successivo. Se invece riuscite a portare a termine con successo l’attività pescata per voi mentre vi trovate nell’Encefalum (e fra queste si considerano a pieno titolo anche i compiti sanciti dalle carte super sfi da!)… siete andati alla grande! Avete vinto e venite proclamati campioni di Cranium! Complimenti, che Cranium!!!

Cranium-6 gioco da tavolo

Domande specifiche nate durante lo svolgimento di Cranium?
Scriveteci nei commenti! La nostra community è qui per aiutarvi!

4 Commenti

  1. Sono tre giorni che sono alla casella rossa prima di cranium, tutti i concorrenti li fermi e non esce il viola, abbiamo fatto ad estrazione, con i bigliettini, ci eravamo stancati. Inventatevi una regola per cortesia.

  2. Ho appena acquistato la nuova versione di Cranium ma, nel provarla, abbiamo constatato che non è chiarita la modalità di avanzamento dei vari giocatori tra l’ultima casella viola e la casella encefalum. Faccio un esempio semplicissimo: mi trovo nella terzultima casella, che è di colore blu, pertanto tra la mia posizione e l’encefalum ce ne sono solo una rossa e una gialla. Svolgo correttamente l’attività richiesta e devo lanciare il dado: mi esce il blu o il verde, quindi il colore che corrisponde a caselle che non sono più presenti sul mio percorso. Che faccio?

    • Ciao Aurora! In questo caso devi rimanere fermo finché, tirando il dado, non esce il colore viola, che è il colore della casella encefalum!
      A disposizione per altri dubbi! Un saluto!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here