Quando si tratta di scegliere il miglior cavallo a dondolo, non si può fare una scelta sbagliata, scegliendo a caso!

Il cavallo a dondolo è un giocattolo per bambini utile oltre che dilettevole, perché permette fin dall’infanzia di allenare immaginazione, coordinazione ed equilibrio.

Ma qual è la scelta giusta per il nostro bambino?

Ovviamente dipende per prima cosa dall’età del bambino. Se cerchiamo qualcosa per la prima infanzia, quindi sotto i 3-4 anni, è meglio considerare i cavalli a dondolo progettati per infanti, che hanno una struttura di sicurezza apposita.
Sopra i 3-4 anni invece i cavalli a dondolo sono progettati in maniera più “classica”, come avremo modo di vedere.

I prezzi mostrati riportano il prezzo medio dell’anno del cavallo su Amazon.it, compreso di sconti. Saranno utili per capire se stiamo pagando il giusto prezzo nel momento in cui acquistiamo!

In ogni caso, non importa se ancora non abbiamo nemmeno capito quel cavallo a dondolo stiamo cercando.

Oggi scopriamo insieme i migliori cavalli a dondolo fra cui scegliere, in base a età, esigenze e prezzo

Benissimo. Iniziamo!

Cavallo a Dondolo – Classifica

Cavallo a dondolo TOP – 6-24 mesi

8. Nattou – Asinello a dondolo

cavallo a dondolo nattouIl cavallo a dondolo di Nattoi non è un vero cavallo a dondolo, ma un simpaticissimo asinello per bambini.

È uno dei dondoli più simpatici dal punto di vista estetico, ed è certamente la scelta più convincente per chi cerca prima di tutto sicurezza per bambini molto piccoli. Questo dondolo è completamente imbottito, con un pelo morbidissimo e una seduta comoda e solida che avvolge il bambino su tutti i lati.

Comprende anche delle cinture di sicurezza, in modo che i bambini anche piccolissimi possano dondolarsi in totale sicurezza.

Le dimensioni non sono eccessive, ed infatti si rivolge ad un pubblico dai 6 mesi ai 24 mesi (fino a 3 anni un bambino comunque riuscirà a stare nella seduta). La sicurezza è messa in assoluto al primo posto, ma a nostro parere è uno dei dondoli più simpatici che si possano trovare in commercio!

A chi lo consigliamo:
Parliamo di un prodotto veramente di qualità, che non teme nulla. La sicurezza è ai massimi livelli, con seduta avvolgente e cinture integrate. Inoltre, esteticamente è meraviglioso. Il dondolo perfetto per i bambini particolarmente piccoli!

Nattou – Asinello a dondolo – Prezzo: 99,90 EUR

Età che consigliamo: da 6 a 24 mesi – Portata massima: 40 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 61 x 40 x 50 cm


Cavallo a dondolo TOP – 6-36 mesi

7. Labebe – Elefantino a Dondolo

cavallo a dondolo labebeOk, lo sappiamo, questo non è propriamente un cavallo. È un elefante.

Ma parliamo di un giocattolo a dondolo con un design pluripremiato, tanto che la Melbourne and Nuremberg Toys Exhibition gli ha conferito il prestigioso riconoscimento per il suo design a doppia funzione.

È possibile infatti trasformare questo cavallo a dondolo in un passeggino senza bisogno di alcun attrezzo. Inoltre le ruote, che sono avvolte con gomma per non graffiare i pavimenti, possono essere utilizzate su qualsiasi superficie, compreso terra, asfalto o sabbia della spiaggia.

Non abbiamo mai riscontrato problemi nel meccanismo di rotazione delle ruote, che sono sempre andate benissimo. Questo design è davvero-intelligente e ideale per i più piccoli. Inoltre la struttura in legno massello può contenere fino a 50 Kg, creando una vera struttura super resistente. È imbottito di cotone e rifinito in maniera superiore, per una qualità che puoi vedere davvero (ricordiamoci che è prodotto in Europa, in Francia).

Le orecchie e la coda emettono un suono quando spremute, aggiungendo ulteriore dinamismo all’utilizzo di questo cavallo a dondolo. È uno tra i dondoli più stabili in assoluto ed inoltre il tessuto è resistente alle macchie.

A chi lo consigliamo:
A chi cerca qualcosa con la doppia funzione: dondolo e spinta. Struttura in legno solida, possibilità di spingerlo come un passeggino grazie alle ruote, tessuto antimacchia. Inoltre il design è davvero piacevole. In questa fascia d’età certamente un’altra ottima scelta.

Labebe – Elefantino a dondoloPrezzo: 109,99 EURSconto: 18% – Prezzo: 89,90 EUR

Età che consigliamo: da 6 a 36 mesi – Portata massima: 50 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 65x35x55 cm


Cavallo a dondolo TOP – 6-36 mesi

6. Chicco – Baby Rodeo

cavallo a dondolo chiccoPer chi vuole un cavallo a dondolo tecnologico! Chicco Baby Rodeo è un cavallo interattivo per bambini molto piccoli, con 3 tipologie diverse di funzioni giocattolo.

Può essere un cavallo cavalcabile su ruote che procede in avanti spingendolo, può fare da cavallo a dondolo o può trasformarsi in giocattolo interattivo con suoni o musiche che simulano un rodeo vero.

Il cavallo è certamente diverso dal solito. È capace di nitrire dandogli l’apposita carota, è in grado di muovere gli occhi quando lo si accarezza e può attivare musiche da rodeo spingendo sul pulsante del cappello.

Il materiale di cui è fatto è la plastica, dunque a fronte di una grande interattività, si starà un pochino meno comodi, con una seduta senza cinture e logicamente meno avvolgente rispetto alle sedute con schienale viste in precedenza. Resta comunque un’ottima scelta per i bambini particolarmente piccoli.

A chi lo consigliamo:
Un cavallo a dondolo interattivo. Ricco di suoni, musiche, in grado di muovere gli occhi e di nitrire se accarezzato. Ovviamente il materiale, la plastica, è tutta un’altra cosa rispetto ai dondoli imbottiti in tessuto. Ma è certamente un compagno molto reattivo!

Chicco – Baby Rodeo – Prezzo: 79,90 EUR – Sconto: 12% – Prezzo: 69,90 EUR

Età che consigliamo: da 1 a 3 anni – Portata massima: 25 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 64x30x58 cm


Cavallo a dondolo TOP – 1-4 anni

5. Trudi – Cavallo Pegaso

cavallo a dondolo trudy-pegasoIl più bello e famoso, fra i cavalli a dondoli per infanti.

Il Trudy Cavalcabile Pegaso è il fiore all’occhiello della nota società italiana di peluches, Basta guardare l’immagine per capire la cura che è stata riposta nel design del cavallino, per renderlo il più piacevole e armonioso sotto ogni aspetto.

Oltre a questo, Trudy non ha fatto ovviamente mancare nulla:
sicurezza ai massimi livelli, cinture di sicurezza regolabili, tessuto lavabile, rifiniture solide e cucite alla perfezione (non c’è pericolo che perda anche un solo pelo della criniera!). Abbiamo visto che le dimensioni permettono anche a un bambino di 4 anni di starci, sebbene stia un filo stretto. Discorso diverso per le bambine, che solitamente staranno comode anche a 4 anni.

Questo Trudy è semplicemente ciò che di meglio offre il mercato dei cavalli a dondolo per bambini piccoli, e anche noi siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla cura di ogni dettaglio legato a questo prodotto. Una scelta non certo economica, ma fiore all’occhiello della qualità italiana, esportato in tutto il mondo.

A chi lo consigliamo:
La nota società Friulana si è superata col Cavalcabile Baby, creando un prodotto che è popolarissimo in tutto il mondo. Perfetto sotto tutti gli aspetti. Un prodotto d’eccellenza tutto Made in Italy, per chi cerca il meglio del meglio.

Trudy – Cavallo Pegaso Prezzo: 199,90 EUR

Età che consigliamo: da 1 a 4 anni – Portata massima: 40 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 71x34x54 cm


Cavallo a dondolo TOP – 2-4 anni

4. Roba – Cavallino a Dondolo

cavallo a dondolo robaPer chi cerca qualcosa di simpatico, ma con maggiore libertà di spazio. Il cavallo a dondolo di Roba, società ungherese che rispetta tutte le norme UE, ha creato un simpatico cavallo a dondolo, con base in legno.

È una soluzione pratica per chi cerca qualcosa che non abbia la seduta su tutti i lati, e che dunque lasci un po’ più di libertà nella seduta e nei movimenti. I materiali abbiamo potuto verificare come siano di ottima qualità, con legno naturale per la struttura e stoffa morbidissima e imbottita su tutto il corpo del cavallino.

Il cavallo va assemblato, ma le istruzioni sono molto semplici, e il tutto non richiederà più di mezzora. Il risultato finale è un cavallo a dondolo ad un ottimo prezzo e di buona qualità.

A chi lo consigliamo:
La scelta per chi non ama la seduta con schienale su tutti i lati, ma preferisce lasciare spazio di movimento al piccolo cavaliere. Un cavallo a dondolo ottimo dal punto di vista del rapporto qualità prezzo.

Roba – Cavallino a dondolo – Prezzo: 72,90 EUR

Età che consigliamo: da 2 a 4 anni – Portata massima: 35 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 63x35x52 cm


Cavallo a dondolo TOP – 2-5 anni

3. Trudi – Cavallo Morbido

Altra perla della famosa società Friulana. Il cavallo a dondolo grande della Trudi è un vero capolavoro di bellezza, sicurezza e funzionalità.

Grazie allo stabile telaio in metallo è in grado di reggere anche pesi da adulti, fino a 50 Kg senza problemi, con una solida base a dondolo in legno massello. La superficie del tessuto è interamente lavabile e smacchiabile, ma non perde la morbidezza tipica dei peluches Trudy.

Criniera e coda sono incredibilmente reali ed in questo Trudy supera a nostro parere qualsiasi altro concorrente.
I materiali eccellenti sono incorniciati da un disegno unico, con una rifinitura dei dettagli semplicemente perfetta. A livello estetico è uno dei cavalli più belli e piacevoli alla vista che si possano trovare in commercio.

Si può posizionare in qualsiasi stanza e farà una figura stupenda. Attenzione però: abbiamo notato che solitamente le mamme non resistono dall’usarlo al posto dei loro figli!

A chi lo consigliamo:
Un capolavoro made in Italy, perfetto in ogni dettaglio, dalla criniera alla coda. Comodo, morbidissimo e sinceramente stupendo. Per chi cerca qualcosa che lasci davvero a bocca aperta.

Trudy – Cavallo MorbidoPrezzo: 260,00 EUR – Sconto: 12% – Prezzo: 229,90 EUR

Età che consigliamo: da 2 a 5 anni – Portata massima: 50 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 76x34x62 cm – Altezza seduta: 45 cm


Cavallo a dondolo TOP – 3-6 anni

2. Smallfoot – Dondolo Peluche

cavallo a dondolo smallfootSmall Foot è una società tedesca specializzata in giocattoli in legno.

Il loro cavallo a dondolo è una soluzione ottima per chi cerca qualcosa di abbastanza grande senza spendere cifre importanti. La linea è classica e rispecchia perfettamente ciò che ci si aspetta da un cavallo a dondolo.

I materiali utilizzati sono buoni. La struttura è solida (totalmente in legno) e il tessuto del cavallo è discretamente morbido.

L’unica cosa da montare sono le traverse del dondolo, che vanno avvitate alla struttura del cavallo. Tempo impiegato per il montaggio: 30 minuti, non oltre.
Caratteristica principale sono i suoni che emette: saranno di due tipi uno il suono del cavallo al galoppo e l’altro del cavallo che nitrisce. Inoltre il suono è abbinato al movimento della bocca del cavallo.

Insomma, nel complesso un cavallo di ottima qualità, ad un prezzo più che ragionevole anche per le discrete dimensioni del cavallo a dondolo!

A chi lo consigliamo:
Un cavallo a dondolo un po’ più grande dei precedenti, morbido solido e in grado anche di nitrire. Il prezzo particolarmente favorevole lo rende di sicuro uno fra i inostri best-buy.

Smallfoot – Cavallo PeluchePrezzo: 79,99 EUR

Età che consigliamo: da 3 a 6 anni – Portata massima: 40 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 74x30x64 cm –Altezza seduta: 48 cm


Cavallo a dondolo TOP – 4-9 anni

1. Bino – Cavallo con Voce

cavallo a dondolo binoIl cavallo a dondolo Bino è il cavallo a dondolo per bambini più grande che si può trovare attualmente in commercio.

Grazie alle dimensioni importanti, con un’altezza di seduta di 65 cm, può prestarsi al gioco anche fino agli 8 anni (ma non escludiamo che un bambino ci giochi anche ben oltre questa età).
Il cavallo ha anche la funzione nitrito, ed emette suoni quando vogliamo. I materiali sono discreti e di buon livello, con un pelo morbido su tutto il corpo.

Esteticamente si difende bene e sebbene non abbia la bellezza di altri, riesce comunque a risultare funzionale e simpatico.
La sua altezza lo preclude a bambini più piccoli di 4 anni. Tuttavia se cerchiamo un cavallo a dondolo per bambini dai 4 anni in avanti è perfetto. La scelta migliore se cerchiamo qualcosa che duri per qualche anno in più.

A chi lo consigliamo:
Il cavallo a dondolo più grande di tutti, da scegliere se si cerca qualcosa di spazioso. Una portata da adulti (50 Kg) e un’altezza di seduta di oltre 65cm da terra lo rendono il cavallo perfetto per i bambini fino a 8/10 anni. E noi siamo certi che anche i genitori non sapranno resistere dal provarlo!

Bino – Cavallo con VocePrezzo: 145,00 EUR – Sconto: 11% – Prezzo: 129,90 EUR

Età che consigliamo: da 4 a 9 anni – Portata massima: 50 Kg
Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 105x30x90 cm – Altezza seduta: 65 cm


Come scegliere il cavallo a dondolo

cavallo a dondolo-pelucheIl cavallo a dondolo non è un giocattolo come gli altri.

È speciale, in quanto quando lo utilizzano i bambini ancora in fase di sviluppo, è in grado di stimolare sincronia dei movimenti ed equilibrio molto più di quanto possiamo credere.

Se utilizzato in tenera età, infatti, un cavallo a dondolo esercita in maniera eccellente la zona del cervello legata alla coordinazione spaziale ed è in grado quindi di aiutare a sviluppare le capacità motorie del bambino, conquistando maggior fiducia sui propri movimenti, e aiutando a raggiungere un maggiore controllo del proprio equilibrio.

Altra cosa non indifferente è che il movimento avanti e indietro è un ottimo modo perché un bambino si rilassi, proprio come farebbe una culla o stare in braccio. Dunque si otterrà un doppio risultato, rilassante per la mente e stimolante per la coordinazione spaziale.

Plastica vs. Legno: come scegliere?

Un cavallo a dondolo è uno dei pochi giocattoli classici che un bambino utilizzerà (a seconda dell’età) anche da giovanissimo. Come tale, spetta a un genitore scegliere un cavallo a dondolo adatto al bambino. In linea di massima, la prima cosa che si valuterà sarà fra la scelta tra plastica o legno.

I cavalli a dondolo di legno sono più tradizionali delle loro controparti di plastica, apparendo più formali ed eleganti in un salotto o in un appartamento di lusso. Inoltre, i cavalli di legno sembrano più autentici e rustici e generalmente si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, moderno o classico.

cavallo a dondolo plastica-legnoI cavalli di plastica sono più colorati e sembrano più appropriati in mezzo alla tavolozza stimolante dell’asilo, della camera, di un’area di ricreazione di un bambino. I cavalli di plastica pesano meno (solitamente circa 5 Kg in meno), e sono più resistenti e compatti. La combinazione di questi vantaggi rende un cavallo di plastica più appropriato da portare con sé in vacanza o da lasciare in qualsiasi casa di una babysitter. La maggior parte dei cavalli di legno sono realizzati in modo tale che i genitori possano stringere o riattaccare diverse parti allentate. I cavalli di plastica, d’altra parte, sono molto difficili da riparare. Questo potrebbe non essere un problema, tuttavia, perché un cavallo di plastica non si deformerà mai, marcirà o si scheggerà. Tutto questo ovviamente non capiterà ai cavalli a dondolo di legno di buona fattura, che sono appositamente trattati per limitare questi inconvenienti.

A seconda del modello, i cavalli di legno potrebbero dover essere levigati o dotati di una nuova mano di lucido. Il cavallo di plastica invece potrebbe avere il problema dello scollamento del colore, cosa che si limita se il cavallo è rivestito di bianco. In generale un cavallo di plastica sarà più adatto ad essere messo esternamente. I cavalli di legno sono prevalentemente mirati ad essere utilizzati in un luogo chiuso, all’asciutto, per evitare che gli agenti atmosferici possano rovinare il legno di cui sono fatti.

Gli accorgimenti sulla sicurezza del cavallo a dondolo

Per secoli, i bambini piccoli hanno giocato con i cavalli a dondolo. Un cavallo a dondolo sprona l’immaginazione, aiutando anche a sviluppare la coordinazione e l’equilibrio. Eppure, è utile aggiungere qualche precauzione quando lasciamo l’utilizzo del cavallo a dondolo ai più piccoli.

cavallo a dondolo-sicurezzaInnanzitutto, è utile posizionare un materassino imbottito attorno al cavallo a dondolo. In questo modo, se un bambino cadrà, non ci saranno grandi botte o sbucciature. Assicuriamoci che l’area intorno al tappetino rimanga libera. I giocattoli messi alla rinfusa possono essere schiacciati sotto il peso di un cavallo a dondolo, e potrebbero far perdere l’equilibrio della struttura, aumentando la possibilità che il bambino possa farsi male.

Ogni cavallo a dondolo standard viene fornito con una serie di maniglie o redini (e nei migliori prodotti anche cinture di sicurezza). Insegna a tuo figlio a tenere entrambe le mani su queste maniglie in ogni momento, e fai capire al tuo bambino di non mettere mai le redini di un cavallo a dondolo intorno o dietro al suo collo.

I bambini non devono mai cavalcare su un cavallo a dondolo due alla volta. Il più delle volte questo comporta la caduta del bambino dietro o il ribaltamento del bambino in avanti. Anche se sembra scontato, è fondamentale insegnare ai tuoi figli a cavalcare uno alla volta e a turno nel caso in cui vogliano giocare più di uno alla volta.

Quando acquisti o assembri un cavallo a dondolo, assicurati di controllare che tutte le viti, le staffe e le redini siano ben serrate. Vale la pena rifare lo stesso esercizio nel caso in cui un cavallo a dondolo cominci a cigolare o a emettere rumori fuori dall’ordinario. Se un cavallo di legno inizia a scheggiarsi, potresti levigarlo e aggiungere un nuovo strato di lucido, come se fosse un gioco! I cavalli a dondolo moderni, e in particolare quelli che abbiamo citato, sono rivestiti di stoffa ed eventualmente le parti in legno sono coperte da una vernice liscia protettiva. Dunque qualsiasi rischio è sostanzialmente azzerato.


Curiosità: Un cavallo a dondolo che ha fatto la storia!

Carlo I, figlio del re Giacomo VI di Scozia, nacque incapace di camminare e rimase tale per tutta la sua infanzia. Mentre le ragioni dell’immobilismo di Carlo non sono mai state scoperte, ogni resoconto storico concorda sul fatto che, da ragazzo, Charles era costretto su una sedia a rotelle.

All’età di cinque anni, Charles fu nominato Duca di York da suo padre. A questo punto aumentò la pressione affinché Charles maturasse e crescesse nelle richieste di quel titolo. La famiglia reale arruolò assistenti personali per aiutare Charles nella sua educazione e lo sviluppo fisico. I suoi terapeuti implementarono un regime completo di terapia fisica, che includeva – in maniera curiosa – un cavallo a dondolo di legno su cui Charles poteva cavalcare.

cavallo a dondolo-carloQuesto cavallo a dondolo, commissionato mentre Charles aveva tra i 7 ei 10 anni, era stato realizzato a mano usando un singolo pezzo di olmo.

Il cavallo mostrava una sella sottile come una rotaia e una testa ugualmente piccola (senza maniglie apparenti), e si ergeva su un paio di lame estremamente larghe a mezzaluna, entrambe parallele, in modo che Charles potesse “oscillare” avanti e indietro.

Charles trascorse moltissimo tempo sul cavallo a dondolo ogni giorno. E mentre non è chiaro quanto l’esercizio abbia contribuito direttamente ad alleviare la condizione di Charles, i dati storici confermano che Charles da adolescente riacquistò la completa mobilità degli arti, eccellendo in particolare nelle attività equestri, rispetto a tutti i coetanei.

All’età di 25 anni, Carlo I divenne Re di Gran Bretagna. I due ritratti più famosi di Charles lo raffigurano come un sire di mezza età a cavallo. Charles non buttò mai via il suo cavallo a dondolo ed esiste ancora oggi. Il cavallo a dondolo originale di Charles è stato conservato ed è esposto al Victoria & Albert Museum di Londra, dove fa parte della collezione permanente del museo.


Dubbi o domande su un cavallo a dondolo in particolare? Forse lo abbiamo provato! Non esitare a chiederci nei commenti!

A presto 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here