Ok. Un fortunatissimo bambino forse sta per ricevere la tanto agognata e adorata casetta per bambini. Beato lui!

La maggior parte degli adulti che ha avuto la fortuna di possederla ha ricordi felicissimi di questo tipo di giochi, ossia giochi veramente stimolanti per la mente e il cervello, che stimolano a far lavorare la mente “creando storie” su situazioni ed eventi.

E non è un caso che la ricerca abbia dimostrato i molti benefici cognitivi che i bambini ricevono quando usano l’immaginazione per intrattenere se stessi.

N.B i prezzi che mostreremo sono legati al prezzo medio dell’anno su amazon.it, compreso di sconto. Così sapremo il prezzo giusto da pagare!

Una casetta, grande o piccola che sia, resta uno dei migliori giocattoli per bambini che si possa scegliere.

E’ uno dei pochi in grado di offrire infinite opportunità, stimolando enormemente questo tipo di creatività. Non c’è dubbio sul fatto che qualsiasi bambino gioverà tantissimo da averne una.
La vera domanda è: qual è la migliore casetta per bambini per la nostra casa, la nostra famiglia, le nostre esigenze?

I 5 punti fondamentali di una casetta per bambini:

Prima di vedere le 5 casette per bambini migliori per tipologia ed esigenze, vediamo brevemente gli aspetti fondamentali da considerare quando la si sceglie.

1) La sicurezza:

casetta bambini legnoLa sicurezza di nostro figlio viene prima di tutto. Negli ultimi anni, le norme sulla sicurezza dei giocattoli sono diventate più rigide in tutta l’Unione Europea, quindi nella nostra classifica ci siamo assicurati di scegliere solo giocattoli marcati CE.
Alcune case da gioco sono dotate di piccoli accessori come cucina, scivolo o scala. Questi offrono ai bambini un modo divertente per rimanere attivi a casa, il che può, di fatto, migliorare l’esperienza e stimolare ulteriormente la capacità cognitiva. Tuttavia per noi è stato fondamentale scegliere casette i cui accessori (pensiamo anche solo agli angoli delle finestre) non potessero fare male in nessun modo ai bambini. Angoli smussati, peso leggero, plastiche sicure. Tutto questo è stato messo al primo posto.

Altra cosa. Dato che probabilmente vorremo tenere d’occhio i bambini mentre giocano nella loro casa, diventerà importante che il modello acquistato abbia molte porte e finestre. Un formato aperto ti aiuterà a supervisionare meglio il gioco. Detto questo, il modello dovrebbe avere porte e finestre che si aprono e si chiudono, perché ai bambini piace sentire che la loro casetta è la loro area personale. Alcuni addirittura vengono con un piccolo tavolo da picnic o una panca, permettendo loro di ampliare di molto lo spazio disponibile in caso di parecchi invitati fra gli amici!

2) L’aspetto educativo:

casetta-bambini-3Come abbiamo già detto, diversi studi incoraggiano la tipologia di giochi in cui il bambino non è “passivo”, come davanti ad un film o ad un videogioco, ma “attivo” come nel caso in cui ci sia da inventare le situazioni e stimolare di conseguenza l’immaginazione. Questo tipo di giocattoli, e la casetta per bambini per prima, stimola molto le capacità cognitive, spaziali e logiche, oltre che le capacità sociali nel momento in cui la casetta è condivisa fra più bambini.
Inoltre, possedere una casetta tutta propria, porterà il bambino ad impegnarsi a tenerla in ordine ed efficiente al meglio delle sue possibilità. Se stiamo cercando di incoraggiare il nostro bambino ad essere più utile in casa, potemmo cercare anche una casetta dotata di accessori come una piccola stufa, una griglia o un tavolo da picnic. Se i bambini, fin da piccoli, assoceranno il divertimento con le attività domestiche, in futuro non vedranno necessariamente un peso il dare una mano, anche piccola, nelle faccende quotidiane di casa!

3) La socializzazione:

casetta bambini-2Per i bambini meno socievoli una casetta può essere una manna. Qualsiasi amichetto infatti sarà affascinato da questo tipo di giocattolo, e se la casetta è abbastanza grande da ospitare più di un bambino ecco che si potranno creare insieme delle storie, delle avventure, ed inevitabilmente delle salde amicizie da condividere, che con delle “semplici” macchinine sarebbe più difficile costruire.
Il nostro consiglio è che se il tuo bambino rientra in questa categoria, una casetta che sembra una versione in miniatura di una vera casa o di una baita è una scelta migliore di una modellata su un castello di una principessa o comunque su una costruzione troppo di fantasia!

4) La pulizia:

I bambini possono essere abbastanza disordinati. Non solo giocattoli, ma anche attrezzi che trovano in casa, o persino cibo. Per loro avere una casetta tutta propria sarà come avere un rifugio in cui poter riporre tutto ciò che li affascina al momento. È una cosa normalissima e può anche essere indicativa di una mente brillante e creativa. Ovviamente però starà a noi genitori occuparsi della pulizia che consegue tutto questo. È per questo che una casetta di plastica di buona qualità può fare una enorme differenza. Le plastiche di buona qualità sono create appositamente per non essere porose, evitando di assorbire odori o macchie di qualsiasi tipo. In più saranno ben lisce per permettere una pulizia efficace e veloce.

casetta bambini legno-2
Sì. Lui ha fatto questo per la figlia. Sentitevi un po’ in colpa anche voi, come noi. E in ogni caso…avrà voglia di fare le pulizie di casa e le varie manutenzioni??

5) Gli accorgimenti per l’esterno:

Se la casetta che prendiamo è da posizionare all’esterno di casa nostra, per esempio in giardino, ci sono alcuni accorgimenti che ci teniamo a sottolineare.
Alcune case non solo sono stupende per i nostri bambini, ma possono risultare particolarmente accoglienti anche per la natura, attirando api, ragni o zanzare. Ogni volta che nostro figlio si avventurerà nella sua amata casetta, dovrebbe essere controllata l’assenza di insetti. Questo è doppiamente importante nei mesi più caldi. Il consiglio generale, per evitare questo tipo di inconvenienti, è cercare di tenere la casetta in un posto chiuso quando non viene usata, per esempio in un garage, o in alternativa di “chiuderla” dentro ad un cellofan che la possa coprire dalle intemperie oltre che dagli insetti.
Altra cosa. Non lasciamo una casetta alla luce diretta del sole, specialmente se è di plastica. Questo materiale può diventare così caldo quando esposto ai raggi del sole che può diventare pericoloso da toccare. La maggior parte degli oggetti da gioco all’aperto per i bambini dovrebbero essere tenuti sempre all’ombra!


Molto bene!
Abbiamo visto i principali punti da tenere a mente quando scegliamo e gestiamo una casetta per bambini.

Adesso vediamo le 5 casette per bambini che abbiamo scelto, per esigenza e tipologia, fra le tantissime che abbiamo trovato in commercio!

Iniziamo!


Casetta per Bambini: miglior rapporto qualità prezzo

1) Feber – Grande Villa

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 180 x 154 x 200 cm – Tempo di costruzione (1 persona): 2 ore – Età che consigliamo: da 3 a 10 anni

casetta bambini famosa-villa-feberLa nostra prima scelta, fra le tante casette per bambini che abbiamo visto. La Grande Villa Feber è una casetta per bambini dai colori sgargianti, dalle dimensioni adatte ad essere condivisa con diversi bambini.

Feber è una società spagnola e tutti i giocattoli rientrano totalmente nelle normative di sicurezza UE. Inoltre, le plastiche utilizzate sono particolarmente spesse e resistenti sia a stress fisici sia a quelli ambientali.

Il montaggio, nonostante le dimensioni e i tanti pannelli, lo abbiamo trovato semplice e intuitivo. I pannelli si fissano con dadi e viti in plastica, di cui viene fornita anche l’apposita chiave per assemblarli. Il risultato finale è veramente massiccio, e dunque anche se lasciata esternamente non ci sarà il pericolo che voli via. Caratteristica unica è la grande altezza della casa nel suo punto più alto. Ben 180 cm internamente, che la renderanno una vera reggia per qualsiasi bambino ne entrerà in possesso!

La consigliamo a:
A chi ha dello spazio
. Fantastica per qualità dei materiali, cura dei dettagli e rapporto qualità prezzo. La spesa è importante e le dimensioni anche. Ma si porta a casa una delle migliori casette per bambini in assoluto. Stupenda.
Feber – Grande Villa – Prezzo: 369,99 EURSconto 32% – Prezzo: 249,49 EUR


Casetta per Bambini: la più spaziosa

2) Smoby – Casa Amica

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 217 x 171 x 172 cm – Tempo di costruzione (1 persona): 2 ore – Età che consigliamo: da 2 a 9 anni

casetta bambini smoby-casa-amicaSe siamo in cerca di una casetta esteticamente stupenda, ultra-resistente, che stia benissimo in giardino, allora la Casa Amica di Smoby è ciò che cerchiamo.

Per chi non lo sapesse Smoby è una società di giocattoli francese, molto famosa in tutta Europa.
La Casa Amica è il meglio del meglio per quanto riguarda qualità e quantità. Parliamo di una casetta per bambini veramente spaziosa, che grazie agli oltre 2 metri di lunghezza copre una superficie in grado di ospitare anche 5-6 bambini comodamente, senza che litighino per problemi di spazi.

I materiali sono di livello Top, con eccellente robustezza e solidità delle plastiche. Anche gli accessori risultano di categoria superiore, dalle semplici fioriere da mettere sul recinto alle finestre richiudibili su tutti i lati al tavolino comprensivo di panche che può essere posto internamente o esternamente alla casetta. È compreso perfino un campanello elettronico, fuori dalla porta d’entrata!

La consigliamo a:
Semplicemente il meglio, senza compromessi. Il contro è il prezzo. Il pro è una casetta ai massimi livelli per qualità dei materiali, qualità e quantità degli accessori, ampie dimensioni finali. Se l’idea è di avere anche 5 o più bambini che ci giocano tutti assieme, è la scelta migliore.
Smoby – Casa Amica – Prezzo: 409,90 EUR
Sconto 20% – Prezzo: 329,90 EUR


Casetta per Bambini: la più bella da interno

3) Little Tikes – Casa del Pic Nic

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 170 X 95 X 120 cm – Tempo di costruzione (1 persona): 2 ore – Età che consigliamo: da 2 a 8 anni

casetta bambini little-takesPassiamo ad una valida alternativa alla Villa Feber vista in precedenza. La casa dei Pic Nic della Little Takes (fabbricata in USA) è la versione da interno delle casette viste in precedenza. Infatti ha dimensioni notevolmente ridotte, con un’altezza massima di 120 cm e il lato corto di 95 cm.

Esteticamente è bellissima: gli esterni riproducono una baita in mattoni e in legno, con un tavolino sulla finestra laterale. Internamente invece, si troverà una mini cucina con fuochi, forno e caminetto, che si affaccia sul tavolino affiancato alla finestra. Ecco dunque che un bambino potrà fingere di cucinare, mentre gli ospiti banchetteranno in terrazzo! Come le altre casette giocattolo di alta gamma anche questa ha un campanello funzionante, con 6 rumori diversi fra cui scegliere. Giusto per non farsi mancare nulla.

Le plastiche sono rigide e solide, di ottima qualità. Inoltre nota di merito agli accessori che sono forniti insieme alla casetta: pentole, tazzine, posate, piattini, hamburger, hot dog ecc.

La consigliamo a:
Esteticamente stupenda
, solida, accessoriatissima e super compatta. La migliore scelta per chi cerca una casetta da interno, da riporre in una cameretta o in un salotto. Le dimensioni compatte la rendono “sfiziosa”, rendendola un rifugio agevole anche per 3-4 bambini alla volta.
Little Tikes – Casa del Picnic Prezzo: 259,90 EUR


Casetta per Bambini: la più venduta in Italia

4) Smoby – Casetta Lodge

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 117 x 124 x 132 cm – Tempo di costruzione (1 persona): 1 ora – Età che consigliamo: da 2 a 7 anni

casetta bambini smoby-lodgeCome scritto sopra, la casetta Jura Lodge è stata la casetta più venduta in Italia nell’ultimo anno.
Ovviamente non potevamo non provarla e abbiamo capito il perché.

Per prima cosa il prezzo: su amazon si riesce sempre a trovare un venditore che la venda in sconto dal suo prezzo originale, dunque sotto i 229 euro. Ed ecco che appena scende sotto la soglia dei 200 euro diventa un best buy. Infatti pure essendo molto semplice, è una casetta completa di tutto, dalla porta d’entrata comprensiva di chiave, alle due finestre ben aperte per permettere la visione dei bambini all’interno della casa, fino alla seconda porticina sul retro.

Ovvio, non aspettiamoci dimensioni e dettagli delle casette viste in precedenza, ma nonostante questo resta una casa essenziale e adatta al gioco agevole anche di 2 o 3 bambini in contemporanea. In più, volendo, è comunque posizionabile al suo interno una cucinetta giocattolo, questo per dire che di spazio all’interno ce n’è abbastanza!
Le plastiche sono veramente solide, robuste e di qualità certificata, quindi anche adatte a lasciare la casetta all’esterno.

Infine ci teniamo a segnalare la grande facilità di montaggio, che non richiede certo cacciaviti elettrici o abilità particolari. In due persone abbiamo impiegato meno di mezz’ora, una persona da sola riuscirà tranquillamente a montarla in un’oretta!

La consigliamo a:
Compatta, semplice, sicura, fa bene il suo dovere. Adatta sia da mettere in una cameretta che da posizionare in giardino. È la casetta per bambini più scelta in Italia, che noi stessi consigliamo senza dubbio per l’ottimo rapporto qualità prezzo!
Smoby – Casetta Lodge – 
Prezzo: 169,90 EUR


Casetta per Bambini: la più economica

5) Feber – Fantasy House

Dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza): 108 x 85 x 124 cm – Tempo di costruzione (1 persona): 1 ora – Età che consigliamo: da 2 a 6 anni

casetta bambini feber-famosaL’ultima casetta che proponiamo è la Feber Fantasy House, una casetta tanto semplice quanto graziosa. È la scelta obbligata se cerchiamo una casetta di dimensioni compatte, ad un prezzo più che accessibile.

Come tutte le casette firmate Feber è composta da ottimi materiali, adatti anche a sopravvivere all’esterno e alla luce del sole. Risulta inoltre molto facile da montare, con tempi di assemblaggio di non oltre 1 ora se si è da soli.

È una casetta che non pretende di essere una “villa” come quelle viste in precedenza, né vuole esserlo. È creata apposta per ospitare pochi bambini, ma senza rinunciare alla qualità dei materiali o alla robustezza della struttura. Logico che non è adatta a più di 2-3 bambini, e oltre alle “mura” e alla cassetta delle lettere non ci sono altri accessori. Tuttavia è la scelta giusta se cerchiamo una casetta per bambini il più piccola possibile, che magari un bambino possa considerare come spazio “suo” ed esclusivo nella sua cameretta.

La consigliamo a:
Piccola, colorata ed economica. Se cerchiamo un prodotto di qualità ad una cifra contenuta è la scelta migliore che possiamo fare. Le dimensioni ridotte la rendono più alla portata per bambini di massimo 5-6 anni. Ma al di là di questo svolgerà egregiamente il suo lavoro!
Feber – Fantasy House Prezzo: 119,90 EURSconto 26% – Prezzo: 109,90 EUR


Sia chiaro. Di casette per bambini molto valide ce ne sono anche tante altre. Siamo consapevoli di alcuni grandi assenti come Grandi Giochi, Playmobil o anche Chicco.

Tuttavia la difficoltà è stata proprio sceglierne solamente 5, per 5 tipologie di utilizzatori diversi.

Come tutte le nostre classifiche, anche questa resta in continuo aggiornamento, e dunque non escludiamo di sostituire nuove casette se ne dovessimo trovare di migliori, magari ad un migliore rapporto qualità prezzo.

Ma ad oggi, queste sono le migliori 5 casette per bambini che possiamo trovare in commercio in Italia, e siamo molto convinti di ciò che diciamo.

Ovviamente, per qualsiasi domanda, curiosità o dubbio, la discussione resta aperta nei commenti qui sotto!

Un saluto, e…buon divertimento!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here